Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienze della terra

Il tempo in Italia. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Ronca Editore

anno edizione: 2023

pagine: 200

Novità sul fronte dell'archiviazione dei dati meteo. Le mappe di analisi, le immagini da satellite, le mappe con le temperature, le precipitazioni e una descrizione testuale per ogni giornata. I riassunti mensili con gli estremi della rete Meteonetwork. Una raccolta di 200 pagine dense di informazioni di archivio sul tempo meteorologico del periodo preso in esame. In questo numero 200 pagine a colori in formato A4 con tutti i dati sul tempo del secondo semestre del 2018 (Luglio-Dicembre).
24,50

Il tempo in Italia. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Ronca Editore

anno edizione: 2023

pagine: 200

Novità sul fronte dell'archiviazione dei dati meteo. Le mappe di analisi, le immagini da satellite, le mappe con le temperature, le precipitazioni e una descrizione testuale per ogni giornata. I riassunti mensili con gli estremi della rete Meteonetwork. Una raccolta di 200 pagine dense di informazioni di archivio sul tempo meteorologico del periodo preso in esame. In questo numero 200 pagine a colori in formato A4 con tutti i dati sul tempo del secondo semestre del 2017 (Luglio-Dicembre).
24,50

10,00

Il tufo giallo della Via Tiberina. Storia e tecniche estrattive delle Cave di Grotta Colonna a Castelnuovo di Porto

Pamela Bartolomei

Libro: Libro in brossura

editore: Emia Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 58

Il testo ripercorre la storia delle cave di grotta Colonna, dalle eruzioni del Vulcano Sabatino alle fasi estrattive antiche e moderne. Un approccio geologico, archeologico e storico per comprendere l’importanza del sito ipogeo. Marchi di cava e legno fossile raccontano il percorso evolutivo e il loro utilizzo.
13,00

Relazioni mineralogiche. Libvrna. Volume Vol. 10

Marco Bonifazi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 56

Libvrna N° 10 - Settembre 2023, un'opera di Marco Bonifazi.
12,90

Relazioni mineralogiche. Libvrna. Volume Vol. 9

Marco Bonifazi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 58

12,90

Raccontiamo la Sicilia. La geologia a servizio dell’ambiente per una pianificazione territoriale di qualità

Emanuele Siragusa

Libro

editore: SIGEA

anno edizione: 2023

pagine: 64

Il lavoro, dopo una narrazione sistematica della storia geologica di Sicilia dal Paleozoico al Quaternario, dà il giusto rilievo alle rocce in senso generale caratterizzandole per la loro straordinaria geodiversità litologica e petrografica complice un ineguale processo genetico, una storia geologica varia e originale per accadimenti tettonici complessi, vicissitudini sedimentarie particolari e raffreddamenti bruschi di masse fuse. Si racconta della tettonica dell’Isola, strutturalmente complicata a motivo di traslazioni, scorrimenti e scivolamenti imponenti su ampie aree con spostamenti orizzontali su distanze chilometriche, cui si aggiungono sovrapposizioni e accavallamenti di falde di ricoprimento su depositi autoctoni. Con conseguenziali attivazioni di deformazioni gravitative profonde e complesse movimentazioni franose con relativo crollo di grosse masse rocciose. Si descrive, pure, la reale situazione geomorfologica dei diversi ambiti provinciali con riferimenti specifici e puntuali alle criticità idrogeologiche, sismiche e vulcaniche che nell’Isola impattano diffusamente in conseguenza anche di un antropocentrismo eccessivo e di una urbanizzazione irresponsabile.
19,00

35,00

Relazioni mineralogiche. Libvrna. Volume Vol. 8

Marco Bonifazi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 56

"In questo numero abbiamo il piacere di accogliere un'altra avventura dell'assiduo ricercatore ed amico Adriano Perugini con il padre Domenico, corredate da bellissime foto del noto fotografo Matteo Chinellato. Si parla dell'incidente di Ribolla con un'intervista forse inedita proposta da Corrado Gamucci, poi si apre la collaborazione anche con il conosciuto ricercatore geologo e pittore senese che molti avranno sicuramente incontrato a Geoelsa, Renzo Regoli... In questo numero un'introduzione ai minerali della dorsale Monticiano Roccastrada che sarà poi seguita da altri articoli per ogni minerale della dorsale. Un altro amico, Renzo, questa volta Casagrande anche lui grande cercasassi con il padre Luigi, ci fornisce un articolo storico e mineralogico su un'altra località livornese, Le Forbici. Infine ho messo qualche linea per completare questo numero illustrando probabilmente quello che è il migliore ritrovamento di cuprite cristallizzata livornese associata raramente anche alla delafossite che è un nuovo minerale per i monti livornesi, mai segnalato finora. Ricordiamoci che il periodo estivo è meno produttivo, quindi approfittiamo ancora di queste settimane prima che arrivi la primavera, per preparare insieme il prossimo numero... Grazie a tutti per il sostegno e la partecipazione!"
12,90

45,00

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.