Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Robin Edizioni

Vertigine

Vertigine

Eugenio Fici

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 238

Vertigine non è solo mancanza di stabilità soggettiva, situazione in cui gli oggetti sono fermi, ma è anche una condizione di disincanto e frattura con la realtà circostante. Non è solo sensazione ma precipizio esistenziale in cui i soggetti sono calati a loro insaputa e vagano inconsapevoli alla ricerca degli altri mentre il mondo attorno è immobile. Gli incontri in questo romanzo spaziano in questo caleidoscopio e illuminano di brevi speranze i protagonisti tra passato e presente. Tuttavia la vertigine è anche dell’autore che insegue Orlando, Nadia, Enrico, Grazia, Anna, Terzoli, Maria per poi lasciarli al loro destino.
14,00

Un nemico da salvare. Le indagini di Giacomo Dho

Un nemico da salvare. Le indagini di Giacomo Dho

Patrizia Petruccione, Riccardo Aicardi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 296

In una Milano appena conquistata dai franco-piemontesi il cadavere di un funzionario governativo, già collaboratore anche degli Austriaci, viene ritrovato nell'atrio del suo palazzo. La soluzione del caso appare evidente: è accusato del delitto l'amante della moglie, un ufficiale austriaco che viene catturato proprio la notte del delitto. La sorella del presunto colpevole contatta a Torino Giacomo Dho e lo convince a indagare per provare a dimostrarne l'innocenza. Dho parte insieme a Margherita alla volta di Milano dove scopre intrighi, interessi, gelosie nel passaggio dal vecchio al nuovo governo e soprattutto la scomparsa di una notevole quantità di denaro e documenti. Anche in questo nuovo caso Dho resta fedele alla sua aspirazione alla giustizia a qualunque costo, fino a considerare l'ufficiale imperiale "Un nemico da salvare".
14,00

Il caso del colonnello francese. Le indagini di Giacomo Dho

Il caso del colonnello francese. Le indagini di Giacomo Dho

Patrizia Petruccione, Riccardo Aicardi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 265

Nella Torino di Cavour, durante la fase preparatoria della Seconda guerra d’Indipendenza, la misteriosa morte di un colonnello francese minaccia di compromettere la nascente alleanza franco-piemontese. L’urgenza di risolvere diplomaticamente la questione chiama in causa un agente dei Servizi Segreti britannici. Giacomo Dho, affiancato da una collaboratrice misteriosa e affascinante, capricciosa e volubile, deve così districarsi tra gli intrallazzi diplomatici di Cavour che cerca di assicurarsi la collaborazione dei Francesi, gli interessi degli Inglesi che rivendicano uno spazio d’influenza e l’attività spionistica degli Austriaci, sempre più provocati alla guerra dall’affluenza continua di patrioti in Piemonte.
14,00

Viva le ragazze

Viva le ragazze

Gemma Macagno

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 123

Il futuro è, per il mondo odierno, un grande punto di domanda. Il pianeta è da sempre stato scenario di guerre, di cambiamenti climatici drastici e di epidemie, eppure, da un paio di secoli, tutto ciò si sta pian piano amplificando, con ripercussioni disastrose su tutti i suoi abitanti. In questo romanzo di denuncia sono narrate le vite di molteplici donne, che ogni giorno lottano, rischiando in prima persona, per riportare il mondo in equilibrio. In questa rassegna di storie di coraggio emerge chiaro l'intento della scrittrice: rendere le nuove generazioni consapevoli e responsabili nei confronti della nostra Terra.
14,00

Chris, lo spaniel nero (Memories). Testo inglese a fronte

Chris, lo spaniel nero (Memories). Testo inglese a fronte

John Galsworthy

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 136

Memories, apparso per la prima volta nel 1912, rievoca in tono divertito e commosso, con profondità e humor, le gesta e il carattere del più amato e, forse, più longevo, dei cani posseduti da John e Ada Galsworthy, il cocker spaniel nero Chris. Questo incantevole animale, che l’autore della Saga dei Forsyte prese a modello per lo spaniel nero John, indimenticabile personaggio del romanzo The Country House, sarebbe diventato, in dodici anni, il genio familiare dello scrittore. Prima traduzione italiana, con le illustrazioni originali di Maud Earl dell’edizione di New York, Charles Scribner’s Sons, 1914. Con l'album "I cani di Galsworthy" di Marco Cacucci.
10,00

Il forestiero

Il forestiero

Manuela Dossetti

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 104

Cresciuta nella povertà, costretta a un rapporto umiliante nell’adolescenza, Vielmine è però ottimista e capace di grandi slanci. La sua maturazione comincia con le attenzioni affettuose di due donne e continua con l’amore di un forestiero arrivato a bussare alla sua porta. La vicenda è ambientata nei primi decenni dell’Ottocento a Pontechianale, dove le intrusioni non sono gradite poiché gli stranieri potrebbero insidiare l’equilibrio precario della comunità. Ma sarà proprio questo forestiero ad aiutare Vielmine a maturare ancora e a ricomporre affetti altrimenti perduti.
12,00

Diario italiano-Le statue di Roma

Herman Melville

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 306

L’11 febbraio 1857 Melville s’imbarca al Pireo su un vapore francese in partenza per la Sicilia, il Cydnus. Comincia, dopo il byroniano pilgrimage in Palestina, quel viaggio in Italia così a lungo desiderato e rimandato per anni che ha Roma come meta principale. Percorrerà l’Italia degli antichi Stati da sud a nord, da Messina a Napoli, a Roma, a Firenze, a Bologna, risalendo ancora in un eccentrico andirivieni fino ad approdare sulla sponda svizzera del lago Maggiore. Viaggia in piroscafo, in diligenza e in treno, portando con sé un leggerissimo bagaglio – una modesta carpet-bag – proprio come un semplice viaggiatore di commercio. Raggiunta ognuna delle città d’arte previste dal suo itinerario, siano soste di poche ore, o permanenze di qualche giorno o settimana, Melville girovaga inesausto dall’alba al tramonto per strade, piazze, chiese e musei. Libero e indipendente come uno dei marinai dei suoi racconti, raramente lo troviamo in compagnia di altri americani, qualche volta sceglie di seguire giovani guide locali, volenterose, stravaganti o forse equivoche, ma è più spesso da solo. In albergo, alla sera, o all’alba prima di partire per la prossima meta, ricorda frettolosamente in rapide note – quasi scarabocchi, per la futura disperazione degli editori dei suoi Notebooks – i percorsi erratici e i nomi dei luoghi visitati, troncando con cursori etc. etc. l’elenco sommario delle opere d’arte osservate o, meglio, incontrate e riconosciute nella faticosa giornata. Perché, molto spesso, statue e quadri, che Melville sembra osservare per la prima volta nei musei e nelle chiese italiane, gli sono familiari per averne visto calchi in gesso o stampe a Boston o a New York. Perché, talvolta, aveva ricordato nei suoi romanzi e racconti quelle antiche statue e quegli antichi quadri per paragonarli ai suoi personaggi d’invenzione, o per meglio definire i luoghi delle loro avventure o suggerirne l’atmosfera. Nei musei, nei palazzi e nelle chiese, Melville può ritrovarsi finalmente faccia a faccia con la materializzazione del ‘secondo termine’ dei suoi paragoni letterari: l’Apollo del Belvedere a Roma e la Venere de’ Medici a Firenze che aveva paragonato ai polinesiani Marnoo e Fayaway di Typee, il Perseo di Cellini, ancora a Firenze, al capitano Ahab in Moby Dick, un immaginario particolare di una scena di naufragio di Salvator Rosa usato per descrivere in Redburn l’aspetto di Jackson, il marinaio malvagio, etc. etc.
22,00

L'anno dei lemming

Mirco Bei

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 414

All’alba della nuova Russia, quella dell’ultimo decennio del Novecento, sorta dal crollo dell’impero sovietico e alle prese con il genocidio ceceno, si consuma la breve iperbole di Gösta, un uomo alla ricerca di un luogo dove potersi finalmente ritrovare. Sulla sua strada, sul cammino che lo porterà sull’orlo dell’abisso più buio, un amore inatteso, la preziosa amicizia per un giovanissimo ragazzo di strada, la forza implacabile di un sicario divenuto leggenda, lo spettro dell’orrore nucleare e la volontà di feroce vendetta di un popolo ferito. Scenario imponente di questo viaggio di sola andata, lo splendore ingannevole della Venezia del nord, la maestosa San Pietroburgo, illuminata dalla fredda e abbagliante luce artica, e la muta ma costante presenza degli uomini che nei secoli l’hanno resa grande. Una storia che parla d’amore, sofferenza, solitudine, odio e violenza e che racconta di una terra sconfinata, portentosa, barbara e maledetta.
22,00

Notturno veneziano molto scuro, quasi nero

Michele Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 430

Venezia. Una fredda mattina di novembre, il corpo senza vita di una ragazza viene ripescato dalle acque di un canale. Un primo esame sul cadavere rivela che la giovane è stata strangolata. L’indagine viene affidata al commissario Martino Viel, appena trasferito nella città lagunare da un piccolo paesino di montagna. Ma non è l’assassinio di questa ragazza il vero motivo del suo trasferimento. Viel è stato inviato a Venezia con il compito di portare a termine una missione della massima segretezza. Ma perché hanno affidato proprio a lui, un semplice commissario di provincia, un incarico così delicato? Cosa si nasconde dietro al suo improvviso trasferimento? E perché poco dopo il suo arrivo a Venezia qualcuno ha tentato di ucciderlo? In attesa di darsi delle risposte, il commissario indaga sulla morte della giovane trovata morta nel canale. Percorrendo il dedalo di calli e campielli, affidandosi a una vecchia cartina topografica, Martino si addentra nella nebbia e nella vita di chi, per motivi diversi, ha incrociato il destino della giovane vittima, seguendo tracce confuse e inverosimili che lo condurranno a scoprire una verità deformata e riflessa, come le immagini distorte dei palazzi che si specchiano nell’acqua dei canali.
20,00

L'orchidea blu

Paolo Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 358

Sergio Villa, il gestore del Caffè degli Artisti a Porta Romana, non lo avrebbe mai creduto, eppure Milano è anche questo: droga e sfruttamento sotto l’oro che luccica di lustrini e hot couture. Lo ha scoperto accompagnando l’avvocata in una indagine che coinvolge una ricca e nobile famiglia con variegati interessi. E così Sergio, con l’aiuto del suo fedele collaboratore Youssef e il supporto dei vecchi amici della banda dell’Ortica, si trova a investigare nel dorato mondo della moda, con gli immondi traffici che spesso vi si nascondono e con le sue vittime sacrificali, quelle aspiranti modelle al limite dell’anoressia che popolano i quartieri “in” di Milano con l’illusione di realizzare le loro aspirazioni. Guidato dalla sagacia dell’avvocata, alla fine Sergio Villa riuscirà a farsi una idea del meccanismo perverso che alimenta questi traffici, e parallelamente si sveleranno i veri motivi di una inspiegabile catena di omicidi.
18,00

Regola d'arte

Davide Boldini

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 122

Gli artisti sono liberi di reinventare il passato, interpretare il presente e anticipare il futuro. Neppure l’arte però è libera dalle regole, giuridiche ed economiche, che ne disciplinano l’esistenza. Norme di tutela, di promozione e di divieti, leggi che distinguono tra saccheggiatore e collezionista, plagiario e artista, distruttore e difensore. Regola d’arte è una raccolta di 18 racconti sugli incontri tra gli artisti più famosi e la Legge. Storie di arte, di guerra, di crimini e processi. Scandite da parole chiave come Creatività, Furto, Oscenità, Falso, legate tra loro dal filo della curiosità.
14,00

Avvocati per fiction

Davide Boldini

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 196

L’avvocato è un vero e proprio archetipo del cinema e, strano a dirsi, era già protagonista nei film muti. È utilizzato come simbolo di intelligenza, astuzia, solidarietà, ma anche di corruzione, avidità e dispatia. Tutti i grandi registi, di tutto il mondo, hanno raccontato il processo e i suoi protagonisti. Gli attori più famosi hanno dato vita a straordinari avvocati per fiction, impegnati in casi clamorosi e in piccole beghe; esempi di virtù o criminali peggiori dei loro clienti; retti e leali oppure cinici e scorretti. Proprio come quelli veri. Una galleria con i ritratti dei più conosciuti e rappresentativi avvocati cinematografici rende omaggio a tutti loro. Per amore del cinema e della professione più bella del mondo.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.