Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antologie (escluse le antologie di poesie)

Il diario letterario

Wudz Factory

Libro: Libro in brossura

editore: Wudz Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 376

Quante volte abbiamo iniziato un diario con entusiasmo, solo per abbandonarlo dopo pochi giorni? Questo libro è un viaggio tra le pagine di chi ha continuato a scrivere, lasciando tracce preziose di sé. Dai sovrani come l’imperatore Kangxi e la regina Vittoria ai grandi scienziati come Linneo e Marie Curie, fino a voci più intime e fragili come quelle di Frida Kahlo, Charlotte Brontë o Lev Tolstoj: ogni diario rivela un mondo segreto, una storia che merita di essere ascoltata. Alcuni di questi diari erano destinati a essere letti, tramandati, persino censurati. Altri, invece, erano scritti per se stessi, come un rifugio privato. Ma tutti raccontano qualcosa di essenziale, qualcosa che sfugge ai libri di storia: la vita vista da dentro. Tra pagine bruciate, appunti radioattivi e verità troppo scomode per essere ignorate, queste testimonianze ci parlano con una forza sorprendente – perché scrivere, in fondo, è un atto di resistenza. Un diario lungo un anno, scritto a più mani. Ogni giorno una pagina rubata alla vita di chi non poteva fare a meno di scrivere: da Murasaki Shikibu a Tolstoj, da Frida Kahlo a Marie Curie – menti lucide, cronisti irrequieti, osservatori spietati di sé e del mondo. Una conversazione senza fine, fatta di intuizioni geniali, crolli momentanei e pensieri appuntati al volo. Con spazi dedicati dove aggiungere le nostre parole e lasciare che le nostre confessioni più intime si intreccino con quelle dei grandi del passato. Perché leggere chi ha scritto prima di noi è, a volte, il modo più sincero per capire chi siamo adesso.
15,00

Compagno Camilleri. Poesie incivili e altri scritti militanti

Andrea Camilleri

Libro: Libro in brossura

editore: MicroMega

anno edizione: 2025

pagine: 368

Nel centenario della nascita MicroMega rende il proprio omaggio ad Andrea Camilleri offrendo ai lettori i testi, i discorsi, gli appelli da Camilleri vergati, pronunciati o fatti propri negli ultimi 20 anni della sua vita: uno spaccato della storia del nostro paese e dell’impegno di un uomo che non ha mancato di intervenire nel dibattito pubblico, con l’integrità che caratterizza i veri intellettuali, spendendo e mettendo a rischio la sua popolarità per cause che andavano contro lo spirito dei tempi. Una pubblicazione per onorarne il ricordo e per tenere nei nostri scaffali gli insegnamenti di uno tra i più grandi scrittori italiani a cavallo degli ultimi due secoli, l’ultimo grande intellettuale impegnato che abbia avuto il nostro paese.
19,50

365 motivi per sorridere ...in pensieri e immagini

365 motivi per sorridere ...in pensieri e immagini

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2025

pagine: 392

Presentato ora in una nuova edizione, questo libro fotografico è un'ode al potere trasformativo della risata. Contagiosa per definizione, ha tantissimi benefici per la mente e il corpo perché rilascia le endorfine che ci fanno stare bene. Ecco perché 365 motivi per sorridere… in pensieri e immagini è il libro di citazioni perfetto per cominciare la giornata. Ai pensieri divertenti e simpatici degli autori più celebri del mondo si accompagnano anche immagini buffe e allegre che riusciranno a strapparti sicuramente un sorriso: provare per credere! In fondo basta davvero poco per mettersi nella giusta disposizione d'animo per affrontare ogni giornata nel migliore dei modi. Il libro perfetto per affrontare ogni giornata con positività; Con le argute frasi degli autori più celebri del mondo; ogni citazione è accompagnata da un'immagine divertente; per imparare a sorridere alla vita, esercitandosi ogni giorno a fare meglio.
19,90

365 giorni di immagini e pensieri per celebrare la vita

365 giorni di immagini e pensieri per celebrare la vita

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2025

pagine: 464

Le frasi degli autori più celebri del mondo raccolte in un libro fotografico da sfogliare, una pagina alla volta, ogni giorno dell'anno. 365 giorni di immagini e pensieri per celebrare la vita, oggi presentato in una nuova edizione, è il volume perfetto per nutrire la propria anima e ricordarsi che è sufficiente guardare il mondo con occhi diversi per imparare a cogliere la meraviglia che ogni giorno porta con sé. Facile da leggere e perfetto da sfogliare, è corredato dagli scatti più belli dei fotografi di National Geographic. Tienilo sul comodino per cominciare al meglio ogni giornata. Con le citazioni degli autori più celebri del mondo; Per cominciare ogni giornata con energia positiva; Per imparare a vivere il presente e a godersi la vita; Con gli scatti più belli dei fotografi di National Geographic.
19,90

Il libro delle domande letterarie

Il libro delle domande letterarie

Wudz Factory

Libro: Libro in brossura

editore: Wudz Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 568

Finalmente sei qua. Ti leggo una domanda in fronte: «Che bizzarra e misteriosa invenzione è mai questa?». E come darti torto, d'altronde? Hai tra le mani un libro assai inconsueto, dove non troverai nulla di certo, nulla di utile, nulla di veritiero. Ma domande, si, e dubbi da perdere la testa: ciò che hai in mano è un amuleto venuto dal passato, uno zibaldone di interrogativi di una congrega luminosa e mesta. Questo libro è un castello, attraversato dai fantasmi di Eschilo, Virginia Woolf e Pirandello. Questo libro è una grotta, c'è la maga Circe e Ulisse con tutta la sua scorta. Questo libro è un buco nero: Dante, Saffo e Confucio faranno di tutto per farvi perdere il diritto sentiero... "Il libro delle domande letterarie" è il primo libro in cui non troverai risposte o aforismi confortanti, ma nuovi quesiti esistenziali che ti faranno rimettere in discussione tutte le tue certezze. In ogni pagina di questo magico libro troverai un interrogativo illuminante tratto dai grandi classici della letteratura mondiale, capace di stimolare la tua curiosità e aprire nuovi orizzonti di pensiero. Per ottenere una domanda tieni il libro chiuso fra le mani; concentrati su un tema che ti sta a cuore; appoggia il palmo di una mano sulla copertina e accarezza il bordo delle pagine, dal fondo all'inizio; quando “senti” che è il momento giusto, apri il libro: quella che troverai è la tua domanda letteraria. Oppure leggilo dall'inizio alla fine come un unico, sorprendente, infinito dialogo dell'umanità. Consulta l'indice delle opere: hai una scelta vastissima di pensieri da esplorare; lasciati ispirare e scopri quali interrogativi ti guideranno nel tuo viaggio.
16,00

Pescatore di perle

Pescatore di perle

Alain Finkielkraut

Libro: Libro in brossura

editore: Gramma Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 208

“Pescatore di perle” è la definizione che Hannah Arendt ha dato di Walter Benjamin, che amava, com’è noto, collezionare citazioni. Nel corso della sua vita, Alain Finkielkraut ha puntualmente annotato nei suoi quaderni frasi, aforismi, osservazioni di pensatori, poeti e scrittori a lui cari. Come per Benjamin, quelle citazioni non costituivano per lui reperti del pensiero altrui, ma “offerte” per innescare il proprio. Raccolte in queste pagine, Finkielkraut le presenta ora come il suo lascito personale, “il bilancio contrastante della sua permanenza sulla Terra”. Compone, infatti, un libro in cui ripercorre i temi della sua riflessione pescando nel grande mare dell’opera degli scrittori da lui amati – da Valéry a Kundera, da Canetti a Lévinas, da Bloch a Mann, da Arendt a Tocqueville, da Woolf a Solženicyn, da Nietzsche a Jankélévitch –, perle dallo splendore particolarmente dissonante con lo spirito del nostro tempo. Il risultato è una sapiente demolizione delle doxai, delle credenze che si aggirano oggi nel nostro mondo: dall’esperienza dell’amore, che si vuole neutralizzare in una relazione contrattuale, democratica, rigorosamente egualitaria dimenticando che “amare è essere dominato, soggiogato, soggetto a qualcuno”, a quella della cultura, che è ammessa ormai solo come pratica sociale, sicché le clip, i manga o i videogiochi vivono oggi sotto lo stesso tetto di quella che una volta si chiamava “la grandezza dello spirito”; a quella, infine, della politica in cui l’antirazzismo, legittimamente eretto a principio fondamentale della morale politica all’indomani della caduta del Terzo Reich, conduce oggi a criminalizzare “ogni distinzione tra l’ospite e l’ospitato”. Una demolizione, in cui le frasi amorevolmente raccolte non costituiscono affatto un ornamento, ma il mezzo stesso per destarsi dal sonno.
18,00

Pensieri sparsi di una persona per altre persone

Pensieri sparsi di una persona per altre persone

Tommaso Bisagni

Libro: Libro rilegato

editore: Armenia

anno edizione: 2025

pagine: 112

Illustrazioni coloratissime, frasi che scaldano il cuore e fanno sorridere: un piccolo libro che racconta frammenti di vita e pensieri sparsi da dedicare agli altri e a se stessi, per prendersi una pausa, un momento di conforto quotidiano nella frenesia delle giornate. Con uno stile efficacissimo, Tommaso Bisagni racconta in poche parole i pensieri di tutti noi e ci offre una piccola bussola in questo grande mondo caotico. Un pizzico di dolcezza per chi si sente perso: un libriccino sulla vita, l’amore e tutto quello che succede in mezzo.
12,90

Papà, scriviamo la tua storia. Il libro dei ricordi

Papà, scriviamo la tua storia. Il libro dei ricordi

Paola Gerevini

Libro: Cartonato

editore: Demetra

anno edizione: 2025

pagine: 64

Questo è un libro speciale, un libro tutto da scrivere. Nelle sue pagine ci sono tante domande da porre al papà, per conoscere la sua vita e tramandarne il racconto. Un libro prezioso, in cui raccogliere e conservare storie e ricordi di famiglia.
14,00

Aforismi di Zürau

Aforismi di Zürau

Franz Kafka

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2024

pagine: 144

“Fu necessaria la mediazione del serpente: il male è in grado di sedurre l’uomo, ma non può farsi uomo.” Kafka compose questi Aforismi su una serie di schede sciolte e numerate tra l’autunno del 1917 e la primavera del 1918, dopo essersi isolato nelle campagne del villaggio boemo di Zürau dove viveva la sorella Ottla. In uno stadio iniziale della tubercolosi e lontano dalle incombenze mondane, la sua scrittura si fa essenziale. Diventa, forse, un modo per parlare a se stesso, per navigare il dolore dell’uomo contemporaneo e la propria inadeguatezza di fronte ai precetti della società borghese. Pubblicati postumi dall’amico Max Brod con il titolo "Considerazioni sul peccato, la speranza, il dolore e la vera via", questi scritti danno vita a ragionamenti universali, potenti ed enigmatici, dominati dalla consapevolezza dell’impossibilità umana di giungere alla verità e allo stesso tempo dall’insopprimibile desiderio di cercarla. Kafka indaga in punta di coltello la falsificazione della realtà, tra peccato e salvezza, lingua e arte.
9,00

Il grande libro dei cani. Le migliori opere della letteratura universale

Il grande libro dei cani. Le migliori opere della letteratura universale

Libro: Libro rilegato

editore: Blackie

anno edizione: 2024

pagine: 320

Arricchita da più di 300 illustrazioni di Alexandre Reverdin, questa antologia raccoglie i migliori racconti, saggi, poesie, testi di canzoni ed estratti di romanzi sui cani, provenienti da tutta la Letteratura Canina Universale. Testi in cui i cani sono protagonisti– ma anche antagonisti, complici, compagni di viaggio, creatori di caos, solutori di problemi e sempre, o quasi, portatori di grande felicità. In questo libro troverete: Virginia Woolf, Miguel de Cervantes, Mark Twain, Anton Cechov, Emily Brontë, Franz Kafka e molti altri. Il tributo definitivo agli eroi a quattrozampe che riempiono le nostre vite di gioia e avventura. Un must-have per ogni amante della letteratura (e dei cani).
23,00

Come un sentiero di matita. Poesie, prose, interventi

Come un sentiero di matita. Poesie, prose, interventi

Pierluigi Cappello

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 512

La scrittura come spiraglio di luce, la ricerca di parole “bambine”, gli omaggi alla terra e al dialetto friulani: sono i motivi cruciali della poetica di Pierluigi Cappello, che danzano tra queste pagine facendo arrivare le parole dritte al cuore e alla mente di chi legge. La produzione in versi e in prosa del poeta friulano è qui raccolta nella sua interezza: da "Azzurro elementare" alle liriche scritte per la nipotina Chiara e tutti i bambini del mondo in "Ogni goccia balla il tango", dalle ultime poesie “strappate” a condizioni di salute sempre più difficili di "Stato di quiete" agli interventi giornalistici mai pubblicati prima in volume. Tutto contribuisce a ritrarre una delle voci più delicate e amate della poesia contemporanea italiana. Accompagnata dalle prefazioni delle illustri voci letterarie di Alessandro Fo, Gian Mario Villalta ed Eraldo Affinati, e con gli scritti introduttivi di Francesca Archibugi e Jovanotti ai volumi BUR, l’opera omnia di Cappello restituisce così l’uomo e la sua poesia, fatta di altissimo valore letterario, una semplicità di linguaggio e un’immediatezza di immagini capaci di parlare al nostro quotidiano. Il risultato non può che essere "sottile come un sentiero di matita".
16,00

Il libro delle risposte letterarie

Il libro delle risposte letterarie

Wudz Factory

Libro: Libro in brossura

editore: Wudz Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 545

Se state leggendo queste righe, una sola cosa potete fare: la porta dell'oracolo si è aperta, in fretta dovete entrare. Avete molte domande, lo sappiamo. Noi siamo qui ad attendervi come pesci, vi basta gettare l'amo. Chi siamo? Noi diciamo solo il vero: siamo Dante, Virginia Woolf, Baudelaire, Kafka, Confucio e Omero. Arriviamo da ogni angolo dei millenni: siamo Ildegarda di Bingen, Erodoto, Amleto e i suoi dilemmi. Possiamo parlarti d'amore: siamo Dickinson, Pavese, Wilde, Didion e Tagore. Oppure possiamo farti paura: siamo Poe, James, Mary Shelley e tutti i fantasmi della letteratura. Sogni, lavoro, felicità, vacanze: chiedi a noi, è già tutto scritto nella luce fioca delle nostre stanze. Non avere timore di sussurrarci i tuoi segreti: ciò che si domanda al libro resta nel libro, lontano da orecchie e occhi indiscreti… Il libro delle risposte letterarie è il primo libro oracolare in cui, a rispondere alle nostre domande, sono le grandi scrittrici e i grandi scrittori di tutti i tempi. In ogni sua pagina è riportata una citazione illuminante tratta da un classico della letteratura mondiale, che ti fornirà la risposta che stai cercando. Per ottenere una risposta tieni il libro chiuso fra le mani; concentrati su una richiesta precisa; appoggia il palmo di una mano sulla copertina e accarezza il bordo delle pagine, dal fondo all'inizio; quando "senti" che è il momento giusto, apri il libro: quella che troverai è la tua risposta letteraria. Oppure leggilo dall'inizio alla fine come un unico, sorprendente, enorme romanzo dell'umanità.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.