Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dante Alighieri

La Divina Commedia. Purgatorio. Testo integrale con versione in prosa
14,00

Paradiso

Paradiso

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2021

pagine: XXXII-476

Il picco più alto, originale e rivoluzionario del viaggio dantesco attraverso i nove cieli del Paradiso. Qui la parola si eleva fino al punto di farsi preghiera, di mostrare ciò che non può essere visto, di dire ciò che non può essere detto. Per seguire la Comedia passo a passo, Roberto Mercuri ha costruito un'organizzazione degli apparati di ogni singolo canto che aiuta il lettore a entrare nel mondo trinitario e tripartito descritto da Dante: un brevissimo riassunto che presenta, oltre a quanto accadrà, gli uomini e le donne che si incontreranno; un commento approfondito sulla struttura del canto, sui personaggi, sulle allegorie, sui nodi di senso più oscuri e problematici; le note a piè di pagina, puntuali ed esplicative del testo.
13,00

Purgatorio

Purgatorio

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2021

pagine: XXXII-422

L'ascesa lenta e pensosa lungo il monte dei sette vizi capitali, in quel «regno di mezzo», di rigenerazione e rinascita, dove abitano anime imperfette, che non sono riuscite a vincere le passioni nefaste. Come Dante, come ciascuno di noi. Per seguire la Comedia passo a passo, Roberto Mercuri ha costruito un'organizzazione degli apparati di ogni singolo canto che aiuta il lettore a entrare nel mondo trinitario e tripartito descritto da Dante: un brevissimo riassunto che presenta, oltre a quanto accadrà, gli uomini e le donne che si incontreranno; un commento approfondito sulla struttura del canto, sui personaggi, sulle allegorie, sui nodi di senso più oscuri e problematici; le note a piè di pagina, puntuali ed esplicative del testo.
13,00

La Divina Commedia. Inferno

La Divina Commedia. Inferno

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2021

pagine: 352

L’elegia è il tono prevalente nella prima cantica del poema, che mette in scena i tormenti dei condannati alla morte perenne. Le descrizioni delle loro fisionomie e delle loro tribolazioni infernali hanno sempre un che di patetico... La condizione abissale non lascia spazio che alla disperazione e al rimpianto, a meno di non possedere l’orgoglio inestirpabile di un Farinata degli Uberti. E già Francesca, nel quinto canto, aveva pronunciato un lamentoso ricordo predicato elegiacamente come un raccontare piangendo. Lo stesso marchio di fabbrica elegiaco tornerà ad essere esibito nell’episodio dove l’effetto lacrimevole tocca il suo culmine, cioè in quello del conte Ugolino. Introduzione Stefano Carrai.
9,50

La Divina Commedia

La Divina Commedia

Dante Alighieri

Libro: Libro rilegato

editore: Idea Libri

anno edizione: 2021

pagine: 688

Questa edizione della Divina Commedia, introdotta e commentata dal critico della letteratura italiana per antonomasia, Francesco De Sanctis, e illustrata da Gustave Doré, è certamente la più celebrata e diffusa dalla seconda metà dell’Ottocento in poi. Il dinamismo e le concitate scene di massa, che Doré ricava da l’influenzate da Delacroix, l’utilizzo di forti contrasti chiaroscurali, il plasticismo, il gusto compositivo che emerge nelle scene ambientali, la sensibilità verista risultano in una interpretazione grafica che sfocia in un grande effetto divulgativo, grazie anche all’immediata suggestione di scene divenute estremamente popolari.
29,90

La Divina Commedia. Volume Vol. 2

La Divina Commedia. Volume Vol. 2

Dante Alighieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: SEI

anno edizione: 2025

21,50

La Divina Commedia. Volume Vol. 3

La Divina Commedia. Volume Vol. 3

Dante Alighieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: SEI

anno edizione: 2025

21,50

La Divina Commedia. Volume Vol. 1

La Divina Commedia. Volume Vol. 1

Dante Alighieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: SEI

anno edizione: 2025

21,80

Inferno

Dante Alighieri

Libro: Libro rilegato

editore: Blackie

anno edizione: 2025

pagine: 640

Una delle più grandi opere della letteratura universale, ora proposta in una nuova edizione curata nei minimi dettagli. Distruzione, orrore e redenzione: il classico che getta luce sugli incubi della vita moderna. Crisi climatica, body horror, guerre, spiritualità: l’Inferno di Dante non è mai stato così attuale. Con una copertina disegnata per questa edizione da Pedro Oyarbide (BLACKWATER), testo integrale in versi e in prosa, più di 100 illustrazioni a colori e moltissimi altri contributi.
32,00

La divina trilogia. Volume Vol. 2

La divina trilogia. Volume Vol. 2

Dante Alighieri

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 720

Il testo dantesco, accompagnato dal rigoroso e aggiornato commento di Anna Maria Chiavacci Leonardi, è affiancato da scritti di Jorge Luis Borges, Massimo Scorsone, Fabio Camilletti e Giacomo Berchi.
25,00

La divina trilogia. Volume Vol. 3

La divina trilogia. Volume Vol. 3

Dante Alighieri

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 744

Il testo dantesco, accompagnato dal rigoroso e aggiornato commento di Anna Maria Chiavacci Leonardi, è affiancato da scritti di Jorge Luis Borges, Massimo Scorsone, Fabio Camilletti e Giacomo Berchi.
26,00

La Divina Commedia di Dante illustrata da Federico Zuccari

La Divina Commedia di Dante illustrata da Federico Zuccari

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 828

La Commedia è un'opera-mondo, tra le più perfette create dall'uomo, che nei secoli ha continuato a essere letta, tradotta, commentata, illustrata e riscritta, in una parola esplorata, come una terra che non smetta mai di mostrare angoli di significati prima nascosti, o mai visti. Ecco quindi che il settecentesimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri ha offerto l'occasione per riscoprire il capolavoro pressoché inedito di un grande artista tardo manierista, Federico Zuccari, celebre per aver affrescato la cupola di Santa Maria del Fiore. Grazie all'opera di digitalizzazione degli 88 fogli della Commedia istoriata operata dalle Gallerie degli Uffizi, che custodiscono le tavole originali dal 1738, oggi i dipinti di Zuccari possono essere sfogliati e ammirati da tutti in questo libro. Create a fine del Cinquecento, le tavole rappresentano la prima grande opera illustrata della Divina Commedia, che precede di molto anche la più conosciuta di Gustave Doré. Dalla selva oscura fino alle alte sfere del Paradiso, Zuccari attraversa l'opera dantesca regalando a ogni cantica un gusto estetico differente, privilegiando atmosfere cupe e forti contrasti nella cantica infernale, giochi drammatici di luce e ombra per il Purgatorio fino ad assurgere ai Cieli con un tocco quasi evanescente. Con il commento esegetico e le note dello stesso pittore, questa edizione illustrata della Commedia ci regala una nuova esplorazione artistica nell'universo di Dante, destinata ad accompagnarci nel futuro. Introduzioni di Eike Schmidt e Natascia Tonelli.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.