Saghe
Metti una sera d'inverno
Milena Rebasti
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 264
13 febbraio 1883. Il libro trae ispirazione da un evento, il dramma dell'incendio del Cinema Statuto, avvenuto in quella data a Torino. Proprio da quel fatto hanno inizio le vicende di una famiglia torinese che attraverserà la storia di questa città e in generale del nostro paese. Tanti gli scenari rappresentati: dalla contestazione studentesca del '68 al fenomeno del terrorismo, fino agli avvenimenti più recenti dell'Italia di oggi.
Il tempo scorre
Cesare Pasqua
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 286
Rapito dagli avvenimenti che si susseguono nella sua mente, un anziano scrittore, ormai disilluso, non riesce a separarsi dai suoi personaggi, nonostante gli inviti del suo editore. La storia di una famiglia travolta dalla guerra si aggroviglia, allora, con altre narrazioni in un caleidoscopio di storie diverse.
L'ultima estate in paese
Simonetta Tassinari
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 320
In uno sperduto paese molisano di montagna, durante l'estate del 1975 giunge inaspettato un giovane straniero biondo, alto, a cavallo di un potente Kawasaki: il suo nome è Pierre Duchamp, di nazionalità belga, di professione architetto. Pianta la sua tenda ai confini del parco pubblico. Nello zaino ha un manuale di puericultura italiano, stampato proprio in quel paesino, unica traccia della sua famiglia d'origine, e che gli è stato consegnato, una volta finiti gli studi, dalla madre superiora dell'orfanotrofio nei pressi di Liegi nel quale è cresciuto. Con lui la gente del posto è gentile, ma evasiva, da una parte sembra volerlo aiutare, dall'altra sembrano tutti infastiditi se non allarmati dalla sua presenza. Gli unici a dargli una mano sono cinque liceali, cinque ragazzi a cui il paese va stretto e che sognano l'avventura. Grazie a loro verrà alla luce una vicenda sconcertante, che risale al lontano passato di un'Italia ancora stremata dalla guerra quando, in una notte di febbraio del 1946, una malandata corriera piena di famiglie di emigranti proveniente dalla Sicilia e diretta verso le miniere belghe, si era fermata al paese per far scendere un uomo e la moglie con le doglie. Dei due siciliani si sono poi perse le tracce, ma il loro passaggio ha lasciato in eredità una verità sconvolgente che investe tutta la piccola comunità.
Ritorno in Puglia
Marco Ferrante
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 368
Bernardo Bleve ha un complesso rapporto con la sua terra – una Puglia rappresentata nella sua antica bellezza ma senza alcuna forma di retorica –, con la sua famiglia – la moglie Elena, i figli Gelasio, che lavora a Londra nel mondo dell'alta finanza, Francesca e il giovane Pietro – e con l'azienda agricola che ha ereditato e che ha trasformato in una prospera impresa industriale di bevande. Tutti legami nei quali si mescolano idealismo e vanità, ipocrisia e desiderio di operare per un riscatto. Alla fine degli anni novanta, quasi come sentisse il bisogno di riparare, attraverso il proprio impegno, a un'immensa disgrazia – l'affondamento di una motovedetta carica di profughi da parte di una nave da guerra italiana nelle acque di fronte a Brindisi –, Bernardo accoglie una famiglia di albanesi. Sospesi tra un passato lasciato al di là del mare e il futuro che si apre in Italia per i loro figli, gli albanesi portano con loro energie nuove ma al tempo stesso spezzano l'antico equilibrio. Tutti in questo romanzo, del resto, devono fare i conti con il tema della colpa: perché “non sappiamo mai veramente quanto male abbiamo fatto agli altri”, anche quando eravamo mossi dalle migliori intenzioni. Marco Ferrante scrive un romanzo sugli slanci e le contraddizioni di una borghesia che si dichiara progressista ma che è animata dai moventi più inconfessabili, e sulle illusioni che possono sostenerci per una vita intera oppure farci imboccare la strada sbagliata. E dà vita a una storia che si legge come una avvincente saga familiare ma ha la densità di una tragedia.
Storie di padri storie di figli. Quattro generazioni a confronto
Andrea Polo
Libro: Libro in brossura
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 160
Riavvolgendo il nastro dei ricordi, in questo romanzo generazionale Andrea fa scoprire ai suoi figli, Marco e Giovanni, le radici di un’avvincente storia di famiglia. Un viaggio ricco di emozioni attraverso un secolo di paternità. Cosimo è diventato padre nel 1910. Andrea, suo nipote, nel 2010, esattamente cent’anni dopo. Cresciuto tra i pascoli, Cosimo ha imparato a leggere e scrivere in prigione, durante la guerra. Tornato in libertà, ha fatto studiare tutti i suoi undici figli perché diventassero «migliori di lui». Andrea è nato quasi a sorpresa, otto anni dopo i suoi fratelli. Ha girato il mondo e fatto della scrittura e delle parole il proprio mestiere. Anche se i suoi genitori, e i suoi figli, non hanno mai ben capito quale fosse. In queste pagine, tutto si svela.
I Surace. La saga di una famiglia calabrese
Felice Arcidiacono
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2024
pagine: 204
«In paese l’aria che respiravano i Surace da qualche tempo era diversa, la gente era ossequiosa e anche i piccoli borghesi li guardavano con occhio benevolo. Al bar, Cosimo non ci andava quasi più per evitare che gli astanti non lo facessero mai pagare offrendogli da bere. Questo lo metteva in disagio e in quel gesto vedeva qualcosa di forzato, che a lui, schietto e sincero, dava fastidio».
Note nascoste
Eva Alton
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2024
Spagna, 1937. Nel bel mezzo della guerra civile spagnola, una giovane donna attraversa l'Europa per amore, costretta a esiliarsi nell'ex Jugoslavia. Carmen non avrebbe mai pensato che il suo segreto, nascosto dagli anni Quaranta, sarebbe venuto alla luce nel XXI secolo... Un'eredità del XVIII secolo che può salvare una donna senza futuro. Un fantasma con un debito da saldare. Madrid, 2016. Dopo aver ricevuto la visita del fantasma della sua defunta madre, Vesna si reca in un piccolo paese dell'Europa centrale alla ricerca di un'eredità enigmatica. Un musicista fallito la accompagna nella sua ricerca, durante la quale porteranno alla luce misteri familiari sepolti tra le rovine dell'Europa occupata dalla Seconda guerra mondiale. Una storia raccontata a tre voci da tre generazioni di una stessa famiglia; tre donne legate da decenni di segreti e problemi che devono essere svelati se vogliono trovare pace.
L'Ovest è l’Est visto dall'altra parte
Massimo Capacciola
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 328
Una saga familiare lunga più di duecento anni che dalle fredde pianure del Montana (USA) porta Robert a ricercare quel che deve essere trovato: le proprie radici in un paese italiano dell’Umbria, Gubbio. Il protagonista del romanzo è un lontano discendente di quella schiatta contadina, insoddisfatto per le contraddizioni di una nazione americana in difficoltà. Egli, come un figlio assetato di verità sulla origine della propria famiglia, che vaghe notizie riferiscono meticcia, parte alla ricerca di sé stesso attraversando a ritroso l’oceano, inconsapevole della trasformazione dolorosa ma necessaria che l'attende. Scopre, dopo un accurato sopralluogo umbro, una serie di personaggi che prima infiammano e successivamente placano la sua sete di curiosità, essendo ormai in crisi di identità per le sue numerose e variegate ascendenze. Troppo diverso è il panorama che Robert trova al suo arrivo in Italia a confronto con gli sconfinati spazi del West da cui proviene. Ne uscirà trasformato tanto da desiderare un futuro girovago da emigrante perenne, come la famiglia d’origine che ha segnato l’evoluzione del micromondo, di qua e di là dell’oceano, a Ovest come a Est.
Il tallone di Achille
Stefano Pacciani
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 264
Una storia familiare ambientata a cavallo di due secoli, tra gli ultimi vent'anni dell'Ottocento e la prima metà del Novecento, sullo sfondo delle lotte contadine, delle grandi migrazioni e dei due conflitti mondiali. Un romanzo che unisce la grande Storia alla storia individuale, vera, di un uomo il cui nome determinerà, fatalmente, il suo avvenire. Nato in una famiglia contadina e segnato a pochi mesi di vita da un incidente che condizionerà le sue scelte future, Achille non si arrende al destino che le convenzioni sociali e la fatalità vogliono imporgli. Esce dal sentiero già tracciato, scavalca quel Rubicone che per lui si chiama Oceano Atlantico, e piega quel destino alla propria volontà. Quello sguardo proteso in avanti e quel coraggio gli vengono da una persona che non conosce, la donna che lo mise al mondo e che fu costretta ad abbandonarlo a causa delle leggi del tempo e dei pregiudizi sociali. Storia di speranza e di riscatto, di coraggio e d'amore, prova tangibile che la volontà e la determinazione possono far superare qualsiasi ostacolo, distanza, pregiudizio.
Quadri senza chiodi
Michelina Buono
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 134
Durante gli ultimi atti del secondo conflitto mondiale, la giovane Nennella sfida la mentalità tradizionalista del suo piccolo paese del sud Italia, rifiutando di adattarsi all’esistenza già programmata per lei dalla sua famiglia tanto benestante quanto patriarcale. Vittoria, figlia di Nennella, è fra le prime a indossare la toga di magistrato, e in particolare si dedica alle indagini sulla morte di suo marito, un giornalista televisivo ucciso dalla mano armata della Brigate Rosse. Beatrice, figlia di Vittoria, ha subito una violenza sessuale da parte di un sacerdote, e ora deve cercare di affrontare il trauma per rinacciare dalla trama della sua vita. Ambientato fra la Capitale e un Meridione italiano sospeso fra consuetudini arcaiche e consolidate, in un arco temporale che va dal 1943 agli anni Novanta, Quadri senza chiodi è una saga familiare che si offre come un inno all’autodeterminazione e all’emancipazione femminile.
Novecento siciliano
Maria Adele Cipolla
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 358
Sulle sfumature di una Sicilia inizio Novecento, si disegna la saga della famiglia Nuvolari, un affresco di passione, progresso e tradizione. Al centro, Carolina, una donna avanti per il suo tempo, impegnata nel sociale e crocerossina durante la guerra, figlia di Gedeone Nuvolari, un industriale visionario che ha eretto un impero minerario. Tra le polveri delle miniere di zolfo e l'eco lontano dei cannoni, la storia di Carolina e della sua famiglia si intreccia con la resistenza di una società in bilico tra vecchio e nuovo. Una saga che cattura l'anima di un'isola e di un popolo all'alba di un nuovo mondo.
Il salice della famiglia Blume
Anne Prettin
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 432
Olga è una madre e una nonna straordinaria, sempre pronta a tendere una mano verso gli altri. Per il suo sessantaseiesimo compleanno la figlia e la nipote le fanno una sorpresa: un viaggio a Ginsterburg, dove la donna è cresciuta. Ma appena si rende conto di dove si trova, Olga vorrebbe fuggire: quel viaggio, strappando i fili dello spazio, diventa un viaggio nel tempo. Olga è cresciuta insieme al nonno, un medico appassionato di botanica. È stato lui a spiegarle che l'abete rosso accelera la guarigione delle fratture, il salice abbassa la pressione, il cedro sconfigge le sensazioni di calore e tutto il verde del mondo può fare scudo dal malumore. Da lui ha imparato l'arte di ascoltare la terra, di percepirne il respiro. Lezioni preziose che hanno alimentato il suo amore per la vita e per gli altri. Ma lo scoppio della seconda guerra mondiale ha spazzato via tutto, lasciando ferite profonde. Oltre alla storia, che si è intrecciata alla sua vita scolpendone il destino, a Ginsterburg Olga ha sepolto un segreto. Sua figlia e sua nipote non possono immaginarlo, ma riguarda anche loro, e da vicino. Olga, però, pensa che non siano ancora pronte a scoprirlo. Ma forse perché è lei a non essere pronta a fare i conti con la verità. Dopo Sorelle del mare del Nord, arriva il nuovo romanzo di Anne Prettin. E supera le aspettative. L'autrice racconta la storia di tre donne cresciute in epoche diverse, ma unite da qualcosa di più forte; questo perché le generazioni non sono solo il riflesso del tempo, ma anche lo specchio in cui possiamo rivedere noi stessi e ricordarci chi siamo, nonostante lo scorrere del tempo. E questo sarà vero finché gli esseri umani saranno capaci di amore. Amore incondizionato. E finché esisterà, il cuore della terra non cesserà mai di battere.