Saggistica
Evangelario di Hitda. Facsimile del codie HS1640-Universitäts und Landesbibliothek Darmstadt
Libro
editore: Imago (Rimini)
anno edizione: 2023
pagine: 438
Roads to Heritage. Omaggio ad Anna Trono
Libro
editore: Grafiche Giorgiani
anno edizione: 2023
pagine: 400
Antipensiero
Flavio Ermini
Libro: Libro in brossura
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 2023
pagine: 83
«L'artista, scriveva Merleau-Ponty, non inventa ma traduce; cerca di corrispondere alla muta eccedenza di senso che va oltre le parole. E un inoltrarsi nel silenzioso grembo delle cose e far ritorno traducendo, trasportando in parole quelle cose dal "silenzio del mondo". Qual è il detto, allora, del viaggio di andata e ritorno che in queste pagine di Flavio Ermini lascia scie, come a volte accade in certi voli, in cui si formano e si decompongono, si coniugano e sí separano narratore e personaggi, soggetti e tempi verbali, fabula e intreccio? È come leggere frasi dette o ascoltate in sogno, ricordate e appuntate al risveglio da un sogno, o forse da sogni in un sogno, di cui non si ricorda la storia... Frasi lineari che sono linee di labirinti in cui di continuo si smarriscono e si ritrovano faccia a faccia i personaggi e il narratore, diventando nell'occasione anch'esso personaggio. Giochi di specchi tra sguardi, voci e tempi verbali. Un tempo che non scorre, frantumi di realtà, dialoghi frammentati, continui attraversamenti di finte realtà, sogni veri e falsi ricordi.» (dall'introduzione di Lucio Saviani)
Arte de furtar
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2023
pagine: 360
Per la prima volta in italiano la traduzione integrale dell'"Arte de furtar", un'opera del Seicento portoghese su tutte le forme del furto, specchi di inganni e teatro di verità. Possiamo leggere per la prima volta quest'opera tradotta integralmente in italiano. Nel 1652 l'Autore intese esaminare tutte le forme di furto per preparare un Grimaldello Generale che permettesse al Re D. João IV di conoscere e quindi correggere quanto si verificava nel suo regno. Porterà in scena innanzi tutto la verità mostrando gli inganni come in uno specchio. Affida il tutto alla saggezza e al potere del Re chiedendo il castigo per i ladri e la difesa per se stesso. Solo con la protezione reale potrà sentirsi sicuro! Un'opera di grande raffinatezza stilistica ed eleganza linguistica che ci permette, spesso con ironia, uno sguardo attento a una realtà che resta sempre di straordinaria modernità.
L'arte di saper ascoltare. Testo greco a fronte
Plutarco
Libro: Libro in brossura
editore: House Book
anno edizione: 2023
In questo manuale, tratto dai Moralia, Plutarco elargisce consigli di virtù, ma anche esempi di vizi che toccano uno degli aspetti più importanti della vita umana. Perché l'arroganza, l'odio, la presunzione e la smania di protagonismo inquinano la nostra disposizione verso l'altro e le sue ragioni. Dedicata a Nicandro, in occasione del suo ingresso nell'età virile, l'operetta si rivolge ai giovani, affinché sappiano maturare senza cedere al disordine delle emozioni, ma in ogni cosa cercando la pacatezza e la riflessione. Plutarco cita gli antichi filosofi, racconta aneddoti, riporta versi di Omero, mette in guardia contro le belle parole vuote, contro i discorsi apparentemente affascinanti ma privi di sostanza, usati per abbindolare gli ingenui e coloro, appunto, che non sanno ascoltare.
I paradisi artificiali
Charles Baudelaire
Libro: Libro in brossura
editore: House Book
anno edizione: 2023
Il consumo di sostanze stupefacenti ha un peso centrale nell'esperienza poetica ed esistenziale di Baudelaire. Quando scrive le sue pagine sull'hashish – di cui condanna l'abuso – egli non ha mai intenti moralistici, ma essenzialmente estetici. Quello che a lui interessa è il potenziamento della creatività poetica attraverso l'ebrezza artificiale; quello che lui odia e teme è il risveglio, è la desolazione, è l'inferno della degradazione. Si disegna qui il dramma personale di Baudelaire, la sua consapevolezza di essere e di sentirsi lacerato fra i due opposti richiami di Dio e Satana, fra l'aspirazione a salire verso l'alto, l'infinito, e il gusto del peccato, il piacere di scendere in basso.
Satyricon
Arbitro Petronio
Libro: Libro in brossura
editore: House Book
anno edizione: 2023
Scritto nel linguaggio diretto e colloquiale tipico del volgo, il Satyricon, misto di prosa e di poesia, è molto più di un'audace e brillante parodia del romanzo greco d'amore e d'avventura: attraverso le vicende di Encolpio e Ascilto, coppia "irregolare", si viene infatti illuminando lo straordinario affresco di una Roma imperiale brulicante di arricchiti, matrone lussuriose, poetastri e parassiti. Giocando con apparente noncuranza con le infinite possibilità narrative di imprevisti e bizzarri richiami e affinità sottili e sorprendenti, Petronio si avvale di un gusto compiaciuto e divertito dello scrivere che gli consente una particolare felicità espressiva, oscillante ironicamente tra il virtuosismo stilistico e la concretezza descrittiva. Il Satyricon è il capolavoro parodistico e satirico della latinità: l'opera con cui "l'arbitro del gusto" ci ha lasciato un quadro insuperato della sensualità pagana e una chiave di lettura sottile e arguta dei sintomi di decadenza dell'impero romano.
Labili giri di parole. Silloge aforistica e saggi di critica sulla trilogia «D’altri tempi quando»
Pino Bevilacqua
Libro: Libro rilegato
editore: La Moderna
anno edizione: 2023
pagine: 96
Una silloge aforistica che induce a riflettere sulla condizione esistenziale del tutto peculiare dei Siciliani; tre saggi critici di Gino Ruozzi, Mariella Sclafani e Gaia Catalano, che “portano in superficie presenze silenziose sullo sfondo di una assenza” e fanno emergere dal romanzo e dalle raccolte di racconti e Il ritorno, Sotto i cieli blu degli Erei, Di tanti sospirati sogni, “scorci di sublime bellezza e l'esistenza di un'umanità variegata intrisa di fede, valori e principii”. Ed è proprio da questo realismo colorito e magico del mondo mediterraneo che l'autore, a volte, trae la sua ispirazione.