Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa

Procedura civile e ADR

Procedura civile e ADR

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2025

pagine: 1400

135,00

Revisione legale dei conti

Revisione legale dei conti

Libro: Cartonato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2025

pagine: 1520

135,00

Società 2025

Società 2025

Libro: Cartonato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2025

pagine: 1440

135,00

Crisi d’impresa e insolvenza

Crisi d’impresa e insolvenza

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2025

pagine: 1560

IPSOA In Pratica Crisi d'Impresa e insolvenza 2025 analizza e interpreta la normativa concorsuale e le diverse metodologie di gestione della crisi d'impresa, applicabili alle imprese italiane, a seconda della gravità della situazione. La parte più aziendalistica del volume descrive le procedure e le tecniche aziendali per le redazione dei piani, utili sia nella composizione negoziata che nei concordati. Le tematiche del sovraindebitamento sono affrontate sia rispetto ai nuovi istituti dell'accordo di ristrutturazione dei debiti del consumatore, sia con riguardo al concordato minore sia, infine, per l'esdebitazione di diritto e per la liquidazione controllata. Considerata l'entrata in vigore, ormai definitiva della Riforma, la struttura del volume è stata, completamente, rivista in modo da impostare la trattazione secondo gli Istituti, analizzandoli in maniera esaustiva. In questo modo, chiunque legga potrà trovare, in un'unica sede, la normativa inerente quel particolare istituto sia che sia stato riformato o meno. Un unico punto di riferimento, sia per il professionista che ha in gestione cause pendenti, sia per chi deve impostare una pratica ex novo.
135,00

Fusioni, scissioni e trasformazioni transfrontaliere e internazionali. Disciplina civilistica e fiscale

Fusioni, scissioni e trasformazioni transfrontaliere e internazionali. Disciplina civilistica e fiscale

Angelo Busani, Gugliemo Maisto

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2025

pagine: 352

Il volume affronta il tema delle operazioni straordinarie (fusione, scissione e trasformazione) transfrontaliere e internazionali regolate dal D.Lgs. 2 marzo 2023, n. 19 come modificato dal D.Lgs. 19 giugno 2025, n. 88. Dopo le prime applicazioni della nuova disciplina (assai complicata sia per la materia trattata in sé e per sé, in quanto densa di tecnicismi, sia per la sua novità), stanno iniziando a sorgere i primi problemi e le conseguenti questioni pratiche da risolvere, il che genera la necessità di conseguenti riflessioni e indicazioni operative. La terza edizione, oltre ad offrire un’analisi della normativa così come emendata nel 2025, dà conto delle elaborazioni teoriche e pratiche (commenti, studi, circolari, orientamenti e massime) finora prodotti in questa materia dalla dottrina giuridica e dalla prassi professionale. Conclude l'opera il capitolo sugli aspetti fiscali delle operazioni transfrontaliere e internazionali. Fusioni, scissioni e trasformazioni transfrontaliere e internazionali, caratterizzato da una traduzione a fronte in lingua inglese, costituisce un punto di riferimento non solo per i professionisti italiani, ma anche per gli operatori stranieri (avvocati, notai, revisori, managers, banche, ecc.) che necessitino di conoscere come questa materia viene disciplinata nel nostro Paese.
40,00

L'intervento del notaio nel codice della crisi

L'intervento del notaio nel codice della crisi

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2025

pagine: 320

Il volume è una guida dedicata al notaio per orientarsi all'interno del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII). Con l’introduzione della riforma infatti, il ruolo del notaio è stato profondamente ridefinito, passando da una funzione prevalentemente formale a una più strategica e consulenziale, sia nella fase preventiva che in quella patologica della crisi. Il volume esamina i principali cambiamenti: 1. Rafforzamento del ruolo del notaio nella fase preventiva Il notaio è oggi chiamato a sensibilizzare gli imprenditori sull’importanza di dotarsi di assetti organizzativi adeguati (art. 2086 c.c.); intercettare segnali di crisi già in sede di costituzione della società, promuovendo una cultura della prevenzione. 2. Verbalizzazione delle decisioni di accesso agli strumenti di crisi L’art. 120-bis CCII attribuisce esclusivamente agli amministratori la decisione di accedere agli strumenti di regolazione della crisi. Il notaio è chiamato a verbalizzare tale decisione, garantendo la regolarità dell’atto e la sua opponibilità ai terzi. 3. Riduzione dell’intervento in caso di modifiche statutarie L’art. 120-quinquies CCII consente al giudice di disporre direttamente modifiche statutarie in sede di omologazione di un piano di ristrutturazione. 4. Supporto tecnico nelle operazioni straordinarie In situazioni di crisi, il notaio è coinvolto in trasformazioni, fusioni, scissioni, garantendo la legalità e la trasparenza delle operazioni. La sua competenza è cruciale per tutelare i creditori e assicurare il rispetto delle norme societarie e concorsuali. 5. Collaborazione nella composizione negoziata Il notaio può assistere l’imprenditore nella predisposizione della documentazione per la composizione negoziata della crisi. Può anche redigere atti per lo scioglimento e la liquidazione delle società di capitali, contribuendo alla riuscita della procedura. 6. Nuove responsabilità e formazione continua Il CCII richiede al notaio una maggiore consapevolezza del contesto economico e giuridico in cui opera, perciò è incentivata la formazione continua per affrontare con competenza le nuove sfide della crisi d’impresa.
40,00

Reddito d'impresa e operazioni straordinarie

Reddito d'impresa e operazioni straordinarie

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2025

pagine: 352

50,00

Contabilità e bilancio. Tecniche di rilevazione, valutazione, analisi e interpretazione

Contabilità e bilancio. Tecniche di rilevazione, valutazione, analisi e interpretazione

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2025

pagine: 544

"Contabilità e bilancio" affronta ad ampio spettro le diverse tematiche relative al bilancio d’esercizio: la costruzione, le valutazioni, l’analisi e l'interpretazione. Nella prima parte, riguardante le scritture contabili, sono illustrati i principi e i concetti della contabilità, intesa come “linguaggio aziendale”: il metodo della partita doppia, i processi contabili necessari per la formazione del bilancio d’esercizio, la predisposizione del bilancio secondo gli schemi richiesti dal Codice Civile. La seconda parte, relativa alla determinazione dei valori di bilancio, è dedicata alle problematiche valutative - secondo la normativa e i principi contabili italiani e, per differenza, secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS) - delle più significative voci (immobilizzazioni materiali, immateriali, finanziarie, rimanenze e fondi), oltre che all’esame dei principi e delle regole fondamentali per il calcolo del reddito imponibile delle società di capitali. La terza parte, infine, si focalizza sulle tecniche comunemente utilizzate per la lettura e l’interpretazione del bilancio: le riclassificazioni, la costruzione degli indici del rendiconto finanziario, le analisi costi-volumi-risultati e le analisi di sensitività, la misurazione del valore economico creato dall’impresa.
45,00

Paghe e contributi

Paghe e contributi

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2025

pagine: 1680

135,00

La fiscalità delle società IAS/IFRS

La fiscalità delle società IAS/IFRS

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2025

pagine: 992

115,00

Codice penale commentato

Codice penale commentato

Emilio Dolcini, Gian Luigi Gatta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2025

pagine: 5824

290,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.