Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altre branche della medicina

Le psicoterapie. Teorie e modelli di intervento

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 1096

Perché un trattamento abbia successo è indispensabile scegliere la modalità terapeutica adatta a ogni paziente. Questo volume insegna a compiere tale scelta. Le psicoterapie offre un’analisi aggiornata e completa delle pratiche terapeutiche, riflettendo le trasformazioni sociali e culturali che hanno influenzato la professione. La seconda edizione, completamente aggiornata, integra i risultati più recenti della ricerca in psicoterapia e gli studi sul rapporto mente-cervello; esplora i cambiamenti nella società contemporanea e offre una rara visione d’insieme sulle diverse forme di psicoterapia nella loro evoluzione attuale. Strutturato per facilitare il confronto tra le diverse modalità di trattamento, questo manuale contiene: un esame approfondito di tutte le principali scuole psicoterapia psicodinamica, terapia cognitivo-comportamentale, terapia dialettico-comportamentale, psicoterapia interpersonale, psicoterapia supportiva e delle forme di psicoterapia integrata; una sezione dedicata alla psicoterapia familiare, di coppia e di gruppo e alle relative tecniche; alcuni capitoli dedicati alle identità sessuali e di genere, con approfondimenti specifici sul lavoro clinico con persone gay, lesbiche, bisessuali, trans e non binarie; un’analisi del rapporto con i pazienti, dell’etica professionale e delle problematiche legate alla supervisione; un focus sul ruolo crescente della psicoterapia online. Il volume costituisce così una guida indispensabile per professionisti e studenti, indipendentemente dal loro background culturale, con sintesi e letture consigliate per un ulteriore approfondimento.
79,00

La supervisione relazionale indiretta. Dalla teoria alla pratica clinica

Simona Vatteroni, Emanuela Laquidara, Corrado Bogliolo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 114

La supervisione nella forma indiretta è un percorso raccomandato da tutti i modelli di psicoterapia, compresa quella a indirizzo sistemico-relazionale. Ogni psicoterapeuta, durante il percorso formativo e professionale, sperimenta la necessità di un'altra visione e di una riflessione sul proprio operato e per questo di un supervisore che risponda a queste sue esigenze. Nel percorso formativo sistemico-relazionale è privilegiata la supervisione diretta tramite lo one way mirror, a conclusione del quale si può dare continuità includendo anche la modalità di supervisione indiretta. In questo testo ex allievi, oggi terapeuti, si rivolgono e si confrontano con il trainer-formatore per proseguire e integrare la propria crescita professionale. Viene dato risalto all'approccio “consenziente” e al suo specifico modo di intendere il compito del terapeuta, basato sull'empatia e sulla comprensione profonda dell'altro. La prima parte del volume propone un approfondimento teorico della supervisione diretta e indiretta, soffermandosi sulla relazione tra terapeuta e paziente e tra terapeuta e supervisore. La seconda parte espone e descrive casi clinici discussi in un contesto gruppale. Il testo vuole essere un riferimento prezioso per psicoterapeuti e professionisti della salute interessati alla supervisione come strumento di formazione continua.
19,00

Ipocondria. La paura di ammalarsi, di morire, di impazzire

Nicola Ghezzani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 156

La paura di ammalarsi e di morire accompagna l'umanità da sempre, ma in particolare da quando – in epoca contemporanea – sono venuti meno i legami di solidarietà che per millenni hanno caratterizzato la nostra specie. L'angoscia di non poter confidare nel proprio corpo, avvertito come vulnerabile, e nella propria mente, percepita come a rischio di impazzire, ha dilagato nel mondo contemporaneo, tanto che non c'è oggi persona affetta da un qualche disturbo d'ansia che non soffra allo stesso tempo anche di ipocondria. Il disturbo ipocondriaco viene trattato ora con insofferenza ora con condiscendenza, a seconda che venga considerato come un segno di immaturità di fronte alle prove della vita o come la prova di una malattia genetica cui ci si dovrebbe rassegnare, col suo corteo di cure farmacologiche per tutta la vita. Si tratta di atteggiamenti non solo umilianti, ma scientificamente infondati. Secondo l'Autore, l'ipocondria è un disturbo nella sfera dell'integrazione psicologica soggettiva. Affrontato con l'analisi dialettica dei conflitti interni e dell'armonizzazione delle parti della personalità, non solo può essere illuminato nella sua cristallina chiarezza, ma può infine essere risolto, restituendo alla persona il sentimento di una vita degna di essere vissuta. Un testo di riferimento fondamentale per terapeuti e clinici, ma anche per tutti coloro che vogliano capire e affrontare le proprie angosce.
22,00

Il parent training NVR. Una rivoluzione nel trattamento dei problemi comportamentali e psicologici di bambini e adolescenti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 258

Nel corso degli ultimi 25 anni, gli interventi di Parent Training basati sulla NVR (Non-Violent Resistance) sono passati da un approccio di consulenza genitoriale circoscritto a bambini e adolescenti con comportamenti impulsivi e violenti, a un movimento di ampie dimensioni, con programmi specifici per affrontare una moltitudine di problematiche. Sono stati pubblicati più di 30 studi scientifici sulla sua efficacia e centinaia di articoli e libri in varie lingue. I campi di implementazione si sono ampliati fino ad includere problemi come, ad esempio, i disturbi d'ansia, i disturbi alimentari, i disturbi dello spettro autistico, la violenza dei figli nei confronti dei genitori, i comportamenti antisociali e delinquenziali degli adolescenti, i comportamenti a rischio degli adolescenti e le eventuali manifestazioni suicidarie. Gli interventi basati sulla NVR consentono di affrontare in modo efficace queste problematiche anche senza l'accettazione del soggetto interessato ad un trattamento perché agiscono sulle figure di autorità che hanno la responsabilità della sua cura. Questo testo, scritto dai massimi esponenti mondiali della materia, illustra attraverso casi clinici le modalità di implementazione degli interventi basati sulla NVR adattati ai vari contesti ed alle specificità delle varie problematiche. È dunque uno strumento indispensabile per i professionisti che vogliono sapere come aiutare le figure responsabili di bambini e adolescenti (genitori ma anche insegnanti, educatori, operatori della salute mentale ecc.) ad affrontare in modo efficace le varie problematiche presentate da questi ragazzi.
36,00

Il disegno della figura umana. Come valutazione dello sviluppo cognitivo dei bambini

Il disegno della figura umana. Come valutazione dello sviluppo cognitivo dei bambini

Laura Picone, Lina Pezzuti

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il disegno della figura umana esplora le potenzialità dell’omonimo test psicologico per la valutazione dell’intelligenza infantile, sviluppato inizialmente da Florence Goodenough nel 1926 e successivamente rivisitato e arricchito da numerosi contributi. Dopo un’attenta analisi della letteratura scientifica, le autrici illustrano i risultati di un progetto condotto su un campione di 2500 bambini italiani tra i 6 e i 13 anni: vengono, pertanto, presentati la validazione del test, nuove tabelle normative secondo il metodo Koppitz rivisitato e, al fine di ridurre le ambiguità nel processo di scoring, l’ampliamento della descrizione dei criteri di valutazione mediante il supporto di 50 disegni. La validazione italiana qui presentata è un test più breve e agile rispetto a precedenti versioni ma ugualmente rigoroso, utile a fornire un primo screening delle capacità cognitive del bambino. Grazie alla caratteristica di essere un test non verbale, il disegno della figura umana si rivela uno strumento efficace anche per i bambini che non parlano la lingua italiana e fondamentale per i professionisti del benessere mentale infantile.
22,00

DSM-5-TR l'essenziale. Guida alla nuova edizione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali

DSM-5-TR l'essenziale. Guida alla nuova edizione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali

Giuseppe Nicolò, Valentina Piserchia, Enrico Pompili

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 192

Questo agile manuale offre un aggiornamento chiaro e sintetico delle classificazioni e dei disturbi psicologici secondo le modifiche introdotte dal DSM-5-TR®. Gli autori, i due curatori e una delle traduttrici dell’edizione italiana del Manuale diagnostico, analizzano le classificazioni principali, con particolare attenzione alle nuove proposte e alle scale di valutazione. Il testo fornisce raccomandazioni pratiche per la diagnosi e la pianificazione terapeutica, esplorando i cambiamenti più significativi, come l’aggiornamento delle categorie diagnostiche, l’integrazione dei fattori culturali e di genere e le innovazioni per trattamenti basati su evidenze scientifiche. L’approccio incentrato sul ciclo di vita è trattato in profondità, con un focus sulle implicazioni cliniche. Un testo che permette a tutti i professionisti della salute mentale di applicare il DSM-5-TR® nella pratica quotidiana.
20,00

Il medico competente. Guida pratica alla professione. Ruolo, compiti e responsabilità

Il medico competente. Guida pratica alla professione. Ruolo, compiti e responsabilità

Angelo Sacco

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2025

pagine: 416

Questa guida è uno strumento indispensabile per chi opera nella medicina del lavoro in Italia. Pensata per accompagnare il professionista nello sviluppo della propria attività “secondo i principi della medicina del lavoro”, aiuta a orientarsi nella complessa normativa vigente che regola ruolo e responsabilità del medico competente. La terza edizione, completamente aggiornata, recepisce i più recenti adeguamenti scientifici e normativi, con un approccio ancora più operativo e facilmente applicabile. Particolare attenzione è dedicata a temi attuali come la medicina occupazionale inclusiva, che considera le differenze individuali e di genere nella tutela della salute, e l’intelligenza artificiale come supporto nelle valutazioni e nei processi decisionali. Il testo interpreta con chiarezza le principali norme di riferimento, facilitandone l’applicazione nei contesti aziendali. L’obiettivo è valorizzare il ruolo strategico del medico competente nella promozione della salute e sicurezza sul lavoro e come stimolo per tutti gli attori della sicurezza aziendale. La guida è divisa in due parti: funzioni del medico competente e gestione dei rischi specifici.
30,00

La terapia cognitivo-comportamentale per adulti con disturbo dello spettro autistico

La terapia cognitivo-comportamentale per adulti con disturbo dello spettro autistico

Valerie L. Gaus

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 408

Questo libro è una guida pratica, ricca di spunti diagnostici e linee guida, per la terapia cognitivo-comportamentale del disturbo dello spettro autistico ad alto funzionamento (sindrome di Asperger) in soggetti adulti. Adottando i nuovi criteri del DSM-5, illustra con esempi dettagliati la complessità della sindrome e le sfide che essa presenta nella vita quotidiana, nelle relazioni interpersonali e sul posto di lavoro, fornendo quindi una panoramica completa dei bisogni articolati di salute mentale in questa popolazione spesso incompresa. Il testo propone inoltre strategie di intervento evidence-based per affrontare i problemi fondamentali associati alla sindrome e per aiutare i clienti a gestire le frequenti comorbidità presentate, come i disturbi d'ansia e la depressione. In particolare, sono illustrate le varie tecniche di terza generazione della terapia cognitivo-comportamentale. Le strategie di intervento sono descritte in modo molto dettagliato, con utili esempi, schede di lavoro e di concettualizzazione dei casi. Obiettivo ultimo del volume è spiegare come aiutare le persone con disturbo autistico ad alto funzionamento, cercando di diminuirne i disagi, preservando e basandosi sui loro punti di forza unici. È questo, dunque, un testo mirato al professionista della salute mentale, ma utile anche per coloro che lavorano e si relazionano con le persone con disturbo autistico ad alto funzionamento (es. logopedisti, genitori, operatori ecc.).
49,00

Anoressie. Conoscere e curare i disordini alimentari. Teoria e casi clinici

Anoressie. Conoscere e curare i disordini alimentari. Teoria e casi clinici

Elisa Valteroni

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2025

pagine: 432

I disturbi alimentari si nutrono dell'inganno del controllo, rendendo la cura una sfida ardua e delicata. Cosa significa ammalarsi di questo tipo di disturbi oggi e quali sono le implicazioni per le famiglie? Quali i fattori di rischio, di formazione e mantenimento? E quanto influiscono i social media sulla loro diffusione? Elisa Valteroni, psicologa e psicoterapeuta al Centro di Terapia Strategica di Arezzo, esplora le risposte a queste domande, presentando un modello di trattamento efficace, supportato da numerosi casi clinici. Con un'analisi approfondita e aggiornata, l'autrice illustra le varie forme – dall'anoressia nervosa alla bulimia, dal binge-eating al vomiting e alla sindrome da alimentazione notturna incontrollata – evidenziando come i protocolli terapeutici siano sistematici e al tempo stesso adattabili alle specificità di ogni paziente in cura. Un testo utile sia ai professionisti del settore che a chiunque desideri comprendere e affrontare questa complessa problematica della società contemporanea.
20,00

Dissociazione e disturbi dissociativi. Passato, presente, futuro

Dissociazione e disturbi dissociativi. Passato, presente, futuro

Martin J. Dorahy, Steven N. Gold

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Psicologia.IO

anno edizione: 2025

pagine: 1232

Dorahy, Gold e O'Neil sono riusciti nel difficile compito di proporre una raccolta straordinariamente varia e profondamente incisiva di esplorazioni erudite e sagge sui processi dissociativi, le discontinuità, i distacchi, le compartimentazioni e le onnipresenti alterazioni della relazione umana, della coerenza mentale, del senso soggettivo di sé e dei processi neurobiologici che distorcono l'esperienza come se avessero una mente propria. Gli autori non si limitano a descrivere fenomeni come la depersonalizzazione, la derealizzazione, l'amnesia, la confusione e l'alterazione dell'identità, ma accompagnano il lettore in un'immersione profonda in ciò che fa girare questo mondo dissociativo. Si tratta di un volume da leggere assolutamente, in particolare per i clinici che desiderano comprendere e aiutare le persone che lottano con esperienze e fenomeni complessi che, anche se non ne siamo sempre consapevoli, sono sotto gli occhi di tutti»
70,00

Una straordinaria follia. Storie di disturbi mentali dietro a grandi leader

Una straordinaria follia. Storie di disturbi mentali dietro a grandi leader

Nassir Ghaemi

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2025

pagine: 368

"Una straordinaria follia" prende spunto dalle carriere e dalle vicende personali di importanti leader come Lincoln, Churchill, Gandhi, Martin Luther King Jr., JFK e altri degli ultimi due secoli per costruire un'argomentazione allo stesso tempo controversa e convincente: le stesse qualità che contraddistinguono le persone affette da disturbi dell'umore - realismo, empatia, resilienza e creatività - sono anche quelle che, nei momenti di crisi, rendono i leader migliori. Prendendo in esame Lincoln e Churchill, per esempio, Ghaemi mostra come il loro realismo depressivo li abbia aiutati ad affrontare complesse sfide sia personali che nazionali. Guardando, invece, al generale Sherman e al magnate della TV americana Ted Turner è la creatività, una qualità a fondo studiata dagli psichiatri in relazione al disturbo bipolare, a essere la fonte delle loro strategie più innovative e di successo. Combinando una solida analisi delle prove storiche con recenti ricerche psichiatriche, Ghaemi spiega persino perché uomini "normali" come Neville Chamberlain e George W. Bush siano stati dei pessimi leader e chiarisce anche quali tipi di follia, come la psicosi, sono alle volte causa di dispotismo e inettitudine su larga scala. Una prospettiva audace e autorevole che offre nuovi strumenti per determinare chi dovrebbe guidarci, ma soprattutto che ci incoraggia a ripensare la nostra visione della malattia mentale come un fenomeno puramente negativo, perché i tipi più comuni di follia possono conferire benefici vitali agli individui e alla società nel suo complesso, per quanto alto sia il prezzo per chi sopporta queste malattie.
25,00

La terapia cognitiva comportamentale dei disturbi del sonno. Dal ruolo del sonno per la salute mentale al trattamento psicologico del disturbo di insonnia

La terapia cognitiva comportamentale dei disturbi del sonno. Dal ruolo del sonno per la salute mentale al trattamento psicologico del disturbo di insonnia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 352

Il sonno è una delle funzioni più importanti del nostro organismo: abbiamo bisogno di dormire come ne abbiamo di mangiare e bere. Il sonno è necessario per la salute e il funzionamento del nostro cervello e del nostro corpo e, conseguentemente, ha un impatto diretto sul nostro umore e in generale sul nostro benessere. Le difficoltà di inizio e mantenimento del sonno sono molto comuni nella popolazione generale e circa il 10% degli individui soffre di un disturbo di insonnia clinicamente rilevante. Le linee guida e la letteratura sul tema concordano nell'indicare la terapia cognitivo comportamentale come trattamento di elezione per il disturbo di insonnia. Le stesse linee guida segnalano come il trattamento farmacologico dovrebbe essere offerto solo se l'intervento psicologico non dovesse risultare efficace o disponibile. Oltre al disturbo di insonnia, la terapia cognitivo comportamentale è consigliata per altre difficoltà del sonno, come i disturbi del ritmo circadiano e i disturbi da incubi. Questo libro offre un contributo ampio e approfondito alla comprensione e al trattamento psicologico e psicoterapico di tutte queste condizioni. L'obiettivo del volume è quello di guidare gli psicoterapeuti e gli psicologi clinici alla presa in carico delle problematiche associate al sonno, in popolazioni di diverse età e con diverse condizioni cliniche. Il manuale è ricco di contributi di esperti in psicologia e medicina del sonno, così come di terapia cognitivo comportamentale. Nel perseguire un'ottica multidisciplinare, la ricchezza del volume è nel riconoscimento e nell'unione delle diverse competenze che concorrono alla presa in carico dei pazienti con disturbi del sonno. Il volume propone un approccio indispensabile alla comprensione della complessità del tema e una guida che accompagna il professionista nell'applicazione delle tecniche e dei protocolli.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.