Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geografia

Toponomastica romagnola

Toponomastica romagnola

Antonio Polloni

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2017

pagine: XVI-348

62,00

Dinamiche demografiche e consumo di suolo negli ambienti insediativi della regione Campania

Dinamiche demografiche e consumo di suolo negli ambienti insediativi della regione Campania

Massimiliano Bencardino

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2017

pagine: 156

Il tema del consumo di suolo è divenuto una problematica centrale e dirimente in molte discipline per i variegati e complessi problemi che il depauperamento della risorsa suolo comporta in termini sia ambientali che economici, urbanistici e sociali. Tale fenomeno risulta in progressiva e costante crescita, sganciato da qualsiasi fabbisogno abitativo o progetto di sviluppo economico, e questo tipo di analisi geografica si pone l’obiettivo di aumentare la coscienza civica per un uso più consapevole della risorsa suolo. Lo studio delle relazioni tra dinamiche demografiche e consumo di suolo negli ambienti insediativi della regione Campania, svolto a diverse scale e con differenti approcci metodologici, rappresenta pertanto una guida per capire le ragioni e analizzare nel dettaglio le spinte che conducono a una trasformazione delle superfici divenuta ormai insostenibile. In questo percorso analitico, l’autore individua possibili soluzioni al problema, che riguardano aspetti normativi, l’organizzazione territoriale dello Stato e gli strumenti della pianificazione territoriale.
22,90

Quaderni di topografia. Volume Vol. 1

Quaderni di topografia. Volume Vol. 1

Ambrogio Maria Manzino

Libro: Libro in brossura

editore: Levrotto & Bella

anno edizione: 2017

pagine: 330

Il testo è proposto per gli studenti del corso di topografia delle lauree in Ingegneria e Architettura, ma è utile anche a chi voglia approfondire gli argomenti trattati ad un livello universitario anche se non estremamente specialistico. La topografia è una scienza applicata che si prefigge la determinazione e la rappresentazione metrica della superficie fisica terrestre, nasce e si inserisce nella geodesia. Allo scopo nel testo sono fornite nozioni di geodesia fisica, nozioni sui sistemi di riferimento e di geodesia dell’ellissoide. Per quanto riguarda la “rappresentazione” sono descritte le rappresentazioni cartografiche e in particolare la cartografia italiana. Per determinare forma e dimensione della Terra e di quanto vi sia sopra saranno necessarie misure, per questo sono forniti anche elementi di trattamento statistico delle misure.
20,00

Politiche di sviluppo rurale. Metodi, strategie ed esperienze internazionali a confronto

Politiche di sviluppo rurale. Metodi, strategie ed esperienze internazionali a confronto

Libro: Copertina rigida

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 230

Questo volume è il prodotto di una consolidata rete di studiosi internazionali che da tempo seguono e interpretano con grande attenzione l'evoluzione e le dinamiche delle politiche di sviluppo rurale in Europa e nel mondo; il confronto internazionale e interdisciplinare, l'utilizzo di metodologie di indagine differenti possono contribuire ad alimentare il dibattito corrente, fornire chiavi di lettura per comprendere le dinamiche in atto e indicare le principali traiettorie che emergono in particolare dalla ricerca.
18,00

Compendio di geografia politica ed economica

Compendio di geografia politica ed economica

Chiara De Gennaro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 224

Il Compendio di Geografia politica ed economica offre un quadro esauriente e completo degli attuali contesti geopolitici e geoeconomici, partendo dalle principali direttrici che ne hanno caratterizzato l'evoluzione fino a giungere agli ultimi importanti eventi che stanno interessando l'intero scacchiere internazionale, mutandone sensibilmente gli equilibri (i numerosi conflitti in atto, i ripetuti episodi di terrorismo, i flussi migratori, solo per citarne alcuni). La trattazione è condotta con un linguaggio semplice ed essenziale ed è integrata da utili strumenti didattici come cartine e diagrammi, schede di approfondimento, glossario termini della disciplina capitolo per capitolo. Il volume risulta quindi particolarmente utile agli studenti delle facoltà di indirizzo politico, giuridico ed economico, ai partecipanti a concorsi in organismi statali ed internazionali, a coloro che intendono intraprendere la carriera diplomatica, e a quanti necessitano di approfondire questa affascinante disciplina.
15,00

Memorie descrittive della carta geologica d'Italia. Volume Vol. 101

Memorie descrittive della carta geologica d'Italia. Volume Vol. 101

Libro: Libro in brossura

editore: ISPRA Serv. Geologico d'Italia

anno edizione: 2017

pagine: 272

Il Foglio Monte Cervino (n. 070) della Carta Geologica d’Italia alla scala 1:50.000 copre un’area di alta montagna di circa 572 kmq, al confine tra l’Italia e la Svizzera. In particolare, 423 kmq sono situati nella Regione Autonoma Valle d’Aosta ed i restanti 149 kmq nel Cantone del Vallese. Il Foglio è ubicato, per il tratto italiano, nel versante sinistro della media Valle d’Aosta, a nord del Foglio Chatillon (091), a est del Foglio Gran San Bernardo (069) e ad ovest del Foglio Monte Rosa (071) e comprende tre grandi valli glaciali, la Valtournenche, la Valle di St Barthélemy e la Valpelline, mentre per il tratto vallesano è situato alla testata delle alte valli glaciali tra la Mattertal (Zermatt) e la Val de Bagnes.
26,00

Il banco di sabbia dorata. Il Viet Nam e gli arcipelaghi del mare orientale

Il banco di sabbia dorata. Il Viet Nam e gli arcipelaghi del mare orientale

Sandra Scagliotti

Libro: Libro rilegato

editore: Epics

anno edizione: 2017

pagine: 196

15,00

Annali di ricerche e studi di geografia. Nuova serie
13,00

Geoeconomia delle relazioni euro-mediterranee: lo spazio dell'Italia

Geoeconomia delle relazioni euro-mediterranee: lo spazio dell'Italia

Graziella Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 235

Il Mediterraneo è il mare che nella sua interna e piu' intima divisione, collega molteplici realtà, che differiscono tra loro non solo per culture di provenienza, ma anche per gli sviluppi economici che hanno vissuto. Queste realtà sono così molteplici da formare un puzzle della globalizzazione vivido e variegato, simbolo di un tempo e di una realtà mondiale che non ha trovato nel destino unipolare la propria compiutezza. Oggi il Mediterraneo non è solo espressione della distinzione netta tra due sponde prospicienti ma anche delle differenze interne a ciascuna sponda, sintomo dell'attuale fenomeno di mondializzazione che va ripensato, riconfigurato e nuovamente analizzato. Il testo offre il panorama di quelle relazioni geoeconomiche tra i due mondi suddetti.
30,00

Il Barch e altri insediamenti nel territorio di Blevio
15,00

J-Reading. Journal of research and didactics in geography. Volume 2
25,00

Trame nello spazio. Quaderni di geografia storica e quantitativa. Volume Vol. 6

Trame nello spazio. Quaderni di geografia storica e quantitativa. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2016

pagine: 128

Il quaderno si compone quest’anno di cinque scritti. Si apre con G. Macchi Jánica che continua ad affrontare gli aspetti spaziali dei recenti mutamenti demografici. Nel secondo articolo, E. Stoppoloni applica al contesto delle Crete Senesi un innovativo metodo di geografia della percezione messo a punto da un gruppo di ricerca interdisciplinare dell’Università di Firenze. il lavoro successivo, di A. Palumbo mette al centro della dialettica capitalistica il tema dello spazio: questo saggio dà forma ad una riflessione sulla globalizzazione come odierno sistema interrelazionale economico e sociale. G. Macchi Jánica continua ad affrontare il tema dell’applicazione dell’intelligenza artificiale in campo geografico. In questo testo si tratta, appunto, il tema delle simulazioni, ed in particolare delle simulazioni ad agenti a livello spaziale. L’ultimo scritto è di A. Guarducci: La carta manoscritta del Granducato di Toscana al 100000 dell’Archivio Nazionale di Praga e i rapporti con la mappa perduta di Giovanni Inghirami del 1831, per tale ragione, viene qui pubblicata nelle sue 60 sezioni. G. Tarchi presenta una breve appendice collegata al lavoro di A. Guarducci.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.