Flaccovio Dario
Abilitazione alla professione di architetto. Consigli e buona pratica. Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo approccio alle prove d'esame
Giuseppe Messina, Alessandro Amaro
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2017
pagine: 207
Il presente testo scaturisce dalla presa di coscienza degli autori che, svolgendo da anni attività di preparazione dei giovani neo-laureati per conto dell'Ordine degli Architetti, hanno avuto modo di toccare con mano il divario esistente tra il tipo di preparazione, prevalentemente teorica, fornita al laureato dalla formazione universitaria e quella, più pratica e pragmatica, legata all'esercizio quotidiano della professione, effettivamente necessaria per un corretto approccio all'esame di abilitazione e all'inserimento del professionista neo-abilitato nell'ambito lavorativo. Adattandosi alla attuale impostazione dell'esame di stato per l'abilitazione alla professione di architetto sia senior (sez. A) che junior (sez. B), suddiviso in quattro prove (prova pratica di progettazione, relazione tecnica, tema, prova orale), il volume mira a fornire al candidato consigli utili all'ottimizzazione della preparazione pratica e teorica, puntando sull'organizzazione dei tempi e delle nozioni ed evidenziando quali sono gli aspetti che vanno prevalentemente sviluppati e perfezionati per renderla "efficace". Sono presenti inoltre numerosi spunti di riflessione riguardanti la buona pratica, il quadro normativo e la deontologia.
Edifici antisismici in cemento armato. Nuove normative tecniche. Eurocodici e classi di rischio sismico
Aurelio Ghersi, Pietro Lenza
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2025
pagine: 624
La nuova edizione del libro nasce innanzitutto dall’esigenza di aggiornamento degli argomenti trattati, specialmente alla luce dell’evoluzione della normativa Europea. Si fa infatti riferimento alla nuova versione degli Eurocodici, ormai sostanzialmente definita, che sarà necessariamente recepita dalla normativa italiana. Si è sentita inoltre l’esigenza di estendere la trattazione dall’edificio intelaiato, che rimane il principale tema del libro, anche alle altre configurazioni dell’edificio antisismico in c.a. e specificamente alla tipologia mista telai-pareti, agli edifici isolati alla base ed a quelli con controventi metallici. Questo ampliamento consente quindi anche un confronto tra le possibili tipologie strutturali ai fini della scelta più conveniente per il Progettista. Maggiore attenzione è dedicata anche all’approccio statico non lineare con spettro elastico che viene presentato ed utilizzato non solo come strumento sussidiario di verifica e conferma del più comune approccio lineare con spettro di risposta, ma anche come strumento autonomo di progetto. L’estensione delle tipologie esaminate evidenzia anche come l’approccio dissipativo diffuso, sicuramente prevalente nella nostra cultura progettuale, trova possibili graduali eccezioni in strutture con dissipazione concentrata (isolatori alla base, controventi dissipativi) o strutture non dissipative.
Travel communication design. Il news content design per lo storytelling dell'esperienza turistica
Francesca Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2025
pagine: 288
Travel Communication Design di Francesca Ferrara prende spunto dalle testimonianze di professionisti ed esperti del settore e svela le strategie per raccontare il viaggio in modo avvincente, mettendo in luce il potenziale delle destinazioni. Un testo fondamentale per scoprire come il news content design può diventare una risorsa cruciale per lasciare un’impronta duratura nella memoria di stakeholder, operatori del settore, comunità e pubblici, trasformando ogni esperienza turistica in un ricordo indelebile e significativo.
Edifici in muratura. Dall'emergenza alla ricostruzione. Tecniche costruttive negli interventi di restauro e miglioramento sismico
Alberto Lemme
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2025
pagine: 396
Gli eventi sismici che hanno colpito il territorio italiano hanno evidenziato il problema della vulnerabilità degli edifici in muratura e la scarsa efficacia degli interventi di consolidamento che prevedono l’inserimento di elementi estranei ai manufatti. Attraverso un'analisi, svolta tenendo conto dei terremoti, gli interventi sono stati distinti in tradizionali (messi a punto nel corso dei secoli), interventi moderni di prima generazione, che hanno fatto uso del cemento armato, e di seconda generazione, che prevedono l’impiego di materiali compatibili con le murature e le tecniche costruttive locali. Da questa indagine è emerso anche il problema dell'interazione tra le strutture e gli apparati storico-artistici, poiché la vulnerabilità sismica di un edificio è definita anche dalle caratteristiche dei beni e delle strutture con le quali interagisce. In questo volume si illustrano alcuni interventi di miglioramento realizzati su edifici danneggiati da eventi sismici, dalla fase dell’emergenza a quella della ricostruzione, e viene illustrata una analisi degli eventi sismici più significativi che hanno colpito il territorio italiano negli ultimi anni.
Impianti di condizionamento nelle strutture sanitarie. Nozioni fondamentali ed esempi progettuali
Armando Ferraioli
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2025
pagine: 796
Questa seconda edizione nasce dalle emergenze createsi durante la pandemia di COVID-19 e dalle nuove esigenze che gli ambienti sanitari e il personale devono affrontare per proteggere i pazienti e sé stessi da un virus di nuova generazione, altamente contagioso. Gli ambienti ospedalieri sono complessi e dinamici e un'elevata qualità dell’aria interna porta rilevanti benefici sia per i pazienti sia per il personale sanitario. Per mantenere sane queste strutture, è necessario che l'aria interna sia ventilata, riscaldata e condizionata in modo appropriato e che, periodicamente, siano fatti controlli, pulizie e manutenzioni degli impianti. In questo volume si parlerà quindi di impianti di climatizzazione progettati e customizzati, di nozioni fondamentali, di prestazioni e requisiti ambientali e si affronteranno le problematiche legate alla progettazione e alla messa in opera degli impianti. Un volume essenziale e imprescindibile per tutti i tecnici del settore.
Neuropricing. Tecniche e principi del prezzo psicologico
Andrea Saletti
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2025
pagine: 264
Quanto vale davvero il tuo prodotto? Le neuroscienze hanno finalmente una risposta precisa. Questo libro racchiude l'analisi di oltre 200 paper scientifici per creare il primo metodo che elimina ogni incertezza sul prezzo. Un sistema in 4 passaggi che integra psicologia cognitiva e behavioral economics per massimizzare i tuoi profitti. Scopri tecniche di pricing talmente innovative che i tuoi competitor non conoscono ancora: dalla modulazione psicologica del prezzo alle strategie neurali di percezione del valore, fino ai trigger comportamentali che trasformano un semplice numero in una leva irresistibile di conversione.
Spirits dei luoghi. Distillerie, caffè storici e cocktail, il primo compendio dello SpiriTurismo italiano
Federico Silvio Bellanca
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2025
pagine: 240
Che cosa accomuna un pueblo messicano, un'isola remota delle Ebridi e uno storico bar di New Orleans? E cosa possono suggerire all'Italia queste mete apparentemente lontane? Più di quanto si possa immaginare. All'estero lo chiamano SpiriTurismo: un viaggio tra distillati, cocktail e luoghi iconici, alla scoperta delle tradizioni artigianali, della storia dei brand e del legame tra cultura e buon bere. Oggi il turismo dedicato agli spirits è diventato un fenomeno globale, capace di affascinare appassionati e curiosi. Ma anche l'Italia può diventare una destinazione di riferimento, grazie ai suoi caffè storici, alle distillerie, ai musei e ai cocktail celebrati in tutto il mondo. In questo libro, l'autore accompagna il lettore in un viaggio unico, analizzando i modelli internazionali, le radici storiche del settore e le prospettive future per il nostro Paese. Un volume ricco di storie, itinerari e strumenti pratici per creare e progettare esperienze indimenticabili, per turisti con il bicchiere in mano, che rivelano l'anima di un'Italia sorprendente e autentica. Perché, proprio come ogni buon distillato, il turismo degli spirits richiede tempo, passione e visione per trasformarsi in una vera esperienza.
Geomorfologia delle frane. Rilevamento e cartografia
Francesco Dramis, Maurizio D'Orefice, Roberto Graciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2025
pagine: 272
Cosa sono le frane, come si riconoscono sul terreno e come si rappresentano in carta? Come si svolge il rilevamento delle frane e quali sono le principali strumentazioni necessarie? A che serve la cartografia geomorfologica delle frane? Gli autori forniscono una risposta a queste domande con l'intento di offrire una descrizione chiara e approfondita di questi fenomeni, delle evidenze di terreno che ne consentono il riconoscimento, delle tecniche da applicare nelle attività di rilevamento, dell'uso della cartografia geomorfologica in ambito applicativo. Il volume analizza le diverse tipologie di frane, per poi concentrarsi sul loro rilevamento geomorfologico, prendendo in esame le principali indagini strumentali utilizzate per l'identificazione e il monitoraggio di questi fenomeni. Viene, quindi, illustrata una metodologia innovativa per la cartografia delle frane a diverse scale di dettaglio particolarmente orientata a fini applicativi. Infine viene descritto l'uso della cartografia geomorfologica nella valutazione della suscettibilità di frana ai fini della mitigazione del rischio, sottolineando il ruolo fondamentale che può svolgere in tale prospettiva il rilevamento geomorfologico-tecnico a scala molto grande. Il volume è destinato agli studenti dei corsi universitari di primo e secondo livello, ai laureati che si apprestano a sostenere l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di geologo e ai professionisti che, a vario titolo, affrontano le problematiche connesse alla gestione del territorio.
Dissesto idrogeologico e cambiamento climatico. Mitigazione del rischio e analisi delle normative vigenti
Mauro Corrao
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2025
pagine: 256
Il presente libro, di particolare interesse e attualità nella sua impostazione e nei contenuti, descrive la natura, la tipologia e le cause dei dissesti idrogeologici. Partendo da una panoramica sui dissesti in rocce e terre in funzione delle loro caratteristiche fisico-meccaniche, illustra gli aspetti geomorfologici e la degradazione del suolo correlati a essi, al clima e all'influenza dei suoi cambiamenti. Il volume riporta inoltre le normative che si sono succedute negli ultimi anni e quelle vigenti in materia di mitigazione del rischio idrogeologico e tutela del territorio. Oggi più che mai, trattare il dissesto idrogeologico, e quindi gli aspetti geomorfologici che generano la degradazione del suolo, aiuta a comprendere i processi naturali e i fattori di rischio che alterano il territorio, rendendolo fragile e in continua trasformazione.
Il giardino. Manuale di progettazione
Davide Giorgi
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2024
pagine: 400
Questa edizione aggiornata offre una panoramica dettagliata del processo di progettazione di un giardino, partendo dallo studio degli elementi naturali che lo compongono, le principali funzioni svolte dalla vegetazione e fornendo preziosi consigli sulle piante che non possono assolutamente mancare. Il testo esamina le varie fasi che conducono alla redazione del progetto, dall'incontro con il cliente e il sopralluogo al progetto definitivo, passando dal diagramma concettuale e dal progetto preliminare. Una materia che richiede conoscenze multidisciplinari, strettamente collegata non solo a discipline scientifiche come la botanica, l'arboricoltura, le scienze naturali, ma anche a quelle strettamente tecniche come l'ingegneria (ambientale, civile, idraulica, ecc.), nonché alle discipline socio-psicologiche che negli ultimi anni hanno assunto un'importanza rilevante. Negli anni questo manuale, scritto cercando una continua convergenza tra ecologia e architettura, è diventato il punto di riferimento per professionisti e studenti universitari, interessati a esplorare il complesso e affascinante campo della progettazione dei giardini.
Cemento armato precompresso. Calcolo e progettazione secondo Eurocodici e NTC
Carlo Sigmund
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2024
pagine: 232
Il presente libro illustra i principi, le regole costruttive e le procedure di calcolo secondo le attuali norme europee per il progetto e la verifica di elementi strutturali prefabbricati in cemento armato precompresso. In particolare, si è fatto riferimento agli Eurocodici (essenzialmente EN 1992-1-1:2023, EN 1992-2:2005) e alle NTC 2018. Il testo propone una panoramica sulla teoria del cemento armato precompresso, le formulazioni di calcolo e verifica e le problematiche di predimensionamento e progetto di sezioni in cemento armato precompresso; l'ultima parte è relativa alle cadute di tensione nel c.a.p. e agli acciai destinati alla precompressione. I numerosi esempi svolti aiutano a effettuare uno spedito predimensionamento e agevolano il cross check per una valutazione complessiva dell'affidabilità di eventuali risultati ottenuti mediante software di calcolo. L'opera è di sicuro interesse per i professionisti che svolgono la propria attività nel campo della progettazione o costruzione di edifici, nonché a coloro che sono interessati all'analisi e relativa applicazione delle normative degli Eurocodici strutturali inerenti al cemento armato precompresso.
TravelTelling. Contenuti e strategie per una narrazione trasformativa dell'esperienza turistica contemporanea
Gerardo Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2024
pagine: 240
In un'era in cui il viaggio si trasforma in un'esperienza digitale e sensoriale, TravelTelling tocca dal vivo un punto cruciale dell'attuale scenario del marketing turistico, muovendo da un'urgenza di fondo: ripensare lo storytelling per come lo abbiamo finora conosciuto ed elevare il potere trasformativo della narrazione per la promozione di destinazioni ed esperienze turistiche. L'opera si sviluppa in un viaggio a tre tappe attraverso cui si sostanzia la sintesi tra content marketing, principi di branding, nuovi scenari immersivi dell'evoluzione tecnologica e culmina nella condivisione di un nuovo manifesto programmatico - il "Decalogo della Narrazione Trasformativa" - che suona come una vera e propria chiamata all'azione: un invito a promuovere un turismo più autentico e consapevole, un impegno che noi tutti siamo chiamati a sostenere e interpretare. Attraverso TravelTelling, emergiamo non solo come viaggiatori ma come veri pionieri di un nuovo modo di esplorare il mondo.

