Giardinaggio
Giardini sostenibili. Progettare, realizzare e mantenere spazi verdi a basso consumo idrico
Francesco Fedelfio
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 352
Un giardino è molto più di un luogo: può racchiudere dentro di sé una visione e diventare un gesto di responsabilità verso il pianeta. In un’epoca segnata dai cambiamenti climatici e dalla scarsità d’acqua, un giardino sostenibile (tecnicamente: dry garden, «giardino arido») apre le porte a una nuova concezione del verde, in cui estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente si intrecciano in armonia. In un’opera straordinaria per completezza, praticità e capacità di ispirare, Francesco Fedelfio, esperto paesaggista e profondo conoscitore dell’ecologia applicata, ci accompagna alla scoperta delle strategie progettuali, delle piante resilienti e delle soluzioni più innovative per dare vita a giardini realmente in dialogo con il territorio. Il risultato è frutto di un’attenta e approfondita attività di ricerca: interviste, casi studio, splendide fotografie e tabelle dettagliate sulle piante e sulle loro caratteristiche sono il cuore di un libro che unisce rigore e passione. Un punto di riferimento indispensabile, che parla a tutti: dai neofiti ai progettisti, a chiunque veda la realizzazione di un giardino come un atto creativo e responsabile, capace di generare bellezza autentica e sostenibile. Progettare un giardino arido non significa rinunciare al verde, ma scoprire un nuovo modo di dialogare con il paesaggio: un’arte che trasforma i vincoli climatici in creatività sostenibile, valorizza la biodiversità, e ci insegna a lavorare con la natura – non contro di essa – per costruire spazi vivi, autentici e profondamente connessi al luogo in cui nascono.
Lavori dell'orto. Calendario-agenda 2026
Prodotto: Calendario
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2025
pagine: 12
Il Calendario-Agenda Lavori dell'Orto fornisce informazioni utili a tutti gli appassionati per coltivare un orto perfetto ed è adatto sia agli esperti sia ai principianti! Ogni mese preziose informazioni per mantenere il tuo orto in condizioni impeccabili, oltre ai consigli degli esperti, le procedure passo-passo, suggerimenti ecologici e gustose ricette di stagione.
Lunario. Calendario-agenda 2026
Prodotto: Calendario
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2025
pagine: 12
Il Calendario-Agenda del Lunario 2026 è perfetto per chi vuole approfondire il tema della coltivazione biodinamica: lo schema dell’andamento lunare permette di sapere, giorno per giorno, il momento corretto per effettuare semine e trapianti.
Calendario lunare 2026
Prodotto: Calendario
editore: Demetra
anno edizione: 2025
pagine: 32
Calendario mensile illustrato da parete con tutte le informazioni per seminare, coltivare e raccogliere frutta e verdura nell'orto e tanti consigli per curare il giardino.
I segreti delle radici. Piccolo diario di un giardiniere imperfetto
Stefano Mecorio
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Stefano Mecorio, frantoiano, camminante e scrittore, a raccontare la sua vita nel verde. Immerso nell’epopea di un giardino che nasce un po’ per caso e che continua spudorato a crescere, in un rapporto simbiotico tra uomo e natura che profuma tanto di dolce ossessione.
Fiori bio. Manuale per la coltivazione sostenibile di fiori da reciso
Mara Zambelli
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 240
Questo testo è una guida per chiunque sogni di coltivare fiori in armonia con la natura, senza usare prodotti chimici. Partendo da semplici basi teoriche, il libro si cala poi nella pratica, con consigli mirati alla coltivazione di ogni specie floreale, con approfondimenti e suggerimenti delle varietà più adatte alla recisione, selezionate dall'autrice sulla base della sua esperienza di campo. Vengono proposti anche arrangiamenti e mazzi per la vendita o per abbellire la casa.
Lunario delle semine secondo tradizione
Prodotto: Calendario
editore: Idea Libri
anno edizione: 2025
pagine: 96
La luna, una palla di luce che illumina la notte. Sempre diversa e sempre uguale, guarda la Terra con malinconia e amore. Regola le maree e la crescita dei capelli, fa nascere i bambini, spumantizzare il vino, germogliare i semi, spuntare i funghi e…
Il mio angolo verde. Guida alla cura delle piante in appartamento e in balcone
Ambra Pagliari
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 256
E se vi dicessi che il vostro salotto o il vostro balcone possono diventare un meraviglioso angolo verde (senza bisogno di una laurea in botanica), ci credereste? Dalla creatrice della popolarissima pagina Instagram @pianteinveranda, arriva la guida definitiva per chi vuole trasformare il proprio appartamento in un'oasi lussureggiante. Tra queste pagine scoprirete quali sono le specie indistruttibili (quelle che sopravvivono anche ai pollici più neri) e quali, invece, sono le vere drama queen del mondo vegetale, belle ma capricciose, con un grandissimo bisogno di attenzioni. E poi potrete imparare tutti i segreti per innaffiare le vostre amiche verdi nel modo corretto, senza assetarle né annegarle, per costruire un terrario, concimare il terreno e riprodurre piante con talee e innesti che faranno invidia anche ai vivaisti più esperti. Ma non finisce qui: se il vostro sogno è avere un piccolo laghetto sul terrazzo di casa, potrete capire come creare un incantevole gioco d'acqua ovunque vogliate. Che siate dei principianti o dei veri e propri esperti dal pollice verde fluorescente, questo libro fa per voi: un manuale pratico, pieno di consigli, trucchi e aneddoti imperdibili, che Ambra Pagliari ha collezionato nel corso degli anni, grazie alla sua esperienza sul campo e al suo incredibile amore per le piante.
Rose selvatiche
Marika Delin
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2025
pagine: 174
Rosse per simboleggiare l’amore passionale, bianche per indicare la purezza, gialle per la gelosia... le rose sono uno dei fiori più conosciuti e amati dagli appassionati di botanica e, tra le varie specie, sono forse le regine indiscusse del giardino. Ma allora che cosa significa “selvatiche” e quali sono? In questo volume si dà spazio alle cugine originarie di quei boccioli che siamo abituati a vedere dai fioristi e dai vivaisti. L’impaginazione, la grafica, le fotografie evocative di Karin Björkquist e i colori avvolgenti trasportano chi sfoglia questo libro all’interno di paesaggi dal sapore nordico, giardini sorprendenti e storie inaspettate. Delle circa 200 varietà che si sviluppano in modo indipendente nella cosiddetta “cintura delle rose”, da Canada e Nordamerica alla Siberia, passando per l’Europa e le vaste zone montuose dell’Asia centrale, Marika Delin illustra con precisione le famiglie principali e con esse tutto il corollario di informazioni necessarie per una buona coltivazione e mantenimento della pianta: dalla piantagione alla potatura. Usando le sue conoscenze in materia di garden design e la sua passione incommensurata per queste varietà di rose quasi ormai dimenticate, l’autrice racconta anche in maniera molto meticolosa le caratteristiche fondamentali che deve avere il terreno per essere un habitat adatto ed elenca circa 20 tipologie di piante che vivono in armonia e simbiosi con i fiori che si scelgono di piantare. Questo prezioso tesoro botanico è accompagnato anche da splendide illustrazioni che rendono più immediata la visualizzazione delle singole parti del fiore, arrivando a catturare la bellezza e i dettagli di ogni singolo petalo. Non dimenticatevi che le rose si possono anche mangiare, quindi ecco che il tutto è completato da alcune di ricette dove questi fiori diventano protagonisti, allietando non solo lo sguardo ma anche lo stomaco. Se siete appassionati o anche solo interessati al mondo nascosto e misterioso delle rose, questo libro riuscirà a soddisfare i vostri desideri: aprendolo e sfogliandolo vi sembrerà quasi di immergere il naso in una corolla rossa oppure di camminare sotto una splendida arcata di rampicanti spinosi e intricati. E proprio come Alice nel capolavoro letterario di Lewis Carroll, vi immergerete in un giardino parlante con fiori multicolori, bianchi e dipinti di rosso carminio.
Pollice verde. Il manuale completo del giardinaggio
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2025
pagine: 384
Scelta e disposizione, tecniche colturali, malattie principali e cure possibili per le piante da appartamento, da balcone o da giardino, e ancora piante grasse, aromatiche e da idrocoltura: un vademecum essenziale e completo per creare e mantenere rigoglioso il verde di casa e del giardino.
Giardini come me. Guida per i creatori di giardini
Isabella Casali Di Monticelli
Libro: Libro in brossura
editore: La Lepre Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 215
L'esperienza di un architetto del paesaggio e il suo appassionato rapporto con le piante in brevi racconti di facile lettura, generosi di consigli, idee e suggerimenti su come realizzare un giardino che "ci assomigli". La bellezza, dono divino per gli antichi greci, simbolo del bene etico per i filosofi, è un filo conduttore nei progetti di giardini descritti dall'autrice; un viaggio creativo in una Natura sempre più bistrattata e dimenticata. Questo testo appassionante può accompagnare chiunque voglia avventurarsi da solo nel variopinto mondo delle essenze, dove il tempo e la vita assumono un valore e un ritmo diverso, fino a realizzare che siamo noi ad essere al servizio della Natura e non viceversa. I brevi racconti sono corredati da utili schede botaniche e da una appendice con la descrizione della storia, delle proprietà curative e gastronomiche di alcune piante e con varie curiosità, per chiunque voglia accingersi da solo a progettare il proprio giardino.
Ortensie. Le più belle varietà per casa e giardino
Naomi Slade
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2025
pagine: 240
Fiore dalle mille sfaccettature, l’ortensia non smette mai di sorprendere e di stupire. Camaleontica e multiforme, passa da un fresco e vibrante bocciolo a un fiore languido e misterioso senza perdere nemmeno un po’ del suo fascino. E anche se in passato ci sono stati dei periodi in cui non sono state universalmente amate, ormai le ortensie sono entrate di diritto nel novero delle piante più apprezzate, al di sopra delle mode dettate dalle tendenze o da questo o quel personaggio famoso – le riviste americane e la celebre conduttrice televisiva Martha Stewart, ad esempio, le adorano, mentre si dice che Madonna, la leggenda indiscussa del pop, le detesti. Scoperte ma inizialmente poco applaudite, trascurate negli storici trattati di botanica e regalate solo come seconda scelta anche da coloro che avrebbero invece potuto e dovuto apprezzale, le ortensie sono lentamente risorte dalle loro ceneri come una fenice, un brutto anatroccolo che con il passare del tempo si è trasformato in uno splendido cigno. A contribuire alla loro rinascita è stata senz’altro la loro versatilità: perfette nelle fioriere o come piante da appartamento, si adattano alla floristica di tutti i tipi, e in giardino sono in grado di compiere vere e proprie magie paesaggistiche... ortensie grandi come arbusti ammorbidiscono i terreni sconnessi e per impatto competono con gli alberi, ortensie utilizzate come aggiunta di classe in una bordura mista, ortensie con fioriture sontuose che si mettono in luce come piante principali, e ortensie coltivate per le loro proprietà virtuose in fatto di pulizia e di scarsa manutenzione, perfette sia per i giardini urbani sia per i piccoli spazi. Dotato di uno splendido apparato iconografico, che mette in risalto tutta la loro bellezza, questo libro si concentra sulle più belle varietà di ortensie recise e da coltivazione, presentandone nel dettaglio oltre 50 varietà e dando preziosi consigli sulla messa a dimora, la coltivazione e la cura di questa vera e propria meraviglia della natura. Quindi cosa state aspettando? Immergetevi in questo caleidoscopico volume e uscitene ammaliati!