Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Mineo

Adozione. Una famiglia che nasce

Adozione. Una famiglia che nasce

Francesca Mineo

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

L'attesa di un bambino adottivo, desiderato e amato prima ancora di essere conosciuto, rappresenta una rivoluzione non solo per i futuri genitori, ma anche per i nonni più esperti. Questo libro è per loro guida autorevole ma anche diario di viaggio, che comincia con l'annuncio dell'adozione fino all'arrivo (spesso da un altro continente) e alla conoscenza del nipotino. Nulla è scontato: ci saranno tempi lunghi come nella gravidanza degli elefanti, interrogativi, dubbi e tanta voglia di essere una vera risorsa per la nuova famiglia che nasce. Tranquilli: ci sarà lavoro anche per voi, cari nonni, persino quando vi troverete al parchetto col vostro adorato bambino e dovrete fronteggiare la curiosità altrui. Qui potrete trovare un assaggio del lavoro (faticoso, certo, ma anche gioioso) che vi aspetta per la costruzione di questo amore.
12,00

Nessuno è perfetto, ma l'amore sì. Adozione e bisogni speciali

Nessuno è perfetto, ma l'amore sì. Adozione e bisogni speciali

Francesca Mineo

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

Bambine, bambini, adolescenti, fratelli, sorelle: prima di qualsiasi definizione, sono loro le figlie e i figli che travolgono di gioia le famiglie dopo un viaggio lungo e carico di solitudini e sofferenze, riposte nel bagaglio personale di ciascuno. A mamma e papà chiedono solo di maneggiare con cura quei loro bisogni e di essere amati per quello che sono. Questa è l’adozione: diventare genitori, accogliere questi bambini con tutte le loro complessità. E i cosiddetti “special needs", quei bisogni speciali definiti dalle regole internazionali e così temuti dai futuri genitori? Prosegue tra queste pagine il viaggio iniziato nel precedente Adozione. Una famiglia che nasce: l’esperienza dell’autrice e il parere di esperti si fondono in un percorso di crescita e consapevolezza che giunge alla stessa conclusione. Al di là delle classificazioni, le adozioni oggi richiedono ai genitori qualche risorsa in più.
14,00

I centottantanove giorni di Laura. Da Milano al Kosovo, una storia esemplare di volontariato internazionale

I centottantanove giorni di Laura. Da Milano al Kosovo, una storia esemplare di volontariato internazionale

Francesca Mineo

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2009

pagine: 104

Le strade del Kosovo conservano ancora oggi cartelli un po' arrugginiti su cui campeggiano alberelli verdi. Indicavano luoghi sicuri in cui i bambini potevano giocare liberi. Fuori c'erano ancora campi minati, case bruciate e famiglie distrutte dall'odio etnico e dalla guerra. Era il luglio 1999: terminato, almeno sulla carta, il conflitto con la Serbia, in Kosovo erano arrivati i volontari di Amici dei Bambini per portare aiuti a orfani e famiglie. Tra loro c'era anche Laura Scotti, una giovane donna che in 189 giorni cambiò per sempre la sua vita e quella di molti kosovari. Un incidente aereo nei cieli di Pristina spezzò il suo sogno di felicità. I bambini di allora la amano come una sorella, la gente la ricorda come "una di noi". L'autrice ha seguito le orme di quella donna, oggi. E ha ritrovato Laura, nel "suo" Kosovo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.