Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Robin Edizioni

Vertigine

Vertigine

Eugenio Fici

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 238

Vertigine non è solo mancanza di stabilità soggettiva, situazione in cui gli oggetti sono fermi, ma è anche una condizione di disincanto e frattura con la realtà circostante. Non è solo sensazione ma precipizio esistenziale in cui i soggetti sono calati a loro insaputa e vagano inconsapevoli alla ricerca degli altri mentre il mondo attorno è immobile. Gli incontri in questo romanzo spaziano in questo caleidoscopio e illuminano di brevi speranze i protagonisti tra passato e presente. Tuttavia la vertigine è anche dell’autore che insegue Orlando, Nadia, Enrico, Grazia, Anna, Terzoli, Maria per poi lasciarli al loro destino.
14,00

Un nemico da salvare. Le indagini di Giacomo Dho

Un nemico da salvare. Le indagini di Giacomo Dho

Patrizia Petruccione, Riccardo Aicardi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 296

In una Milano appena conquistata dai franco-piemontesi il cadavere di un funzionario governativo, già collaboratore anche degli Austriaci, viene ritrovato nell'atrio del suo palazzo. La soluzione del caso appare evidente: è accusato del delitto l'amante della moglie, un ufficiale austriaco che viene catturato proprio la notte del delitto. La sorella del presunto colpevole contatta a Torino Giacomo Dho e lo convince a indagare per provare a dimostrarne l'innocenza. Dho parte insieme a Margherita alla volta di Milano dove scopre intrighi, interessi, gelosie nel passaggio dal vecchio al nuovo governo e soprattutto la scomparsa di una notevole quantità di denaro e documenti. Anche in questo nuovo caso Dho resta fedele alla sua aspirazione alla giustizia a qualunque costo, fino a considerare l'ufficiale imperiale "Un nemico da salvare".
14,00

Il caso del colonnello francese. Le indagini di Giacomo Dho

Il caso del colonnello francese. Le indagini di Giacomo Dho

Patrizia Petruccione, Riccardo Aicardi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 265

Nella Torino di Cavour, durante la fase preparatoria della Seconda guerra d’Indipendenza, la misteriosa morte di un colonnello francese minaccia di compromettere la nascente alleanza franco-piemontese. L’urgenza di risolvere diplomaticamente la questione chiama in causa un agente dei Servizi Segreti britannici. Giacomo Dho, affiancato da una collaboratrice misteriosa e affascinante, capricciosa e volubile, deve così districarsi tra gli intrallazzi diplomatici di Cavour che cerca di assicurarsi la collaborazione dei Francesi, gli interessi degli Inglesi che rivendicano uno spazio d’influenza e l’attività spionistica degli Austriaci, sempre più provocati alla guerra dall’affluenza continua di patrioti in Piemonte.
14,00

Viva le ragazze

Viva le ragazze

Gemma Macagno

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 123

Il futuro è, per il mondo odierno, un grande punto di domanda. Il pianeta è da sempre stato scenario di guerre, di cambiamenti climatici drastici e di epidemie, eppure, da un paio di secoli, tutto ciò si sta pian piano amplificando, con ripercussioni disastrose su tutti i suoi abitanti. In questo romanzo di denuncia sono narrate le vite di molteplici donne, che ogni giorno lottano, rischiando in prima persona, per riportare il mondo in equilibrio. In questa rassegna di storie di coraggio emerge chiaro l'intento della scrittrice: rendere le nuove generazioni consapevoli e responsabili nei confronti della nostra Terra.
14,00

Chris, lo spaniel nero (Memories). Testo inglese a fronte

Chris, lo spaniel nero (Memories). Testo inglese a fronte

John Galsworthy

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 136

Memories, apparso per la prima volta nel 1912, rievoca in tono divertito e commosso, con profondità e humor, le gesta e il carattere del più amato e, forse, più longevo, dei cani posseduti da John e Ada Galsworthy, il cocker spaniel nero Chris. Questo incantevole animale, che l’autore della Saga dei Forsyte prese a modello per lo spaniel nero John, indimenticabile personaggio del romanzo The Country House, sarebbe diventato, in dodici anni, il genio familiare dello scrittore. Prima traduzione italiana, con le illustrazioni originali di Maud Earl dell’edizione di New York, Charles Scribner’s Sons, 1914. Con l'album "I cani di Galsworthy" di Marco Cacucci.
10,00

Il forestiero

Il forestiero

Manuela Dossetti

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 104

Cresciuta nella povertà, costretta a un rapporto umiliante nell’adolescenza, Vielmine è però ottimista e capace di grandi slanci. La sua maturazione comincia con le attenzioni affettuose di due donne e continua con l’amore di un forestiero arrivato a bussare alla sua porta. La vicenda è ambientata nei primi decenni dell’Ottocento a Pontechianale, dove le intrusioni non sono gradite poiché gli stranieri potrebbero insidiare l’equilibrio precario della comunità. Ma sarà proprio questo forestiero ad aiutare Vielmine a maturare ancora e a ricomporre affetti altrimenti perduti.
12,00

Tutto il tempo che manca

Luigi Combariati

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 438

Guido Desiati ha più di ottant’anni e un passato che non ha mai smesso di parlargli. Professore di Lettere in pensione, vive solo nell’appartamento che sembra trattenere l’eco di Clara, sua moglie e compagna di sempre, guida e coscienza di ogni sua scelta. Ora che lei non c’è più, le giornate scorrono tra piccoli gesti, visite di cortesia del figlio che lo sorveglia più che ascoltarlo, e la voce lontana della figlia che vive a Londra. Ma l’equilibrio precario della sua esistenza si incrina con l’arrivo dei nuovi vicini, i Pedrozzi: una famiglia all’apparenza premurosa e gentile, ma in realtà ambiziosa e invadente, capace di trasformare l’armonia del pacifico condominio in un lento assedio. Mentre il presente si consuma in una lotta quotidiana, la memoria riporta Guido agli anni della giovinezza, quando si iscrisse a Lettere alla Sapienza, nei primi anni sessanta. Accanto a lui, Clara, già proiettata verso una carriera universitaria e impegnata nei fermenti culturali di un’epoca inquieta che stava cambiando il Paese. Gli anni delle speranze e delle proteste, ma anche delle prime ombre: la tragica morte di Paolo Rossi, la violenza politica, la delusione delle illusioni. Ma anche in quegli anni si annida un errore, un segreto che costringerà Guido e Clara a rinunciare ai loro sogni per rifugiarsi in una vita comune, segnata dalla quiete e dall’abitudine. Due piani narrativi che si intrecciano, passato e presente, giovinezza e vecchiaia, amore e colpa, restituendo il ritratto di un uomo e di una generazione. Tutto il tempo che manca è un romanzo sulla memoria che non si spegne, sulla forza dei legami e sul peso delle scelte che tracciano il destino.
22,00

Se un giorno ricordassi

Alessia Oliveri

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 160

Dopo un tragico incidente stradale, Emma rimane sola e incapace di accettare la realtà. I suoi genitori, sebbene morti, continuano ad accompagnarla in ogni istante della sua vita quotidiana. Non come sogni o ricordi, ma come presenze reali. Più il tempo passa, più le crepe nella sua memoria si fanno profonde. Chi erano davvero suo padre e sua madre? Perché ogni ricordo felice sembra avere un’ombra? E cosa nascondeva suo padre, brillante psichiatra con idee troppo ambiziose? Attraverso una narrazione intensa e frammentata, in bilico tra realtà e allucinazione, la protagonista intraprende un viaggio doloroso tra ricordi distorti e verità sepolte. Fino a scoprire che la sua vita non è mai stata quella che credeva.
16,00

Oltre

Torri, Bavecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 358

Sulle uniformi il fango e il sangue della trincea, negli occhi il delirio. La guerra non mente, seleziona e porta tutto alla luce, persino ciò che è serrato nel profondo. La guerra mangiatrice di uomini, nella sua insensatezza, compone insolite forme di fratellanza umana, in cui la paura, il dovere, il coraggio e i sentimenti di anime disperate divengono la potente trama della narrazione. Ombre e luci attraverso gli occhi di due uomini che provano ad andare oltre l’abisso, e che nella totale follia sapranno trovare l’uno nell’altro la forza di superare l’assurdità del conflitto, con il coraggio di essere ciò che sono. La vicenda emotivamente intensa, che è ambientata durante la grande guerra e rievocata sul filo di una memoria lucida, si spinge oltre, dentro il vizio umano del male che, guerra o no, non si estingue mai.
20,00

Racconti autonomi

Salvatore Vastano

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 82

Questi racconti nascono dal desiderio di esplorare il mondo oltre il nostro sguardo. Perché la realtà non è mai una sola: è anche quella di chi cresce, di chi è cresciuto, di chi vive cercando segnali, appigli, frammenti di senso per orientarsi tra le proprie paure. Ogni storia è un piccolo tentativo di ascolto, uno sguardo che si allarga, una voce che prova a dire che esistono altri mondi — dentro e fuori di noi.
16,00

Inganno

Jurij Fel'zen

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 228

La “scuola parigina”, del “Montparnasse russo”, a cui Fel’zen apparteneva, propugnava come genere letterario l’uso del “documento umano”, in pratica, della forma diaristica. E “Inganno” è un diario, tuttavia – se ci si fa caso – è privo di qualsiasi dettaglio che definisca una data circostanza (non ci sono nomi di caffè, di stazioni della metropolitana o di quella ferroviaria, dell’anno in cui si svolge la storia, ecc.) In realtà Fel’zen finisce per rigettare l’ideale originario del “documento umano”, che a lui sembra “esteticamente ingenuo e infondato”. Se ne accorse il poeta F. Chodasevič, il quale notò che Fel’zen si distaccava dai suoi compagni della “scuola di Parigi”, giacché “il complesso arabesco sentimentale, che il suo eroe non si stanca di ricamare, è fondato su ciò che non c’è e non vogliono avere gli autori di documenti umani: l’invenzione”. In realtà – come ha notato Bryan Karetnik – la sua era una forma sottile di sfida, che cercava, in un’epoca in cui i regimi politici forzavano sempre più i privati cittadini a sottomettersi al collettivo, di riaffermare la supremazia dell’individuo. “Io non posso combattere direttamente, – scrisse Fel’zen, – il mio solo atto è l’osservazione, ma noi difendiamo la stessa cosa, l’uomo e la sua anima”.
20,00

Il fuoco e le falene. Otto Gross: psicoanalisi, anarchia e sogno di libertà

Marco Minoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 374

Il fuoco e le falene è il ritratto di un uomo e di un’epoca in bilico tra rivoluzione e rovina, tra utopia e autodistruzione. Otto Gross, psicoanalista ribelle, anarchico visionario e dipendente dalle droghe, attraversa il primo Novecento con la furia di un profeta inascoltato, bruciando come una fiamma nella notte. Dalle aule accademiche di Vienna alle barricate della rivoluzione spartachista, dalla Monaco degli artisti ai boschi del Monte Verità, il suo viaggio è un’odissea tra psicoanalisi, sete di libertà assoluta e rigetto delle convenzioni borghesi. Accanto a lui, falene attratte dalla sua luce: fascinose amanti, giovani allievi, artisti e filosofi ribelli. Erich Mühsam, poeta della rivoluzione. Franz Jung, compagno di fughe e insurrezioni. E poi le donne – di ogni estrazione e destino – catturate dal suo fascino maledetto. Sullo sfondo, il Monte Verità presso Ascona, sulle rive del Lago Maggiore: utopia dei riformatori della vita, sogno di un mondo nuovo dove corpo e spirito possano danzare liberi. Ma ogni sogno ha il suo risveglio. Inghiottito dai demoni della dipendenza e dall’emarginazione sociale, Otto Gross si avvia verso il declino e la morte solitaria, tra le strade gelide della Berlino del 1920. Un romanzo che intreccia storia, filosofia, psicoanalisi e rivoluzione, restituendo voce a un uomo che sfidò Freud e Carl Gustav Jung, anticipò Wilhelm Reich e ispirò generazioni di ribelli ed un ritorno, quantomai attuale, al matriarcato.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.