Scienze della terra
Il tempo in Italia. Volume Vol. 10
Libro: Libro in brossura
editore: Ronca Editore
anno edizione: 2023
pagine: 200
Novità sul fronte dell'archiviazione dei dati meteo. Le mappe di analisi, le immagini da satellite, le mappe con le temperature, le precipitazioni e una descrizione testuale per ogni giornata. I riassunti mensili con gli estremi della rete Meteonetwork. Una raccolta di 200 pagine dense di informazioni di archivio sul tempo meteorologico del periodo preso in esame. In questo numero 200 pagine a colori in formato A4 con tutti i dati sul tempo del secondo semestre del 2020 (Luglio Dicembre).
Rilevamento geologico. Dati di terreno. Carte. Sezioni. Relazioni
Corrado Venturini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 264
Se il rilevamento geologico si impara sul campo, scontrandosi con i problemi reali proposti quotidianamente dai volumi rocciosi, è altrettanto vero che sul campo bisogna presentarsi preparati: predisposti a osservare, capaci di riconoscere i dati, di raccoglierli trasponendoli in carta, e inoltre in grado di avviare un processo di analisi e di sintesi. Quest’opera riassume e condensa le complesse pratiche del rilevamento geologico, che richiedono anni di esperienza sul terreno, con il supporto di esempi e casi studio tratti dall’attività dell’autore. Il testo utilizza un approccio innovativo: si focalizza su problemi concettuali tuttora critici o irrisolti (come le ambiguità nelle classificazioni dei depositi sedimentari, oppure le tante difficoltà insite nella trasposizione in sezione dei dati simbolici delle carte geologiche), per poi proporre analisi e soluzioni, secondo passi logici, consequenziali e di agevole applicazione. Le fotografie e gli oltre 300 tra schemi e disegni sono realizzati dall’autore stesso e, per il capitolo Caratterizzare e cartografare le unità metamorfiche di cui è autore, dal professor Gianluca Vignaroli. Una prima appendice è dedicata alle esercitazioni da svolgere in autonomia, le cui soluzioni sono disponibili online insieme ad alcuni approfondimenti. Una seconda raccoglie tutti i simboli più usati in ambito geologico.
Il Vesuvio e le sue eruzioni. Storia e spiegazioni
Raffaele Pirro
Libro
editore: Diogene Edizioni
anno edizione: 2023
La scienza della terra. Storia illustrata del nostro pianeta
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2023
pagine: 320
Un libro dedicato alle meraviglie del nostro pianeta, dal nucleo all’atmosfera. Dai cristalli ai fossili, passando per meravigliose foto di ambienti e paesaggi, un’opera che prende vita sulle pagine e che racconta l’evoluzione della Terra, dal suo passato più remoto al presente.
Lezioni di sismica. Onde di volume, di superficie, sezioni 2D e amplificazioni
Giancarlo Dal Moro
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2023
pagine: 248
Il valore di questo volume è quello di presentare una ampia raccolta di casi studio, quindi di prove elaborate in occasioni assolutamente originali, mai banali, ma piuttosto sperimentati in contesti geologici particolarmente atipici e unici. Ciò consente al tecnico interessato di trovare informazioni più rispondenti alle necessità di ampliamento della propria sfera cognitiva e del proprio aggiornamento professionale. Nasce a seguito di molte richieste ricevute dai lettori dopo un prima e più modesta raccolta inserita all’interno del volume “Onde di superficie in geofisica applicata” attualmente in ristampa.
Manuale di meteorologia. Una guida alla comprensione dei fenomeni atmosferici e climatici
Alfio Giuffrida, Girolamo Sansosti
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2023
pagine: 176
Il volume, la cui idea scaturisce dalle tante domande che nel corso degli anni Alfio Giuffrida e Girolamo Sansosti hanno ricevuto rispettivamente da numerosi studenti e dal pubblico televisivo e radiofonico, contiene una spiegazione esaustiva di tutti i fenomeni fisici legati ai mutamenti atmosferici e climatici. Con un linguaggio semplice, che tuttavia non tradisce l’affascinante complessità della materia, e con l’ausilio di molte illustrazioni esplicative, sono spiegati i concetti di base della Meteorologia – pressione, temperatura, umidità, ecc. –, cui seguono i necessari approfondimenti relativi ai movimenti atmosferici e oceanici, alle nubi e ai sistemi frontali, all’analisi e all’elaborazione delle previsioni. Particolarmente preziosa è la guida alla comprensione delle carte meteorologiche che si possono trovare su molti siti web ma per le quali non vengono quasi mai forniti i necessari strumenti d’interpretazione. I capitoli conclusivi, infine, riassumono i principi cardine della Climatologia e illustrano le coordinate climatiche del nostro paese.
Raffaele Vittorio Matteucci. Un vulcanologo marchigiano sul Vesuvio (1862-1909)
Guglielmo Manitta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2023
pagine: 96
Quando giunge a Napoli nel 1891, Raffaele Vittorio Matteucci rimane subito rapito dal fascino del Vesuvio e dei suoi fenomeni eruttivi. Da quel momento inizia le sue attente osservazioni, spesso non curandosi dei pericoli, come nel maggio del 1900 quando rischia di morire durante un'esplosione. Meriti che gli valgono la direzione dell'Osservatorio Vesuviano, inaugurando una fase di miglioramento e di promozione dell'Istituto. La grande eruzione dell'aprile 1906 è l'ultimo fenomeno studiato, che seguirà ininterrottamente dal "suo" Osservatorio, distante soltanto due chilometri dal cratere del vulcano, superando le fasi più critiche di quel tragico evento, tanto da essere definito dalla stampa di allora "eroe del dovere".
Miti e leggende della geologia in Sicilia. Delle cose memorabili nelle viscere della terra
Valerio Agnesi
Libro
editore: Villaggio Letterario
anno edizione: 2023
pagine: 232
Il professor Valerio Agnesi, geologo e geomorfologo dell’Università di Palermo, propone in questo volume miti e leggende del mondo sotterraneo della Sicilia. Narrati fin dagli autori classici della letteratura antica, questi prodigi sono presentati da Agnesi alla luce della moderna cultura geologica.Ed ecco che i mitici ciclopi dell’Odissea, da giganteschi e feroci abitatori delle caverne, sono ricondotti agli scheletri degli elefanti che popolavano la Sicilia più di mezzo milione di anni fa. Ecco che il Monte Pellegrino, teatro di guerre puniche e di virginali eremitaggi, diventa testimone di quel lungo processo sedimentario che ha portato alla formazione della piana di Palermo e dei rilievi che la contornano. Sono solo alcuni esempi delle tante storie dilettevoli raccolte in questo volume, tenute insieme dal recupero della tradizione storica e dalla lettura in chiave scientifica delle più fantasiose suggestioni. Valerio Agnesi (Palermo, 1950) svolge attività di ricerca in diversi ambiti della geomorfologia, con particolare riguardo della dinamica dei versanti, al carsismo, allo studio e alla gestione delle aree protette e alle problematiche di geomorfologia urbana.
Il respiro della terra. Incontro con la geologia
Antonio Della Libera
Libro: Libro in brossura
editore: De Bastiani
anno edizione: 2023
pagine: 226
La Terra ha un’età di oltre quattro miliardi d’anni. In tutto questo tempo essa ha potuto disporre di due grandi fonti d’energia: quella custodita al proprio interno e quella del sole. L’una e l’altra, assieme, hanno fin qui consentito al nostro Pianeta di mantenersi un corpo vivo e vitale e, secondo i calcoli, così sarà ancora a lungo.
Il tesoro sommerso. Storie tra fango e speranza nell'alluvione del 16-17 maggio 2023 in Emilia-Romagna
Andrea Raggini, Luca Lombroso
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2023
pagine: 168
Il "Tesoro Sommerso" è un libro che documenta in modo straordinario l'impatto dell'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna nel maggio 2023. Attraverso una combinazione di descrizioni dettagliate, analisi meteorologiche, testimonianze toccanti e fotografie mozzafiato, questo libro offre una prospettiva completa e coinvolgente dell'evento. Il volume nasce da un progetto di Emilia Romagna Meteo a.p.s.. Una volta coperti tutti i costi, gli utili e il compenso degli autori saranno devoluti a Emilia Romagna Meteo a.p.s., che li destinerà al sostegno delle popolazioni colpite dall'alluvione. Acquistando questo libro, i lettori non solo si immergeranno in un viaggio emozionante attraverso l'alluvione in Emilia-Romagna, ma contribuiranno anche a sostenere le comunità locali nella loro lotta per la ripresa. "Nemmeno i Climatologi pensavano che potesse verificarsi in Italia un disastro ambientale così tragico in appena 12 ore. Ma è avvenuto l'irreparabile e quindi dobbiamo prendere atto che il clima non solo sta cambiando in peggio ma sta cambiando più rapidamente di quanto si pensasse. Il conto salato in vittime e danni pagato nella circostanza dall'Emilia e soprattutto dalla Romagna, servirà se non altro da monito per chi ha la responsabilità della cura del territorio onde correre presto ai ripari. L'alluvione era ormai forse in parte inevitabile, stante il noto dissesto idrogeologico dell'Italia ma le conseguenze sono state catastrofiche perché il dissesto è il frutto di incuria pluridecennale" (Col. Mario Giuliacci)