Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Enciclopedie e opere di consultazione

Atlante delle bandiere tascabile

Libro: Libro rilegato

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2025

pagine: 200

Orgoglio nazionale, issate in manifestazioni identitarie o sventolate durante le sfide sportive o le rivendicazioni separatiste. Da sempre, le bandiere sono il simbolo evidente e riconoscibile di nazioni, stati federati, territori, agenzie e organizzazioni internazionali. Ma che origine hanno, cosa ha determinato la scelta dei colori, dei simboli, degli emblemi? L'atlante offre una panoramica completa del mondo di oggi attraverso le bandiere, di cui si scoprono le origini, la storia e le curiosità descritti in un testo sintetico ma esauriente. C'è inoltre la possibilità di scaricare tutte le bandiere on-line!
7,90

Atlante dell'energia tascabile

Libro: Libro rilegato

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2025

pagine: 160

Atlante di formato tascabile dedicato all'energia, risorsa preziosa e base del benessere e delle possibilità di sviluppo per miliardi di persone. Ogni argomento legato all'energia è proposto attraverso un moderno approccio visuale. Approfondimenti sul tema energetico presentati con efficacia attraverso carte, info-grafiche e diagrammi, per affrontarne e comprenderne le vaste implicazioni nel mondo di oggi e di domani.
7,90

Detti e proverbi dei nonni non sbagghianu mai

Detti e proverbi dei nonni non sbagghianu mai

Paolo Castellano

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 104

Un tuffo autentico nella saggezza popolare siciliana, "Paroli Antichi" raccoglie oltre 500 detti e proverbi tramandati di generazione in generazione, custoditi nei ricordi di nonni e bisnonni. Ogni detto è una finestra aperta su una Sicilia che vive ancora nei racconti familiari, nei consigli detti a mezza voce e nelle risate condivise attorno a una tavola. Frutto di una meticolosa raccolta, questo libro è più di una semplice antologia: è un omaggio alla cultura orale siciliana, alle sue radici contadine, alla sua ironia pungente e alla sua profonda saggezza. Ideale per chi vuole riscoprire l'anima dell'isola attraverso le parole dei suoi anziani, ma anche per chi desidera conservare e tramandare un patrimonio linguistico prezioso e spesso dimenticato.
25,00

L'anticu nun sbagghia mai?! Discorsi scritti, disegnati e cantati su alcuni detti e proverbi siciliani

L'anticu nun sbagghia mai?! Discorsi scritti, disegnati e cantati su alcuni detti e proverbi siciliani

Roberto Lopes

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2025

pagine: 122

Il presente volume si colloca in continuità con la pubblicazione di qualche annetto fa "Tu ha raggiuni ma iò tortu unn’haiu", edito dalla Associazione culturale Prospettive. Il dialogo è non solo sul significato dei proverbi ma anche tra le modalità del raccontare: la parola, il segno, il colore e il suono. Il titolo e il sottotitolo, "L’anticu un sbagghia mai!? Discorsi scritti, disegnati e cantati su alcuni detti e proverbi siciliani", vogliono significare da un lato il valore della cultura popolare (siciliana e non), evidenziato dal punto esclamativo, quasi una philosofia perennis, e dall’altro il dubbio, attraverso il punto di domanda, che la tradizione e il passato possano costituire la bussola e un porto sempre sicuro nel gran mare dell’essere. Dirigere lo sguardo verso la cultura e la vita di un passato ancora molto vicino potrebbe aiutarci a comprendere chi siamo oggi e offrire piste da percorrere per il futuro, nella convinzione che la verità non sia solo "filia temporis" ma vada oltre i confini temporali e spaziali e ci parli anche oggi con le parole, i concetti ed i gesti del tempo che fu. Roberto Lopes
22,00

‘O calennario ‘e Napule 2026 cu 'o pruverbio d''o juorno

‘O calennario ‘e Napule 2026 cu 'o pruverbio d''o juorno

Amedeo Colella

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura Nova

anno edizione: 2025

Calendario a foglietti ideato dallo scrittore e storico napoletano Amedeo Colella. Ogni giorno il santo del giorno scritto sui cartelli di Pascale ‘o nummararo ed il proverbio del giorno commentato in maniera ironica dallo scrittore. Il calendario è realizzato coi cartelli di Pasquale De Stefano, ovvero Pascale ‘o nummararo, l’ultimo pittore dei cartelli partenopei. Le opere di Pasquale, ultimo di 8 fratelli tutti “nummarari”, sono in tutti i mercati cittadini; avvisi, indicazioni, motti e soprattutto numeri … prezzi della frutta e verdura. Ecco dove ti sembrava di averlo già visto! Una iniziativa del napoletanologo Amedeo Colella
15,00

Atti e memorie dell'Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria». Nuova serie. Volume Vol. 75
45,00

Diario G anno scolastico 2025/2026

Diario G anno scolastico 2025/2026

Prodotto: Agenda o diario

editore: San Paolo Periodici

anno edizione: 2025

pagine: 320

8,90

Una vita vissuta aforisticamente

Una vita vissuta aforisticamente

Corrado Bartolomei

Libro

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 106

15,00

Voci di strada, suoni di sapienza

Voci di strada, suoni di sapienza

Alfredo Imperatore

Libro: Libro in brossura

editore: La Feluca Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 67

Proverbi, Cantilene e Locuzioni
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.