Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Famiglia e salute

Che cosa aspettarsi quando si aspetta

Che cosa aspettarsi quando si aspetta

Heidi Murkoff, Sharon Mazel

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2018

pagine: 605

Spiegazioni, risposte, miti sfatati: la gravidanza dalla testa (anche quando gira) ai piedi (così gonfi), davanti (perché non è possibile stabilire il sesso del bambino dalla pancia della mamma?) e dietro (perché vi fa male la schiena?). Un'edizione completamente aggiornata per una nuova generazione di genitori che, con le informazioni più accurate e competenti, vi dice tutto ciò che dovete sapere sulla gravidanza. Di facile consultazione, scritta in un linguaggio accessibile e ricca di indicazioni pratiche, risponde in maniera rassicurante alle mille domande dei futuri genitori. Da prima del concepimento fino al post partum, una guida che vi accompagna settimana dopo settimana senza trascurare nessun aspetto: dagli esami medici all'alimentazione, dall'attività fisica al sesso, dai disturbi più comuni alle terapie alternative, dalla scelta di come e dove partorire ai consigli per i padri in attesa.
25,00

Il benessere della colonna vertebrale. Come mantenere la schiena in forma con lo yoga

Il benessere della colonna vertebrale. Come mantenere la schiena in forma con lo yoga

Enrico Petrella

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2018

pagine: 99

Avere una colonna vertebrale sana e in forma è fondamentale per la nostra salute sia fisica sia psichica. Se accettiamo questa premessa e desideriamo trasformarla in un'azione concreta, dobbiamo muoverci in due direzioni. La prima consiste nel trovare un po' di tempo da dedicare, in un luogo silenzioso e protetto, a una serie di esercizi per il benessere della nostra colonna vertebrale, e stabilire gradualmente una certa regolarità e continuità nella pratica. La seconda riguarda l'attenzione alla postura della schiena durante le azioni quotidiane, in qualsiasi contesto avvengano. Sarebbe infatti inutile impegnarsi assiduamente ogni giorno a casa, se quando camminiamo, stiamo seduti o ci troviamo in piedi assumessimo posture scorrette, oppure se dormissimo su un materasso troppo duro o troppo morbido. Lo yoga offre strumenti preziosi per il benessere della colonna vertebrale, sia con la sua azione dolce ma profonda sul livello neuromuscolare, sia soprattutto per mezzo dei suoi insegnamenti millenari sulle connessioni tra la psiche e il corpo: non dimentichiamo infatti che la maggior parte dei disturbi, dei disagi e delle patologie che colpiscono la schiena è il risultato dell'accumulo di tensioni psichiche che si cronicizzano e «solidificano» a livello somatico.
12,50

Lo sviluppo del bambino nella vita quotidiana da 6 a 12 anni

Lo sviluppo del bambino nella vita quotidiana da 6 a 12 anni

Francine Ferland

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 192

Il testo di Francine Ferland accompagna i genitori attraverso le aspettative e le preoccupazioni, le gioie e le ansie del cammino evolutivo del loro bambino in una fase di crescita cruciale, quella che va dall'ingresso nell'età scolare fino alla preadolescenza. Con un linguaggio semplice, numerosi esempi, preziosi consigli educativi e organizzativi, l’autrice aiuta le mamme e i papà a comprendere tutte le dimensioni dello sviluppo del bambino (motricità, linguaggio, percezione, ambito cognitivo, affettivo, sociale) nelle attività quotidiane. Uno sguardo sempre attento e il sostegno costante della famiglia aiutano il bambino a farsi sempre più sicuro e sereno, anche nelle grandi “prove” dell’ingresso alla scuola primaria e delle prime esperienze di autonomia e socialità.
16,00

Come trattare gli altri nell'era digitale

Come trattare gli altri nell'era digitale

Dale Carnegie

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 288

Le relazioni umane sono indispensabili per avere successo nel campo professionale anche dopo l'avvento di Internet. “Come trattare gli altri nell'era digitale” insegna le abilità di cui si ha bisogno per relazionarsi con gli altri in modo efficace nell'era della comunicazione online.
15,00

L'universo crearmonico delle costellazioni familiari. 45 carte crearmoniche e 3 permessi per realizzare i tuoi sogni

L'universo crearmonico delle costellazioni familiari. 45 carte crearmoniche e 3 permessi per realizzare i tuoi sogni

AlbaSali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2018

pagine: 288

Il libro è molto di più che una cornice di concetti intorno alle carte: qui le costellazioni familiari vengono inondate di Luce e di chiarezza, per la prima volta estese lungo tutta la linea del tempo e rese all'umanità come strumento d'eccellenza per liberarsi dalle zavorre del passato e volare verso i propri sogni con piena auto-benevolenza. 3 Parole x 3 Permessi: riconoscenza per la vita ricevuta dagli antenati, riconciliazione con l'essenza della Grande Madre, reimprinting delle idee limitanti che ci allontanano dall'identità di guardiani della soglia, cioè di esseri che hanno il potere di trasformare l'Ombra in Luce, attivi nella costruzione del proprio futuro. A rendere questo libro ancora più prezioso, incastonate tra le sue righe, brillano come gemme i contributi di illustri teologi come, in ordine di lettura, il prof. Rabbi Jack Bemporad e il prof. Paolo Ricca. Le carte crearmoniche delle costellazioni familiari sono un vero e proprio percorso iniziatico alla conoscenza di sé. Potenti e sorprendenti, innovative e poetiche, nel loro genere sono le prime in assoluto a essere mai state realizzate. Portano messaggi di Luce tanto dall'albero genealogico quanto dal futuro e offrono vie armoniche da seguire al fine di equilibrare soluzionare compensare e risolvere quello che finora non è stato possibile. Immagini suggestive e parole metaforiche rendono ognuna di esse il seme di un magico cambiamento. Il CD contiene la visualizzazione più nota di AlbaSali grazie alla quale, come dice l'autrice stessa, l'albero abbasserà i suoi rami per far salire tra le sue fronde quanti ne vogliono conoscere la storia e sanare la memoria.
39,50

Sirt. La dieta del gene magro. Il metodo rivoluzionario per perdere peso, restare in forma e vivere in salute

Sirt. La dieta del gene magro. Il metodo rivoluzionario per perdere peso, restare in forma e vivere in salute

Glen Matten, Aidan Goggins

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2018

pagine: 266

Perdere peso in modo sano e veloce, preservando energia, tono muscolare e soprattutto il buon umore? Impossibile? Non con questa dieta innovativa. Il principio è semplice: consumare "cibi Sirt", cioè alimenti che contengono particolari nutrienti di origine vegetale che attivano le sirtuine, un gruppo di geni che stimolano il metabolismo, fanno bruciare i grassi e favoriscono la perdita rapida di peso. Nel vasto insieme dei cibi Sirt, oltre ad alimenti come fragole, mirtilli e agrumi, noci, grano saraceno, peperoncino e tè verde, cavolo, radicchio, cipolla rossa e rucola... troviamo anche alimenti che mai avremmo immaginato di poter includere in una dieta, come l'olio extravergine d'oliva, il cioccolato fondente, il vino rosso e il caffè. L'eccezionale particolarità di questa dieta - che la rende pressoché unica - è infatti che si basa sull'inclusione e non sull'esclusione di cibi. Con il programma dei due medici nutrizionisti Aidan Goggins e Glen Matten, introducendo i cibi Sirt nella nostra alimentazione, possiamo perdere oltre 3 chili in una sola settimana, senza privazioni di alcun tipo. Inoltre, la "dieta del gene magro" si rivela un ottimo strumento per recuperare il benessere e migliorare le condizioni generali della propria salute. Alimenti freschi, genuini, facilmente reperibili e adatti al nostro palato (forti sono i richiami alla dieta mediterranea) che combinati fra loro o con altri ingredienti danno origine a piatti gustosi.
9,90

La rivoluzione alimentare. Metodo Adamski. La tua guida alla longevità

La rivoluzione alimentare. Metodo Adamski. La tua guida alla longevità

Frank Laporte-Adamski

Libro: Copertina morbida

editore: Verdechiaro

anno edizione: 2018

pagine: 119

"Per vivere più a lungo e in una forma migliore bisogna avere il tubo digerente pulito" ripete da più di quindici anni Frank Laporte-Adamski, naturopata, osteopata, "Heilpraktiker", creatore di una regolazione alimentare che fa funzionare meglio l'organismo migliorando la salute e la forma fisica. Da anni Laporte-Adamski promuove il consumo di frutta acida, di ortaggi di stagione e di olio d'oliva di prima spremitura a freddo, riconosciuti oggi come alimenti anti-malattia. Recenti scoperte scientifiche evidenziano che la pancia è il nostro secondo cervello: lì si trovano le difese immunitarie, è dunque importante non intasare gli organi digestivi. Il responsabile della nostra alimentazione, della nostra salute e longevità è il tubo digerente e Frank Laporte-Adamski ce ne fa scoprire il funzionamento.
15,00

Adozione. Una famiglia che nasce

Adozione. Una famiglia che nasce

Francesca Mineo

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

L'attesa di un bambino adottivo, desiderato e amato prima ancora di essere conosciuto, rappresenta una rivoluzione non solo per i futuri genitori, ma anche per i nonni più esperti. Questo libro è per loro guida autorevole ma anche diario di viaggio, che comincia con l'annuncio dell'adozione fino all'arrivo (spesso da un altro continente) e alla conoscenza del nipotino. Nulla è scontato: ci saranno tempi lunghi come nella gravidanza degli elefanti, interrogativi, dubbi e tanta voglia di essere una vera risorsa per la nuova famiglia che nasce. Tranquilli: ci sarà lavoro anche per voi, cari nonni, persino quando vi troverete al parchetto col vostro adorato bambino e dovrete fronteggiare la curiosità altrui. Qui potrete trovare un assaggio del lavoro (faticoso, certo, ma anche gioioso) che vi aspetta per la costruzione di questo amore.
12,00

I bulli non sanno litigare. Insegnare ai ragazzi a vivere con gli altri e a rispettarli

I bulli non sanno litigare. Insegnare ai ragazzi a vivere con gli altri e a rispettarli

Daniele Novara, Luigi Regoliosi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2018

pagine: 240

I bulli non sanno litigare perché non sono stati educati al conflitto e alla cooperazione. Questa la tesi semplice e al contempo rivoluzionaria che ci aiuta a comprendere un fenomeno che si è evoluto insieme alla società e che presenta oggi nuove problematiche. Troppo spesso insegnanti e educatori non sanno come affrontare i casi di bullismo e non riescono a superare il senso di impotenza, ma la lunga esperienza pedagogica di Novara e psicologica di Regoliosi ci fornisce gli strumenti per orientarci nel vasto mondo dei comportamenti non funzionali e contrastarli prima che condizionino la vita degli uomini e delle donne che saranno i nostri figli, proponendo soluzioni sperimentate in particolare nell'ambito scolastico. Con un approfondimento specifico relativo alla moderna frontiera del cyberbullismo, negli ultimi anni in primo piano nel dibattito sociale, la nuova edizione aggiornata di un testo sempre più attuale, attraverso la quale acquisire un efficace approccio in ottica di prevenzione e riparazione al fenomeno bullismo.
13,00

L'educazione emotiva. Come educare al meglio i nostri bambini grazie alle neuroscienze

L'educazione emotiva. Come educare al meglio i nostri bambini grazie alle neuroscienze

Alberto Pellai

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2018

pagine: 197

Quando nostro figlio nasce, nasciamo anche noi come genitori, pieni di speranze, timori, aspettative. Il compito che ci attende ci fa sentire quasi sempre inadeguati. Eppure, per "allenare" un bambino alla vita, non occorrono competenze speciali, basta la volontà di metterei in gioco: solo così possiamo sintonizzarci con lui e aiutarlo a crescere libero e felice. Non esistono infatti ricette preconfezionate per gestire le emozioni fondamentali - rabbia e paura tristezza e disgusto, sorpresa e felicità - che alimentano la mente del bambino, talvolta innescando disagi e conflitti. Ma alle sfide di ogni giorno possiamo rispondere accogliendo il suo stato emotivo, facendolo sentire compreso, offrendogli strumenti via via più complessi per interpretare quello che prova e attribuirgli un senso. In queste pagine, Alberto Pellai ricco della sua esperienza di medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva, ricercatore universitario e soprattutto genitore di quattro figli - ci racconta in modo semplice e illuminante come funziona il cervello, ci aiuta a riconoscere le dinamiche psicologiche che regolano il rapporto con i figli e ci propone consigli concreti per esserne sempre i migliori alleati. Perché se è vero che i bambini imparano quello che vivono, educarli significa aiutarli, con amore e creatività, a coltivare il desiderio di diventare ciò che sono, gettando, un solido ponte tra presente e futuro.
15,00

Il vaccino non è un'opinione. Le vaccinazioni spiegate a chi proprio non le vuole capire

Il vaccino non è un'opinione. Le vaccinazioni spiegate a chi proprio non le vuole capire

Roberto Burioni

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 159

"La terra è tonda, la benzina è infiammabile, i vaccini non provocano l'autismo. La scienza ci dice che i vaccini sono sicuri e affidabili e che proteggono i bambini e l'intera società da pericolosissime malattie. Però se vi collegate a Internet trovate un gran numero di medici e personaggi vari che vi dicono l'esatto contrario e che vi vogliono fregare. I praticoni che affollano la rete non solo mettono in pericolo il vostro conto corrente, ma anche la salute vostra, dei vostri figli e dei figli degli altri." Roberto Burioni, professore di microbiologia e virologia all'università Vita-Salute San Raffaele di Milano, spiega le inoppugnabili ragioni scientifiche che rendono vitale vaccinare i bambini. Lo fa con l'autorevolezza di un professore in camice bianco e con quella forza comunicativa che lo ha fatto conoscere sui social network, in televisione e sui giornali come il medico che "cura" le paure dei genitori di oggi sui presunti effetti collaterali dei vaccini. Alcuni di questi genitori, disorientati, tendono a non vaccinare i propri figli con la conseguenza che la popolazione infantile non coperta dalle vaccinazioni è in repentina crescita e sta raggiungendo il livello di guardia oltre il quale si rischiano concretamente focolai di epidemie. Il professor Burioni riporta la discussione sui vaccini su un piano oggettivo: la sua esperienza clinica e scientifica. Racconta chi ha compiuto questa scoperta medica, cosa accade al "lupo virus" quando sbatte contro un "gregge immune".
13,00

La parola ai giovani. Dialogo con la generazione del nichilismo attivo

La parola ai giovani. Dialogo con la generazione del nichilismo attivo

Umberto Galimberti

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 336

Nel 2007 Umberto Galimberti ha pubblicato un libro, "L'ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani", in cui descriveva il disagio giovanile da imputare, a suo parere, non tanto alle crisi psicologiche a sfondo esistenziale che caratterizzano l'adolescenza e la giovinezza, quanto a una crisi da lui definita "culturale", perché il futuro che la cultura di allora prospettava ai giovani non era una promessa, ma qualcosa di imprevedibile, incapace di retroagire come motivazione a sostegno del proprio impegno nella vita. A distanza di anni cos'è cambiato di quell'atmosfera che Galimberti aveva definito "nichilista"? Non granché, fatta eccezione per una percentuale forse non piccola di giovani che sono passati dal nichilismo passivo della rassegnazione al nichilismo attivo di chi non misconosce e non rimuove l'atmosfera pesante del nichilismo senza scopo e senza perché, ma non si rassegna. E dopo un confronto serrato con la realtà, si promuove in tutte le direzioni, nel tentativo molto determinato di non spegnere i propri sogni. La parola ai giovani raccoglie la voce di questi giovani, che hanno un gran bisogno di essere ascoltati per poter dire quelle cose che tacciono ai genitori e agli insegnanti, perché temono di conoscere già le risposte, che avvertono lontane dalle loro inquietudini, dalle loro ansie e dai loro problemi. E allora si affidano a un ascoltatore lontano, che prende a dialogare con loro, non per risolvere i loro problemi, ma per offrire un altro punto di vista che li faccia apparire meno drammatici e insolubili.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.