Libri di Nicola Cinquetti
Filastrocche in altalena
Nicola Cinquetti
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2025
pagine: 168
Un libro di filastrocche che fa dondolare l’infanzia avanti e indietro, tra risate e meraviglia. Le rime di Nicola Cinquetti, leggere e musicali, raccontano bambini e bambine nel loro quotidiano: giochi, sogni, paure, gesti di coraggio e curiosità. Le immagini teatrali e dinamiche di Gek Tessaro amplificano il ritmo delle parole e invitano alla lettura condivisa. Il volume nasce dall’esperienza amatissima di Filastrocche a piedi nudi e cresce in un progetto nuovo: nuovi testi, nuove immagini, nuovo formato “cubotto”, maneggevole e colorato, perfetto per mani curiose e orecchie attente. Le rime sono brevi, musicali, divertite: parlano come i bambini, ma con l’intelligenza della poesia. Lo stampatello maiuscolo facilita le prime letture autonome, mentre la musicalità dei testi rende il libro ideale anche per la lettura ad alta voce a casa o a scuola. Ogni testo è un’istantanea in versi – una scena che si guarda e si riascolta – come un album di fotografie. Dentro c’è tutta l’infanzia: la meraviglia e la voglia di crescere, la gelosia, il sogno, l’amicizia, la fantasia e l’energia del gioco. Un piccolo album poetico che celebra le emozioni dei giorni bambini. Età di lettura: da 3 anni.
Romeo e Giulietta
Nicola Cinquetti
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2023
pagine: 200
Un’opera universale che influenzato la letteratura, il teatro, il cinema e la musica. Due giovani cuori innamorati, l’odio delle loro famiglie, un amore impossibile. La tragedia dei due giovani amanti, che Shakespeare ambientò a Verona nel cuore del Rinascimento italiano, rivive in una riscrittura moderna, ma fedele al testo originale, per far scoprire ai giovani lettori la storia d’amore più potente e struggente mai raccontata al mondo. Età di lettura: da 8 anni.
Tipi strani. Volume Vol.
Nicola Cinquetti
Libro: Libro rilegato
editore: Parapiglia
anno edizione: 2024
pagine: 80
I bambini, si sa, sono tipi strani e vogliono fare, mangiare, prendere e toccare cose. In queste poesie si può scegliere di andare a scuola in carriola, di prendere la bici per arrivare in salotto o di fare un picnic in cima ad uno scivolo. Bastano due rime per trasformarsi proprio in tipi strani e usare un libro come scudo o come piagiama, dormire in piedi o sdraiati, mangiare, correre, saltare con la bicicletta. Dalla penna di Nicola Cinquetti un libro di poesie brevissime e fulminanti, come il sorriso di un bambino. Età di lettura: da 6 anni.
La bestia di Waltanna
Nicola Cinquetti
Libro: Libro in brossura
editore: Pelledoca Editore
anno edizione: 2025
pagine: 144
Sembra che nelle paludi di Waltanna sia stata più volte avvistata una bestia enorme, capace di uscire dalle acque e di uccidere: si parla di cavalli fatti a pezzi e spolpati. Non ci sono né prove né certezze, ma le voci corrono rapide e attirano frotte di curiosi in cerca di avventura e di brividi. Tra i tanti che si mettono in viaggio ci sono anche due fratelli, Jonathan e George. Il primo, che scrive per un giornale, deve recarsi a Melvern, un villaggio che sorge ai margini delle paludi, per intervistare un vecchio poeta. George, il fratello di tredici anni, ha deciso di accompagnarlo, mosso dal desiderio di vedere di persona i luoghi dei misteriosi avvistamenti, o forse da un richiamo più profondo. Ma è facile perdersi, nel labirinto delle paludi, soprattutto se è notte e si rimane soli. E l’oscurità della notte, si sa, fa riemergere i mostri, anche quelli interiori. Età di lettura: da 11 anni.
Eroi, re, regine e altre rime
Nicola Cinquetti
Libro: Libro rilegato
editore: Parapiglia
anno edizione: 2025
pagine: 80
La nuova edizione di un libro geniale: in rime brevi e fulminanti, si raccontano personaggi storici noti e meno noti: da una parte c'è la poesia che racconta, sintetizza, illumina. Dall'altra invece c'è una Piccola enciclopedia tascabile che racconta, con particolari gustosi e sorprendenti, quegli stessi personaggi. Nicola Cinquetti costruisce qui un piccolo libro mondo: una miniera di informazioni e curiosità, ma anche un condensato di come la poesia cambia il mondo e fa capire cose altrimenti inesplicabili. In una nuova edizione preziosa, da tenere in tasca e consultare sempre...
Ballando con gli animali 2
Nicola Cinquetti, Marco Padovani
Libro
editore: Mela Music
anno edizione: 2007
pagine: 40
Dopo il successo della prima raccolta, ecco nove nuovissime canzoni e altrettanti animali, divertenti e scatenati, che invitano i bambini a ballare su ritmi sempre diversi, dal twist al reggae, all'hip hop! L'aspetto del movimento è sviluppato nelle indicazioni per la psicomotricità di Brunella Capitanio, che suggerisce girotondi e semplici danze facilmente realizzabili. L'invito alla drammatizzazione nasce invece dagli stessi testi delle canzoni, nei quali emergono tanti personaggi protagonisti di microstorie e avventure particolarmente adatte alla messa in scena. Le canzoni di questa raccolta sembrano già proiettate sui colorati palcoscenici delle recite scolastiche, con il loro carico di vitalità e di allegria. Al libro è allegato un cd audio con canzoni.
Voglio un mondo diritto
Nicola Cinquetti, Marco Padovani
Libro
editore: Mela Music
anno edizione: 2004
pagine: 44
Otto canzoni dedicate ai diritti dei bambini. Un percorso di parole e di musica, vivace e gioioso, pensato per accompagnare i cittadini più giovani alla scoperta dei loro diritti, per aiutarli a comprendere il valore del loro essere bambini. Non senza uno sguardo alla condizione dell'infanzia nel mondo. Le indicazioni didattiche, strutturate in forma semplice e chiara, offrono spunti per la riflessione, la ricerca e la rielaborazione creativa. Età di lettura: da 6 anni.
Il dono della farfalla
Nicola Cinquetti, Cristiana Cerretti
Libro
editore: Lapis
anno edizione: 2001
pagine: 28
Viaggio nel paesaggio. Per la Scuola elementare
Nicola Cinquetti, Marco Padovani
Libro
editore: Mela Music
anno edizione: 2006
pagine: 44
Generoso
Nicola Cinquetti
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2023
pagine: 192
Sull’isola di Calibella regna il principe Marcello. Per suo volere l’isola, una volta verde e rigogliosa, è ora una colata di cemento, tutta strade, sottopassi e parcheggi. Fa eccezione solo il parco del castello del principe: è l’unico luogo ancora verde dell’isola, ma è rigorosamente interdetto ai bambini. Quando il custode del deposito di macchine dismesse lascia l’isola, Marcello deve trovare un sostituto. Generoso, un tipo dall’aspetto poco brillante, diventa il nuovo custode del cimitero delle auto. In quell’immenso deposito di rottami costruisce una grande e coloratissima astronave. Un enorme catorcio che diventa una meravigliosa giostra per i bambini e li porta su e giù per tutta l’isola. Il successo dell’iniziativa fa ingelosire il principe, che chiede a Generoso di lasciargli l’astronave. Per averla, è disposto a concedergli qualunque cosa. Generoso accetta, ma chiede in cambio di diventare il principe di Calibella. Marcello e Generoso si scambiano le rispettive vite. Quella che si prospetta adesso è un’autentica rivoluzione, grazie alle scelte miti di un custode di macchine da rottamare, Generoso di nome e di fatto. Età di lettura. da 8 anni.
Tipi strani. Volume Vol.
Nicola Cinquetti
Libro: Libro rilegato
editore: Parapiglia
anno edizione: 2020
pagine: 80
I bambini, si sa, sono tipi strani e vogliono fare, mangiare, prendere e toccare cose. In queste poesie si può scegliere di andare a scuola in carriola, di prendere la bici per arrivare in salotto o di fare un picnic in cima ad uno scivolo. Bastano due rime per trasformarsi proprio in tipi strani e usare un libro come scudo o come piagiama, dormire in piedi o sdraiati, mangiare, correre, saltare con la bicicletta. Dalla penna di Nicola Cinquetti un libro di poesie brevissime e fulminanti, come il sorriso di un bambino. Età di lettura: da 6 anni.

