Società, scienze sociali e politica
Reinventare l'amore
Mona Chollet
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2025
pagine: 296
Si può essere femminista e vivere in una coppia eterosessuale? Ci hanno insegnato per secoli a inseguire un amore assoluto, a cercare «l’altra metà» per raggiungere la completezza esistenziale, a scegliere tra la piena espressione di sé e la felicità romantica: "Reinventare l’amore" ci invita invece a liberarci delle maschere con cui il potere patriarcale ha ingabbiato questo sentimento per riappropriarci davvero, tutte e tutti, del nostro desiderio. C’è una questione, portata alla luce dal femminismo contemporaneo, che è ormai impossibile da ignorare: è raggiungibile l'emancipazione all'interno della coppia uomo-donna? Mona Chollet indaga questo tema nel profondo a partire dalle riflessioni di grandi scrittrici femministe del passato e del presente, da Simone de Beauvoir a bell hooks, da Nancy Friday a Liv Strömquist. Nel corso della sua trattazione, Chollet analizza modelli che identificano la donna in quanto fragile, devota ed eternamente disponibile, prendendo in esame prodotti culturali quali la serie "Normal People" o film come "L’amore sbagliato" e "Inception": il suo è un tentativo di «salvare» l’amore dal controllo patriarcale dando vita a un nuovo patto relazionale basato su una reale parità, una vera libertà e un autentico rispetto reciproco. In queste pagine non c’è la volontà di cancellare la passione o di arrendersi all’impossibilità di superare l’oppressione sociale sulle dinamiche di genere. Al contrario, "Reinventare l’amore" vuole restituire alla dimensione sentimentale la complessità che merita, per farne il motore di relazioni più sane, eque e appaganti. Bisogna cambiare l’amore perché l’amore possa tornare, ancora una volta, a cambiare le nostre vite.
Psiche e polis. Normalità e patologia della cosa pubblica
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2025
pagine: 256
"Psiche e polis" nasce con l’intento di aprire la psicoanalisi al dialogo con la società e la politica ed esplora il modo in cui le dinamiche inconsce influenzano la cultura, le istituzioni e i processi collettivi. Le quattro parti in cui è diviso il volume affrontano temi cruciali come le sfide della democrazia, il trattamento del dolore psichico e il suo impatto sulla sanità pubblica, la violenza di genere e le implicazioni della migrazione. Il libro raccoglie i contributi di psicoanalisti, filosofi, giuristi, psichiatri e politici che, con uno sguardo rivolto al futuro, offrono uno strumento critico per pensare il presente, rivelando l’intreccio inscindibile tra l’esperienza individuale e la dimensione collettiva.
MillenniuM. Volume Vol. 92
Libro: Libro in brossura
editore: Millennium
anno edizione: 2025
pagine: 144
Mentre monta la protesta contro l'impatto dell'overtourism sulle località maggiormente invase dai turisti e si sperimentano politiche per arginare il fenomeno, il mensile Millennium, diretto da Peter Gomez, propone una guida ragionata ai luoghi che ne sono ancora immuni. Attraverso interviste, ritratti e itinerari d'autore, Millennium ha realizzato una mappa con decine e decine di luoghi in cui ancora si può viaggiare “via dalla pazza folla”. In Italia, in Europa, nel mondo, fra spiagge, montagne, città e strade poco battute. Consigli d'autore, appunto, come quelli di Tony Wheeler, fondatore con la moglie Maureen della mitica casa editrice Lonely Planet. E di Ambrogio Borsani, il più importante narratore di viaggi in Italia, e di Carlo Petrini, il fondatore di Slow Food, e di Massimo Albino Ferrari, già curatore dei Meridiani Montagne. E tanti altri ancora. Fedele alla sua vocazione all'approfondimento, Millennium non propone una semplice guida, ma tanti spunti di riflessione sul tema del viaggio ai tempi dei social e di Instagram, inchieste sui movimenti anti-overtourism e, perché no, anche pareri dissonanti che non demonizzano un fenomeno sempre più spesso al centro della cronaca.
Dagli antichi doveri alla pratica magica di un Libero Muratore del terzo millennio
Antonio Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2025
pagine: 96
In un mondo in cui i confini tra storia, mito e mistero si intrecciano, Dagli Antichi Doveri alla Pratica Magica di Antonio Esposito invita il lettore a un viaggio nel cuore della massoneria. Questo libro esplora l'evoluzione dei valori e delle pratiche che, dalle antiche corporazioni medievali, conducono alla filosofia spirituale e alle pratiche esoteriche della massoneria moderna. Dalle regole codificate nei manoscritti Regius e Cooke alla mistica dei rituali speculativi, l'autore svela il significato dei simboli e delle influenze filosofiche che hanno forgiato generazioni di liberi muratori. Con una visione attuale, Esposito analizza i "Landmarks" di Mackey e la Costituzione di Anderson, offrendo una lettura contemporanea dei principi massonici e della loro rilevanza nel XXI secolo. Un’opera essenziale per chi cerca di comprendere non solo le radici storiche, ma anche l’anima di una tradizione che continua a ispirare ricerca di verità e perfezionamento personale.
La crisi della psicoanalisi
Erich Fromm
Libro: Libro in brossura
editore: Ghibli
anno edizione: 2025
pagine: 218
Nel cuore del XX secolo, la psicoanalisi sembrava aver svelato i segreti più reconditi della mente umana. In questo volume, Erich Fromm ne mette in discussione la reale capacità di affrontare le sfide del mondo moderno, denunciando l’allontanamento della disciplina psicoanalitica dalla realtà sociale ed economica che forma e condiziona l’individuo. Ma è l’uomo che deve adattarsi alla società? Oppure il contrario? Il determinismo biologico della teoria freudiana, nella prospettiva di Fromm, ha ridotto il soggetto a una somma di impulsi e istinti, senza considerare il contesto storico e culturale in cui esso si inserisce. È dunque necessario un rinnovamento della psicoanalisi che la renda più sensibile alle dinamiche sociali, politiche e culturali. Solo così la disciplina potrà tornare a essere uno strumento di liberazione e autorealizzazione in grado di rispondere alle problematiche contemporanee e di restituire a ogni persona la possibilità di vivere una vita autentica e non alienata.
Stato-mafia: la guerra dei trent'anni
Heiner Koenig, Stefano Baudino
Libro: Libro in brossura
editore: PaperFIRST
anno edizione: 2025
pagine: 304
Un viaggio avvincente nei meandri oscuri della lotta contro la mafia, dove Stato e potere occulto si scontrano e si intrecciano ciclicamente. Attraverso l'analisi dei passaggi più cruciali della storia recente del nostro Paese – dalle bombe degli anni Novanta fino al processo “Trattativa”, passando per l'opera coraggiosa del giudice Gian Carlo Caselli in Sicilia – il libro ricostruisce la difficile battaglia per la giustizia antimafia, segnata dalle morti di Falcone e Borsellino, dai depistaggi istituzionali, dai retroscena di una Procura di Palermo bersagliata da attacchi politici e fake news. Con uno sguardo tagliente sull'attualità, l'opera indaga i punti di non ritorno dell'azione della nuova Commissione Antimafia, propensa a far calare una coltre di silenzio su quanto la magistratura è faticosamente arrivata ad accertare sulla “zona grigia”.
L'assistente sociale. Manuale completo per la preparazione ai concorsi e all'esame di abilitazione. Teoria e quiz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 822
Il manuale L’Assistente sociale è indirizzato a coloro che intendono conseguire l’abilitazione all’esercizio della professione o partecipare ai numerosi concorsi negli enti locali che vengono costantemente banditi. Il libro per l’assistente sociale è strutturato in parti e propone le seguenti materie: Legislazione sociale e socio-sanitaria Elementi di diritto amministrativo Ordinamento degli enti locali e pubblico impiego Elementi di diritto civile (persone e famiglia) e di diritto penale (reati contro la P.A.) Metodi e tecniche del servizio sociale Elementi di psicologia sociale, sociologia e pedagogia generale. L’ultima parte è dedicata alla figura dell’assistente sociale, con riguardo alla formazione, all’accesso alla professione e all’etica professionale alla luce dei principi espressi nel Codice deontologico. Questa XVIII edizione del manuale per l’assistente sociale tiene conto degli argomenti maggiormente richiesti nei concorsi o in sede di esame e delle molteplici attività attribuite al servizio sociale anche dalla recente normativa, in particolare del ruolo dell’assistente sociale nell’ambito delle équipe multiprofessionali operanti negli ATS. La trattazione è aggiornata, in particolare, al Piano sociale nazionale 2024-2026 (PSN), al Piano nazionale per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà 2024-2026 (Piano povertà-PPOV), alla Legge di bilancio 2025 (L. 207/2024), intervenuta tra l’altro sulla disciplina delle prestazioni socio-assistenziali e alla riforma della disabilità (D.Lgs. 62/2024). Un’apposita appendice riporta batterie di quesiti a risposta aperta, a risposta multipla e sintetica ed esempi di progetti d’intervento sulle tematiche più ricorrenti, nonché il testo del Codice deontologico dell’assistente sociale. Sono, inoltre, a disposizione dei lettori risorse on line, tra cui, approfondimenti e normativa di interesse, nonché espansioni semplificate di alcune materie (es. diritto amministrativo) particolarmente utili per coloro che non possiedono una formazione giuridica. Infine, grazie al software che comprende migliaia di quiz, sarà possibile esercitarsi al meglio in vista delle prove d’esame.
Comunicare senza conflitti. Come motivare le nuove generazioni
David Yeager
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 528
Ovunque volgiamo lo sguardo, sembra che gli adulti non facciano altro che descrivere i giovani d'oggi in termini angosciati e pessimistici. «Se ne fregano. Parlano una lingua diversa. Sono presuntuosi. Sono ipersensibili.» David Yeager, tra i più stimati psicologi dell'età evolutiva, ha sentito queste parole milioni di volte, sia come genitore sugli spalti alle partite dei suoi figli, sia come professionista nelle sale riunioni delle grandi aziende con cui ha collaborato e nelle scuole che ha visitato. Ma la verità è che i giovani sono semplicemente mossi da una disperata ricerca di senso, di riconoscimento e di spazio. Gli adulti - siano essi padri, madri, insegnanti, tutor, manager - spesso non lo capiscono: si trasformano in giudici inflessibili, che con ferrea disciplina puniscono ogni minima mancanza perché credono di poter forgiare le nuove generazioni nella durezza; oppure, all'opposto, si affannano a sollevarle da ogni difficoltà e combattono al posto loro ogni battaglia. Ma i giovani non chiedono né tiranni né paladini. Chiedono mentori. Cercano qualcuno che sappia ascoltare senza annullarsi, guidare senza comandare, esserci senza invadere. Vogliono adulti che insegnino loro a rimboccarsi le maniche e a meritarsi il rispetto degli altri. Grazie a pratiche efficaci e facili da apprendere, in questo libro innovativo, David Yeager mostra dunque come evitare frustranti schemi di incomprensione e conflitto, per sviluppare invece una comunicazione sana che aiuti i giovani a conquistare responsabilità, indipendenza e successo. Perché per risintonizzarsi sulla giusta frequenza basta un piccolo cambio di prospettiva: una domanda al momento giusto, una spiegazione in più e soprattutto la volontà di guardarsi negli occhi faccia a faccia, anziché dall'alto verso il basso. Il risultato è sorprendente: meno conflitti, più dialogo, relazioni più solide. E, cosa più importante, ragazzi e ragazze più forti, felici e capaci di camminare senza incertezze sulle proprie gambe lungo la strada del futuro che li aspetta.
The project. L'inchiesta sul piano che sta ridisegnando l'America e il mondo
David A. Graham
Libro: Libro in brossura
editore: Chiarelettere
anno edizione: 2025
pagine: 160
Quando a gennaio 2025 Donald Trump si è reinsediato alla Casa Bianca, si è diffusa la notizia che avrebbe attuato il programma politico Project 2025, un documento di quasi mille pagine pubblicato dal think tank conservatore The Heritage Foundation. Ma cos'è esattamente Project 2025? Chi l'ha pensato e cosa comporterà per i cittadini americani e per il mondo, nel breve e nel lungo periodo? In "The Project" il pluripremiato giornalista David A. Graham ricostruisce il contesto in cui va inquadrato questo documento riassumendone gli elementi essenziali. Analizzando la strategia di Project 2025 per la trasformazione e il radicale potenziamento dell'esecutivo, Graham spiega quali sono le intenzioni dei suoi creatori: imporre il rispetto delle tradizionali norme di genere, decimare il numero di funzionari statali, effettuare deportazioni di massa, ridurre la regolamentazione delle imprese e le tutele dei lavoratori e molto altro ancora. Project 2025 è a tutti gli effetti il manifesto della nuova amministrazione e, sostiene Graham, i suoi principi non dovrebbero essere noti soltanto agli esperti di politica, ma interessare (e inquietare) tutti noi.
Sudore. Una storia dell'esercizio fisico
Bill Hayes
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2025
pagine: 316
Cosa ci spinge, più volte a settimana, a correre su tappeti semoventi di gomma fino a perdere il fiato? Perché ci tuffiamo in acque ghiacciate, scaliamo montagne, pedaliamo in salita? Da dove nasce la nostra esigenza di muoverci, esercitarci, faticare? In "Sudore", Bill Hayes parte da queste domande per comporre una storia dell’esercizio fisico e del rapporto tra l’essere umano e il suo corpo. Questo libro ci conduce in un cammino lungo ma entusiasmante, che prende le mosse oltre duemila anni fa dalla Grecia omerica e dal significato che l’attività fisica aveva per gli antichi, passa poi per i trattati rinascimentali sull’allenamento e per le esibizioni itineranti ottocentesche con i primi bodybuilder, e giunge infine alle videocassette con i «workout» degli anni ottanta, alla nascita delle palestre moderne e al boom del fitness in cui ci troviamo oggi. Muovendosi dall’esame di archivi polverosi a un allenamento di boxe, dalla consultazione di volumi rari pubblicati secoli fa a una nuotata in piscina, e attraversando luoghi in cui nei millenni gli uomini hanno versato il loro sudore, dai prati di Olimpia ai parchi di New York, Bill Hayes dà vita a un’originale indagine letteraria in cui l’archeologia del gesto atletico si mescola all’autobiografia della propria relazione con lo sport. Queste pagine ci rivelano come allenarsi sia un atto di continuità culturale: un filo teso nei secoli che collega le esigenze di sopravvivenza, il desiderio di competizione e gloria e la cura del corpo, fino a essere la risposta odierna alla sedentarietà cronica di cui soffriamo. "Sudore" è un inno al movimento come arte e filosofia; perché se è vero che non viviamo solo per nuotare, saltare, correre, calciare, lanciare è pur vero che è quando lo facciamo che ci scopriamo più vivi.
Pensare con l'Intelligenza artificiale. Un'alleata possibile
Antonio Rizzo, Paolo Legrenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 232
Il linguaggio modella il nostro pensiero e la nostra comprensione del mondo perché permette di trasmettere la conoscenza e, grazie alla sua natura dialogica, crearne di nuova. Oggi, per la prima volta nella nostra storia evolutiva, abbiamo l'opportunità di estendere ulteriormente il nostro modo di pensare e ragionare attraverso il dialogo con una nuova realtà: l'Intelligenza Artificiale. Questo libro ripercorre la storia della creazione di queste forme di intelligenza e, attraverso la presentazione di tre applicazioni concrete nei campi della didattica, della medicina e dell'industria, spiega come esse possano «aumentare» il pensiero umano. La vera questione non è se l'Intelligenza Artificiale possa pensare meglio di noi, ma come possiamo pensare meglio «con» l'Intelligenza Artificiale, facendola diventare parte di quel dialogo tra menti che ci ha permesso di divenire la specie dominante, nel bene e nel male, di questo pianeta.
TFA Sostegno. I quiz ufficiali della prova preselettiva. Schede di sintesi e quiz commentati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 388
Il manuale TFA Insegnante di sostegno – I quiz ufficiali della prova preselettiva e indirizzato a tutti coloro che intendono sostenere le prove per l’accesso ai Corsi di specializzazione per le attività di sostegno nella scuola dell’Infanzia e Primaria e nella scuola Secondaria di primo e secondo grado. La prova preselettiva (o test preliminare) ai percorsi di specializzazione costituisce il primo passaggio fondamentale dell’intera procedura selettiva e consiste in un test di 60 quesiti a risposta multipla volti a verificare le conoscenze didattiche, psicopedagogiche e giuridiche relative al profilo dell’insegnante di sostegno e il possesso delle necessarie abilità linguistiche. In questo testo sono riportati oltre 800 quiz ufficiali, commentati e non commentati, selezionati in modo da evidenziare sia gli argomenti che con più frequenza sono oggetto di domanda sia quelli che si distinguono per la loro particolarità. Allo scopo di offrire uno strumento utile ad affrontare la prova sono stati raccolti nel software oltre 8000 quesiti assegnati nelle precedenti selezioni dal 2013 al 2024 tenutesi nelle diverse Università. Per agevolare lo studio, i Quiz TFA Sostegno per la preselettiva sono stati suddivisi per argomento, e il manuale, perciò, e strutturato in quattro Parti: Parte I – Competenze linguistiche e comprensione del testo, in cui sono approfonditi gli aspetti più pratici per rispondere ai quesiti di comprensione dei brani e di grammatica italiana; Parte II – Competenze socio-psico-pedagogiche, incentrata sulla psicologia dello sviluppo, l’apprendimento, la pedagogia, le metodologie didattiche e gli autori che se ne sono occupati; Parte III – Competenze su intelligenza emotiva, creatività e pensiero divergente, centrata su emozioni, empatia, intelligenza, creativita e relazione educativa; Parte IV – Competenze organizzative e giuridiche delle istituzioni scolastiche, in cui sono approfondite le tematiche giuridiche connesse all’autonomia didattica e organizzativa, considerando le diverse riforme susseguitesi negli anni; particolare attenzione e data anche alla normativa relativa all’inclusione. Ciascuna Parte e articolata in: schede di sintesi per focalizzare e ripassare gli argomenti, quiz ufficiali commentati per verificare l’apprendimento e usufruire di ulteriori spunti di approfondimento, quiz ufficiali non commentati per esercitarsi. Infine, arricchiscono il testo i questionari di simulazione per ogni ordine e grado che riportano l’insieme degli argomenti propri della prova preselettiva. Online e possibile trovare alcune prove assegnate nei precedenti cicli suddivise per Università e il software che offre migliaia di quiz per esercitarsi con infinite simulazioni. Per completare la preparazione ai Corsi di Specializzazione per le Attività di Sostegno Didattico agli Alunni con Disabilità, giunto al X ciclo 2025, si rimanda al manuale dedicato al TFA Sostegno nella scuola dell’Infanzia e Primaria (cod. TF16/1A) e al manuale dedicato alla Scuola Secondaria di I e II grado (cod. TF16/1B). Per la prova scritta del Concorso TFA Sostegno, si rimanda al manuale dedicato (cod. TF16/1C).