Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi

La Divina Commedia. Canto quinto dell'inferno. Paolo e Francesca. Ediz. CAA

La Divina Commedia. Canto quinto dell'inferno. Paolo e Francesca. Ediz. CAA

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2024

pagine: 56

Un libro Inbook, illustrato con testo integralmente espresso in simboli per facilitare la lettura. Un testo inclusivo che narra la storia di Paolo e Francesca del grande classico "La Divina commedia" di Dante Alighieri. Età di lettura: da 10 anni.
18,00

Racconti dal cottage FiordiMaggio. Le avventure di Gastone e di altri piccoli amici
15,00

Un altro mondo. Percorso di emozioni

Un altro mondo. Percorso di emozioni

Teresa Lara Calice

Libro

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 48

10,90

Care sorellastre e altre poesie

Care sorellastre e altre poesie

Laura Mucha

Libro: Libro in brossura

editore: La Linea (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 96

Decollare in un volo notturno, fare un pranzo da mostro, ascoltare il canto degli uccelli, gridare il rap di un Apatosauro e poi...leggere il biglietto che Cenerentola ha lasciato per le sue sorellastre! Una spettacolare raccolta d'esordio di una entusiasmante poetessa. Originale, sorprendente e anticonvenzionale, questa brillante raccolta riserva una sorpresa a ogni pagina. Età di lettura: da 7 anni.
16,00

Sentimento marino. Pagine per l’infanzia in poesia e in prosa di Marino Moretti

Sentimento marino. Pagine per l’infanzia in poesia e in prosa di Marino Moretti

Marino Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 192

Possiamo chiederci, nonostante i limiti pedagogici e formali di una scrittura di genere, in parte forse troppo ancorata ai modelli ottocenteschi, cosa spinga oggi a riproporre questi testi per ragazzi. Cosa rende questi componimenti ancora attuali per il giovane pubblico? Proprio il sentimento poetico di uno scrittore a tutto tondo, poeta anche nella scrittura in prosa, capace di uno sguardo puro, solo all’apparenza davvero ingenuo, che coglie nella realtà delle piccole cose il senso universale che le governa. Un autore che si è fatto fanciullo per apprezzare, e far apprezzare, la semplicità e l’autenticità del mondo e trasferirle nella sua arte: una lettura che anche ai ragazzi di oggi potrebbe tornare interessante.
18,00

Quando la sera la luna ci parla

Quando la sera la luna ci parla

Nicola Cinquetti

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2024

pagine: 72

Una raccolta di rime in cui la musicalità della parola di Nicola Cinquetti si fonde con la partitura di immagini firmate da Alessandro Sanna. I rumori della natura, i suoi suoni sommessi che cambiano con l’alternarsi delle stagioni, ma anche i versi squillanti degli animali e ancora i trilli della quotidianità e le giornate piene di voci. L’autore gioca con i suoni, costruendo testi ricchi di onomatopee e di immagini acustiche, senza perdere di vista la chiarezza e la semplicità di parola. Rime baciate, alternate, libere; versi intessuti di assonanze e consonanze, ricche di figure retoriche di suono e di senso. Alessandro Sanna riesce a tradurre parole e suoni in puro movimento visivo: disegna figure brillanti e giocose, che sembrano quasi guizzare fuori dalla pagina. Un libro da leggere con le orecchie e con il cuore: un regalo a chi ascolta con orecchio attento il brulicare della vita, riuscendo a condensare suoni e colori in versi. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Rime per bambini felici. Versi di Minou

Rime per bambini felici. Versi di Minou

Minou Finocchi

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2024

pagine: 60

8,00

Il sogno di un aquilone

Il sogno di un aquilone

Raimondo Ardolino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2024

pagine: 112

Il susseguirsi delle stagioni, le ricorrenze come il Carnevale, la Pasqua, il Natale, la festa della mamma, la festa del papà scandiscono il tempo senza tempo dei bambini che vivono il presente perché vivono di concretezza e non fanno ipotesi sul futuro né sentono la nostalgia del passato perché sanno che il Natale tornerà ancora con la sua magia, il Carnevale con i suoi colori. Senza trascurare la dimensione del gioco, che diventa un’attività impegnativa, quel gioco serio al pari di un lavoro, per dirla con Pascoli. Scrivere poesie per bambini non è un gioco da ragazzi, bisogna saper assumere il loro punto di vista, saper guardare il mondo con i loro occhi, con la loro meraviglia, saper godere delle foglie che cadono in autunno o del vento che soffia forte e scompiglia i capelli come del sole che scotta in estate, bisogna saper esprimere le proprie emozioni, il proprio affetto senza ipocrisie senza inibizioni senza le pesanti sovrastrutture dell’adulto.
20,00

Care sorelle brutte e altre poesie

Care sorelle brutte e altre poesie

Laura Mucha

Libro: Libro in brossura

editore: La Linea (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 96

16,00

Il borsellino della sirena e altre poesie

Il borsellino della sirena e altre poesie

Ted Hughes

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 304

C'è il paguro eremita che preferisce rintanarsi nella sua casetta viaggiante, e poi una stella marina che sogna di splendere tra le sue simili nel firmamento. E ancora una talpa che scava clandestinamente tunnel sottoterra e una cornacchia che intona il suo canto gracchiante. E che dire degli strambi personaggi di famiglia, come la nonna piovra o il fratellino Bert, talmente amante degli animali da essersi portato a casa un gorilla peloso? Sono solo alcuni degli innumerevoli protagonisti di questa raccolta, che riunisce le poesie per ragazzi scritte dal poeta inglese Ted Hughes nel corso di tutta la sua vita. Si comincia con le filastrocche in rima del Borsellino della sirena o de Il gatto e il cuculo, per poi passare all'irresistibile Nessie il mostro maleducato e alle visionarie composizioni di Balene lunari e altre poesie lunatiche, arrivando infine alle più malinconiche poesie dei Canti delle stagioni. A impreziosire il volume, dialogando con i tanti personaggi che lo popolano, ci sono le oltre duecento illustrazioni originali di Raymond Briggs, capaci di catturare tutta l'arguzia e l'umanità di questi versi sempre sorprendenti, da leggere e rileggere a ogni età. Età di lettura: da 11 anni.
17,50

Ciopilopi. Marzo 2024. Sulla morte e sulla vita

Ciopilopi. Marzo 2024. Sulla morte e sulla vita

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 40

Il giornalino Logos edizioni per futuri grandi lettrici e lettori! Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Emozioni in rima

Emozioni in rima

Valentina Amelii

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2024

pagine: 114

Il libro è una raccolta di filastrocche, poesie e racconti in rima per grandi e piccini. Vengono trattati temi importanti, che toccano il cuore e ci accompagnano nella nostra esperienza quotidiana: amore, rabbia, perdono, ansia... Sono presenti anche argomenti come le diverse stagioni dell'anno, il Natale, l'amicizia, la famiglia. I racconti contengono una morale e sono, dunque, utili dal punto di vista pedagogico. Sono rime di facile comprensione e, al contempo, di profonda ispirazione. È un invito ad esplorare il mondo interiore dei bambini e a riflettere sui valori della vita. Età di lettura: da 6 anni.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.