Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diritto

Manuale operativo dell'espropriazione mobiliare, immobiliare e presso terzi e... non solo

Arcangelo D'Aurora

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2025

pagine: 1024

Il Manuale Operativo dell'Espropriazione Mobiliare, Immobiliare e presso Terzi e ... non solo di Arcangelo D'Aurora è una risorsa completa e aggiornata, particolarmente rilevante per professionisti del settore legale e per coloro che si occupano di esecuzioni forzate. Questo testo offre una panoramica approfondita delle procedure esecutive, includendo le ultime innovazioni introdotte dalla Riforma Cartabia e le successive modificazioni e integrazioni normative. Il manuale è progettato per fornirne un supporto pratico e teorico, facilitando la comprensione e l'applicazione delle norme in contesti reali. La chiarezza espositiva e l'attenzione ai dettagli lo rendono uno strumento prezioso per avvocati, giudici, ufficiali giudiziari e studenti di giurisprudenza, aiutandoli a navigare con competenza nel complesso panorama delle espropriazioni e delle procedure esecutive in Italia.
78,00

Codice penale annotato con la giurisprudenza 2025-2026 per l'esame di avvocato

Roberto Garofoli, Gian Luigi Gatta

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 2400

Anche nella sessione 2025-2026 è prevista, per l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di avvocato, la prova scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, sarà articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Sono destinati a essere decisivi, pertanto, i Codici annotati, in specie quelli che garantiscono, completezza, aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massime pertinenti. I Codici Superiori annotati con giurisprudenza, Neldiritto Editore 2025 – da circa 20 anni diffusamente utilizzati da professionisti e aspiranti avvocati - sono il risultato dell’impegno profuso da giuristi autorevoli. Nelle Edizioni 2025-2026, i Codici, oltre che aggiornatissimi, sono ripensati, riorganizzati, arricchiti. Particolare impegno, anche in questa Edizione 2025-2026, è stato profuso nell’assicurare: l’aggiornamento dell’apparato normativo, la completezza e ricchezza delle questioni giurisprudenziali segnalate, la chiarezza delle massime riportate; la logicità dei sommari sotto le singole disposizioni, organizzati in modo da consentire l’agevole individuazione dei profili esaminati e l’intuitiva ricostruzione dei percorsi logici sottesi; la struttura grafica che favorisce un’agevole consultazione, anche grazie ad un uso sapiente della tecnica del grassetto; la particolare visibilità delle decisioni più recenti e di quelle degli organi nomofilattici; il puntuale aggiornamento alla giurisprudenza più recente, anche di merito. In questa Edizione sono state inserite numerosissime massime riferite alla giurisprudenza, anche europea, del 2025. È stato, infine, arricchito l’indice analitico. Tanto per il professionista quanto per chi deve sostenere le prove dell’esame di abilitazione forense è fondamentale poter individuare tempestivamente le massime che affrontano gli aspetti di diritto decisivi per la soluzione del caso. In questa prospettiva, l’indice è composto da migliaia di voci di cui numerose (distintamente evidenziate) che rinviano alle norme per le quali è intervenuta la giurisprudenza del 2025 e degli anni precedenti.
90,00

Intelligenza Artificiale. Essere avvocati nell'era dell'AI generativa

Claudia Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 258

Con l'avvento dell'Intelligenza artificiale generativa, la legal industry italiana è entrata in una fase di trasformazione profonda e irreversibile. Il diritto e la GenAI hanno in comune, infatti, un elemento strategico: il linguaggio. Il linguaggio come tecnologia attraverso cui si esprime il diritto, il linguaggio come insieme di dati con cui l'AI genera nuovi contenuti. Nell'azzardare una lista di elementi in comune tra i due ambiti, potremmo anche giungere ad una vera e propria provocazione: l'intelligenza artificiale generativa conquisterà facoltà di ragionamento tali da mettere in crisi il lavoro di interpretazione dello stesso diritto a cura dei giuristi in carne ed ossa? Una cosa è certa: non è più possibile trascurare l'impatto dell'AI nel settore legale; si è reso necessario studiarne gli effetti, immaginare nuovi percorsi del giurista 4.0 e prepararsi alla valutazione e alla tutela dei diritti delle persone in chiave digitale. Attraverso il racconto dei fatti e l'analisi puntuale di progetti istituzionali in essere, esperienze delle legaltech italiane e sfide regolatorie, il volume offre una fotografia aggiornata e viva di una rivoluzione in atto: una “life photo” che cattura il momento storico in cui diritto e tecnologia si intrecciano, tra opportunità, rischi e incertezze. Ma questo non è solo un libro per tecnici. È una riflessione utile a giuristi, professionisti del diritto, policy maker e cittadini: sulla necessità di costruire un'AI “affidabile”, sui nuovi equilibri democratici messi alla prova, sulla tutela dei diritti fondamentali in un ecosistema digitale dominato da logiche algoritmiche. Prefazione di Brunella Bruno.
26,00

Influencer e intelligenza artificiale. Dai deepfake ai diritti d'autore sui contenuti creati con l'AI

Riccardo Lanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 112

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'influencer marketing, creando nuove opportunità ma anche sfide legali e operative. Questo volume, pensato per professionisti del diritto e del- la comunicazione, offre strumenti concreti per orientarsi tra rischi, adempimenti e normative. Attraverso un percorso approfondito, il libro analizza l'evoluzione storica del fenomeno, l'ascesa degli influencer virtuali e tutti gli aspetti legali relativi all'utilizzo dell'AI nella creazione di contenuti, nella scelta dei creator e nell'ottimizzazione delle campagne. Ampio spazio è dedicato agli strumenti normativi disponibili, con modelli contrattuali aggiornati e schemi di policy aziendali per social media e AI nel marketing digitale. Uno strumento utile per giuristi, professionisti della comunicazione e del digitale che vogliano comprendere e gestire i nuovi scenari del marketing algoritmico.
21,00

Atti di diritto penale per l'esame di avvocato 2025-2026, con esempi di atti svolti e tecniche di redazione

M. Bellandi Giuffrida

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 352

Dopo anni segnati dal sistema del c.d. orale rafforzato, è stata ripristinata per l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di avvocato la sessione scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, è articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Il Volume "Atti di diritto penale", Neldiritto Editore 2025, è stato pensato e realizzato per venire incontro alle specifiche esigenze di chi deve preparare la prova scritta, ma anche la prima fase della prova orale. Il volume è suddiviso in tre Parti. La Prima Parte (Tecniche di Redazione) fornisce all'aspirante Avvocato una guida "passo-passo" per accompagnarlo nella redazione dell'elaborato, con una serie di suggerimenti e indicazioni utili per affrontare qualsiasi tipologia di traccia. Nella seconda Parte (Gli Atti) sono esaminati numerosi Casi tratti dalla più importante giurisprudenza anche del 2025. Ciascun caso presenta la seguente struttura: · analisi della traccia; · inquadramento delle questioni giuridiche pertinenti; · atto svolto. L'obiettivo è fornire le tecniche necessarie per dare una corretta impostazione all'elaborato, partendo da una ragionata analisi della traccia, passando dalla messa a fuoco degli aspetti rilevanti e dalla disamina delle questioni di diritto involte, per giungere, quindi, alla redazione dell'atto processuale. Oltre che per la prova scritta, questa prima Parte del Volume è utile anche per sostenere la prima fase della prova orale, consistente nella soluzione di un caso. Infine, nella terza Parte del Volume (Le Formule) sono inserite numerose Formule processuali, selezionate tra quelle più ricorrenti e importanti, quindi ad alta probabilità d'esame. Quanto alla struttura, per ciascuna formula sono indicate, con un articolato apparato di note, le avvertenze di cui tener conto in sede di redazione dell'atto.
30,00

Gli atti di stato civile. Nascita, matrimonio, unione civile, morte, cittadinanza

Renzo Calvigioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 1960

Guida per la corretta applicazione delle norme vigenti in materia di stato civile. L'opera è strutturata in 3 volumi: Vol. I - Atti di nascita Vol. II – Atti di matrimonio e di unione civile Vol. III – Atti di morte e di cittadinanza Ciascuna parte, dedicata ad ogni tipologia di atto di stato civile (nascita, matrimonio, unione civile, cittadinanza, morte) è organizzata in schede tematiche ognuna delle quali riporta ampia casistica, procedure da seguire e atti da redigere. Ogni parte si chiude con la modulistica, le norme e le circolari di riferimento. L'opera è stata rivista alla luce delle procedure previste da ANSC per la formazione degli atti digitali. È aggiornata alle novità della Legge 74/2025 in materia di cittadinanza e alle conseguenti circolari ministeriali; alla recente giurisprudenza della Corte Costituzionale relative a filiazione e adozione, in particolare alla sentenza del 22 maggio 2025, n. 68 sul riconoscimento del nascituro da parte di entrambe le madri. I volumi si completano con una vera e propria banca dati online, modulistica compilabile, normativa e circolari ministeriali, con aggiornamenti online fino al termine indicato. Novità: Il volume è interrogabile tramite chatbot AI. L'utente potrà porre, con linguaggio naturale, le domande ed avere le risposte dall'intelligenza artificiale generativa che trarrà le informazioni dal dataset del volume.
220,00

Codice di procedura penale e leggi speciali annotato con la giurisprudenza per l'esame di avvocato 2025-2026

Valerio De Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 1792

Anche nella sessione 2025-2026 è prevista, per l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di avvocato, la prova scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, sarà articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Sono destinati a essere nuovamente decisivi, pertanto, i Codici annotati, in specie quelli che garantiscono, completezza, aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massime pertinenti. I Codici Superiori annotati con giurisprudenza, Neldiritto Editore 2025 – da circa 20 anni diffusamente utilizzati da professionisti e aspiranti avvocati - sono il risultato dell’impegno profuso da giuristi autorevoli. Nelle Edizioni 2025-2026, i Codici, oltre che aggiornatissimi, sono profondamente ripensati, riorganizzati, arricchiti. Particolare impegno, anche in questa Edizione 2025-2026, è stato profuso nell’assicurare: l’aggiornamento dell’apparato normativo, la completezza e ricchezza delle questioni giurisprudenziali segnalate, la chiarezza delle massime riportate; la logicità dei sommari sotto le singole disposizioni, organizzati in modo da consentire l’agevole individuazione dei profili esaminati e l’intuitiva ricostruzione dei percorsi logici sottesi; la struttura grafica che favorisce un’agevole consultazione, anche grazie ad un uso sapiente della tecnica del grassetto; la particolare visibilità delle decisioni più recenti e di quelle degli organi nomofilattici; il puntuale aggiornamento alla giurisprudenza più recente, anche di merito. In questa Edizione sono state inserite numerosissime massime riferite alla giurisprudenza, anche europea, del 2025. È stato, infine, arricchito l’indice analitico. Tanto per il professionista quanto per chi deve sostenere le prove dell’esame di abilitazione forense è fondamentale poter individuare tempestivamente le massime che affrontano gli aspetti di diritto decisivi per la soluzione del caso. In questa prospettiva, l’indice è composto da migliaia di voci di cui numerose (distintamente evidenziate) che rinviano alle norme per le quali è intervenuta la giurisprudenza del 2025 e degli anni precedenti.
90,00

Previdenza e assistenza. Analisi normativa, prassi amministrativa e orientamenti giurisprudenziali 2025

Previdenza e assistenza. Analisi normativa, prassi amministrativa e orientamenti giurisprudenziali 2025

Domenico Dalfino

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 542

Il Volume "Previdenza e Assistenza", Neldiritto Editore 2025, offre una panoramica completa, dettagliata e aggiornata delle molteplici tematiche legate alla previdenza e all'assistenza, incluse quelle relative al contenzioso. Attraverso la guida di esperti del settore, l'Opera offre informazioni puntuali su ogni aspetto contributivo, assicurativo e prestazionale, mediante l'analisi della normativa specifica, l'illustrazione della prassi amministrativa e la segnalazione degli orientamenti giurisprudenziali più rilevanti. Con focus di approfondimento, anche su aspetti settoriali e poco inflazionati come la previdenza dei lavoratori sportivi, degli agenti di commercio, del clero e dei militari, il Volume si propone come un valido strumento pratico per professionisti, operatori del diritto e più in generale, per quanti intendono approcciarsi ad una materia complessa, quale è quella del diritto alla previdenza e all'assistenza, caratterizzata da una plurisecolare stratificazione normativa e da interpretazioni giurisprudenziali non sempre uniformi. L'Opera, composta in tutto da trentasei capitoli, esamina le diverse fasi del rapporto contributivo, dall'insorgenza dell'obbligo alla contribuzione, dal pensionamento alle varie prestazioni di carattere previdenziale e assistenziale fino al contenzioso. Per agevolare la consultazione, il Volume utilizza una precisa simbologia: per segnalare i riferimenti giurisprudenziali relativi alla questione trattata nel paragrafo, offrendo un immediato richiamo alle pronunce più rilevanti; per evidenziare suggerimenti pratici, riflessioni operative o questioni di particolare rilievo.
45,00

Compendio dei contratti pubblici

Compendio dei contratti pubblici

Claudia De Rosa, Beatrice Locoratolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 368

Questa nuova edizione del Compendio dei Contratti pubblici, profondamente rinnovata nella struttura e nella grafica, rappresenta una guida chiara e immediata per orientarsi nella materia. Il linguaggio è semplice e i concetti cardine sono esaminati a partire dalla loro definizione, per individuare subito il primo dato indispensabile per proseguire lo studio. Nell’esposizione di ciascun argomento sono utilizzati tre elementi didattici, evidenziati attraverso corpi di stampa diversi e con apposite icone: in tal modo, sono messi in risalto gli approfondimenti, relativi a un tema di particolare interesse; gli esempi, utili per rendere più comprensibile una nozione o un ragionamento; le differenze, per definire i tratti caratteristici di un istituto in rapporto ad altri simili. Per agevolare lo studio su più livelli, sono riassunti gli orientamenti più rilevanti di dottrina e giurisprudenza, ed evidenziati i riferimenti normativi; inoltre, gli schemi di sintesi aiutano a fissare i punti chiave dei concetti studiati. Alla fine di ogni capitolo sono presenti quiz a risposta multipla, utili per valutare la propria preparazione. Il libro tiene conto delle principali novità legislative che hanno interessato la materia; tra queste segnaliamo quelle introdotte dal cd. correttivo al Codice (D.Lgs. 209/2024) e dal cd. decreto infrastrutture 2025 (D.L. 73/2025, conv. in L. 105/2025). Per le caratteristiche descritte, il Compendio dei Contratti pubblici costituisce uno strumento efficace per chi deve affrontare un concorso pubblico, ma anche per i professionisti e gli operatori del settore che necessitano di un aggiornamento rapido e mirato.
28,00

Codice di procedura penale e leggi complementari Pocket 2025

Codice di procedura penale e leggi complementari Pocket 2025

Alfredo Gaito

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 1376

La nuova pubblicazione 2025 del Codice di Procedura Penale e Leggi Complementari Pocket - Le Leggi in Tasca 2025, della collana Oscar Dike – Le Leggi in Tasca, è aggiornata a tutte le più recenti novità normative, comprese le modifiche introdotte dalla Legge n. 47/2025 sulle intercettazioni e dalla conversione del DL Sicurezza 2025 e la cd Legge Brambilla in materia di reati contro gli animali. Come per le precedenti edizioni, il volume si presenta in una versione integralmente normativa, priva di annotazioni giurisprudenziali o dottrinali, per essere pienamente conforme all’utilizzo in sede di esami e concorsi pubblici, dove è richiesto l’impiego di codici non commentati. Oltre al testo aggiornato del codice di procedura penale, questa edizione propone una selezione ragionata di leggi complementari, accuratamente scelte e organizzate per facilitare la consultazione, offrire un quadro normativo chiaro e completo. Pensato per studenti, concorsisti e operatori del settore, questo codice unisce praticità, aggiornamento e rigore normativo in un formato tascabile e maneggevole, per lo studio e la professione.
20,00

Atti di diritto Amministrativo per l'esame di avvocato 2025-2026, con esempi di atti svolti e tecniche di redazione

Atti di diritto Amministrativo per l'esame di avvocato 2025-2026, con esempi di atti svolti e tecniche di redazione

Saverio Setti

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 368

Dopo anni segnati dal sistema del c.d. orale rafforzato, è stata ripristinata per l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di avvocato la sessione scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, è articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Il Volume "Atti giudiziari di diritto amministrativo", Neldiritto Editore 2025, è stato pensato e realizzato per venire incontro alle specifiche esigenze di chi deve preparare la prova scritta, ma anche la prima fase della prova orale. Il volume è suddiviso in tre Parti. La Prima Parte (Tecniche di Redazione) fornisce all'aspirante Avvocato una guida "passo-passo" per accompagnarlo nella redazione dell'elaborato, con una serie di suggerimenti e indicazioni utili per affrontare qualsiasi tipologia di traccia. Nella Seconda Parte (Gli Atti), invece, sono esaminati 38 Casi, suddivisi per tipologia di atto processuale, tratti dalla più importante giurisprudenza degli ultimi anni. Ciascun caso presenta la seguente struttura: inquadramento del caso e delle questioni giuridiche; schema essenziale di risoluzione; atto svolto. L'obiettivo è fornire le tecniche necessarie per dare una corretta impostazione all'elaborato, partendo da una ragionata analisi della traccia, passando alla messa a fuoco degli aspetti rilevanti e alla disamina delle questioni di diritto involte, per giungere, quindi, alla redazione dell'atto processuale. Oltre che per la prova scritta, il Volume è, quindi, utile anche per sostenere la prima fase della prova orale, consistente nella soluzione di un caso. Infine, la Terza Parte contiene una Rassegna della più importante Giurisprudenza anche del 2025, con le questioni applicative più ricorrenti e ad alta probabilità d'esame.
30,00

Atti di diritto civile per l'esame di avvocato 2025-2026, con esempi di atti svolti e tecniche di redazione

Atti di diritto civile per l'esame di avvocato 2025-2026, con esempi di atti svolti e tecniche di redazione

Francesca Ferrandi

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 352

Dopo anni segnati dal sistema del c.d. orale rafforzato, è stata ripristinata per l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di avvocato la sessione scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, è articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Il Volume "Atti di diritto civile", Neldiritto Editore 2025, è stato pensato e realizzato per venire incontro alle specifiche esigenze di chi deve preparare la prova scritta, ma anche la prima fase della prova orale. Il volume è suddiviso in tre Parti. La Prima Parte (Tecniche di Redazione) fornisce all'aspirante Avvocato una guida "passo-passo" per accompagnarlo nella redazione dell'elaborato, con una serie di suggerimenti e indicazioni utili per affrontare qualsiasi tipologia di traccia. Nella seconda Parte (Gli Atti) sono esaminati 31 Casi tratti dalla più importante giurisprudenza anche del 2025. Ciascun caso presenta la seguente struttura: analisi della traccia; inquadramento delle questioni giuridiche pertinenti; atto svolto. L'obiettivo è fornire le tecniche necessarie per dare una corretta impostazione all'elaborato, partendo da una ragionata analisi della traccia, passando dalla messa a fuoco degli aspetti rilevanti e dalla disamina delle questioni di diritto involte, per giungere, quindi, alla redazione dell'atto processuale. Oltre che per la prova scritta, questa prima Parte del Volume è utile anche per sostenere la prima fase della prova orale, consistente nella soluzione di un caso. Infine, nella terza Parte del Volume (Le Formule) sono inserite 50 Formule processuali, selezionate tra quelle più ricorrenti e importanti, quindi ad alta probabilità d'esame. Quanto alla struttura, per ciascuna formula sono indicate, con un articolato apparato di note, le avvertenze di cui tener conto in sede di redazione dell'atto.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.