Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Pontremoli

Le parole a fare un giro. Poesie per bambini liberi

Le parole a fare un giro. Poesie per bambini liberi

Silvia Roncaglia, Roberto Piumini, Giuseppe Pontremoli, Sabrina Giarratana

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

Eredi di una tradizione che comincia con Rodari, cinque tra gli autori che hanno fatto la storia della poesia per l'infanzia italiana sono qui raccolti in un unico volume. Quelle di Piumini, Formentini, Pontremoli, Giarratana e Roncaglia sono poesie musicali, estrose, innovatrici. Poesie che raccontano il mondo in modo eccentrico e originale, con parole nuove, offrendo ai bambini una prospettiva che rompe schemi e convenzioni. Perché la poesia è sperimentazione, gioco, divertimento, emozione. Perché la poesia è un inno alla creatività e alla libertà di ciascuno di noi. Età di lettura: da 7 anni.
22,00

Rabbia birabbia

Rabbia birabbia

Giuseppe Pontremoli

Libro

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2015

pagine: 80

5,50

Ballate per un anno nuovo

Ballate per un anno nuovo

Giuseppe Pontremoli, Octavia Monaco

Libro: Copertina morbida

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2009

pagine: 72

12,00

Giocando parole. La letteratura e i bambini

Giocando parole. La letteratura e i bambini

Giuseppe Pontremoli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 139

Ecco sfilare storie che, nate nei libri, continuano in percorsi inaspettati grazie alle invenzioni scaturite nelle classi, nelle strade e in ogni altra palestra naturale per l'infanzia che Giuseppe Pontremoli riusciva a inventarsi. E con le storie, la pantagruelica fame dei ragazzini nel conoscere e nel divorare racconti e, soprattutto, la loro funambolica capacità di giocare con le parole, di inventarne sempre di nuove. A questo si aggiunge un itinerario attraverso l'opera di alcuni autori che hanno scritto per l'infanzia, da Elsa Morante ad Antonio Delfini. Giuseppe Pontremoli (1955-2004) si è occupato di lettura, di letteratura per l'infanzia, di problemi educativi, collaborando a varie riviste.
12,50

Ballata per tutto l'anno e altri canti
14,00

Elogio delle azioni spregevoli

Elogio delle azioni spregevoli

Giuseppe Pontremoli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2003

pagine: 158

"Non c'e azione più spregevole che leggere libri e raccontare storie inventate: questo è il dettato pedagogico di molti dirigenti scolastici come il signor Gradgrind dei "Tempi difficil" di Dickens. Eppure enorme è il valore delle storie e dell'incanto che esse producono: racchiudono la capacità di inventare altri mondi; ampliano la fantasia; estendono la conoscenza; eccitano la curiosità; conservano, tramandano, rinnovano la memoria." Giuseppe Pontremoli è nato a Parma nel 1955. È maestro elementare a Milano, si occupa di lettura, di racconto orale, di letteratura per l'infanzia, di rappresentazioni dell'infanzia nella letteratura, di problemi educativi, collaborando a varie riviste. Ha scritto saggi, poesie e romanzi per ragazzi.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.