Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica

Breve storia eretica della Musica Classica

Alessandro Baricco

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 144

Così la Prima Musica insegnò a vivere in armonia con la Natura, accogliendone mitemente i doni. La Musica del Disordine rivendicò alla disarmonia dell’umano il diritto di proprietà dei suoni. E la Musica Classica fondò su quel diritto la sua ambizione a fare del mondo un giardino. Possiamo riconoscerci in ognuna di quelle tre visioni – o menzogne. Per quale cammino gli uomini sono arrivati a produrre i capolavori della Musica Classica, e attraverso quali avventure, prodezze ed errori? Usando quali mappe? “In principio era il mistero, e questo dà un senso a tutta la storia. I suoni – erano un mistero.” Agli antichi sembravano fuochi fatui, segni del divino, imprendibili e impossibili da classificare; secoli dopo altri pensarono invece a un materiale piuttosto grezzo presente in natura, che gli uomini potevano conquistare, plasmare, usare per pronunciare se stessi. Seguendo questa oscillazione fra armonia del Cosmo e paesaggio degli umani, fra perfezione e caos, Alessandro Baricco racconta in modo inedito, eretico, la conquista dei suoni: una storia europea, di musici europei. Un’impresa epica. Seguito ideale e in maggiore dei suoi Seminari della Tempesta – Quel che stavamo cercando e La Via della Narrazione –, proprio come I barbari e The Game, questa Breve storia eretica della Musica Classica trasforma una materia tradizionalmente colta in un racconto affascinante e comprensibile a tutti. “È una danza – comprenderla significa danzarla.”
18,00

Michael Jackson. Legend

Richard Lecocq

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2025

pagine: 176

La prima volta che è salito sul palco aveva cinque anni. Da allora il mondo della musica non è più stato lo stesso. In cinquant’anni, di cui quarantacinque trascorsi sotto i riflettori, Michael Jackson ha ridefinito le regole dell’industria dello spettacolo e rivoluzionato il panorama musicale mondiale. Ha reinventato i video musicali, battuto ogni record e demolito barriere razziali diventando il primo artista afroamericano ad andare in onda su Mtv nei primi anni Ottanta. Dagli inizi nei Jackson 5 alla svolta solista con album leggendari come Thriller e Bad, Michael Jackson Legend ripercorre la straordinaria carriera del Re del Pop e, attraverso una cronologia dettagliata e un’analisi completa del suo lavoro, restituisce al lettore l’immensa portata storica della sua musica ed eredità, affrontando ogni aspetto della sua vita: dall’impegno umanitario ai momenti più oscuri che hanno segnato il suo cammino. Prefazione di Vincent Paterson.
36,00

Vinilmania. Il grande ritorno del vinile e del giradischi

Matt Anniss, Gaar Gilian, Ken Micaleff, Martin Popoff, Aldo Pedron, Richie Unterberger

Libro: Libro rilegato

editore: Hoepli

anno edizione: 2025

pagine: 240

I dischi in vinile sono, ancora oggi, oggetti sonori ambitissimi per chiunque, dall’audiofilo più accanito al neofita in cerca di vecchie o nuove emozioni. Questo libro è un compendio ideale per entrambe le categorie o, più in generale, per ogni appassionato di musica degno di questo nome. Scritto da affermati giornalisti pop rock anglo americani, storici del settore e tecnici qualificati a livello mondiale, il volume è impreziosito da un ricco impianto fotografico che illustra efficacemente tutti i capitoli. Una sezione dedicata all’Italia completa il tutto e fa capire come, anche nel nostro paese, la “Vinilmania” sia tutt’altro che una moda passeggera.
37,90

E l'artista parlò alla rockstar

David Bowie

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2025

pagine: 200

"E l’artista parlò alla rockstar" è un viaggio in dieci tappe nell'universo di David Bowie, dalla primissima intervista alle ultime dichiarazioni pubbliche. È il 1964 quando il diciassettenne David Jones appare per la prima volta in televisione, in un programma della bbc, nelle vesti del portavoce della parodistica «Società per la prevenzione della crudeltà nei confronti degli uomini con i capelli lunghi». Nessuno allora poteva sapere che la sua chioma bionda avrebbe cambiato forma e colore innumerevoli volte, né che quel giovane sfrontato sarebbe presto diventato David Bowie, il più rivoluzionario musicista della sua epoca. Come una farfalla onirica che attraversa infinite crisalidi per dotarsi di ali sempre nuove, così in queste interviste possiamo osservare Bowie passare di trasformazione in trasformazione anno dopo anno: dai suoi iconici alter ego – l'androgino Ziggy Stardust, l’enigmatico Aladdin Sane, l'algido Duca Bianco – agli incontri con artisti del calibro di Andy Warhol e Tracey Emin; dalle collaborazioni con gli stilisti Kansai Yamamoto e Alexander McQueen ai ruoli da attore in film come l’oscuro Fuoco cammina con me di David Lynch o il fiabesco Labyrinth. In queste pagine Bowie si concede con intelligenza e onestà, toccando argomenti intimi come il rapporto con la moglie Iman o la paternità, e rivelandosi nell’autoritratto di un artista che ha scelto la metamorfosi come linguaggio ed espressione della propria vitalità. Perché la lezione forse più grande che ci ha lasciato è che l’unico modo per rimanere veramente se stessi è scegliere di non essere mai solamente se stessi.
19,00

Ivan Graziani. Libro 232

Federico Falcone

Libro: Libro in brossura

editore: Ianieri

anno edizione: 2025

pagine: 248

Ivan Graziani è stato un artista unico: chitarrista e cantante, abile disegnatore, novello scrittore, infine anche stilista; in vari modi ha espresso il proprio irrefrenabile estro. Un cantautore rock che ha saputo raccontare la vita di provincia, le sue contraddizioni e le sue bellezze con una sensibilità fuori dal comune. Questo libro ripercorre la sua straordinaria carriera, dagli esordi con l’Anonima Sound fino ai grandi successi come Pigro e Agnese dolce Agnese, passando per le sue collaborazioni con artisti del calibro di Lucio Battisti, Antonello Venditti e Renato Zero. Attraverso interviste, testimonianze e aneddoti, emerge il ritratto di un uomo libero, caparbio e ironico, che ha sempre rifiutato di piegarsi alle logiche del mercato discografico. Un viaggio tra musica e parole, che celebra l’eredità di un artista che ha saputo innovare il panorama musicale italiano, lasciando un segno indelebile. Tra successi, difficoltà e una lotta contro il tempo, Ivan Graziani ha dimostrato che la vera arte non conosce compromessi. Un tributo sincero e appassionato a un lupo che non si è mai fatto addomesticare.
19,00

Iron Maiden. Le leggende del metal

Antonio Piazzolla

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 224

Dal cuore dell’Inghilterra industriale alle vette del successo mondiale, gli Iron Maiden hanno definito e ridefinito il genere heavy metal, diventando una delle band più iconiche e influenti di tutti i tempi. Questo libro racconta la straordinaria storia di un gruppo che ha sfidato ogni previsione, trasformando riff potenti e testi epici in un movimento culturale globale. Dalla loro fondazione nel 1975 per mano di Steve Harris, passando per i primi successi con Killers e The Number of the Beast e fino ai giorni nostri, gli Iron Maiden hanno saputo reinventarsi mantenendo intatta la loro essenza. Ma la vicenda degli Iron Maiden non è fatta solo di musica: è anche il racconto di una band che ha creato un immaginario unico, con la figura di Eddie, la loro iconica mascotte, e scenografie che hanno fatto la storia dei live show. Ogni album, tour e canzone è la tappa di un viaggio che ha saputo conquistare milioni di fan in tutto il mondo. Arricchito da aneddoti, interviste e curiosità, questo libro percorre oltre quattro decenni di musica, passione e ribellione. Piazzolla celebra l’eredità di una band che ha cambiato per sempre il panorama musicale, incarnando lo spirito del vero heavy metal. Un’opera imperdibile per ogni fan, vecchio o nuovo, della “vergine di ferro”.
14,90

Fabrizio De André. Il libro del mondo. Le storie dietro le canzoni

Fabrizio De André. Il libro del mondo. Le storie dietro le canzoni

Walter Pistarini

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 288

Ma l'assassino ha ucciso il pescatore? Come si chiamava la vera Marinella? Perché Tito è chiamato “il ladrone buono”? Chi ha scritto l'originale Canzone del maggio? Di chi parla Giugno '73? Ma “l'illustre cugino De Andrade” esiste veramente? Su che disco fu incisa Caro amore e perché fu presto eliminata? Di chi sono le voci all'inizio della canzone Sidun? Cosa dicono? Chi è la Dolcenera dell'omonima canzone? Chi è “capelli corti generale” che parlò all'università? Qual è il vero nome di Princesa? Un'impresa monumentale, una ricerca minuziosa e rigorosissima fatta dall'autore, che dagli anni di “Via del campo” non ha smesso di raccogliere informazioni, cimeli, interviste, racconti di critici e fan grazie a testimonianze originali e indagini negli archivi. Il volume si sviluppa cronologicamente lungo l'intera discografia e prende in considerazione tutte le canzoni edite, ricostruendo la storia dietro ogni brano: aneddoti, curiosità, vicende personali, derivazioni letterarie e di vita che entrano in ciascun capolavoro. Non il solito libro su un nome leggendario, ma un reference fondamentale per tutti gli appassionati di De André e della canzone d'autore.
16,90

Oasis. The masterplan. Ediz. italiana

Oasis. The masterplan. Ediz. italiana

Kevin Cummings

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2025

pagine: 256

Con il contributo di Noel Gallagher. "Ogni band ha uno stile diverso. Non ho mai pensato che gli Oasis avessero un look. Altre persone lo credevano, ed è figo, ma io metterò sempre la musica prima delle scarpe. Le scarpe durano sei mesi. Le melodie vivono per sempre." (Noel Gallagher) Come nasce una band? Quali sono le innumerevoli forze che ne plasmano il suono, l'aspetto e l'identità? Nel 1993 gli Oasis firmavano con la Creation Records e si apprestavano a registrare il loro primo album. L'anno successivo iniziò con un piano ben preciso: la creazione degli Oasis. Al centro di questo progetto c'era il celebre fotografo Kevin Cummins, coinvolto per aiutare la band a trovare un'immagine che si adattasse al loro suono. In Oasis: The Masterplan, seguiamo Cummins mentre fotografa la band nel momento in cui i fratelli Gallagher definiscono la loro identità. I pensieri di Noel Gallagher su calcio, moda e musica e i suoi ricordi di quell'anno formativo si affiancano a quelli dello stesso Cummins. Pagina dopo pagina, vediamo come gli Oasis abbiano sperimentato con la moda e imparato a posare e presentarsi al pubblico, avvicinandosi all'estate del lancio del loro primo album, Definitely Maybe. Da quel momento in poi, la storia è ben nota. Questo libro svela quanto sia stato efficace il piano per portarli a quel punto.
35,00

The big band theory

The big band theory

Alceste Ayroldi

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2025

pagine: 125

Dalle prime decadi del secolo si è assistito in Italia alla formazione delle prime orchestre, che si sono fortemente radicate nel panorama musicale nazionale, e con l’avvento della tecnologia e la diffusione dei mezzi di registrazione, la produzione musicale orchestrale ha subito una significativa trasformazione, consentendo una più ampia diffusione della musica sinfonica e un’apertura verso nuove sonorità e generi musicali. Tra questi, il jazz ha progressivamente assunto un ruolo sempre più dominante, accompagnato da una crescente professionalizzazione. Alla fine degli anni Cinquanta è nata a Milano la prima scuola di musica dedicata al jazz, fondata da Giorgio Gaslini, forse il primo a dare al jazz la stessa dignità della musica colta. Un processo che è proseguito senza interruzioni fino ai nostri giorni, e che è ampiamente documentato dalle interviste rivolte a dieci direttori/fondatori di «big band» italiane.
16,00

Come together. Il giorno che cambiò la musica in Italia

Come together. Il giorno che cambiò la musica in Italia

Maria Vittoria Backhaus, Marino Bartoletti

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 272

Milano, 24 giugno 1965. Il cielo sopra il Vigorelli trema per le urla, i cuori battono all'unisono, e sul palco salgono loro: John, Paul, George e Ringo - i Beatles. È la prima, importantissima tappa italiana del tour che ha cambiato la musica. "Come Together" è la ricostruzione storica e culturale di una giornata leggendaria (e di un decennio), un viaggio fotografico nella Milano degli anni Sessanta. Le parole di Marino Bartoletti ci fanno ripercorrere, con passione e grande competenza, un periodo di enormi mutamenti e ci descrivono una generazione fortunata «a tratti inquieta, ma certamente sfiorata dal vento felice di un mondo che tornava ad aprirsi, a sorridere e - non per ultimo - a cantare». Attraverso gli scatti inediti e pieni di vita di Maria Vittoria Backhaus, unica donna tra i pochi selezionati fotografi professionisti dell'evento, riviviamo l'arrivo dei Fab Four, l'energia del live, l'emozione, l'eccitazione, le lacrime, gli svenimenti e gli sguardi adoranti di migliaia di ragazze e ragazzi venuti da ogni angolo d'Italia per vederli, anche solo per un attimo. Un libro sontuoso che non racconta solo un concerto, ma un'epoca intera. Un'istantanea dell'Italia che urlava il suo amore al rock e che, in quel giorno d'estate, si è sentita al centro del mondo. Per chi c'era, per chi avrebbe voluto esserci, e per chi vuole capire cos'è stato davvero il '65.
26,00

Zeromania. Musica e parole di Renato Zero per sorcini di ieri e di oggi

Zeromania. Musica e parole di Renato Zero per sorcini di ieri e di oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Blues Brothers

anno edizione: 2025

pagine: 192

Renato Zero cantautore: dalla prima incisione (aprile 1967) lungo più di mezzo secolo di musica, con 45 fra album, live e raccolte ufficiali, per un totale di oltre 500 canzoni composte e interpretate. Renato Zero affabulatore, in un'antologia delle sue interviste nel Duemila. «Ho spaziato su tutto, dalla Pace all'amore, e non ho stima del rimpianto, perché è un sentimento che non deve proprio far parte di un vocabolario. Nei ritagli della mia vita ho fatto di tutto: il ballerino, ho ballato perfino con Jimi Hendrix, al Teatro Brancaccio di Roma, ero uno degli otto ballerini che aprivano il concerto, ci chiamavamo i Kittens... Ho fatto teatro, il primo musical in Italia, con Tito Schipa; ho fatto Hair, la versione che ha fatto il giro d'Italia, anche se erano più le volte che ci arrivava la censura e ci facevano chiudere il botteghino che quelle che ci esibivamo, per via di quel famoso nudo che fa problemi ancora oggi. Ma io mi domando: nudi siamo veramente così temibili? La nudità è ancora così temuta? Invece, secondo me, se uno non si mette a nudo non esiste» [2019].
17,00

Franco Battiato. Nucleus

Franco Battiato. Nucleus

Roberto Masotti, Carlo Maria Cella, Silvia Lelli, Luca Scarlini

Libro: Libro rilegato

editore: Seipersei

anno edizione: 2025

pagine: 112

Franco Battiato, Nucleus raccoglie un panorama di fotografie realizzate da Roberto Masotti a partire dal 1973 con un servizio realizzato a Bologna per l’etichetta indipendente “Bla Bla” e seguito da una serie di sessioni realizzate nello studio milanese del fotografo stesso, in sala di incisione, a casa dell’artista, in concerto o particolari performance lungo tutti gli anni Settanta e inizio Ottanta. Arriviamo ai concerti nei palasport seguiti al successo de La Voce del Padrone o Patriots e fino al 1997 con il tour de L’imboscata. Le fotografie di Masotti vanno alla “ricerca dell’individuazione del movimento del pensiero” di Battiato. Testi di Franco Maria Cella, Silvia Lelli e Luca Scarlini.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.