Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

libreriauniversitaria.it

La bambola di Eleonora Duse. Letteratura per l'infanzia e mitografia

Maria Pia Pagani

Libro

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2025

pagine: 194

Il percorso di questo volume si snoda tra i ricordi di dieci bambine, cresciute con il mito della Duse, che da adulte l’hanno raccontata con sguardo libero. Tutte sapevano della sua vita raminga, della sua fame, dei suoi sacrifici: a livello educativo, quella di Eleonora era la storia migliore per mostrare la scalata sociale di una povera bimba-attrice che diventa una celebrità. In particolare, la vicenda toccante di una bambola appartenuta a Eleonora Duse si è tramandata nell’arco di oltre un secolo con varianti degne di nota. Considerare queste varianti significa intraprendere un viaggio dalla “guittalemme” al salotto borghese, che mette in luce il crescente successo e la conseguente nobilitazione sociale dell’attrice. Grazie alla figlia di Cesare Lombroso, Paola, la Duse è entrata con la sua bambola anche nella letteratura per l’infanzia trovando ulteriori elementi per radicarsi nell’immaginario collettivo e accrescere la sua mitografia. Per questa straordinaria self-made woman, la bambola diventa anche una proiezione della figlia Enrichetta e delle scelte fatte per tenerla lontana dal suo nemico più grande e temuto: il Teatro.
15,90

Le glosse volgari contenute nell'Arukh di Rabbi Natan Ben Yeḥiˀel di Roma. Catalogo della mostra

Luisa Ferretti Cuomo

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2025

pagine: 518

Questo libro presenta agli studiosi della lingua italiana un folto gruppo di glosse volgari contenute nel più antico dizionario enciclopedico della lingua dei testi presenti nel Talmud babilonese e gerosolimitano, e negli scritti interpretativi rabbinici. L’Arukh fu compilato nella seconda metà dell’XI secolo e firmato nel 1101-1102 da rabbi Natan Ben Yehiel di Roma, allora a capo dell’Accademia rabbinica della città. Diversamente dalla maggior parte degli scritti in questo campo, questo studio non si propone tanto di ricostruire una fase della parlata degli ebrei nelle sue caratteristiche differenziali rispetto alle parlate delle comunità non ebraiche. Mira invece a mettere in luce l’ambiente storico e culturale di Roma e a suggerire la posizione dei dotti ebrei all’interno di tale ambiente. Il quadro linguistico presenta caratteri misti che in parte ci sorprendono: una lingua ancora in bilico fra un latino medievale d’uso nella scrittura, una terminologia a volte fortemente dialettale – di diverse regioni fra le aree mediane e meridionali estreme – ma più spesso una lingua colta, addirittura dotta, e nella gran maggioranza lessicalmente panitaliana.
34,90

Oltre i margini. Il linguaggio artistico delle miniatrici europee tra Medioevo e Rinascimento

Carla Rossi

Libro

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2025

pagine: 194

Carla Rossi ci offre in queste pagine la prima ricognizione sistematica sul ruolo delle donne nell’arte della miniatura. Frutto di una ricerca interdisciplinare che intreccia storia dell’arte, filologia, codicologia, storia sociale e analisi archivistica, il volume ricostruisce, attraverso un vasto arco cronologico e geografico, le diverse declinazioni del fare artistico femminile in ambito claustrale, beghinale e laico. La prima parte esplora il mondo dei monasteri femminili, mettendo in luce il contributo delle religiose all’attività libraria. La seconda indaga la produzione nei beghinaggi e la comparsa di atelier indipendenti e di figure professionali attive nel contesto urbano, delineando la progressiva affermazione di un linguaggio iconografico autonomo. L’ultima sezione segue l’evoluzione della miniatura fino al dialogo con la nascente arte dell’incisione. Questa edizione italiana amplia e rielabora criticamente l’indagine originaria, offrendo nuove prospettive interpretative e si propone come riferimento per gli studi universitari di miniatura, di arte e di genere, restituendo voce e continuità a una tradizione intellettuale e artistica troppo a lungo marginalizzata.
34,90

Psicoantropologia clinica e stati di coscienza. Tra pratiche di cura ancestrali e contemporaneità

Psicoantropologia clinica e stati di coscienza. Tra pratiche di cura ancestrali e contemporaneità

Alessandro Norsa

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2025

pagine: 258

Che cos'hanno in comune le trance rituali ancestrali, i sogni che aprono varchi nell'immaginario e l'ipnosi terapeutica contemporanea? Questo volume esplora le trasformazioni della coscienza come fenomeno insieme psicologico e culturale, intrecciando le acquisizioni della psicoterapia con le pratiche simboliche delle tradizioni popolari e dei rituali di guarigione. Attraverso un linguaggio chiaro e rigoroso, che riflette il suo metodo di studio e indagine, l'autore guida il lettore in un viaggio attraverso epoche e civiltà che hanno testimoniato, in vari modi, la possibilità di sperimentare “espansioni” della coscienza, mostrando come gli stati modificati della stessa possano diventare risorse di cura, creatività e trasformazione interiore.
17,90

L'algoritmo della realtà. Simulazione, dominio e hacking cognitivo nella noosfera informazionale

L'algoritmo della realtà. Simulazione, dominio e hacking cognitivo nella noosfera informazionale

Eugenio Iorio

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2025

pagine: 246

Viviamo in un mondo sempre più programmabile, dove il confine tra vero e falso si dissolve sotto il peso di flussi d’informazioni, ambienti digitali e intelligenze artificiali. “L’algoritmo della realtà” esplora la transizione epocale da un universo fondato sulla materia e sull’identità a uno dominato dal codice, dall’hacking cognitivo e dalla manipolazione percettiva. Il libro analizza come la re-ontologizzazione della realtà nell’infosfera trasformi la verità in algoritmo e l’esperienza in simulazione, aprendo scenari in cui la guerra non è più combattuta con armi convenzionali, ma sul terreno della coscienza, della percezione e del senso. Non un’esercitazione fantascientifica, ma un’indagine filosofica sulle strutture invisibili che governano la nostra epoca, sul potere algoritmico che plasma la noosfera e sull’urgenza di riscoprire una soggettività capace di resistere all’automazione del reale. Un saggio critico per attraversare la soglia e riconquistare la sovranità interiore nell’era della falsificazione permanente.
17,90

La divina natura. Rappresentazioni del paesaggio nella Divina Commedia

La divina natura. Rappresentazioni del paesaggio nella Divina Commedia

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2025

pagine: 346

La sequenza degli studi contenuti in questo volume, avviati in una stagione che intercetta nell’ambientalismo e nell’ecocritica nuove interpretazioni letterarie, è emblema dell’importante commistione tra esegesi della Commedia dantesca e sua attualizzazione. Il binomio tra poema e paesaggio si rivela un elemento costitutivo della visione dantesca, permeando tanto la realtà fisica e geografica quanto le allegorie e i simbolismi che innervano il testo. Insomma, nell’opera dantesca il paesaggio non è semplice ornatus, ma instrumentum di una complessa visione del mondo. I saggi raccolti intendono offrire, nella loro caleidoscopica varietà, nuove visioni sul paesaggio nella Commedia, inteso nella sua duplice accezione di locus amoenus e locus terribilis, di spazio interiore ed esteriore, di scenario reale e proiezione metaforica, includendo non solo gli elementi naturali e geografici, ma anche le loro rappresentazioni culturali ed emotive. Il paesaggio quale elemento letterario vivo e pulsante, capace di fare dialogare e di rispecchiare e diffondere le passioni, le paure e le speranze dei protagonisti che circonda.
23,90

Dentro l’infosfera. Manuale di media intelligence e social media intelligence

Dentro l’infosfera. Manuale di media intelligence e social media intelligence

Eugenio Iorio, Antonio Ruoto

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2025

pagine: 272

“Dentro l’infosfera” propone un percorso teorico-operativo per comprendere e analizzare le dinamiche del panorama digitale contemporaneo. Con un approccio interdisciplinare, il volume esplora la morfologia dei media, i modelli di data analysis e le metriche dell’intelligenza mediatica, integrando riflessioni sulla disinformazione, sulla geopolitica dei dati e sulla trasformazione dell’identità nell’ambiente onlife. Pensato per studenti, ricercatori e professionisti, il manuale offre strumenti per affrontare la complessità informativa: in un’epoca dominata da dati, algoritmi e narrazioni frammentate, promuove competenze critiche capaci di decodificare i meccanismi che regolano l’infosfera. Una guida essenziale per orientarsi con rigore metodologico e consapevolezza strategica nell’ecosistema digitale.
19,90

Essere artificiali. Ridefinire il giornalismo nell'era dell'IA

Essere artificiali. Ridefinire il giornalismo nell'era dell'IA

Mario Mosca, Antonio Ruoto

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2025

pagine: 144

Questo libro esplora con profondità e rigore la mutazione fattuale e la portata etica e antropologica che l'intelligenza artificiale (IA) sta imponendo al giornalismo. Un'indagine critica e consapevole sulle dinamiche in atto nell'ecosistema informativo, dove l'umano rischia di diventare orpello e la parola un calcolo. Tra filosofia, scienza dei dati e deontologia, gli autori interrogano la soglia che separa il racconto dal suo simulacro. Un testo per chi vuole comprendere davvero cosa stiamo perdendo, e cosa possiamo ancora salvare.
13,90

La biblioteca di Ariosto. Catalogo della mostra

La biblioteca di Ariosto. Catalogo della mostra

Libro

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2025

pagine: 224

La mostra “La biblioteca di Ariosto” espone i numerosi libri a stampa rinascimentali della Biblioteca nazionale centrale di Firenze che idealmente avrebbero potuto figurare sugli scaffali del poeta durante la composizione dell’Orlando furioso e su quelli dei suoi lettori cinquecenteschi, fino a Tasso. A promuoverla è il gruppo di italianisti e filologi impegnati nell’omonimo Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale che lavora alla ricostruzione di alcune aree della cultura ariostesca, in vista del nuovo commento dell’Orlando furioso che verrà pubblicato nell’ambito dell’Edizione Nazionale delle opere di Ludovico Ariosto in occasione del doppio cinquecentenario (redazione finale del poema e morte dell’autore) 2032-2033. Oltre ai rari esemplari delle prime edizioni dell’Orlando furioso, le collezioni della Biblioteca nazionale centrale conservano numerosi incunaboli e cinquecentine delle opere più significative per la cultura ferrarese del tardo Quattro e primo Cinquecento, dei poemi cavallereschi di più vasto successo nell’Italia del periodo e, infine, dei prodotti più notevoli della ricezione del Furioso: i commenti al poema e la Gerusalemme di Tasso.
32,90

Le parole di papa Francesco. E le prime parole di papa Leone XIV

Le parole di papa Francesco. E le prime parole di papa Leone XIV

Salvatore Claudio Sgroi

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2025

pagine: 480

Sgroi propone un’analisi “laica” e descrittivista (ovvero antipurista) dell’italiano di papa Francesco, variegato di interferenze col suo nativo ispano-argentino, a tutto vantaggio di chi voglia riflettere sui meccanismi di funzionamento e sui processi di mutamento delle lingue. In 21 capitoli si analizzano, tra l'altro, gli ispanismi (europei e americani), gli euro-anglicismi senza trascurare “doni” di altre lingue (francesismi, germanismi, russismi, lusismi, nipponismi, ecc., e ancora grecismi, ebraismi, aramaicismi e arabismi). Il capitolo XX affronta il problema degli “errori (presunti) di papa Francesco”, mentre il capitolo finale offre una primissima analisi della lingua del neo-pontefice Leone XIV.
33,90

Chirurgia d'urgenza e del trauma

Chirurgia d'urgenza e del trauma

Libro

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2025

pagine: 376

44,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.