Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lingua

Pronomi

Enrico Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2025

pagine: 384

«Rivendico il diritto all’arte del saccheggio, alla non-oggettività, alla contraddizione, al procedere non scientifico, al libero prelievo di testi altrui e al loro casuale sovrapporsi e pure al loro confliggere». Con grande sincerità e senza alcun timore di essere “politically incorrect”, un linguista si scompone nelle sue manie e passioni, idiosincrasie e valori. La poesia e il jazz, l’irritazione per i luoghi comuni ricorrenti e il pensiero unico, le parole e il destino delle lingue, i vivi e i morti, le differenze e le analogie, l’intelligenza artificiale e quella artificiosa, la filosofia grammaticale e l’ironica saggezza dell’interpunzione... tutto questo e molto altro ancora creano un indimenticabile «me stesso», castello di carte e di carta nell’infinito gioco del mondo. Mettiamo che un linguista, che è anche un poeta, decida di descrivere senza remore ciò che vede e pensa del mondo, osservandolo dalla sua finestra affacciata su un tramonto occidentale. E, per farlo, cominci con l’aprirla... Se perciò vi attendete che questo libro sia un monologo, o un soliloquio, abbandonate da subito l’ipotesi: l’“io” narrante non sarà mai solo. Perché i linguisti parlano, certo, ma soprattutto ascoltano. Se poi sono anche poeti sentono perfino i rumori bianchi, le pause, gli a capo. E da quella finestra d’Occidente entra davvero di tutto. E irrompe con una folla di voci. E interrompe “io”. Di continuo. Ma forse è per l’appunto nell’essere interrotti che si diventa davvero sé stessi: nella propria libera e liberatoria reazione a ciò che, da fuori (ma anche da dentro), ci avvolge costantemente di parole. Quella reazione che è un discrimine e un vaglio, un generatore di categorie, di dilezioni, di appartenenza, di rifiuto. E quindi di pronomi. Il fastidio tremendo di fronte alle vocette che blaterano parole alquanto cretine ma di moda; l’idiosincrasia per le astrusità pompose e spesso vuote di senso pronunciate in tono impostato (di solito un po’ nasale); o, al contrario, l’incanto per frasi perfette di cui condividiamo i contenuti; la familiarità con le voci dei defunti che ci risuonano ancora nella mente; la consonanza con certi versi indimenticabili di poesie e canzoni... ecco, tutto questo finisce per creare il sospensivo “loro” di cui spesso poco ci fidiamo, l’ecumenico “noi” (ma non sempre è vero), il losco “voi”, l’intimo tu (con cui però ci apostrofa anche l’interlocutore che abbiamo dentro la testa, di solito contraddicendoci). La sintassi dell’“io” è l’esito di continue scelte grammaticali, meditate o divaganti, ci dice il linguista. E il poeta sorridendo aggiunge: fai attenzione alle autobiografie involontarie, perché potrebbero essere la tua.
20,00

Il giro del mondo in 80 lingue. Un viaggio tra le meraviglie, i misteri, le curiosità dell'espressione umana

Veronica Repetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2025

pagine: 240

Leggendo questo libro, viaggerete alla scoperta delle tantissime, sorprendenti, a volte bizzarre caratteristiche delle lingue di tutto il mondo: dalle vocali lunghe della giungla amazzonica ai clic delle tribù africane al «non-passato» del giapponese fino agli accenti dei dialetti o, meglio, delle lingue italiane. Tra studi scientifici, storie quotidiane e curiosità, lo sguardo di Veronica Repetti si mantiene rigoroso ma si apre a un'ironia leggera, mostrando che le lingue non sono soltanto il più potente strumento di condivisione di informazioni e stati d'animo, ma anche una mappa di come pensiamo, viviamo, ci capiamo (o non ci capiamo). "Il giro del mondo in 80 lingue" (ma nel libro se ne trattano oltre cento) è un invito a guardare e ascoltare da vicino la più grande magia di cui tutti siamo protagonisti: la comunicazione umana. Perché il linguaggio non ha confini netti: anche quando proviamo a fissarle in rigide regole linguistiche, le parole evolvono in continuazione, scavalcano frontiere, si perdono, si ritrovano, si inventano ogni volta daccapo.
16,90

Impara il coreano da 0. Manuale per italiani. Livello 1 del Topik

Somin Chung, Antonetta Lucia Bruno, Daniele Di Pasquale, Sehui Kan

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2025

pagine: 222

Sono sempre in aumento coloro che vogliono studiare la lingua dei Manhwa, delle serie o dei film più amati, della musica K-pop e della cucina più cool. Questo manuale pratico e coinvolgente è adatto a chiunque voglia avvicinarsi in modo autonomo al mondo culturale coreano compiendo i primi passi nell'apprendimento della lingua. Articolato in 14 brevi unità, il volume affronta con un metodo di apprendimento rapido e divertente i vari argomenti in modo progressivo, con particolare attenzione alle esigenze degli studenti italiani. Sono tre i personaggi chiave — lo studente curioso, l’amico coreano disponibile e l’insegnante paziente — che conducono gradualmente a impadronirsi dell’alfabeto Han’gul, a conoscere l’ordine dei tratti calligrafici e a esercitarsi nella pratica della scrittura, nonché a imparare le nozioni lessicali di base.
17,90

Scrivere libri-gioco. Come realizzare storie a bivi

Andrea Angiolino

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 188

Tornano in voga i libri-gioco a bivi, storie avvincenti di cui il lettore diventa protagonista scegliendo come far procedere la trama, sino a uno dei tanti finali possibili. Il libro spiega il loro funzionamento e ne traccia la storia tra aneddoti e curiosità, spaziando fra le applicazioni di questo originale sistema narrativo ad altri campi quali la letteratura, il cinema, il fumetto e il teatro, e presenta due ironici racconti-gioco ambientati nel mito greco. Approfondisce poi il metodo per scrivere libri-gioco, da soli o in gruppo, e per metterli online illustrando anche tecniche utili per realizzare film, fumetti e spettacoli a bivi. Un manuale per appassionati e curiosi, ma anche per insegnanti e comunicatori che vogliano utilizzare le storie a bivi in attività didattiche e promozionali, come efficaci e immersivi serious games.
17,00

English no stress

Monica Perna

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2025

pagine: 256

Imparare l'inglese è semplice anche per chi parte da zero e ha poco tempo. Sogni di imparare a parlare inglese, ma hai poco tempo? Ci hai già provato in passato, ma hai mollato perché pensi di non essere portato? La grammatica ti confonde, la pronuncia ti imbarazza e le parole restano sempre sulla punta della lingua? "English no stress" è stato scritto appositamente per te e ti aiuterà a superare, una volta per tutte, la paura dell'inglese! Con la guida di Monica Perna, Life Coach ed autrice di "I Speak Globish®", scoprirai finalmente come: liberarti dalla paura di non capire e non essere capito quando parli inglese; superare l'ansia da grammatica e l'imbarazzo della pronuncia; ritrovare fiducia nella tua memoria ed in te stesso! Tutto questo sarà possibile, a qualsiasi età, attraverso il Globish®, l'inglese semplice che tutto il mondo parla, ma che la scuola non ti insegna! All'interno di “English No Stress” troverai esercizi pratici di ascolto, parlato, lettura, scrittura e memoria pensati per aiutarti a vincere lo stress e ad apprendere in modo semplice, divertente e coinvolgente.
12,90

Scrivere bene (o quasi). Ortografia, punteggiatura, stile, dubbi, curiosità

Scrivere bene (o quasi). Ortografia, punteggiatura, stile, dubbi, curiosità

Elisabetta Perini

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 256

Un aiuto per scrivere bene (o quasi) dedicato a chi scrive abitualmente, per lavoro o per piacere, a chi ha iniziato da poco, nel mondo pieno di parole del web e dei social network, a quanti trascorrono le loro giornate a chattare. Perché tutti possano trovare il piacere di scoprire la parola giusta, il verbo corretto, la frase chiara e apprezzare la bellezza di un accento messo al posto giusto, di un capoverso usato con destrezza, di una parola nuova piena di senso o di una regola diventata improvvisamente comprensibile. Una guida che invita a scrivere in una lingua gentile, chiara e rispettosa che metta al centro l'empatia e l'attenzione verso gli altri: quando e come usare le formule di cortesia, il modo condizionale e il congiuntivo, le mille sfumature lessicali della nostra lingua.
14,90

Dizionario spagnolo top

Dizionario spagnolo top

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2025

pagine: 704

Più di 30.000 voci e 70.000 traduzioni. La lingua spagnola contemporanea. Esempi, modi di dire, indicazioni d'uso. Dizionario Visuale per il viaggiatore. Ebook compreso nel prezzo. Regole di pronuncia e accento; l'alfabeto spagnolo. Tavole dei verbi irregolari. Sezione di 114 pagine di conversazione con fraseologia a tema per ogni tipo di situazione e per le più comuni emergenze.
13,90

Dizionario inglese top

Dizionario inglese top

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2025

pagine: 768

Più di 30.000 voci e 70.000 traduzioni. La lingua inglese contemporanea. Esempi, modi di dire, indicazioni d'uso. Regole di pronuncia e accento; l'alfabeto inglese. Tavole dei verbi irregolari. Sezione di 114 pagine di conversazione con fraseologia a tema per ogni tipo di situazione e per le più comuni emergenze. Dizionario Visuale per il viaggiatore. Ebook compreso nel prezzo.
13,90

Dizionario francese top

Dizionario francese top

Ellena Barbara Besi, Véronique Gfeller

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2025

pagine: 704

Più di 25.000 voci e 60.000 traduzioni. La lingua francese contemporanea. Esempi, modi di dire, indicazioni d'uso. Regole di pronuncia e accento; l'alfabeto francese. Tavole dei verbi irregolari. Sezione di 116 pagine di conversazione con fraseologia a tema per ogni tipo di situazione e per le più comuni emergenze. Dizionario Visuale per il viaggiatore. Ebook compreso nel prezzo
13,90

L'italiano per tutti. Per imparare la grammatica e metterla in pratica

L'italiano per tutti. Per imparare la grammatica e metterla in pratica

Amedeo Alberti

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2025

pagine: 560

Il manuale facile e completo per imparare l'italiano. Grammatica + esercizi: per verificare subito le conoscenze acquisite. Una grammatica chiara e sintetica, ideale per imparare a esprimersi correttamente in italiano: a scuola, sul lavoro o in viaggio, pronuncia e ortografia; trascrizione fonetica internazionale, parti del discorso e struttura della frase, schema delle coniugazioni dei verbi regolari e degli ausiliari, verbi impersonali, servili, fraseologici, difettivi; coniugazioni irregolari, sintassi del periodo; reggenti e subordinate; una sezione di esercizi graduati per difficoltà: test, giochi, cruciverba, indovinelli, curiosità linguistiche e culturali; con tutte le soluzioni e i punteggi per testare i propri progressi, esercizi facilitati , esercizi trabocchetto, esercizi semplici, esercizi impegnativi.
14,90

Il francese per tutti. Per imparare la grammatica e metterla in pratica

Il francese per tutti. Per imparare la grammatica e metterla in pratica

Anna Cazzini Tartaglino, Véronique Gfeller

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2025

pagine: 528

Il manuale facile e completo per imparare il francese grammatica + esercizi: per verificare subito le conoscenze acquisite. Una grammatica chiara e sintetica, ideale per imparare a esprimersi correttamente in francese: a scuola, sul lavoro o in viaggio; Pronuncia e ortografia; Parti del discorso e struttura della frase; gallicismi; Formazione e uso dei verbi; modelli di coniugazione; Verbi ausiliari, pronominali, impersonali; Coniugazioni irregolari; Una sezione di esercizi graduati per difficoltà: test, giochi, cruciverba, indovinelli, curiosità linguistiche e culturali; con tutte le soluzioni e i punteggi per testare i propri progressi; esercizi facilitati; esercizi trabocchetto; esercizi semplici; esercizi impegnativi.
14,90

Il tedesco per tutti. Per imparare la grammatica e metterla in pratica

Il tedesco per tutti. Per imparare la grammatica e metterla in pratica

Erica Pichler

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2025

pagine: 448

Il manuale facile e completo per imparare il tedesco grammatica + esercizi: per verificare subito le conoscenze acquisite. Una grammatica chiara e sintetica, ideale per imparare a esprimersi correttamente in tedesco: a scuola, sul lavoro o in viaggio; Pronuncia e ortografia; I casi e le declinazioni; Le Parti del discorso; Formazione e uso dei verbi; Verbi irregolari e verbi separabili; Una sezione di esercizi graduati per difficoltà: test, giochi, cruciverba, indovinelli, curiosità linguistiche e culturali; con tutte le soluzioni e i punteggi per testare i propri progressi; esercizi facilitati ; esercizi trabocchetto; esercizi semplici; esercizi impegnativi.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.