Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Il Saggio

Nel riflesso dei miei pensieri fugaci

Any Guruianu

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2025

pagine: 52

13,00

Il nonsenso della vita. Studi che coinvolgono l'umanità intera. Riflessioni sul paranormale e sul fenomeno della sopravvivenza.

Mimmo Maio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2025

pagine: 136

Prefazione di Tindara Maria Batti.
15,00

Il sentiero di casa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2025

pagine: 126

15,00

Il sentiero della vita

Roberto Contesimo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2025

pagine: 46

7,00

Il coraggio del mandorlo

Il coraggio del mandorlo

Raimondo Ardolino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2025

pagine: 444

“Il Coraggio del Mandorlo” non è solo una storia avvincente; è un viaggio profondo nell’animo umano. Con una narrazione che richiama il fascino dei grandi gialli classici, Ardolino riesce a tessere un intreccio complesso, evocando atmosfere che richiamano i lavori di autori come Simenon e Patricia Highsmith. Tuttavia, ciò che distingue questo romanzo non è soltanto l’elemento giallo, ma la dimensione della ricerca interiore. L’indagine del protagonista non si limita a scoprire la verità dei fatti, ma esplora il peso morale delle scelte che i personaggi sono costretti a compiere in un contesto dove il confine tra bene e male è incerto. Al centro della narrazione troviamo Claudia, la protagonista, che affronta le sue sfide con cuore e determinazione, e Bernardo, il guardiano del faro di Nazarè, il cui incontro darà vita a un idillio che sfida le avversità. Il mandorlo, simbolo di coraggio e rinascita, è l’elemento cardine di questa storia: è la prima pianta a fiorire dopo l’inverno, rappresentando la sfida contro le avversità e la forza di ascoltare il proprio cuore.
25,00

Tra me e me

Tra me e me

Adriano Fera

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2025

pagine: 118

13,00

Rignano Garganico. Nel tempo da Paglicci a Drios a Rignano

Rignano Garganico. Nel tempo da Paglicci a Drios a Rignano

Giuseppe Demaio, Paolo Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2025

pagine: 512

35,00

Nostalgia d'amore

Nostalgia d'amore

Bruno Gaeta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2025

pagine: 64

Raccolta di poesie.
10,00

L'anulare 'e mammà

L'anulare 'e mammà

Antonio Marigliano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2025

pagine: 50

Questa commedia "Farsa" in vernacolo napoletano vuole mettere in evidenza che il dio denaro non ha meta né frontiere e non ha volto, ma si lascia conquistare da chicchesia, entrando nelle menti dei malcapitati e di chi commette furti, che si accompagnano alla violenza, dietro lo spettro dell'arroganza.
13,90

Il sogno della ragione

Il sogno della ragione

Antonio Padovano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2025

pagine: 160

16,00

Un diario del 1917-1918

Un diario del 1917-1918

Andrea Ricci, Enzo Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2025

pagine: 138

Dopo più di un secolo, emerge il diario di guerra inedito del Ten. D’Amico, ufficiale della “Brigata Friuli”, 88° Rgt. Ftr., durante la Grande Guerra. Il taccuino riporta le memorie dell’ufficiale in un periodo compreso dall’ottobre 1917 al dicembre del 1918, ovvero dal momento della sua cattura in seguito alla disfatta di Caporetto e fino alla liberazione dal campo di prigionia “Celle Lager” in Germania. Si evince, così, dalle parole del memorialista la storia personale del militare combattente, che ha affidato al suo diario la descrizione minuziosa della vita del soldato in guerra: una straziante sequela di fatti tragici, paura, sofferenza, fatica, esaltazione e disperazione, freddo, fame, sempre con la morte in agguato sia sul campo di battaglia sia nei desolati e ghiacciati campi di prigionia tedeschi. Le tormentate annotazioni dell’ufficiale concorrono non solo a meglio comprendere quali furono le conseguenze per molti militari italiani della sconfitta subita in seguito alla dodicesima battaglia dell’Isonzo ma anche a smuovere, oggi, le nostre coscienze sull’inutilità della guerra e di quali inenarrabili tragedie sia generatrice nella nostra imprevedibile contemporaneità.
15,00

La strangulatora

La strangulatora

Francesco Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2025

pagine: 210

Nel cuore del Sud Italia, la dodicenne Adelina sfida il giudizio del mondo. Destinata a ereditare la travagliata tradizione familiare della “Strangolatrice”, porta con sé un carico di dolore e segreti a lungo taciuti. Ma dietro quel soprannome infamante si cela molto di più: una vita segnata dalla Storia. Decisivo sarà l’incontro con Garibaldi, in un’Italia scossa dai moti unitari, e quello con Florence Nightingale nella Londra vittoriana, dove apprenderà l’arte del curare e del prendersi cura degli altri. Infine, il lungo viaggio oltre l’oceano la condurrà negli USA, dove, tra nuove sfide, riuscirà a costruire una nuova esistenza e a formare una famiglia. È solo alla nipote Adelaide, donna inquieta in cerca di radici, che Adelina affiderà il racconto della sua incredibile esistenza: un manoscritto sussurrato come una confessione, attraversato da guerre, dolori, rinascite e fughe. Tra le sue righe non c’è solo il destino di una donna, ma quello di un intero secolo, con le sue ombre e la sua feroce bellezza. Romanzo intenso, che intreccia cronaca e leggenda, colpa e redenzione, restituendo voce a una donna che non chiese mai di essere ascoltata, ma che aveva molto da raccontare.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.