Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Il costrutto di benessere nell'analisi delle narrazioni familiari

Giovanni Antonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2025

pagine: 56

Negli ultimi anni, le discipline psicologiche, sociali e biomediche si sono frequentemente occupate di benessere, e della stretta relazione tra questo costrutto e il miglioramento della salute e della qualità di vita. In alcune ricerche, si evidenzia come l'esperienza del benessere contribuisce al corretto funzionamento di molteplici sistemi biologici che aiutano l'organismo a fronteggiare meglio lo stato di malattia. A tal proposito, una pluralità di discipline si sono sempre più rivolte alla formalizzazione di modelli di funzionamento ottimale ed allo studio del comportamento "positivo" o "sano": in particolare, dopo decenni in cui la Medicina e la Psicologia clinica si erano esclusivamente occupate di come correggere e compensare i deficit individuali, oggi si presta attenzione alle risorse dell'individuo, ai suoi lati forti, alle sue potenzialità, come punti di leva per supportare il benessere, la crescita personale e l'inserimento nella società.
20,00

Arte e scienza magazine. Volume Vol. 9

Luca Nicotra

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2025

pagine: 92

La rivista «ArteScienza_magazine» pubblica articoli sull’unità della cultura o che mettano in evidenza collegamenti e contaminazioni fra le discipline letterario-umanistico-artistiche e quelle scientifiche. Sono accettati anche articoli di solo contenuto storico, letterario, filosofico, artistico e scientifico, purché presentati in forma divulgativa, comprensibile anche da parte di lettori con formazione culturale non specialistica. «ArteScienza_magazine», come supplemento di «ArteScienza», è di proprietà dell’Associazione Culturale “Arte e Scienza”, che non ha fini di lucro, opera in forma apartitica e aconfessionale per la diffusione della cultura e la divulgazione delle idee che ne costituiscono le finalità primarie. Pertanto entrambe le Riviste non pubblicano articoli e saggi di orientamento politico e confessionale, salvo che in tali articoli il focus sia sull’unità della cultura. Parimenti non sono accettati, indipendentemente dal loro valore, articoli focalizzati esclusivamente su temi di attualità se privi dei requisiti sopra indicati.
10,00

Il museo come cura. Guida alla prescrizione museale

Angela Savino, Ottavio De Clemente

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2025

pagine: 216

Negli ultimi anni i musei hanno ampliato il loro ruolo, passando da custodi di opere e testimoni culturali a promotori attivi della salute e del benessere individuale e collettivo. In questo contesto si inserisce la prescrizione museale, un approccio innovativo che vede il museo anche come luogo di cura, inclusione e miglioramento della qualità della vita. Il concetto di benessere, un tempo legato solo a parametri economici, si è evoluto verso una visione più ampia, che comprende aspetti sociali, psicologici e culturali. Parallelamente, anche i luoghi di cura hanno subito trasformazioni profonde, orientandosi sempre più verso modelli aziendali che rischiano di mettere in secondo piano la missione umanitaria della medicina. Questo libro analizzando tali cambiamenti, propone la nascita della figura professionale del museoterapeuta, fornendo una panoramica sulle dinamiche neurofisiologiche e neuroestetiche per una prescrizione museale, capace di rispondere alle sfide del benessere agli albori di questo terzo millennio.
25,00

The digital education action plan 2021-2027: resetting education and training for the digital age
18,00

Quaderni Caccioppoli. Volume Vol. 1

Quaderni Caccioppoli. Volume Vol. 1

Ferdinando Casolaro

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2025

pagine: 109

8,00

La narrativa breve di Aquilino Ribeiro. Lingua e idioletti in Jardim das Tormentas e O Malhadinhas
20,00

Viaggio d’Europa. Favola radiofonica inedita di Paola Masino

Viaggio d’Europa. Favola radiofonica inedita di Paola Masino

Carla Valesini

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2025

pagine: 162

15,00

Poesie di vita

Poesie di vita

Sandro Becchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2025

pagine: 86

10,00

Primo rapporto sulla nuova economia in Italia. Giugno 2024
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.