Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi

La forchetta fidanzata. Poesie sui segnali stradali

La forchetta fidanzata. Poesie sui segnali stradali

Nicola Cinquetti

Libro: Libro rilegato

editore: Parapiglia

anno edizione: 2024

pagine: 64

Che cos'è quella P disegnata così tutta bianca nel blu sul cartello lassù? Cosa vuoi mai che sia è la P di poesia e ti dice che puoi ogni volta che vuoi parcheggiare il tuo cuore al di qua del rumore nei tuoi mondi sommersi e riempire di versi il quaderno o il diario senza limite orario. Un viaggio tra cartelli, macchine, tram, pedoni distratti, animali, in una metropoli piena di poesia e di ironia. Un libro che aiuta a scoprire un aspetto nascosto e fantasioso ma che "serve" anche a imparare i segnali stradali. Alla fine del libro c'è un piccolo glossario per un'educazione stradale fantastica, per dirla con Rodari... Età di lettura: da 8 anni.
13,00

Emozionario
2,50

Sognare forte

Sognare forte

Antonio Ferrara

Libro: Libro rilegato

editore: Balena Gobba

anno edizione: 2023

pagine: 24

Mentre la città dorme, ci immergiamo nei sogni di tutti. Attraversando muri, foreste e mari scopriremo paure e desideri che popolano la nostra immaginazione. Ma non abbiate paura, nel buio che avanza, la luce della nostra fantasia si accende per illuminare il sonno sereno dei bambini. Età di lettura: da 7 anni
18,00

Non avere paura

Non avere paura

Beatrice Zerbini

Libro: Libro rilegato

editore: Carthusia

anno edizione: 2023

pagine: 36

Dopo il grande successo del primo sodalizio artistico, l’intensità dei versi di Beatrice Zerbini incontra nuovamente la raffinatezza delle immagini di Sonia Maria Luce Possentini. In un tempo fragile e incerto, questa poesia ti prende per mano, accompagnandoti in un viaggio d'amore e ricordandoti di affidarti all'intenso scorrere della vita, senza averne paura. Età di lettura: da 9 anni.
21,50

Ciopilopi. Dicembre 2023. Dall'aracnofobia all'aracnofilia

Ciopilopi. Dicembre 2023. Dall'aracnofobia all'aracnofilia

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2023

pagine: 40

Il giornalino #logosedizioni per futuri grand* lettrici e lettori. Nuovo formato in brossura con ali. Sfogliabile collezionabile e condivisibile ma soprattutto palpabile e annusabile! Dedicato a* lettrici e lettori curios* e appassionat* fervid* sostenitrici e sostenitori della natura e delle stelle. Un giornalino ciopilopista! Indice dei principali contenuti: Aracne; Filosofia illustrata. Wonder ponder: mondo crudele di Ellen Duthie e Daniela Martagón; Un simpatico ragnetto; Le forme della natura nell’arte – Tomás Saraceno: dalle ragnatele alla musica; Maman di Louise Bourgeois; Il naturalista: Ernst Haeckel Il pittore delle meraviglie microscopiche di Stefano Bessoni; Taranto taranta tarantola tarantata tarantismo tarantella tarantolesco; ecodizionario illustrato di Roger Olmos; Jack London – Il fumetto di Nicolás Arispe #suldivanoleggo: Archivio n. 690 di Vinciane Despret Le città sottili di Italo Calvino La tela di carlotta di E.B. White Lycosa tarantola di Léon Dufour Ricordi di un entomologo di Jean-Henri Fabre Il ragno. oracolo degli animali sacri di Francesca Matteoni e Rocco Lombardi Gli aracnidi meccanici di Claudio Romo. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Le parole a fare un giro. Poesie per bambini liberi

Le parole a fare un giro. Poesie per bambini liberi

Silvia Roncaglia, Roberto Piumini, Giuseppe Pontremoli, Sabrina Giarratana

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

Eredi di una tradizione che comincia con Rodari, cinque tra gli autori che hanno fatto la storia della poesia per l'infanzia italiana sono qui raccolti in un unico volume. Quelle di Piumini, Formentini, Pontremoli, Giarratana e Roncaglia sono poesie musicali, estrose, innovatrici. Poesie che raccontano il mondo in modo eccentrico e originale, con parole nuove, offrendo ai bambini una prospettiva che rompe schemi e convenzioni. Perché la poesia è sperimentazione, gioco, divertimento, emozione. Perché la poesia è un inno alla creatività e alla libertà di ciascuno di noi. Età di lettura: da 7 anni.
22,00

Tutto in rima

Tutto in rima

Antonella Ossorio

Libro: Libro in brossura

editore: La Linea (Bologna)

anno edizione: 2023

pagine: 96

Favole, fiabe, cronache, scrittura, infanzia, Napoli, questi i temi. In questo primo volume abbiamo voluto rendere omaggio alla rima, alla grande tradizione italiana, scegliendo una autrice che in realtà è più nota per i suoi romanzi per adulti. Ma ricordando le sue rime apparse all'inizio di questo millennio, le abbiamo recuperate e a queste si sono aggiunte rime nuove, compresa una Ode alla Rima. Età di lettura: da 10 anni.
16,00

Un bacio, come un ragno pazzo, correrà sul tuo collo

Un bacio, come un ragno pazzo, correrà sul tuo collo

Arthur Rimbaud

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 80

Nella sua esistenza sempre al limite, la poesia è per Arthur Rimbaud il mezzo con cui esprimere un tormento interiore e una passione bruciante e incompresa. Le sue sono poesie che rifiutano ogni convenzione, dove l'immaginazione ha la meglio su una realtà in cui il poeta "maledetto" ha difficoltà a esprimere sensazioni e pensieri. Sono poesie in cui fisicità e allucinazione la fanno da padrone, alternando momenti di serenità e baratri di inquietudine, in una tormentosa esplorazione dei segreti e dei desideri più nascosti dell'animo umano. Età di lettura: da 12 anni.
10,00

D'amor sentii la prima volta e dissi: oimè, se quest'è amor, com'ei travaglia!

D'amor sentii la prima volta e dissi: oimè, se quest'è amor, com'ei travaglia!

Giacomo Leopardi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 64

Che cosa succede quando ci si innamora, quando l'immagine dell'amato o dell'amata diventa così presente da riempirci tutta l'anima? È quello che prova a esprimere Giacomo Leopardi quando scrive che il suo cuore si fa «molto molle e tenero», o che non riesce a dormire perché dentro di lui si sta combattendo una «battaglia» e un sentimento nuovo si è impadronito del suo essere. Le sue parole per descrivere l'amore sanno parlarci ancora oggi, nonostante il tempo, le mode, la distanza, e incantarci. Età di lettura: da 12 anni,
10,00

Appena ti guardo un breve istante, nulla mi è più possibile dire

Appena ti guardo un breve istante, nulla mi è più possibile dire

Saffo

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 64

I sentimenti vanno maneggiati con cura. Espressi con delicatezza e sensibilità, ma anche con forza e sincerità. Per farlo bisogna conoscerli bene, esserci passati attraverso, essere stati "sconquassati" dalla passione travolgente, da Eros che non permette più di fare altro se non di pensare alla persona amata. Saffo è una maestra nell'arte di cantare la vita e le sue emozioni: leggerne i frammenti è ancora oggi una vertigine, quella che si prova davanti a una verità tanto semplice quanto spudorata. Insieme a lei, i lirici greci - da Alceo a Focilide, da Ipponatte ad Archiloco, solo per citarne alcuni - ci lasciano un'eredità indelebile, un tesoro da custodire. Età di lettura: da 12 anni.
10,00

Tutto e niente

Tutto e niente

Mattia Di Martino

Libro

editore: Costa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 74

La raccolta poetica del giovane Mattia Di Martino, classe 2006, si divide in due sezioni. La prima "Il gigante gentile", scritta in tenera età e la seconda sezione "L'Amico è" scritta dal 2022 al 2023.
12,00

Non so come si fa

Non so come si fa

Antonio Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 80

Un lavoro sulle proprie risorse e sui propri limiti, su ciò che uno sa fare, su ciò che prova a fare e su ciò che non riuscirà a fare mai. Questo volumetto accoglie una poesia che si snoda lungo 28 tavole in cui le illustrazioni, con il bianco filiforme, provano a emergere dal buio, dalla pagina nera dell’inconsapevolezza. Versi e figure come epifanie, improvvise rivelazioni a sé stessi. Un rituale magico, uno scongiuro testuale e iconografico contro i sensi di colpa per la propria inadeguatezza, un grossolano e insieme raffinato tentativo di volersi bene. Età di lettura: da 13 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.