Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Olschki

La tradizione del Liber de coquina. I più antichi ricettari italiani di cucina (secc. XIV-XVI). Volume Vol. 1

Francesca Cupelloni

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2025

pagine: 326

Il volume presenta la nuova edizione dell’intera tradizione, latina e romanza, del Liber de coquina, nota anche come “federiciana” a seguito della suggestiva ipotesi che ne ha collocato la genesi nella Sicilia di Federico II. Una tradizione intrisa di influssi arabi e aperta a suggestioni internazionali, con testi circolanti in alcuni degli ambienti più colti e raffinati d’Europa grazie alla scelta del latino. È infatti secondo la classificazione scientifica degli alimenti che le ricette si suddividono nei due manoscritti più antichi (XIV sec., prima metà), nei quali si rintracciano, sotto la maschera del latino medievale, le prime attestazioni di termini fondativi della geografia e della storia (anche linguistica) della cucina italiana come raviolo, scapece, parmigiana.
39,00

Giuseppe Mazzini. Rivoluzionario italiano ed europeo

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2025

pagine: 244

«Mazzini non può essere confinato a mera materia di studio storico, né ridotto a figura da manuale impolverato, estranea allo Zeitgeist contemporaneo. Al contrario, continua a interrogare il presente e il futuro della nostra Italia, con domande alle quali la nostra epoca fatica con sempre più evidenza a dare risposte adeguate. I saggi qui raccolti invitano quindi non solo a conoscere, ma a confrontarsi criticamente con una personalità complessa e per certi versi universale». Lucio Caracciolo, Presidente della Fondazione Marco Besso
35,00

Catalogo degli incunaboli delle biblioteche cappuccine del Cantone Ticino

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2025

pagine: 242

Il catalogo descrive gli incunaboli conservati in tre conventi cappuccini ticinesi, nelle località di Bigorio, Orselina e Faido, e in una biblioteca già conventuale, la Salita dei Frati di Lugano. L’analisi degli antichi inventari e lo studio delle provenienze rilevate sui volumi permettono di comprendere alcuni percorsi di formazione delle raccolte. Sono inoltre repertoriati, e descritti qui per la prima volta, anche alcuni frammenti di incunaboli utilizzati nelle legature di volumi antichi.
38,00

La cappella musicale di Santa Maria del Fiore e le sue fonti. La polifonia rinascimentale e barocca, il repertorio sette-ottocentesco. Volume Vol. 1

Frank A. D'Accone, Gabriele Giacomelli

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2025

pagine: 254

Catalogo del fondo musicale dell’Archivio dell’Opera di Santa Maria del Fiore relativamente alle sezioni di polifonia rinascimentale-barocca e al repertorio del XVIII e XIX secolo. Il primo volume, suddiviso in due saggi, illustra la storia della cappella musicale del Duomo di Firenze e del suo patrimonio librario dal XV al XIX secolo. Il secondo volume contiene la schedatura analitica dei singoli manoscritti e libri a stampa che costituiscono il fondo. Il catalogo è corredato da una serie di indici che ne agevolano la consultazione.
45,00

La cappella musicale di Santa Maria del Fiore e le sue fonti. La polifonia rinascimentale e barocca, il repertorio sette-ottocentesco. Volume Vol. 2/1

Frank A. D'Accone, Gabriele Giacomelli

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2025

pagine: 900

Catalogo del fondo musicale dell’Archivio dell’Opera di Santa Maria del Fiore relativamente alle sezioni di polifonia rinascimentale-barocca e al repertorio del XVIII e XIX secolo. Il primo volume, suddiviso in due saggi, illustra la storia della cappella musicale del Duomo di Firenze e del suo patrimonio librario dal XV al XIX secolo. Il secondo volume contiene la schedatura analitica dei singoli manoscritti e libri a stampa che costituiscono il fondo. Il catalogo è corredato da una serie di indici che ne agevolano la consultazione.
120,00

Boccaccio Internazionale-International Boccaccio. Selected essays of the fifth triennial conference of the American Boccaccio Association (University of Padua, June 6-8 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2025

pagine: 438

Questo volume raccoglie un’ampia selezione delle ricerche presentate alla quinta conferenza triennale dell'American Boccaccio Association tenutasi, per la prima volta in Italia, all’Università di Padova nel giugno del 2022. Distribuito in cinque sezioni, tratta gli aspetti più rilevanti e vivacemente indagati su Boccaccio a livello internazionale: dalle opere in versi al Decameron alle opere latine, da diverse geografie della ricezione agli strumenti informatici a servizio degli studiosi.
55,00

Vincenzo Galilei. The Renaissance dialogue between music and science

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2025

pagine: 340

Nonostante la notorietà del suo nome, l’opera e la ricezione di Vincenzo Galilei restano in larga parte ancora oggi poco indagate. Questo volume propone una rilettura della sua figura ed eredità intellettuale in chiave multidisciplinare, con materiali inediti o raramente citati. I contributi spaziano tra filosofia, musicologia, scienza, storia e arte, restituendo la complessità del suo pensiero e mettendo in luce il ruolo rivestito dalla musica nella formazione del pensiero filosofico e scientifico dell’età moderna.
38,00

Bartolo Cattafi fra libro di poesia e libro d'arte

Silvia Freiles

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2025

pagine: 274

Poeta dalla straordinaria complessità intellettuale, Bartolo Cattafi rappresenta una delle voci più autentiche del secondo Novecento, capace di muoversi tra le forme artistiche che vanno dalla poesia alla pittura, dal disegno alla fotografia. Il presente volume propone una lettura innovativa della sua opera, individuando nella contaminazione tra diversi linguaggi espressivi il tratto distintivo di Cattafi, a partire dalle influenze delle avanguardie storiche, nonché delle correnti e sperimentazioni artistiche del dopoguerra. L’utilizzo di materiali inediti, funzionale alla ricostruzione degli ambienti, dei personaggi, degli interessi estetici del poeta, conferma l’originale mobilità della sua esperienza artistica.
35,00

Cent livres intéressants de médecine ancienne

Cent livres intéressants de médecine ancienne

Leo S. Olschki

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2025

pagine: 32

35,00

La Specola. The Zoological Museum of Florence University
20,00

Miscellanea di studi in onore di Vittore Branca

Miscellanea di studi in onore di Vittore Branca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Olschki

anno edizione: 2025

450,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.