Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Logos

Matrioska

Matrioska

Dimiter Inkiow

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2019

pagine: 56

"Matrioska" racconta la storia di un falegname la cui specialità è intagliare bellissime bambole di legno, tutte allegre e variopinte. Un giorno, l'uomo crea una bambola talmente bella che decide di non venderla e la tiene per sé dandole il nome di Matrioska. Una mattina la bambola gli dice di sentirsi triste e sola, e che vorrebbe avere un figlio. Il falegname, incredulo, sulle prime sospetta di aver bevuto troppa vodka ma quando, il giorno dopo, Matrioska gli chiede di nuovo un figlio, al pover'uomo non rimane altra scelta che accontentarla. Così si rimette al lavoro e crea Trioska, la figlia di Matrioska, identica a lei ma più piccola. Matrioska è felicissima, ma poi gli chiede di metterle la figlia nella pancia, così il falegname taglia in due Matrioska e infila Trioska al suo interno; tuttavia, dopo poco, anche Trioska gli chiede un figlio da tenere nella pancia, e anche la figlia di Trioska fa lo stesso... Il povero falegname si vede già condannato per l'eternità a creare bamboline sempre più piccole, ma per fortuna grazie a uno stratagemma riesce a spezzare la catena. L'autore bulgaro Dimiter Inkiow inventa una leggenda divertente e surreale per narrare le origini della matrioska, l'iconica bambola russa composta da una serie di bambole di forma uguale ma dimensioni decrescenti, da inserire l'una nell'altra come scatole cinesi. Allo stesso tempo, il giocattolo tradizionale offre allo scrittore un'occasione per affrontare con tenerezza e semplicità temi come il desiderio di maternità, il dolore del parto e la felicità che si prova dopo aver messo al mondo un figlio. Il testo è accompagnato dalle sgargianti illustrazioni dell'artista bolognese Anna Paolini, in un vero e proprio tripudio di colori, dominato da soffici sfumature di rosa e dai toni intensi del fucsia, del blu cobalto, del rosso carminio e di un brillante giallo-arancione. Linee morbide e motivi floreali caratterizzano i disegni, la cui voluta semplicità rievoca efficacemente lo stile pittorico usato per dipingere le matrioske. Età di lettura: da 5 anni.
8,00

Olio di cocco. Oltre 200 ricette e idee facili per la casa, la salute e la bellezza

Olio di cocco. Oltre 200 ricette e idee facili per la casa, la salute e la bellezza

Laura Agar Wilson

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2017

pagine: 144

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un grande cambiamento nell'approccio occidentale alla salute e al benessere. Se in passato ci suggerivano di ridurre i grassi e ci propinavano i benefici dei cibi raffinati, ora la situazione è molto diversa e si può quasi affermare che sia in corso una vera e propria rivoluzione alimentare. Nel passaggio a una dieta più naturale, l'olio di cocco è salito alla ribalta come alimento dai molteplici pregi, indispensabile in una dieta sana. Divise in quattro sezioni: alimentazione, salute, cura della casa e bellezza; le tante ricette di Olio di cocco rivelano tutta la versatilità di questo super olio. Conosciuto soprattutto come ingrediente di molti piatti gustosi, dal curry thai ai brownie al cioccolato senza lattosio, l'olio di cocco trova infinite applicazioni anche nei settori della bellezza e del benessere. Scoprite come sfruttare al meglio le sue proprietà benefiche grazie a una serie di semplici preparazioni che includono sciroppi per la tosse, tisane brucia-grassi, oli per massaggi, shampoo, dentifrici e ogni sorta di unguento. Il capitolo dedicato alla casa svela inoltre una gamma sorprendente di utilizzi forse meno noti. Le sue proprietà lubrificanti e la capacità di creare barriere protettive, infatti, rendono l'olio di cocco un alleato indispensabile in ogni stanza, l'ingrediente principale di detersivi liquidi, spray multifunzione, antimacchia, lucidanti per mobili e auto e molto altro ancora. Un libro che rivela tutta la semplicità e l'efficacia di un ingrediente naturale perfetto in ogni situazione.
14,50

Delizie sotto l'albero

Delizie sotto l'albero

Laura Bertelli

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2016

pagine: 40

Il Natale è un'occasione speciale per compiere gesti d'affetto per i propri cari, sia come doni da scambiarsi sotto l'albero sia sotto forma di leccornie da preparare con cura e gustare a tavola tutti insieme. Quindi, perché non unire le due cose e realizzare in cucina i nostri doni natalizi? A questo scopo Laura Bertelli, autrice del blog My Soul Kitchen, ci apre le porte della sua casa dove ogni anno, da sempre, anima il Natale confezionando regali golosi insieme alla madre e alla nonna, che le hanno trasmesso la passione per la buona cucina. Come da tradizione, il rito della preparazione non interessa solo i pochi giorni che precedono le festività. Oltre ai biscottini e agli altri pensierini i cui ingredienti sono reperibili in qualunque momento, l'autrice propone ricette preparate nel corso dell'anno con frutta e verdura di stagione scelte con cura al mercato o a chilometro zero presso i contadini. La sua cucina si trasforma così in una fabbrica di golosità che preserva la tradizione familiare italiana, con un occhio di riguardo per la confezione dei manicaretti, in cui gli ingredienti principali sono creatività e fantasia. Quattordici proposte da preparare con le vostre mani, per un augurio gustoso e affettuoso da dedicare ad amici e familiari.
8,50

È utile avere una paperella

È utile avere una paperella

Isol

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2016

pagine: 34

Isol in questo libro-oggetto, sfruttando due soli colori, il giallo e l'azzurro, oltre al tratto nero, ci racconta due storie ben diverse a partire dalle stesse identiche immagini. Semplicemente narrate da due diverse prospettive. Quando un bambino trova una paperella (o una paperella trova un bambino?), due mondi si incontrano, e chi è più utile all'altro? Se nelle pagine su fondo giallo è il bambino a parlarci della sua scoperta, e di tutte le cose utili che si possono fare con una paperella, non appena il suo discorso finisce ci ritroviamo davanti una nuova copertina, questa volta azzurra. Ed eccoci immersi nei pensieri della paperella, che ci racconta tutte le cose utili che si possono fare con un bambino, e non con minore soddisfazione! L'autrice, memore dei libri a basso prezzo e con pochi colori che sfogliava da bambina a casa dei nonni, ha concepito quest'opera in un'epoca in cui ancora disegnava e fotocopiava su carta colorata, e nelle sue intenzioni doveva diventare un volumetto di istruzioni su come si usa una paperella... o un bambino! Mai come in questo caso il formato è coerente con la storia e con l'idea che le sta dietro: la struttura a fisarmonica, infatti, ci permette di leggerlo e rileggerlo all'infinito, passando da un punto di vista all'altro senza mai fermarci. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Una lunga storia d'amore

Una lunga storia d'amore

Laetitia Bourget, Emmanuelle Houdart

Libro: Copertina rigida

editore: Logos

anno edizione: 2016

pagine: 36

C'erano una volta un principe azzurro e una sublime principessa. Superate le prove più ardue, il principe raggiunse la principessa e fin dal primo sguardo i due capirono di essere fatti l'uno per l'altra. Si sposarono, ebbero molti figli e vissero felici e contenti. E poi? Sintetizzando nella prima pagina la struttura classica della fiaba, una lunga storia d'amore, il nuovo albo illustrato firmato da Laetitia Bourget ed Emmanuelle Houdart, risponde finalmente alle immancabili domande che sorgono dopo il tradizionale lieto fine. Come sarà la vita della coppia regale nel castello? Come potrà la principessa essere ancora felice se il principe russa mentre dorme, ha i piedi che puzzano di formaggio e si mostra indifferente ogni volta che si fa bella per lui? E come farà il principe a continuare ad amare una sposa che non ha più un vitino da vespa, non si cura dei suoi atti eroici e ogni tanto si lascia perfino sfuggire qualche puzzetta? Riusciranno i due a rimanere insieme nonostante i litigi sui nomi dei figli o sull'arredamento del castello? Come si vede nelle illustrazioni che li raffigurano prima bambini, poi adulti e infine anziani, è crescendo che il principe e la principessa trasformeranno l'innamoramento in un amore che si fortifica prova dopo prova. Pagina dopo pagina, i bambini arriveranno a capire meglio i propri genitori mentre gli adulti saranno lieti di questa giocosa sdrammatizzazione delle proprie peripezie quotidiane. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

20 modi per disegnare una bicicletta e altri 44 incredibili mezzi di trasporto

20 modi per disegnare una bicicletta e altri 44 incredibili mezzi di trasporto

James Gulliver Hancock

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2015

pagine: 96

Il modo migliore per imparare a disegnare è disegnare. E questo divertente libriccino vi aiuterà a farlo. Tra le sue pagine troverete infatti 900 disegni di mezzi di trasporto per spostarvi qua e là a ruota libera, a vele spiegate, a tutto gas - dai pattini a rotelle alle tavole da surf, fino a jet, razzi e tappeti volanti - e un sacco di spazio per disegnare tanti modi per andarsene lontano. Tirate fuori i vostri strumenti preferiti e ricordate: non ci sono solo 20 modi per disegnare una bicicletta.
10,00

Ristrutturare gli spazi privati

Ristrutturare gli spazi privati

Libro: Copertina rigida

editore: Logos

anno edizione: 2009

pagine: 420

La ristrutturazione della propria casa è il risultato di scelte precise ed oculate. Per realizzare un buon progetto occorre chiarirsi bene le idee e individuare le decisioni fondamentali per porre le basi di una buona riuscita. Restaurare, ripristinare, riconvertire. Tre declinazioni per un' unica voce: ristrutturare. Un lungo testo introduttivo, spiegazioni e disegni accompagnano una rassegna fotografica internazionale di case restaurate, ripristinate o riconvertite. In campagna o in città, spazi industriali o mini appartamenti, antiche ville o edifici contemporanei. Per comprendere le differenze, denso di spunti e innumerevoli soluzioni, un libro da guardare prima di affrontare quei lavori che modificheranno in tutto o in parte i nostri interni.
29,95

Centouno idee per il giardino

Centouno idee per il giardino

Rob Cassy

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2006

pagine: 120

12,95

Fiori

Fiori

Jane Packer

Libro

editore: Logos

anno edizione: 2001

9,95

Piloursine e il compleanno

Piloursine e il compleanno

Emmanuelle Houdart

Libro: Cartonato

editore: Logos

anno edizione: 2025

pagine: 32

Oggi è una giornata bellissima per Piloursine: si festeggia il suo compleanno! Per la bambina dai ricci ribelli (che non a caso si chiama Piloursine, da poil = capelli e oursin = riccio di mare), ogni giornata è una splendida avventura. Oggi, in particolare, è uno dei più bei giorni dell’anno: è il suo compleanno! Appena apre gli occhi, respira già aria di festa. Ma non c’è tempo da perdere: bisogna preparare la torta, scegliere il travestimento (eh sì, ha deciso di dare una festa in maschera!) e prepararsi ad accogliere gli amici. Che fantastica giornata! In questo albo delizioso, Emmanuelle Houdart prosegue l’esplorazione del fantastico mondo creato su misura per la sua piccola protagonista, raccontando con le sue tipiche immagini sgargianti e ricche di dettagli uno dei giorni di festa più attesi dai piccoli (e anche da molti adulti). Un albo per piccoli lettori che adorano le feste di compleanno, soprattutto in maschera! Età di lettura: da 3 anni.
10,00

Le emozioni. La famiglia Volpitassi racconta

Le emozioni. La famiglia Volpitassi racconta

Brigitte Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2025

pagine: 32

Oggi nella famiglia Volpitassi si parla di emozioni. E su questo tema abbiamo tutti qualcosa da imparare! Le avventure della famiglia VOLPITASSI hanno dato vita ai cartoni animati in onda su Rai Yoyo e su RaiPlay. La signora Volpe riunisce i ragazzi della famiglia Volpitassi e i loro amici in una radura in mezzo al bosco per parlare delle emozioni. Come si riconoscono? Da cosa nascono? A cosa servono? La rabbia, la paura, il disgusto, la gioia, la tristezza, la sorpresa… su questi argomenti i ragazzi hanno molto da dire, e i loro racconti offrono preziosi spunti di discussione. La lezione principale che impareranno oggi è che tutte le emozioni sono importanti, anche quelle che risultano sgradevoli, e che occorre esprimerle invece di cercare di nasconderle o trattenerle. Un fumetto per chi crede nella condivisione di idee ed esperienze, per chi sa riconoscere il valore del tempo trascorso in famiglia e soprattutto per chi ha voglia di imparare divertendosi! Età di lettura: da 6 anni.
15,00

La famiglia Volpitassi. Volume Vol. 3

La famiglia Volpitassi. Volume Vol. 3

Brigitte Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2025

pagine: 32

Un fumetto divertente e delicato sulla rivalità tra fratelli e sull’importanza di fare squadra Le avventure della famiglia VOLPITASSI hanno dato vita ai cartoni animati in onda su Rai Yoyo e su RaiPlay. Da quando il signor Tasso e la signora Volpe hanno deciso di vivere insieme, i fratelli tassi e la volpetta Fulvia fanno del loro meglio per andare d’accordo, ma non è sempre facile. Oggi, ad esempio, Fulvia, che è sempre un vulcano di idee, propone ai fratelli di costruire una barca. Il problema è che lei vorrebbe un catamarano, Volverino un kayak mentre Ghiottone, la lontra e la martora, preferirebbero una zattera. Non resta quindi che costruire ciascuno la propria barca e sfidarsi in una regata. E che vinca il/la migliore! I rapporti tra fratelli e sorelle, si sa, sono spesso complicati ma anche da un litigio si può imparare qualcosa, ad esempio che è più importante lavorare insieme piuttosto che avere la meglio sugli altri. Un fumetto per chi crede nella collaborazione più che nella competizione. Per chi pensa che casa sia ovunque ci sia qualcuno che ti vuole bene e per gli amanti degli animali e della natura. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.