Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Industria e studi industriali

Event management e musica elettronica. Prassi operative

Event management e musica elettronica. Prassi operative

Stefano Massa

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2025

pagine: 248

Gli eventi e i festival di musica elettronica hanno dato vita ad una economia globale con fatturati da capogiro. Il settore è in costante espansione e, per funzionare adeguatamente, ha bisogno di organizzazioni professionali in grado di creare e gestire capillarmente gli eventi. Questo lavoro accende un faro sul “dietro le quinte” dell’event management della musica elettronica e ne descrive professionalità e prassi operative. Prefazione di Paola Villani.
18,00

We are FIMIC. Crescere insieme alle persone mantenendo i propri valori

We are FIMIC. Crescere insieme alle persone mantenendo i propri valori

Libro: Libro in brossura

editore: ACS (Milano)

anno edizione: 2025

pagine: 240

Un libro per condividere l’appassionante epopea di FIMIC, capace di passare in pochi anni da piccola realtà familiare del padovano ad azienda strutturata e internazionale con oltre cinquanta dipendenti ed esportazioni a ogni latitudine del pianeta. È la storia di un team, di persone cresciute di pari passo con l’organizzazione, di uno straordinario puzzle composto da tasselli unici. È un diario sincero, profondo e introspettivo che intreccia successi, errori e lezioni. Di vita, prima ancora che lavorative. A raccontarlo, a raccontarsi, sono proprio i protagonisti di questa saga, che attraverso il filo conduttore dell’intervista trasformano i vissuti personali in insegnamenti e spunti pratici facilmente adattabili al contesto professionale di ogni lettore. E in più le “pillole di riflessione”, focus tematici quando il dialogo incontra contenuti particolarmente densi. Un’opera nata con un duplice intento: proporsi quale supporto concreto per tutti i piccoli imprenditori che affrontano le attuali complessità del mercato e celebrare le persone che, con impegno e dedizione, hanno reso possibile questa entusiasmante e inarrestabile crescita.
22,00

Sicurezza del lavoro, organizzazione aziendale e responsabilità 231
42,00

Etica, anticorruzione, intelligenza artificiale e transizione digitale nella pubblica amministrazione. Quiz per la prova scritta

Etica, anticorruzione, intelligenza artificiale e transizione digitale nella pubblica amministrazione. Quiz per la prova scritta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 220

Lo sviluppo del capitale umano delle amministrazioni pubbliche è al centro della strategia di riforma e di investimento promossa dal PNRR sulla scorta dell’acquisita consapevolezza della dimensione “valoriale” della formazione. Ed è indubbio che, aumentando le iniziative di sviluppo delle conoscenze e delle competenze, si produce valore per tre insiemi di soggetti: le persone che lavorano nelle amministrazioni quali beneficiari diretti delle iniziative formative, innanzitutto; le amministrazioni stesse; i cittadini e le imprese quali destinatari dei servizi erogati dalle amministrazioni.
18,00

I meccanismi dell'editoria. Il mondo dei libri dalla carta all'intelligenza artificiale

I meccanismi dell'editoria. Il mondo dei libri dalla carta all'intelligenza artificiale

Roberto Cicala

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 296

Uno dei maggiori esperti del settore racconta l'innovazione e la tradizione nelle fasi di progettazione, produzione e promozione del libro, sia cartaceo che e-book. Un'introduzione all'universo librario attuale, alle professioni culturali dentro e fuori le case editrici e alle modalità nuove di lettura, in presenza e in digitale, con l'analisi di casi esemplari, dai Gialli Mondadori a Harry Potter, da Calvino a Eco, da Gomorra a Elena Ferrante e Zerocalcare, dal self publishing alle piattaforme social. Nuova edizione aggiornata con focus su accessibilità e sostenibilità, su generi emergenti come graphic novel e romance, su fenomeni come i booktoker e altri trend social, oltre ad approfondimenti sulle trasformazioni dei mestieri della filiera con l'intelligenza artificiale e un glossario inglese-italiano del comparto. È un viaggio dall'autore al lettore dentro la mediazione editoriale per capire l'attuale società attraverso questo prodotto culturale che, pur in continua mutazione, resta in equilibrio tra materialità e immaterialità, artigianato e industria.
24,00

Storia del sindacato in Italia

Storia del sindacato in Italia

Sergio Turone

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 482

Sergio Turone ricostruisce in questo libro un venticinquennio di storia italiana, non nella tradizionale ottica politico-istituzionale, ma seguendo da vicino le tappe dell'evoluzione del movimento sindacale in Italia, dalla CGIL unitaria fino alla confederazione CGIL-CISL-UIL, sorta in seguito alle grandi battaglie dell'autunno caldo del 1969.Gli incontri che nella clandestinità prepararono il «patto di Roma», lo sforzo unitario di Buozzi, Grandi e Di Vittorio, il sindacalismo «libero» sotto gli auspici americani, il clima difficile degli anni '50, le tensioni degli anni '60, la contestazione di base, il già citato autunno del '69, e via via la ricerca di una rinnovata unità sindacalesono i temi centrali attraverso i quali il lettore viaggia nell'opera di Turone.
18,00

Editori e scrittori

Editori e scrittori

Serafino Massoni

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 96

Il saggio di Serafino Massoni offre un’analisi approfondita e incisiva dell’editoria italiana, esplorando le dinamiche che legano le case editrici, gli scrittori e le principali fiere e scuole che animano il panorama del libro. Con uno sguardo attento alla nascita, distribuzione ed evoluzione del libro, l’autore si immerge nel cuore pulsante di un settore in continua trasformazione. Originariamente pubblicato nel 2003, questo testo rivede la sua luce grazie alla preziosa collaborazione di Saverio Manzi, che contribuisce con un aggiornamento mirato e incisivo, arricchendo e ampliando la visione dell’autore. Un’opera che continua a essere un punto di riferimento per chi desidera comprendere le sfide e le potenzialità dell’editoria contemporanea.
16,00

Tourism. Principles and practice

Tourism. Principles and practice

John Fletcher, Alan Fyall, David Gilbert, Stephen Wanhill

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2025

pagine: 622

76,95

Il sostegno pubblico alla settima arte. Analisi degli effetti del tax credit sul comparto cinematografico italiano

Il sostegno pubblico alla settima arte. Analisi degli effetti del tax credit sul comparto cinematografico italiano

Francesco Paolone

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 224

Il presente contributo si pone l’obiettivo di ripercorrere le principali fasi del quadro normativo pubblico a sostegno dell’industria cinematografica italiano evidenziando l’importanza del finanziamento pubblico diretto e degli incentivi fiscali. Il principio alla base del tax credit è quello di potenziare il sistema produttivo italiano a tutela della creatività delle piccole e medie produzioni, sostenendone lo slancio verso un panorama quanto più internazionale. L’analisi empirica ha evidenziato come il tax credit costituisca un elemento imprescindibile a garanzia del principio di continuità aziendale nella maggior parte delle società cinematografiche esaminate.
32,00

Fuori dal labirinto. Innovazione, tecnologia e i pregiudizi sulla transizione energetica

Fuori dal labirinto. Innovazione, tecnologia e i pregiudizi sulla transizione energetica

Paolo Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2025

pagine: 116

La transizione energetica è un percorso complesso che, negli ultimi anni, è stato per giunta ostacolato e rallentato da preconcetti ideologici e narrazioni semplicistiche. In Fuori dal labirinto, Paolo Gallo smonta l'idea che esista una soluzione semplice e universale per raggiungere l'obiettivo della decarbonizzazione, sottolineando piuttosto la necessità di un approccio fondato sulla neutralità tecnologica. In altre parole, non esiste un'unica strada per la transizione, bensì un metodo e un insieme di strategie che valorizzino le tecnologie oggi disponibili, e quelle che verranno: dagli sviluppi dell'intelligenza artificiale al sector coupling tra reti elettriche e del gas, dall'idrogeno ai biocarburanti, senza escludere soluzioni già consolidate e affidabili. Il labirinto è la metafora perfetta per descrivere la transizione verso un futuro più sostenibile, sicuro e competitivo, un cammino che è un dedalo di scelte, vicoli ciechi e opportunità ancora da esplorare. Ma, come in ogni labirinto, occorre evitare il rischio di smarrirsi seguendo percorsi precostituiti, guidati dall'ideologia e dalla promessa di facili scorciatoie. Attraverso un approccio razionale e pragmatico, Paolo Gallo offre una bussola per orientarsi tra dogmi e realtà, politica ed economia, dimostrando che solo una visione aperta e innovativa può realmente portarci fuori dal labirinto dell'indecisione e delle illusioni, verso una transizione energetica sostenibile, competitiva e concreta.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.