Libri di Marcello Cicognani
Abbecedario dei proverbi romagnoli. La saggezza degli antichi detti dalla A alla Z
Marcello Cicognani
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2025
pagine: 120
La franchezza esplicita e a tratti ruvida, le battute fulminanti, spesso impertinenti, l'accortezza che va a braccetto col fatalismo, ma anche la poesia che irrompe improvvisa, la saggezza ancestrale, velata sotto la superficie, il pieno godimento della vita pur nella sempre presente coscienza della morte. In questa centrifuga di sentimenti dissonanti, ancora si agita lo spirito di una terra le cui suggestioni, in fondo, appartengono a tutti. Questa raccolta racchiude una fetta di cultura popolare romagnola, una sapienza tramandata oralmente che, attraverso proverbi e modi di dire, ci ricorda ancora una volta quanto le "regole" che hanno scandito la vita di un tempo non siano nate dal nulla o per caso.
Lucifero sta tornando in Paradiso
Marcello Cicognani
Libro: Copertina morbida
editore: Carta Bianca (Faenza)
anno edizione: 2023
Un segmento verticale, da una parte, e un segmento orizzontale, dall'altra, da principi a sé stanti, quali sono stati per un attimo, iniziano a cercarsi convulsamente e poi, grazie al raggio traente esercitato dal Tre, si uniscono a formare una croce. Il primo impulso è Fuoco, che squarcia la stasi, il secondo è Acqua, che riporta equilibrio, il terzo, "invisibile", è Aria, che alimenta il desiderio. In altre parole, la loro interazione è il bastone che s'immerge nella coppa, è l'idea che scolpisce la materia, è la penna che dà un verso alla pagina. Infiniti gesti, un solo evento, ovunque lo stesso, da che mondo è mondo.
Sapiénza intiga e pupulêra. Proverbi e modi di dire romagnoli
Marcello Cicognani
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2018
pagine: 160
La franchezza esplicita e ruvida, le battute fulminanti e spesso impertinenti, l'accortezza che va a braccetto col fatalismo, ma anche la poesia che irrompe improvvisa, la saggezza ancestrale velata sotto la superficie, il pieno godimento della Vita pur sempre presente della morte. In questa centrifuga di sentimenti dissonanti, ancora si agita lo spirito di una Romagna le cui suggestioni appartengono a tutti.
Rocche & castelli dell'Emilia Romagna tra storia e leggenda
Marcello Cicognani
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2017
pagine: 144
Un castello non è mai un "semplice edificio" collocato nella linea temporale della grande Storia. Se poi la sua posizione geografica coincide con una terra da sempre al centro di dispute, guerre o altri accesi scontri, di certo ogni singola pietra che ne costituisce la struttura avrà qualcosa da raccontare: battaglie sanguinarie o romantiche passioni, storie di personaggi incredibili e contraddittori, dipinti che nascondono occulti significati dietro a brillanti pennellate sulle pareti. Lasciatevi guidare in un itinerario attraverso quel pugno di secoli che, ancora oggi, plasmano il nostro immaginario più fiabesco; un immaginario che, in Emilia Romagna, rivive in ogni merlatura affacciata sulle colline.
Motori e passione. Dal cuore dell'Emilia Romagna i grandi nomi che hanno fatto leggenda nel mondo
Marcello Cicognani
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2016
pagine: 112
L'innata passione per i motori è parte integrante dell'essenza stessa dell'Emilia Romagna. Una passione che respira gas di scarico e fumi d'olio bruciato, si rimpinza di piadina e salsiccia e si ubriaca di vino rosso, mentre si abbandona cullata dal rombo armonico d'infinite file di cilindri scoppiettanti. La piccola guida che avete tra le mani cerca di tratteggiare le origini di questa "follia controllata", rivolgendo lo sguardo là dove ogni cosa ha avuto inizio. Prende le mosse dalle vicende dei grandi Costruttori, poiché è grazie a loro se ciò che dapprincipio era solo in potenza è alfine divenuto atto, ed esplora i ritratti di alcuni dei più rappresentativi piloti del passato nati in codeste contrade, i quali, con il loro genuino incarnare l'archetipo dell'appassionato di motori, ci possono, forse, aiutare a porre sotto nuova luce il percorso culminato con i senz'altro più celebri, ma di certo non più eccezionali, eroi di oggi.