Industria e studi industriali
Concorso Roma Capitale. 808 posti. Manuale e quesiti per la prova preselettiva
Libro: Libro in brossura
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2025
pagine: 676
Manuale per la preparazione alla prova preselettiva del concorso per 808 posti bandito da RomaCapitale (bando pubblicato sul portale InPA il 06-5-2025).Il testo affronta tutte le materie richieste dal bando per questa specifica fase di selezione: Abilità logico-deduttive, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale; Diritto amministrativo; Ordinamento, organizzazione e contabilità degli enti locali.
Concorso 808 posti Roma Capitale. Area degli istruttori, dei funzionari e dell'alta qualificazione e degli operatori esperti. Manuale per la preparazione per la prova preselettiva per tutti i profili con teoria e quiz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2025
pagine: 752
Roma Capitale ha indetto tre concorsi pubblici per esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 808 unità di cui: 450 unità di personale non dirigenziale da inquadrare nell'Area degli Istruttori, di cui: 225 Istruttori amministrativo-Famiglia Economico Amministrativa e Servizi di Supporto (Cod. RC/IA); 225 Istruttori Servizi Tecnici Famiglia Tecnica (Cod. RC/IT); 286 unità di personale non dirigenziale da inquadrare nell'Area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione, di cui: 125 Funzionari Amministrativi Famiglia Economico amministrativa e Servizi di Supporto (Cod. RC/FA); 125 Funzionari Tecnici-Famiglia Tecnica (Cod. RC/FT); 18 Funzionari Servizi Ambientali Famiglia Ambiente e Sicurezza (Cod. RC/FSA); 18 Funzionari gestione Servizi Informatici e Telematici Locali Famiglia Informatica e Telematica (Cod. RC/FIT); 72 unità di personale non dirigenziale da inquadrare nell'Area degli Operatori Esperti, di cui: 18 Operatori Servizi Supporto e Custodia Famiglia Economico Amministrativa e Servizi di Supporto (Cod.RC/OSSC); 18 Operatori Servizi Tecnici Famiglia Tecnica (Cod. RC/OSTC); 18 Operatori Servizi Ambientali Famiglia Ambiente e Sicurezza sul lavoro (Cod.RC/OSAM); 18 Operatori Servizi Trasporto Famiglia Economico Amministrativa e Servizi di Supporto (Cod.RC/OSTR). La procedura concorsuale è articolata in una eventuale prova di preselezione, una prova scritta ed una orale. Il Manuale Concorso 808 Roma Capitale per la Prova preselettiva, Teoria e quiz, NLDConcorsi, 2025 viene incontro alle specifiche esigenze di chi deve prepararsi ad affrontare l'eventuale prova di preselezione per tutti i profili summenzionati. Il Volume si caratterizza per una trattazione completa, aggiornata e, al contempo, schematica e fluida delle seguenti materie: Diritto amministrativo; Ordinamento, organizzazione e contabilità degli enti locali; Abilità logico deduttive, ragionamento logico-matematico e critico-verbale. Il Volume tiene conto delle più recenti novità normative, tra cui il D.l. 14 marzo2025,n.25(Decreto P.A.) e la Legge di Bilancio per il 2025(L.30 dicembre 2024, n. 207).Per consentire di affiancare allo studio teorico una immediata verifica della acquisita capacità di risolvere i corrispondenti test, il Manuale presenta quiz di verifica suddivisi per ciascuna Parte o per singoli Capitoli che compongono le indicate materie. Il Manuale permette, infine, l'accesso ad un'estensione online, consultabile con apposita password, per rimanere aggiornati sulle materie oggetto d'esame e per esercitarsi con il simulatore on line.
Abbiamo sempre fatto così. Un differente approccio alla cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro
Luca Palazzolo
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2025
Ci sono storie che nascono dalle radici più profonde della vita quotidiana, tra il rumore dei cantieri e la polvere delle giornate infinite. La mia è una di quelle. Un ragazzo cresciuto seguendo le orme di suo padre, con il sogno di costruire qualcosa di più grande, di rompere le catene invisibili della routine per scoprire chi fosse veramente. Questo libro non è solo un viaggio attraverso le mie esperienze, ma un cammino che parla di trasformazione, di resilienza e della scoperta di un mondo dove la sicurezza sul lavoro non è solo una regola da rispettare, ma un valore da vivere. Dalle lezioni imparate nei momenti più difficili alle sfide superate con determinazione, ti accompagno in un percorso fatto di passione, sacrifici e scelte coraggiose. La sicurezza non è mai stata per me solo un obbligo: è la chiave per proteggere le persone, preservare i loro sogni e garantire che ogni lavoratore torni a casa sano e salvo. Attraverso racconti personali, esempi concreti e strumenti pratici, questo libro offre uno sguardo unico su come costruire una cultura della sicurezza che vada oltre le normative, abbracciando il cuore stesso delle organizzazioni: le persone. Se sei un manager, un lavoratore, un imprenditore o semplicemente qualcuno che crede che il valore della vita sia il bene più prezioso, questo libro è per te. Insieme, possiamo imparare a trasformare le sfide in opportunità, a costruire un futuro dove la sicurezza diventa il pilastro di una società più giusta e sostenibile. Perché, alla fine, la sicurezza è un viaggio che ci riguarda tutti. E ogni passo avanti che facciamo, lo facciamo insieme.
Concorso Agenzia Regionale per il lavoro Emilia Romagna. 34 assistenti in politiche del lavoro. Manuale per la prova preselettiva
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 544
Il manuale Concorso Agenzia Regionale per il lavoro – Emilia Romagna 34 Assistenti in politiche per il lavoro è uno strumento indispensabile per la preparazione alla prova preselettiva per il concorso presso l’Agenzia Regionale per il Lavoro Emilia-Romagna. Il testo contiene le materie richieste dal bando ed è strutturato come segue: — Parte I: Nozioni di diritto del lavoro. — Parte II: Legislazione sociale. — Parte III: Elementi di diritto costituzionale. — Parte IV: Nozioni di diritto amministrativo. — Parte V: Informatica. — Test di logica e Cultura generale (online). Tutte le discipline sono aggiornate alle più recenti novità normative quali il Collegato lavoro (L. 203/2024) e il Decreto P.A. 2025. Come di consueto per le Edizioni Simone, eventuali integrazioni e modifiche alle materie saranno rese disponibili online. Nell’area riservata online sono, inoltre, disponibili: — un software con numerosi quiz a risposta multipla, grazie al quale il candidato può esercitarsi simulando le prove d’esame e testare il grado di preparazione raggiunto; — espansioni semplificate per coloro che studiano diritto per la prima volta, oppure espansioni con approfondimenti e normative di interesse. Con questo libro avrai accesso anche a sAImon, il nuovo tutor intelligente che ti accompagna nella preparazione al concorso. sAImon è un innovativo coach digitale che si avvale dell’intelligenza artificiale ma che, grazie all’integrazione tra manuale e AI, garantisce anche la verifica dei contenuti da parte dei nostri autori e redattori, per limitare il pericolo di allucinazioni (gli errori dell’AI). Cosa puoi fare con sAImon: — chiedere la sintesi dei paragrafi del libro (funzione «Sintetizza il paragrafo»), se hai poco tempo per studiare o vuoi estrapolare i concetti principali. Tutte le sintesi sono controllate dalle nostre redazioni; — ottenere versioni semplificate dei paragrafi e degli argomenti del libro («Paragrafo dinamico»). Qui lavorerà per te chatGPT, sulla base dell’indice del manuale; — testare la tua preparazione paragrafo per paragrafo, oltre che su singoli argomenti, con quiz sempre nuovi generati da chatGPT («Testa la tua preparazione»); — seguire le nostre videolezioni e le nostre pillole di diritto («Guarda la lezione»), per avere la guida di un vero tutor e il conforto di contenuti verificati da esperti. Accedi come sempre all’area riservata e inizia a interrogare sAImon. Scoprirai un nuovo modo di studiare, efficace e divertente. E non dimenticare di darci il tuo feedback (saimon@simone.it); sAImon cercherà in futuro di adattarsi alle tue esigenze.
Whistleblowing
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2025
pagine: LXVII-650
Il volume, curato da R. Cantone, N. Parisi e D. Tambasco, e arricchito dal contributo di numerosi esperti del settore - a distanza di quasi due anni dall'entrata in vigore del d.lgs. n. 24/2023 che ha dato attuazione nell'ordinamento italiano alla direttiva (UE) 2019/1937 - si propone di “mappare” il whistleblowing, grazie ad un'analisi sistematica e multidisciplinare, offrendo uno strumento di approfondimento teorico-pratico. L'opera si articola in quattro parti, affrontando in modo esaustivo gli aspetti normativi, operativi e sanzionatori della materia. La Parte I esamina l'ambito di applicazione del decreto sotto il profilo oggettivo distinguendo il settore pubblico e quello privato, e poi approndendo le categorie di soggetti tutelati, tra cui dipendenti, liberi professionisti, fornitori e altre figure coinvolte nel processo di segnalazione. La Parte II analizza: i diversi canali di segnalazione, interni ed esterni, la divulgazione pubblica e la denuncia alle autorità competenti; il ruolo dell'ANAC, organismo chiave nella gestione delle segnalazioni esterne e nella tutela della riservatezza del segnalante. La Parte III si concentra sulla governance e sugli obblighi di compliance per enti pubblici e privati, approfondendo: il funzionamento dei canali di segnalazione, il ruolo degli organi di controllo, la cooperazione tra autorità amministrative e giudiziarie. Infine, la Parte IV esplora lo statuto di protezione del segnalante, in particolare: * il divieto di ritorsioni, le limitazioni di responsabilità, il regime sanzionatorio per le condotte illecite volte a ostacolare le segnalazioni. L'analisi offre un approccio critico tra le strettoie del testo normativo non sempre chiaro e lineare, con un puntuale raffronto con la direttiva 2019/1937. La trattazione delinea nuovi orizzonti interpretativi, evidenziando le possibili difficoltà applicative e prefigurando possibili soluzioni o prospettive di modifica normativa. In tale ottica, si approfondisce il dettato delle Linee guida ANAC, tra cui si pongono in evidenza in particolare, le recentissime sui canali interni di segnalazione e quelle in materia di protezione del whistleblower. L'analisi offre un confronto costante con gli approdi della giurisprudenza sovranazionale (internazionale ed europea) e nazionale, evidenziando i profili controversi e le questioni applicative. L'opera si propone come una “bussola” volta ad orientare in modo chiaro ed esauriente tutti gli attori coinvolti nel sistema, che si confrontano con le nuove sfide della regolamentazione sul whistleblowing in Italia.
Imprenditori e sindacati in Europa. Storia e prospettive della democrazia industriale
Sergio Turone
Libro: Libro in brossura
editore: Arcadia Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 294
In questo saggio Sergio Turone propone al lettore una storia dei rapporti industriali dal secondo dopoguerra sino agli anni ’80 in Inghilterra, Germania, Austria, Scandinavia, Olanda, Belgio, Francia e Italia. In un’Europa che racchiude realtà economiche così diverse tra loro, le tensioni tra sindacati e imprenditori sembravano preludere quasi ovunque a un comune risultato finale: nuove forme di democrazia industriale.
Dalla crisi alla rinascita: le PMI e l'energia nel nuovo miracolo economico
Francesco Napoli
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2025
pagine: 122
...Oggi siamo chiamati tutti a contribuire ad affrontare queste nuove sfide con responsabilità, dentro un rinnovato e rafforzato spirito europeo che possa garantire altri decenni di pace, libertà, pluralismo all’insegna di principi e valori nel rispetto delle nostre identità e tradizioni. In questo contesto il libro di Francesco Napoli si pone temi concreti, di crescita economica, di modernizzazione, di semplificazione, di legalità, di accesso al credito, di transizione energetica, di delicati problemi demografici ed appunto delle insidie rappresentate dall’intelligenza artificiale. Un manuale di stringente attualità che ha l’ambizione di guardare oltre e di concorrere anche così ad indicare strade concrete da percorrere, linee di indirizzo strategiche che guardano allo sviluppo, alla crescita, all’occupazione, alla lotta alle disuguaglianze ed alla difesa appassionata, come sa fare lui, del ruolo e della funzione preziosissima delle piccole e medie imprese. (Paolo Naccarato)
Dialogo su buon andamento e imparzialità nell'amministrazione contemporanea
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 210
Il pane di Prato
Francesco Bernocchi
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2025
Verso un'Italia con il cavallo. Il ruolo degli equidi nel turismo rurale sostenibile
Maurizio Rosellini, Gianluca Bambi, Federico Massimo Ceschin, Maurizio Di Marco, Virgilio Gay
Libro
editore: Movability
anno edizione: 2025
pagine: 7212
Manuale di marketing farmaceutico e biomedicale
Sandro Siclari, Angelo Salvatori
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2025
pagine: 362
Questo manuale è una risorsa completa per chi opera nel settore del marketing farmaceutico e biomedicale in Italia. Frutto del contributo di professionisti e manager esperti, il volume esplora tutte le funzioni chiave del marketing, dal ruolo del product manager alla forza vendite, e offre approfondimenti – corredati da significativi case study – sulle strategie tradizionali e omnichannel, sul medical affairs, sulla commercial excellence, sulle terapie digitali e sulle procedure di acquisto della pubblica amministrazione. Un’attenzione particolare è rivolta agli aspetti regolatori e di compliance, fornendo strumenti che consentano di affrontare al meglio le sfide di un mercato sempre più complesso. Con contributi di: Massimo Beccaria, Angela Bianchi, Anna Maria Calvio, Leonardo Caruso, Barbara Ferrarese, Alessandro Ferri, Edoardo Lazzarini, Enrico Maffioli, Ioana Mansueto, Martire Particco, Giuseppe Pompilio, Angelo Salvatori, Sandro Siclari, Massimo Stiriti, Brian Terracciano, Chiara Vieceli.
Il turismo che non paga. Il turismo sostiene davvero la nostra economia? E a quale prezzo?
Cristina Nadotti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2025
pagine: 240
Quante volte abbiamo sentito dire che le imprese turistiche sono il traino per lo sviluppo economico, creano posti di lavoro, quasi fossero una bacchetta magica che farà scorrere fiumi di denaro in paesini sulla via dell’abbandono? Cosa succede però quando una città diventa “città d’arte”, un paese “borgo autentico” e una spiaggia “località instagrammabile”? Cosa succede al territorio e ai suoi abitanti quando i luoghi vengono trasformati a uso e consumo dei turisti? Che impatto ha tutto questo sul nostro patrimonio ambientale e culturale? La verità è che il turismo è la più contraddittoria delle industrie contemporanee. Da opportunità di sviluppo a predazione il passo è breve, dipende dai punti di vista. Da anni gli scienziati elaborano dati e suggerimenti per evitare i disastri di un turismo incontrollato, ma nessuno finora pare averli ascoltati. Sono soprattutto le loro voci che troverete in questo libro. Insieme a quelle dei pendolari che a stento riescono a salire sul treno per andare al lavoro, del personale dei Pronto soccorso oberato di lavoro, dei guardiaparco che si sentono impotenti di fronte allo scempio di territori fragili, dei cittadini che vedono la sporcizia aumentare nella strada sotto casa e si sentono prigionieri di una massa che rende più difficile ogni attività quotidiana. Senza criminalizzare il turismo e i turisti, questa nuova inchiesta per la collana VerdeNero punta a riflettere su quali sono gli impatti sociali e ambientali di un settore che per sua natura agisce profondamente nel territorio sul quale insiste. Un turismo a impatto zero non esiste, e un mondo senza turismo non è né possibile né auspicabile, ma l’industria dei viaggi e delle vacanze ha bisogno di cambiare rapidamente, innanzitutto per il suo stesso bene. Cristina Nadotti ci fornisce una preziosa cassetta degli attrezzi per affrontare la questione.