Saggistica
Una stanza tutta per sé
Virginia Woolf
Libro
editore: House Book
anno edizione: 2023
Illustre capostipite dei manifesti femminili del Novecento e primo brillante intervento della Woolf sul tema "donne e scrittura", questo scritto è un piccolo trattato ironicamente immaginifico, personalissimo nella misura tesa di toni e motivi: il "conversational", le proiezioni letterarie, l'analisi sociale, la satira. Il leitmotiv della stanza, grembo e prigione dell'anima femminile, si allarga fino a comprendere tutti i luoghi della dimora umana: la natura, la cultura, la storia e la "realtà" stessa nella sua inquietante ed esaltante molteplicità.
La decadenza del mentire-The decay of lying
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Damocle
anno edizione: 2023
pagine: 104
La natura non è la gran madre che ci ha partoriti, è la nostra creazione, e prende vita nel nostro cervello. Le cose sono perché noi le vediamo, e quel che noi vediamo, e come noi vediamo dipende dalle Arti che hanno influito in noi. Guardare una cosa è assai differente dal vederla; nessuna cosa si vede finchè non se ne vede la bellezza; allora, e solo allora, la data cosa comincia ad esistere. Ora la gente vede le nebbie, non perché vi sian le nebbie, ma perché poeti e pittori hanno narrato la misteriosa bellezza di tali effetti.
Torino declino e rilancio. Il dibattito politico e amministrativo attraverso gli articoli dal 1997 al 2004 di Giuseppe Sangiorgio nelle pagine de «La Stampa»
Luciana Ponsetto Sangiorgio
Libro: Libro in brossura
editore: Susalibri
anno edizione: 2023
pagine: 344
Il volume rievoca la lunga attività giornalistica di Beppe Sangiorgio, per 30 anni cronista del Consiglio Comunale di Torino. Presenta una serie ricca di articoli, ben 333, pubblicati sul quotidiano torinese tra il 1997 e il 2004. Per facilitare la lettura, sono divisi per “argomenti” ed accompagnati da note introduttive, che illustrano il contesto di quegli anni, così vicini ma anche così lontani.Diamo quindi un suggerimento ai Lettori: rinnovate i vostri ricordi percorrendo le sezioni del volume, ma godetevi anche “in diretta” la fresca ed ironica prosa del Giornalista, che giustamente fu riconosciuto come l’indiscusso maestro nel descrivere “il teatrino della politica torinese”.
Come larice. Un libro di donne, politica e poesia
Marco Della Valle
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 192
Una raccolta di pensieri del giovane autore, di tipo filosofico, poetico e politico. Un'insieme di riflessioni "contro corrente" su alcuni temi di attualità, come il ruolo della donna nella società odierna o il concetto di democrazia in Europa. Storie di vita, di uomini e di natura, di montagna e di mare, poesie d'amore e preghiere cristiane costituiscono capitoli passionali ed emotivi, che fanno da cornice ad alcune tesi più pragmatiche e razionali.
Contro i demagoghi
James Fenimore Cooper
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 122
Cosa accade alla democrazia quando l'opinione pubblica si scopre facilmente manipolabile? Come reagire quando i cittadini, incapaci di distinguere tra vero e falso, tra fatti ed emozioni, cadono nei tranelli del demagogo di turno, magari favorito da certi media? Ci troveremmo ancora di fronte a una società libera? Lo scrittore americano James Fenimore Cooper, in una sua misconosciuta opera politica, pose tali quesiti già negli anni '30 dell'Ottocento, benché essi risuonino tuttora nelle orecchie di molti cittadini del villaggio globale – e le risposte non sembrano così semplici da trovare. Il volume presenta, per la prima volta al pubblico italiano, una selezione delle sue riflessioni più scintillanti su questi e molti altri dilemmi che tormentano le nostre società, tanto ricche di connessioni e informazioni quanto povere di immaginazione, autonomia e impegno civile.
Libretto d'appunti. Aforismi e pensieri
Georg Christoph Lichtenberg
Libro: Libro in brossura
editore: Albani
anno edizione: 2023
pagine: 72
"Libretto di appunti" presenta una selezione di aforismi e pensieri di Georg Christoph Lichtenberg, scienziato e scrittore settecentesco che ha interessato (e influenzato) scrittori quali Friedrich Nietzsche, Karl Kraus e Elias Canetti e ha fornito a Sigmund Freud ampio materiale per il suo famoso saggio sui motti di spirito.«Goethe disse giustamente di questo autore che le sue idee spiritose e scherzose nascondono in fatto dei problemi; anzi - diremo noi - sfiorano la soluzione di problemi.» S. Freud, I motti di spirito.
Cronache critiche. Fatti, eventi, racconti dei primi vent'anni del secolo corrente
Luigi Rossi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 304
Questo raccolta di scritti liberamente tratti da varie opere dell'autore si potrebbe paragonare al diario di bordo di un immaginario navigante - nel tempo del ventunesimo secolo al suo debutto - che riporta impressioni sugli umori del Paese, annotazioni teoriche, appunti critici su editoriali e programmi mediatici, elementi di satira politica, alcuni eventi drammatici che hanno colpito l'opinione pubblica come la strage delle Torri gemelle, la tragedia famigliare di Cogne, l'irruzione del Corona virus in alcune località del nord Italia.
Fantasie dimenticate
Emilio Piccione
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2023
pagine: 37
Una realtà che tutti i giorni ci circonda, comprimendo e soffocando i pensieri stessi che nascono dall’anima più profonda di una ragione fredda e povera di emozioni perfino immaginate… Ancora una volta i sogni che furono protagonisti di mete conquistate meritano ricordi di brividi mai provati e di percezioni che illuminano di gran luce le vie che a noi si presentano davanti…
Il principe ed altri scritti politici
Niccolò Machiavelli
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2023
pagine: 126
L’opera contiene, dopo una breve Prefazione del Prof. Italia, il testo originale dei 26 capitoli dell’opera di Niccolò Machiavelli: Il Principe, e nell’Appendice è stata riportata la lettera inviata da Machiavelli a Francesco Vettori il 10 dicembre 1513, nella quale annuncia la composizione del Principe.
La guerra. L'amore. Lettere
Luigi Bertoni
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2023
pagine: 50
Il tema della guerra e dell'amore intrecciati e mai così attuali in alcuni articoli inviati dall'autore alla rivista "Volontà". È il 1912, la grande guerra è imminente e Bertoni riflette sul senso della libertà e sul vero significato dell'amore unico rimedio contro tutti gli odii.
Aforismi
Leonardo da Vinci
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2023
pagine: 100
Leonardo da Vinci era un gran osservatore, amante della sperimentazione e dell'immaginazione; deduceva e segnava qualsiasi cosa che potesse tornare utile. I suoi pensieri sono un invito alla consapevolezza e gli aforismi sono ciò che il suo ingegno letterario ha voluto lasciare in eredità.
Bibliofobia. Un viaggio acrobatico tra volumi, strumenti di scrittura e storie legate alla creatività dei libri
Giuseppe Scalera
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2023
pagine: 130
La bibliofobia somiglia molto alla bibliomania. Entrambe, incredibilmente, sembrano scritte in copia carbone. Ma spesso le paure sono semplicemente pregiudizi. Magari verso un volume, un argomento, un autore. Manie e fobie si accavallano, si contrastano, si incrociano. Tra maschere che sembrano insolite ma assai simili. E il libro, fatalmente, ondeggia tra la repulsione e il desiderio, tra la voglia di non intasare troppo i nostri scaffali e l’ansia di catalogare una nuova emozione. Questi saggi, questi ricordi, questi racconti viaggiano in un inconscio creativo fatto di suggestioni profonde, di riflessioni inattese. E sfogliano anche le pagine più delicate del rapporto misterioso tra gli uomini e i libri. In quell’universo di suggestioni che offrono, soprattutto, la paura della felicità.