Sport e vita all'aperto
Il mito dei bomber di provincia. Un almanacco sentimentale
Emanuele Atturo
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2025
pagine: 256
Avevano un coro personalizzato allo stadio, un soprannome immaginifico, una tifoseria devota. Hübner, Protti, Zampagna, Luiso, Flachi, Riganò… Ognuno di loro è stato ed è tuttora oggetto di un culto diverso, ma insieme esprimono un mondo dimenticato. Mentre il calcio è sempre più professionalizzato, questo libro è una frenata a mano sul cuore: un omaggio appassionato a quei bomber che hanno fatto della provincia il loro regno e della porta avversaria il loro destino. Comparivano in Serie A già vecchi, attaccanti di piccole squadre con l’aria da cacciatori di taglie. Si portavano dietro aneddoti poco credibili e la capacità misteriosa di segnare contro difese di qualsiasi livello. Specializzati in poche, specifiche situazioni di gioco, assoldati da società alla disperata ricerca di quel pugno di gol che facesse la differenza tra salvezza e retrocessione. Conoscevano la linea del fuorigioco come una regola del cosmo, i segreti del tiro sporco, dell’«incornata», del «gol di rapina». Senza un talento evidente, costruivano la loro reputazione tramite l’estremo pragmatismo del gol. Il loro culto, che si è alimentato nel tempo, ne ha gonfiato la leggenda, spesso confondendo il piano immaginario con quello reale: in breve, costruendone il mito. Guardando indietro, verso quel profondo abisso di ricordi che sono gli anni Novanta, poche cose brillano nella loro inattualità come i centravanti di provincia. Oggi li rievochiamo con un sentimento commosso: c’entra solo il meccanismo basilare della nostalgia, il rimpianto della nostra infanzia; oppure lo stereotipo italiano dell’arte di arrangiarsi, la nostra predilezione per una particolare forma di cinismo calcistico? I bomber di provincia parlano del nostro gusto del calcio, e il nostro gusto del calcio, come sempre, parla di molto altro.
Formula 1. Piloti leggendari
Roberto Gurian
Libro: Cartonato
editore: White Star
anno edizione: 2025
pagine: 224
È impossibile racchiudere in un solo libro tutti i piloti automobilistici che sono passati alla storia. Ma questo libro ci va vicino: al suo interno infatti non troverai solo i piloti più veloci e forti, ma anche quelli che hanno dimostrato di avere uno spiccato spessore umano. La penna di Roberto Gurian ci porta a spasso per la storia facendoci conoscere Tazio Nuvolari e David Purley, Ayrton Senna e Piers Courage in un viaggio emozionale ad alta velocità. La narrazione è inframmezzata da tante fotografie: dai primi piani dei piloti leggendari alle foto d’epoca, non mancano neanche istantanee dalle piste di tutto il mondo. Per appassionati o neofiti, è il libro definitivo sulla Formula 1.
Boomer rock. Storia «verticale» di una generazione del nord-est fra alpinismo e arrampicata
Eugenio Maria Cipriani
Libro: Libro in brossura
editore: Versante Sud
anno edizione: 2025
pagine: 360
«"Boomer rock" è un lungo racconto, in parte personale e in parte no, sia sulla società sia sul mondo dell'arrampicata. Una storia che si sviluppa lungo quasi tutta la seconda metà del Novecento e termina con l'attentato alle Torri gemelle dell'11 settembre del 2001. E' l'autobiografia di uno scalatore medio, nato nel 1959 e quindi appartenente alla generazione definita del "baby boom". È la storia di uno che ha vissuto in prima persona sia i numerosi e radicali cambiamenti politici, etici, economici e tecnologici della società italiana, sia i non meno numerosi e radicali cambiamenti tecnologici e di costume avvenuti all'interno del mondo dell'alpinismo e dell'arrampicata nella seconda metà del secolo scorso. È il racconto non di una esperienza, ma di cento, mille, infinite esperienze probabilmente comuni a tanti, esperienze accomunate dalla passione viscerale per la montagna e la scalata. Una passione, nel caso specifico, non ereditata in famiglia, ma nata in maniera del tutto spontanea e istintiva ed anzi fortemente avversata in ambito familiare. Una graduale scoperta, dai risvolti intimi, che si è trasformata col tempo in una professione. Non come guida alpina, ma come giornalista e scrittore di luoghi, itinerari, fatti e personaggi legati alla montagna e, più in genere, al mondo della verticale. Per dare un registro originale a questo racconto ho voluto inserire, in corrispondenza di alcuni periodi-chiave della mia vita, la testimonianza di mio padre. L'altra campana, per così dire o, se vogliamo, la voce del mio Super-io da sempre in lotta con l'Es. Le sue considerazioni e le sue riflessioni, a volte stupite e a volte quasi imbarazzate, credo rispecchino la realtà del rapporto fra genitori e figli: un'ininterrotta, stupefacente, dolceamara scoperta» (l'autore)
La storia della Formula 1 in 50 ritratti
Umberto Zapelloni
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2025
pagine: 162
La Formula 1, prima che di auto, è fatta di uomini che si misurano con grandi sfide e imprese estreme. Eroi sui circuiti e, a volte, anche al di fuori delle gare. Ci sono i campioni del mondo, ma anche i piloti entrati nel mito, oltre agli ingegneri, ai costruttori e ai manager che con le loro idee hanno segnato l’evoluzione della Formula 1. Da figure storiche come Enzo Ferrari e Bruce McLaren a campioni presenti e passati come Max Verstappen, Ayrton Senna e Michael Schumacher, fino ad arrivare alla giovane promessa Andrea Kimi Antonelli. Illustrati da Roberto Rinaldi, ecco i ritratti di coloro che, insieme alle loro leggendarie auto, negli anni sono entrati nell’Olimpo di uno sport che dal 1950 affascina tutte le generazioni.
La storia del calcio azzurro in 50 ritratti
Marino Bartoletti
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2025
pagine: 148
La più grande passione sportiva del Paese al suo apice: la Nazionale azzurra! Gli indimenticabili protagonisti di ogni tempo riuniti per celebrare il fascino senza confini del calcio giocato. L’amatissimo giornalista sportivo Marino Bartoletti, con la sua eccezionale abilità nel trasformare passioni e sogni in parole, racconta i 50 azzurri che hanno fatto la storia del calcio italiano e mondiale: un’avventura piena di determinazione, eleganza, tattica, forza, precisione, tenacia, dagli esordi pioneristici di inizio Novecento alle 4 sensazionali vittorie della Coppa del Mondo. Una spettacolare epopea italiana arricchita dalle ispirate illustrazioni di Mauro Mazzara. Un avvincente viaggio di oltre un secolo nella storia del calcio italiano accompagnati dai campioni che ci hanno emozionato e reso orgogliosi!
Storia del calcio femminile italiano. Dalle origini al professionismo: cronaca di una passione che ha sfidato ogni limite
Pietro Scognamiglio
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 304
Dagli albori negli anni Trenta fino a oggi, il calcio femminile italiano ha compiuto una grande corsa verso il riconoscimento e la dignità sportiva. Dopo un lungo periodo ai margini della Figc, finalmente nel 1986 arriva l’integrazione formale con la creazione della Divisione calcio femminile, associata alla Lega nazionale dilettanti. Da quel momento un ciclo di successi tra gli anni Ottanta e Novanta in ambito internazionale, mentre in campionato si accendono le stelle di Torres, Verona e Brescia, i club più titolati dell’era pre-professionistica. Serve però altro per il definitivo salto di qualità: prima, nel 2017, l’ingresso dei club maschili di calcio moltiplica visibilità e interesse, poi le Ragazze Mondiali del 2019 entrano di forza nelle case degli italiani, alimentando anche la spinta politica verso la decisiva svolta del 2022, ovvero il passaggio al professionismo del massimo campionato nazionale. Pur se in ritardo rispetto ad altre realtà dell’Europa e del Nord America, anche in Italia il calcio femminile ha cambiato marcia, arrivando a rappresentare un universo in via di espansione spinto da passione, interesse e nuove sfide, con un futuro tutto da costruire sotto il segno della sostenibilità.
Prima di vincere. Quello che ci insegna la nuova atletica italiana
Andrea Schiavon
Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2025
pagine: 184
Prima di vincere racconta il cambiamento silenzioso e potente che ha trasformato l'atletica italiana. Eppure, solo pochi anni fa, si faceva fatica ad arrivare sul podio e addirittura in finale nelle gare che contano. Che cosa è successo, per ribaltare la situazione in modo così evidente? Niente di clamoroso e molte cose speciali: Tokyo 2021 ha segnato un punto di svolta, ma la storia comincia da lontano tra campi periferici, allenatori visionari e scelte coraggiose. Andrea Schiavon esplora la rinascita azzurra fatta di metodo ed errori, di corpi da costruire e ricostruire, di dinastie familiari e distacchi. Battocletti, Crippa, Fabbri, Fantini, Furlani, Iapichino, Jacobs, La Torre, Osakue, Palmisano, Stano e Tamberi sono solo alcuni dei volti che attraversano queste pagine e che ci aiutano a capire l’Italia che siamo e quella che vorremmo essere.
C'era una Vuelta. Storia e leggenda del Giro di Spagna
Beppe Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Graphot
anno edizione: 2025
pagine: 176
La Vuelta di Spagna, la leggendaria corsa ciclistica che accende l'estate tra fine agosto e inizio settembre e che ha visto sei italiani trionfare e tanti altri aggiudicarsi tappe importanti. Da Angelo Conterno, il primo italiano a vincerla nel 1956, a Felice Gimondi che se l'è aggiudicata nel 1968. Dal fantastico record di Giovanni Battaglin, che in 48 giorni ha trionfato nella Vuelta e nel Giro d'Italia nel 1981, a Marco Giovannetti, fino alle vittorie di Vincenzo Nibali e Fabio Aru. Ma la Vuelta è anche stata l'ultima grande corsa a tappe della vita per Fausto Coppi e il sogno mai realizzato di Indurain, spagnolo di Pamplona. Storie e leggende dei grandi campioni del ciclismo che hanno affrontato la corsa iberica tra traguardi, delusioni, vittorie, momenti di gloria.
Fiorentina scudetto 1968-69
Ignazio Riccio
Libro: Libro in brossura
editore: Garrincha Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 80
11 maggio 1969 16:48. “Stadio Comunale di Torino - ore 17:04: gol! Un urlo, un boato scuote la Mole, rimbomba su, fino a Superga. Il furetto [Chiarugi, ndr] ha beffato Anzolin. Ancora 41 minuti di tensione spasmodica. L’urlo continua, incessante, tambureggiante, frenetico. Ore 17:23. Il furetto ancora di scena: beffa Leoncini, salta Castano, palla a Maraschi: gol! Il Comunale di Torino questa volta trema sin dalle fondamenta. Ventimila tifosi fiorentini sembrano impazziti. É il secondo scudetto! Tredici anni l’abbiamo atteso: con passione costante, indefettibile. Anno per anno, un campionato dietro l’altro, con continuità; senza abbatterci, senza lasciarci prendere dallo sconforto. Sentivamo dentro di noi che sarebbe tornato. Troppo avevamo onorato il primo, perché questo minuscolo pezzo di stoffa tricolore si fosse dimenticato di noi. É tornato in riva all’Arno. Dopo tanta nebbia e tanto smog, respira oggi l’aria limpida e cristallina del nostro cielo, odora i profumi che mandano le nostre aeree colline, si bea della bellezza di questa nostra incomparabile Firenze. Grande è la gioia, la soddisfazione. Grande l’orgoglio, grande il prestigio: per la società, per noi, per la città tutta. E tutto questo lo dobbiamo a loro, ai nostri ragazzi. Grazie ragazzi!”.
Cagliari scudetto 1969-1970
Libro: Libro in brossura
editore: Garrincha Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 80
12 aprile 1970 17:17. Mentre De Robbio fischia in questo istante la fine: il Cagliari è campione d’Italia. La folla si riversa in campo [...] con molto civismo, come del resto è costume della folla sarda. Mentre Riva e Gori non riescono a liberarsi dall’abbraccio frenetico dei tifosi che stanno invadendo il terreno di gioco. Prima di restituire la linea all’Olimpico, vorremmo segnalarvi un episodio [...] che può testimoniare del clima di festosa e trepida attesa che regnava all’Amsicora alla viglia della partita. I carabinieri hanno potuto trarre in arresto due pregiudicati, da tempo latitanti, che sono stati sorpresi tra la folla che si assiepava all’ingresso degli spogliatoi [...] per tentare di ottenere autografi dai giocatori cagliaritani. Prima di essere portati via dai militi dell’arma, i due sono riusciti a ottenere gli autografi di Cera e Martiradonna. Per quello di Riva dovranno attendere ovviamente di aver assolto i propri debiti con la Giustizia. Ma è comunque piacevolmente sconcertante per il cronista dover rilevare come la passione per uno sport e una squadra arrivi addirittura a snidare i latitanti. Vi ricordiamo il risultato finale qui all’Amsicora: Cagliari batte Bari 2-0. Reti di Riva al 39’ del primo tempo e di Gori al 43’ della ripresa. A te Ameri».
Breve storia dell'alpinismo in 33 oggetti
Reinhold Messner
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2025
pagine: 176
«Ho avuto la fortuna di nascere tra 'l'antichità' - corda di canapa e chiodi da roccia - e la modernità. Ho anche la fortuna di aver conosciuto i pionieri nati nell'Ottocento e i migliori alpinisti di oggi. Ho ascoltato le loro storie e ho deciso di tramandarle, sia attraverso la mia personale narrazione delle loro imprese sia attraverso i Messner Mountain Museum che espongono cimeli di grandi alpinisti del passato, opere d'arte ispirate alla montagna, dipinti e film.» Questo originalissimo libro di Messner è una storia «materiale» dell'alpinismo condotta attraverso le immagini di oggetti iconici appartenuti a grandi alpinisti, in grado di trasmettere emozioni come e più di qualsiasi testo scritto. Dalla piccozza utilizzata per la prima salita all'Ortles nel 1804 a quella di Paul Preuss del 1909; dallo zaino di Edward Whymper agli scarponi utilizzati nella salita al Nanga Parbat del 1937; dalla tenda di Heckmair sulla Nord dell'Eiger nel 1938 al sacco da bivacco in cui dormì Bonatti durante la salita al Dru nel 1955... gli oggetti fotografati e la descrizione delle imprese di cui furono in qualche modo protagonisti ci parlano di un'età veramente eroica dell'alpinismo, oggi del tutto impensabile.