Diritto di specifiche giurisdizioni
Il nuovo procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie. Introdotto dal d.lgs. n. 149 del 2022. (c.d. riforma del processo civile)
Caterina Rizzelli
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Il presente volume, aggiornato alla conversione in l. 24.2.2023, n. 14 del d.l. 29.12.2022, n. 198 (c.d. Milleproroghe), è interamente dedicato al nuovo rito in materia di persone, minorenni e famiglie (Titolo IV-bis del Libro II del Codice di procedura civile, introdotto dalla recenteriforma del processo civile di cui al d.lgs. 10.10.2022, n. 14 attuativo della l. delega 26.11.2021, n. 206). Il volume – che dà conto, in modo chiaro e ordinato, articolo per articolo, di tutte le modifiche normative, analizzandone la logica sottesa e gli impatti concreti – “rappresenta un prezioso contributo per gli operatori pratici chiamati in ruoli diversi ad affrontare problemi di grande rilevanza nell'ambito del diritto di famiglia” (dalla Prefazione di Alessandra GATTO, Magistrato; componente del Gruppo di lavoro istituito presso il Ministero della Giustizia, per la modifica del procedimento relativo a minorenni e famiglia). Il volume, nel formato ebook, è disponibile in pdf, kindle ed epub; sul portale dell'editore sono – come sempre – disponibili estratti gratuiti. Il volume è gratuito per gli abbonati allaRivista “La Nuova Procedura Civile”. Piano dell'opera: il nuovo titolo IV-bis c.p.c.; disposizioni generali; disposizioni comuni al giudizio di primo grado; appello; attuazione dei provvedimenti; violenza domestica o di genere; procedimenti di separazione, di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, di scioglimento dell'unione civile e di regolamentazione dell'esercizio della responsabilità genitoriale, nonché di modifica delle relative condizioni; interdizione, inabilitazione e amministratore di sostegno; assenza e morte presunta; minori interdetti e inabilitati; rapporti patrimoniali tra i coniugi; ordini di protezione contro gli abusi familiari; procedimenti in camera di consiglio.
Agenda personale-Agenda d'udienza 2024. Ediz. rossa
Prodotto: Agenda o diario
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
Criminalia. Annuario di scienze penalistiche. Volume Vol. 16
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 340
"Criminalia" è una rivista con periodicità annuale che intende contribuire al dibattito nel campo delle discipline penalistiche, quali il diritto penale sostanziale e processuale, nonché la criminologia. La rivista ospita principalmente saggi e articoli di studiosi italiani e stranieri, volti ad approfondire temi al centro del dibattito scientifico nazionale e internazionale. Adeguata attenzione viene riservata anche alla politica criminale, ai più recenti sviluppi legislativi e all'applicazione del diritto.
Ubergabe des staffelstabs. Zehn Sportler, die es nach Europa geschafft haben
Gianluca Bocchi, Eric Jozsef, Giorgio Stamatopoulos
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2023
pagine: 92
Dal 2018 europaNow! promuove campagne e mobilitazioni dal basso per riappropriarsi insieme ai cittadini dei simboli e dei valori fondanti dell’Europa, contrapponendo a sovranismi e nazionalismi un sentimento di patriottismo europeo. Poiché il fondamento di un’Ue politica, democratica e solidale è l’uguaglianza dei diritti dei suoi cittadini, l’associazione persegue la costruzione di una Repubblica europea.
Kit codici magistratura 2023. Codice penale+Codice amministrativo
Roberto Garofoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2023
pagine: 2928
I Codici normativi per il Concorso in Magistratura e per i Concorsi Superiori Sempre ammessi alle precedenti edizioni del Concorso in Magistratura.
Il principio di legalità ed i suoi corollari
Nicola Donadio, Palmina Corrado
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Duemme
anno edizione: 2023
pagine: 260
Il primo volume del percorso intrapreso con "i quaderni del diritto penale" non poteva non iniziare che con l'analisi dei principali profili, anche giurisprudenziali, inerenti il principio di legalità e dei sottesi suoi corollari. Invero, in uno Stato di diritto quale il nostro il fondamentale principio di cui sopra è al centro del sistema e permea l'intero ordinamento giuridico italiano, colorandosi di maggiori e più pregnanti aspetti di garanzia proprio in questa branca del diritto volta all'extrema ratio in considerazione dei fondamentali interessi tutelati dallo stesso, anche per quanto concerne la persona del reo). Peraltro, il principio di legalità, in tutti i suoi aspetti (dalla riserva di legge alla irretroattività nonché, così come declinato dalla celeberrima Corte costituzionale n. 364 del 1988, alla colpevolezza) nei più recenti anni risulta essere via via più incisivamente condizionato dagli influssi della legislazione sovranazionale, ed in particolare di quella eurounitaria e di quella che trova la propria scaturigine nella Cedu. Implicazioni di non poco momento, anche di carattere pratico, laddove siffatta nuova "declinazione" del principio di legalità comporta riflessi pratici di non poco momento, finanche nella commissione o meno di un reato ovvero nell'applicazione di sanzioni o misure restrittive, in virtù della concezione c.d. autonomistica forgiata anche grazi ai dettami della Corte EDU (a partire dagli Engel criteria). Di tutti questi aspetti si tiene conto in questo primo appuntamento di questo lungo, quanto doveroso ed affascinante, percorso verso la decriptazione degli elementi sostanziali e processual - procedimentali, nonché dei decisum delle varie Corti, che connotano il nostro diritto penale. Sorrento - Napoli, lì 8 Marzo 2023 Gli autori
Il prezioso pandemico
Egilella
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 54
Questo codice è stato ispirato da diversi eventi accaduti durante il periodo della pandemia: per cui raccoglie argomenti sia penali che civili. Tali argomenti riguardano i più disperati casi, non compresi nell’attuale Codice civile oppure penale. Esempio: un’incongruenza tra un articolo e l’altro del Codice civile e similari. Per quanto riguarda il Codice penale esso si riferisce a nuovi avvenimenti, non compresi nel codice stesso, oppure sue modifiche. L’autore ha voluto integrare i codici esistenti.
Rassegna di diritto ed economia dello sport. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2023
pagine: 260
La rivista promuove un confronto dialettico fra diritto ed economia in ambito sportivo, con particolare attenzione ai rapporti fra persona e mercato, diritto sportivo e ordinamento giuridico vigente, giustizia sportiva e giurisdizione statuale. Un contributo alla selezione e all'analisi critica di temi e problemi emergenti dall'esame dei profili giuridici ed economico aziendali delle attività e delle relazioni funzionali fra soggetti, enti, istituzioni ed organismi pubblici e privati coinvolti nelle complesse dinamiche dell'universo sportivo.
Istituzioni del federalismo. Rivista di studi giuridici e politici. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 776
La pubblicazione, a carattere trimestrale, ospita contributi sulle autonomie territoriali di taglio multidisciplinare, seppure con una naturale preferenza per l'ambito giuridico-politico.