Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Concorso 158 posti Carriera Prefettizia. Quiz commentati per la preparazione al concorso
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2025
pagine: 369
Il Ministero dell'Interno ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per n.158posti per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia. La procedura concorsuale è articolata in una prova preselettiva, tre prove scritte ed una orale. Il Manuale158 Carriera Prefettizia. Quiz commentati, NLD Concorsi, 2025viene incontro alle specifiche esigenze di chi deve prepararsi ad affrontare la prova preselettiva. Il Volume contiene, infatti, quiz con soluzioni commentate sulle seguenti materie: Diritto costituzionale; Diritto amministrativo; Diritto dell'Unione Europea; Diritto civile; Economia politica; Storia contemporanea. Il Volume tiene conto delle principali novità normative, tra cui quelle introdotte dal D.L. 21 maggio2025, n. 73 (c.d.Decreto infrastrutture) e dalla L. 9 maggio2025, n. 69, di conv. del D.L. 14 marzo2025, n. 25 (c.d.DecretoP.A.).I quiz, con soluzioni guidate e commentate, sono per lo più suddivisi per ciascuno dei capitoli di cui si compone il corrispondente Manuale158. Carriera Prefettizia. Teoria e Quiz,NLD Concorsi, 2025in modo da consentire di affiancare, allo studio teorico, un mirato esercizio pratico. Il Volume permette, infine, l'accesso ad un'estensione online, consultabile con apposita password, per rimanere aggiornati sulle materie oggetto d'esame e per esercitarsi con il simulatore online. Per una completa trattazione delle materie concorsuali si consiglia il Manuale158. Carriera Prefettizia. Teoria e Quiz, NLD Concorsi, 2025.
Concorso 158 posti Carriera Prefettizia. Manuale con teoria e quiz per la prova preselettiva e la prima prova scritta 2025
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2025
pagine: 896
Il Ministero dell'Interno ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per n.158 posti per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia. La procedura concorsuale è articolata in una prova preselettiva, tre prove scritte ed una orale. Il Manuale Ministero dell'Interno. 158 Carriera Prefettizia. Teoria e quiz, NLD Concorsi, 2025 viene incontro alle specifiche esigenze di chi deve prepararsi ad affrontare la prova preselettiva e la prima prova scritta. Il Volume si caratterizza per una trattazione completa, aggiornata e, al contempo, schematica e fluida delle seguenti materie: Diritto costituzionale; Diritto amministrativo; Diritto dell'Unione Europea; Diritto civile; Economia politica; Storia contemporanea. Completa il Volume un'approfondimento online sulla Storia della Pubblica Amministrazione per prepararsi in vista della prima prova scritta. Il Volume tiene conto delle principali novità normative, tra cui quelle introdotte dal D.L. 21 maggio2025, n. 73 (c.d.Decreto infrastrutture) e dalla L. 9 maggio2025, n. 69, di conv. del D.L. 14 marzo2025, n. 25 (c.d.DecretoP.A.).Per consentire di affiancare allo studio teorico una immediata verifica della acquisita capacità di risolvere i corrispondenti test, il Manuale presenta quiz di verifica suddivisi per ciascuna Parte o per singoli Capitoli che compongono le indicate materie. Il Manuale permette, infine, l'accesso ad un'estensione online, consultabile con apposita password, per rimanere aggiornati sulle materie oggetto d'esame, per accedere alle mappe concettuali e per esercitarsi con il simulatore online.
Agenda legale 2026. 15 mesi. Ediz. verde
Prodotto: Agenda o diario
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 704
L’Agenda Legale 2026 Verde riporta: diario professionale, fino al 31 marzo 2027 (15 mesi); calendari 2026 e 2027; promemoria mensile scadenza atti; rinvii; pratiche in attesa; cause in decisione; decreti ingiuntivi; rubrica delle pratiche; cause civili; cause penali; cause amministrative; tariffe forensi. È arricchita da 365 aforismi, uno per ogni giorno, nonché dal codice di procedura civile.
Agenda legale 2026. 15 mesi. Ediz. fuxia
Prodotto: Agenda o diario
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 704
L’Agenda Legale 2026 Fuxia riporta: diario professionale, fino al 31 marzo 2027 (15 mesi); calendari 2026 e 2027; promemoria mensile scadenza atti; rinvii; pratiche in attesa; cause in decisione; decreti ingiuntivi; rubrica delle pratiche; cause civili; cause penali; cause amministrative; tariffe forensi. È arricchita da 365 aforismi, uno per ogni giorno, nonché dal codice di procedura civile.
Agenda legale 2026. 15 mesi. Ediz. blu
Prodotto: Agenda o diario
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 704
L’Agenda Legale 2026 Blu riporta: diario professionale, fino al 31 marzo 2027 (15 mesi); calendari 2026 e 2027; promemoria mensile scadenza atti; rinvii; pratiche in attesa; cause in decisione; decreti ingiuntivi; rubrica delle pratiche; cause civili; cause penali; cause amministrative; tariffe forensi. È arricchita da 365 aforismi, uno per ogni giorno, nonché dal codice di procedura civile.
Agenda legale 2026. 15 mesi. Ediz. bordeaux
Prodotto: Agenda o diario
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 704
L’Agenda Legale 2026 Bordeaux riporta: diario professionale, fino al 31 marzo 2027 (15 mesi); calendari 2026 e 2027; promemoria mensile scadenza atti; rinvii; pratiche in attesa; cause in decisione; decreti ingiuntivi; rubrica delle pratiche; cause civili; cause penali; cause amministrative; tariffe forensi. È arricchita da 365 aforismi, uno per ogni giorno, nonché dal codice di procedura civile.
Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense 2025
Giulio Valter Micioni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 368
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione della prova orale dell'esame di abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. L'Edizione 2025 del Compendio di Ordinamento e Deontologia forense, suddiviso in tre parti (la prima dedicata all'Ordinamento forense, la seconda alla Deontologia forense e la terza al Procedimento disciplinare) è stata profondamente rivista e aggiornata nell'impostazione e nei contenuti, con particolare attenzione alla disciplina dei diritti e doveri dell'Avvocato e del procedimento disciplinare. L'Opera tiene conto delle più importanti novità normative, tra cui si segnalano: Regolamento Unico della previdenza forense in vigore dal 1° gennaio2025; Reg. CNF 21 giugno2024, n. 1 - (Scioglimento Consigli d'ordine forensi); nuovo esame di Stato(D.L. 10 maggio 2023, n. 51, conv. in L. 3 luglio 2023, n. 87); riforma dell'ufficio del processo(L. 27 aprile 2022, n. 34).Numerosi gli spunti tratti dal più significativo dibattito sviluppatosi nella giurisprudenza di legittimità e del Consiglio Nazionale forense. Arricchisce il volume, un'utilissima appendice normativa recante, oltre al Regolamento Unico della previdenza forense, anche il Codice Deontologico aggiornato alle novità in materia di equo compenso. Completa l'Opera un puntuale Indice analitico.
Temi svolti. Nuovi elaborati sintetici di diritto civile, penale e amministrativo per il concorso in magistratura e i concorsi superiori
Valerio De Gioia, Angelo Salerno, Annalisa Tricarico
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 492
Il testo è integralmente rinnovato e ampliato nei contenuti ripercorre le singole materie, approfondendo le tematiche più rilevanti e a maggior rischio concorsuale contiene una preziosissima guida alla di scrittura, aiutando il lettore a perfezionare il proprio stile espositivo dedica un capitolo ragionamento giuridico, che consegna nelle mani del concorsista le chiavi per rispondere alle domande di qualsiasi traccia offre un modello di tema richiesto per il superamento delle prove scritte del concorso consente di integrare la preparazione pratica e teorica e di affrontare con i giusti strumenti le prove scritte del concorso in Magistratura è aggiornatissimo alla giurisprudenza del 2025 e al correttivo al codice dei contratti pubblici (D.Lgs.31 dicembre 2024, n.209) è curato da un presidente di sezione del Consiglio di Stato, noto docente di un affermato corso per la preparazione ai concorsi nelle magistrature, da due magistrati ordinari e uno TAR garantendo assoluta competenza nella stesura degli elaborati.
Compendio di ordinamento e deontologia forense 2025
Andrea Conz, Alessia Vanni, Valentina Ventura
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 410
Il Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense 2025 illustra in modo rigoroso ed esaustivo gli istituti dell’ordinamento e della deontologia forense, garantendo una preparazione completa per la prova orale dell’esame d’avvocato. Contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere oggetto delle domande d’esame. È impreziosito da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi. È aggiornato: Reg. CNF 21 giugno 2024, n.1, relativo all’esercizio dei poteri di scioglimento dei Consigli dell’ordine; Reg. CNF 21 giugno 2024, n.2, relativo ai poteri ispettivi del Consiglio nazionale forense; più recenti pronunce giurisprudenziali e al Reg. CNF 21 giugno 2024, n. 3, relativo al procedimento per il conseguimento del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienza. I testi della collana Compendi di Dike Giuridica: offrono un’esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d’esame permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l’evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave propongono un percorso lineare, completo e approfondito analizzano la materia in modo semplice ed esaustivo sono sempre aggiornati all’ultimo dato normativo espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza sono dotati di un utilissimo indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio La collana è uno strumento operativo indispensabile per coloro che si preparano all’esame di avvocato, per gli studenti universitari, per i candidati ai concorsi pubblici. Il presente Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense è particolarmente indicato per la preparazione alla prova orale dell’esame di Avvocato 2025.
L'esame di avvocato. Manuale per la prova orale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 1056
Il nostro Manuale per la prova orale dell’esame di Avvocato rappresenta un supporto mirato alla preparazione per il superamento della seconda prova. Anche quest’anno, l’esame di avvocato si svolge con regole diverse da quelle disciplinate dalla L.P.F. 247/2012. Superata la prova scritta, ecco profilarsi la prova orale, per la quale è richiesta la discussione di questioni pratico-applicative nonché di brevi questioni che dimostrino la capacità argomentativa e di analisi giuridica del candidato relative a tre materie scelte preventivamente dal candidato, di cui una di diritto processuale, tra: diritto civile, diritto processuale civile, diritto penale, diritto processuale penale, diritto amministrativo. Come sempre, è poi richiesta la dimostrazione della conoscenza dell’ordinamento forense e dei diritti e doveri dell’avvocato. Per rispondere al meglio alle esigenze di chi prepara questa impegnativa prova, alla fine del libro un approfondito Questionario con le domande più ricorrenti in sede d’esame, diventa un efficace ed immediato test di verifica della preparazione del candidato. Tra le espansioni online sono raccolte, inoltre, le domande del secondo orale delle precedenti sessioni. Oltre al Manuale per la prova orale dell’esame di Avvocato, si rimanda alla pagina dedicata con tutti i libri per completare la preparazione.
Compendio di criminologia
Silvio Ciappi
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 400
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per acquisire le competenze necessarie alla professione di criminologo, di esperto penitenziario, di magistrato onorario, nelle forze di polizia o nelle professioni forensi o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici dove tale disciplina sia prevista. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica (e con l'indicazione di tutte le più aggiornate teorie in materia di criminalità e di psicologia forense), e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, con l'inserimento di schede di approfondimento tematiche per eventuali approfondimenti tematici, case study o anche per l'esposizione di casi criminali che hanno fatto la storia. Il testo è fondamentale quindi per affrontare fruttuosamente la preparazione alle prove d'esame, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. Il Compendio è aggiornato con le più importanti teorie in uso in criminologia dalle classiche teorie positiviste e classiche alle più recenti teorie del Reintegrative shaming, della deterrenza, del controllo sociale, della prevenzione situazionale e della sicurezza. Il Compendio offre anche una preparazione di base per chiunque voglia fare ricerca in ambito criminologico, attraverso un ampio capitolo di tecniche metodologiche. Non solo ma vengono anche esposti e discussi criticamente alcuni approcci in criminologia come le applicazioni controverse della neurobiologia e della criminologia biosociale in ambito forense. In particolare, il Compendio prende in considerazione tutto l'ampio spettro delle teorie e delle pratiche criminologiche che si riflettono in politiche penali, penitenziarie o forensi con un approccio sia teorico che pragmatico. Vengono analizzati i principali modelli di giustizia criminale, e discusse criticamente tematiche come la prevenzione del crimine, la violenza di genere, il ruolo della polizia, la deterrenza, la giustizia riparativa, la riabilitazione degli autori del reato, la prevenzione situazionale, i reati sessuali e violenti, la criminalità organizzata, la vittimologia. Non solo ma vengono anche valutate in profondità gli esiti delle varie politiche criminali (dalla Tolleranza Zero alle politiche di prevenzione situazionale, ambientale e sociale).Ampio spazio viene inoltre dato a tematiche trasversali come l'autopsia psicologica, il criminal profilinge i serial killer, la delinquenza minorile e soprattutto la pedagogia penitenziaria, le tecniche di ascolto e di colloquio in ambito penitenziario, alla psichiatria forense e alla criminologia clinica. In particolar modo il Compendio si presta ad essere particolarmente utile anche per chi lavori in ambito forense e penitenziario in quanto dedica a tali settori la più ampia trattazione. Attraverso l'uso delle schede di approfondimento vengono svolte considerazioni tematiche che vanno ad ampliare i singoli contenuti dei capitoli in modo da offrire la più ampia panoramica delle scienze criminologiche attuali.
Compendio di diritto ecclesiastico
Beatrice Serra, Stefano Manzo, Martina Del Priore
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 336
Il compendio illustra in modo compiuto gli istituti del diritto ecclesiastico contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso e in sede di esami universitari in questa nuovissima edizione è stato profondamente rivisto e ampliato è impreziosito da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi è aggiornatissimo alla giurisprudenza del novembre 2024, tra cui Cass. III, ord., 5 novembre 2024, n. 28390, in tema di risarcimento nel matrimonio “per prova”.