Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Enciclopedie e opere di consultazione

Bibliografia degli scritti di Mario G. Losano

Bibliografia degli scritti di Mario G. Losano

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 252

16,00

Kommentierte Bibliografie zur Sprachdidaktik an ladinischen Schulen-Bibliografia commentata della glottodidattica nelle scuole ladine

Kommentierte Bibliografie zur Sprachdidaktik an ladinischen Schulen-Bibliografia commentata della glottodidattica nelle scuole ladine

Jasmine Annette Dorigo

Libro: Libro in brossura

editore: Bozen-Bolzano University Press

anno edizione: 2025

pagine: 322

La bibliografia di oltre 600 materiali glottodidattici comprende materiali attuali e del passato per le scuole primarie e secondarie di primo grado delle valli ladine dolomitiche (Val Badia, Val Gardena/Gherdëina, Val di Fassa/Fascia, Livinallongo/Fodom e Cortina d'Ampezzo/Anpezo), in primo luogo libri scolastici, ma anche libri per insegnanti e letteratura grigia. Inoltre, la bibliografia contiene numerosi materiali didattici interdisciplinari. I materiali raccolti sono monolingui in ladino o plurilingui (ladino, italiano, tedesco, inglese) e si riferiscono sia all'insegnamento del ladino che all'insegnamento (pluri)linguistico in generale (con la presenza del ladino). Rispecchiano quindi il contesto linguistico e la realtà scolastica plurilingue della Ladinia.
28,00

ERES diccionario. del Español Especializado en Redes Sociales

ERES diccionario. del Español Especializado en Redes Sociales

Antonio Rico-Sulayes

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 236

El ERES Diccionario captura términos que abundan en las redes sociales, pero están ausentes en los diccionarios generales. Por un lado, al ser un diccionario especializado, recaba términos propios de diversos ámbitos del conocimiento (como la arquitectura, la política o la música) o del quehacer humano en general (como el automovilismo, el cine o la moda). Por otro lado, incluye palabras que se suelen etiquetar como informales o coloquiales, populares o vulgares, y malsonantes o groseras, las cuales caracterizan la forma relajada de la comunicación en los medios digitales.
32,00

Atlante geografico del mondo

Atlante geografico del mondo

Libro

editore: Mariotti

anno edizione: 2025

8,90

I Detti di zia Iolanda. Raccolta di aforismi

I Detti di zia Iolanda. Raccolta di aforismi

Lorenzo Sbrinci

Libro

editore: Lorenzo Sbrinci

anno edizione: 2025

pagine: 26

3,50

Pommedi'je e cosecusi'lle. Favole, filastrocche, indovinelli e modo di dire in dialetto rosetano

Pommedi'je e cosecusi'lle. Favole, filastrocche, indovinelli e modo di dire in dialetto rosetano

Giuseppina Mormandi

Libro: Libro in brossura

editore: Scorpione

anno edizione: 2025

pagine: 172

Il dialetto, come Bene culturale da tutelare, s’inserisce in un processo identitario e di civiltà che non prevarica la lingua nazionale ma la rafforza. Tutti i dialetti riflettono tradizioni e culture specifiche, possiedono un lessico variegato ed hanno lo stesso grado di “nobiltà” della lingua italiana. Il dialetto, infatti, come l’italiano, riflette tradizioni e culture nobili. Ogni territorio ha la sua parlata, con le sue varianti, a rischio di estinzione. E, se la lingua si conserva parlandola, perché ’I vicchje hène vist’i fatte è n’hène ghèssèt’i dittète il viaggio alla scoperta di una meravigliosa letteratura in vernacolo, di cultori appassionati, rappresentano un contributo notevole alla costruzione di una società fondata sui principi del rispetto delle diverse identità culturali, mantenendo e sviluppando le tra-dizioni presenti sul territorio. Non lasciamo morire il dialetto, fa parte del nostro patrimonio storico.
18,00

I nomi di luogo di Osigo e Luca

I nomi di luogo di Osigo e Luca

Pier Franco Uliana

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2025

pagine: 84

La presente indagine si propone di ricostruire la base etimologica dei toponimi agresti e silvestri di Osigo e Luca, il cui territorio per quanto poco esteso è caratterizzato da una varietà morfologia e vegetazionale davvero sorprendente per ricchezza e originalità.
10,00

Elementarium. Littera L

Elementarium. Littera L

Papia

Libro

editore: Sismel

anno edizione: 2025

pagine: 247

62,00

Proverbi, detti e modi di dire in dialetto coriglianese. Loro origine e significato

Proverbi, detti e modi di dire in dialetto coriglianese. Loro origine e significato

Luigi Petrone

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Castriota

anno edizione: 2025

pagine: 820

Questo libro è una guida di proverbi e detti dialettali meridionali. È un repertorio che presenta in modo ordinato oltre 5000 espressioni proverbiali enunciate nel dialetto di Corigliano Calabro (Cosenza). Sono proverbi e detti non solo di Corigliano ma molti sono in comuni a tutto il Meridione. Ciascuno detto è illustrato e commentato, è indagata la loro origine, il loro significato letterale traslato.
50,00

Abbecedario dei proverbi romagnoli. La saggezza degli antichi detti dalla A alla Z

Abbecedario dei proverbi romagnoli. La saggezza degli antichi detti dalla A alla Z

Marcello Cicognani

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2025

pagine: 120

La franchezza esplicita e a tratti ruvida, le battute fulminanti, spesso impertinenti, l'accortezza che va a braccetto col fatalismo, ma anche la poesia che irrompe improvvisa, la saggezza ancestrale, velata sotto la superficie, il pieno godimento della vita pur nella sempre presente coscienza della morte. In questa centrifuga di sentimenti dissonanti, ancora si agita lo spirito di una terra le cui suggestioni, in fondo, appartengono a tutti. Questa raccolta racchiude una fetta di cultura popolare romagnola, una sapienza tramandata oralmente che, attraverso proverbi e modi di dire, ci ricorda ancora una volta quanto le "regole" che hanno scandito la vita di un tempo non siano nate dal nulla o per caso.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.