Saghe
Réfugié. La saga dei Mameli. Volume Vol. 4
Silvana Meloni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 402
Per chi è nato e vive in un'isola il mondo si divide in due parti: il "qui e ora" oppure "al di là del mare". Oltre il mare è fuga, chimera, disperazione, avventura, ma anche la ricerca del sé più profondo. La storia si svolge nel 2002. Rosa Mameli, trentaduenne, affronta l'avventura di un viaggio che la conduce nel sud della Francia allo scopo di portare a termine una ricerca storico/familiare sulle tracce di suo nonno, esule a Marsiglia sin dal 1932. Ma la partenza è anche un banco di prova per la protagonista, che ha abbandonato un lavoro noioso e rotto una relazione frustrante. A Marsiglia incontra Jean-Michel, un affascinante antropologo. La coppia, il cui rapporto ci appare subito oscillante tra la fiducia e la diffidenza, affronterà insieme il viaggio non solo sulle tracce del nonno di Rosa, ma anche alla ricerca di un prezioso tesoro e la storia si tingerà di giallo. Il percorso dei protagonisti ci porterà tra padri fondatori della nostra Repubblica, che con la loro lotta, anche da esuli, hanno permesso il rovesciamento delle sorti della seconda guerra mondiale.
L'affaire corbelius. La saga dei Mameli. Volume Vol. 3
Silvana Meloni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 398
Incontriamo Annalisa Mameli nel 1986, a Cagliari, nello studio di una psicoterapeuta. La donna è in difficoltà perché sente il peso di un figlio tossicodipendente ormai alla deriva. Comunica la disperazione di tutta la sua famiglia, che ormai da sei anni cerca di risolvere, senza successo, i problemi del ragazzo. Ci spostiamo nel tempo e, con una immaginaria telecamera, andiamo a curiosare in casa Mameli nel 1980. Troviamo Annalisa e il marito, l'avvocato Toni Mameli, i loro due figli, Rosa di dieci anni e Sergio di quindici, e la nonna Letizia. Toni, quarantasettenne, è demotivato e si sente già vecchio. La quotidianità della famiglia viene scossa da due eventi dirompenti: uno esterno, la sparizione di un avvocato (Corbelius), che apre un complesso caso giudiziario a Cagliari, e uno interno, le intemperanze del figlio Sergio. Il disagio di Toni si manifesta come conseguenza di questi fatti che vorrebbe allontanare da sé rifiutando di farsi coinvolgere, ma sarà costretto a buttarsi nella mischia per salvare il figlio. Non basta, la sua professione lo chiamerà ad affrontare a muso duro i demoni del passato. Tuttavia, non tutto il male vien per nuocere e Toni scoprirà in se stesso una forza insospettabile. La storia della famiglia Mameli è strettamente intrecciata a quanto, nel corso degli anni '80, accade nella città di Cagliari: la nascita di una nuova criminalità organizzata legata alla diffusione dell'eroina e l'esplosione della tossicodipendenza nei giovanissimi. Il romanzo di chiude alle soglie del nuovo millennio. Fanno da sfondo gli eventi drammatici della storia del nostro paese di quegli anni: dalla strategia della tensione a Chernobyl, le lotte per il lavoro e l'ecologia, l'AIDS e tangentopoli. È il terzo volume della saga dei Mameli.
Freedom
Giovanni Matoti
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2023
pagine: 560
Vivere una vita da uomini liberi. Liberi di compiere scelte che ci si sente sulla pelle. Questo è lo spirito che accompagna il lungo racconto di Freedom, romanzo opera prima di Giovanni Matoti, che combina elementi autobiografici e vicende di finzione, un lungo viaggio che inizia agli albori della seconda guerra mondiale e che racconta in qualche modo l'evoluzione della società mantovana in una vicenda che scorre di pari passo con la storia del Paese e della sua comunità. Una saga familiare che dalla natìa Mantova giunge alla terra delle opportunità e delle libertà, l'America.
Cicco e la Rita verso il '900
Laila Cresta
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 146
Nel 1915, accadde qualcosa che fece cadere le braccia a Cicco e ai suoi compagni: ma davvero? E basta! Erano sempre così stupidi, gli uomini? Insomma: scoppiò una guerra. Volevano mandarli a sparare, diceva Cicco, contro dei poveracci come loro, per gli interessi di lor signori. Quando l'affascinante e colto Giovanni arriva a San Michele, le donne ne rimangono conquistate. Lui è un socialista, un autodidatta che combatte per i diritti dei lavoratori. Passano vent'anni, e il suo primo figlio, un giovane gigante, si innamora di Rita. Lei è una donna emancipata, che sa leggere e scrivere e lo fa volentieri, desiderosa di scegliere da sé il proprio destino. Tra i due esplode un amore travolgente, che dovrà superare difficoltà e ostilità. E sullo sfondo c'è l'Italia, che dalla fine dell'Ottocento fino agli anni Cinquanta del Novecento, attraversa due guerre mondiali, il fascismo e la lotta partigiana. "Cicco e la Rita verso il '900" è una saga familiare che intreccia la grande storia alle vicende di protagonisti più umili. Ispirandosi alla vera storia dei suoi nonni, Laila Cresta ha ricostruito le loro vicende da un punto di vista storico, sociale e culturale, offrendoci un affresco dotato di una rara forza emotiva e simbolica.
Masseria Fontanelle
C. Teresa Rosati
Libro: Libro rilegato
editore: Nulla Die
anno edizione: 2023
pagine: 281
Una saga siciliana che attraversa la seconda metà del secolo scorso tra conflitti, segreti familiari e personaggi ambigui. Un romanzo costruito intorno a una coppia minata dalla figura ingombrante di una madre che pesa sul destino di due sorelle e dei loro mariti. Sullo sfondo sociale di un Paese in piena trasformazione, la famiglia diventa il crocevia delle passioni, degli errori, dei tormenti e delle rivalse dei protagonisti.
Il piccolo libro del destino
Tullio Sammito
Libro
editore: ArchiType
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il gioco degli orsi
Antonio Cozzolino
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2023
pagine: 336
Una famiglia toscana si arricchisce attraverso l’eccellenza dei propri prodotti, vini e oli di altissima qualità e tenta la scalata sociale. La meta è altissima: raggiungere il primato nel settore enogastronomico del made in Italy. La sua idea di ricchezza, però, è patriarcale, ereditaria, antica, non poi così lontana dal mancipium della villa romana. Il cognome Orsi, d’altra parte, non è proprio una garanzia nel mondo dell’alta finanza. Tuttavia la pietra d’inciampo per questa famiglia non è costituita dalle leggi dei mercati, quanto, piuttosto dai più antichi rivali dei padri: i figli. Essi dovrebbero ereditare non solo la proprietà, ma anche gli ideali del patriarca. Ma quando mai i figli rassomigliano ai padri? Federico e Chiara Orsi, che dovrebbero essere gli eredi, i continuatori riconosciuti del progetto di famiglia, hanno un’idea completamente diversa del loro futuro rispetto a quella dell’assoluta certezza, caldeggiata da babbo Marcello: vogliono diventare artisti, in particolare due musicisti né gli Orsi-padri hanno il bernoccolo del mecenatismo che ha reso famosi signori e padroni d’Italia del tempo antico e contemporaneo.
La storia di Pilar
Lara Stacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2023
pagine: 200
Il libro è una saga, il cui filo unificante è Giulia, la bella siciliana destinata ad essere nel romanzo la protagonista di tre tempi fondamentali: la sua storia d'amore con Guido, dalla quale nascerà Pilar; la sua ribellione ad un lutto che la porterebbe all'annichilimento e che la apre al rapporto con Corrado; la sua sollecitudine di madre per Pilar, la cui pur forte volontà di vivere e di amare è come segnata da antichi lutti del tempo dell'infanzia e che ha perciò bisogno di vicinanze capaci di dare luce. Lara racconta con piena partecipazione, tanto da sembrare che in ogni giravolta del racconto si realizzi una sorta di autobiografia ideale: nelle donne che la scrittrice mette sulla scena si calano gli ideali, i sogni, i movimenti del cuore della narratrice stessa, che in ognuna di esse si trasforma per carpire psicologie diverse dell'immaginario femminile. Nel libro, le donne giganteggiano, dominae superbe dei loro compagni, eroine dell'esistere. (dalla presentazione di Roberto Casalini)
Hotel Volpich
Sabrina Tonin
Libro
editore: Set Art
anno edizione: 2023
pagine: 154
Tappa di una saga familiare iniziata con "Mi pento e mi dolgo". La storia si costruisce attorno ad una donna dei nostri giorni, che imprigiona in fondo alla memoria un segreto che non è ancora il tempo di liberare. Lo fa facendo il percorso a ritroso, dentro le storie della bisnonna e della nonna, tutte racchiuse, come quella di sua madre, in tre generazioni di bauli che lei mette tutti sullo stesso piano del tempo. Trova dei frammenti di stoffa abbinati a piccoli appunti che la portano nella Trieste dei ricordi d'infanzia e oltre. E quando il segreto sta per dipanarsi la protagonista si ritrova davanti al dubbio: condannare o compatire?
Gli ulivi
Annibale Falato
Libro: Libro rilegato
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 356
“La storia siamo noi”, recita una bellissima canzone di Francesco De Gregori. Infatti sono le persone che hanno vissuto durante i grandi avvenimenti che si sono succeduti nel tempo che l’hanno fatta. I grandi personaggi che tutti conosciamo non sarebbero stati nulla se non fosse stata la gente comune a dargli tanta importanza e a seguirli nelle loro imprese. In un piccolo ma grande paese del sud Italia, con una sua storia, una sua cultura e un suo popolo, quattro generazioni si succedono nell’arco di quasi un secolo. Ognuna di loro dovrà fare i conti con il periodo storico nel quale si troverà a vivere, con i diversi accadimenti familiari, con gli usi locali e le tradizioni del suo tempo. Tema comune a tutti, comunque, rimane lo scontro generazionale tra padri e figli. L’Italia da pochi decenni unita, la grande guerra, l’avvento del fascismo, la Seconda guerra mondiale, la grave crisi economica post bellica, il boom economico degli anni 60’, la contestazione giovanile del 68’ e gli scontri politici degli anni 70’ fanno da cornice a questa saga familiare.
Beppe e Laurina, mugnai a Santa Fiora
Antonella Coppi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 104
Una piccola e semplice raccolta di memorie familiari che va dalla fine del 1800 al 1940, un periodo segnato dalla grande storia che lascia segni permanenti nelle microstorie di una piccola comunità di montagna. Non ne sono esenti i componenti di una famiglia di mugnai che, di generazione in generazione, si trovano ad interpretare e reagire ai cambiamenti imposti dagli eventi. Una raccolta di tradizioni familiari che può divenire significativa per la vita futura di noi tutti. Essa rispecchia la cultura della gente povera e umile dell'Amiata, quella cultura che si può definire "sapere del popolo", da cui, come sosteneva, il maestro di Pace Ernesto Balducci, nativo di Santa Fiora, forse è necessario ripartire per uscire dalla crisi della modernità. "Il futuro ha un cuore antico" ed è nello spirito di questa riflessione che si alternano le "novelle" raccontate durante le veglie serali da Ruggero, le poesie di Lido alla nonna Maria, le memorie di Nellina, le foto, la corrispondenza tra Beppe e Laurina ed i ricordi attuali di Gabriele e Sofia. Spaccati di vita di una società ormai lontana e perduta indispensabili per comprendere il presente e progettare più consapevolmente il futuro.
Il tempo delle radici. Wunderbar. Volume Vol. 3
Ester Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Le trame di Circe
anno edizione: 2023
Una figlia perduta e ritrovata, l’odio implacabile di una donna tradita e umiliata, il desiderio di sciogliere i legami col passato. E la forza invincibile di un amore, quello di Robin e Susanna, già conosciuto ne Il Disertore e La Notte alta, primi due volumi della saga Wunderbar di Ester Palma. Il nuovo, atto della storia pone fra i temi centrali l’indissolubilità dei legami familiari, il “faccia a faccia” con i ricordi e le radici, fra luce e oscurità, di Robin, “il disertore” tedesco nel Secondo conflitto mondiale, col suo passato di ombre e atrocità: e con la sua malia dolce e oggi più adulta. Tra i personaggi già noti ai lettori e altri che entrano in scena con la narrazione di Ester Palma, Il tempo delle radici contiene anche un approfondito prologo dei titoli precedenti.