Arti: soggetti e temi specifici
Teoria dei colori for dummies
Eric Hibit
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XX-268
Il nostro è un mondo di colori: vivaci o tenui, fluorescenti o pastelli, armoniosi o contrastanti, viviamo immersi nel loro vortice. Teoria dei colori For Dummies presenta lo studio dei colori nell’arte e nel design per consentirvi di usarli nel modo più efficace, sia nella vita quotidiana sia nel lavoro. Imparerete così a conoscere la ruota dei colori, i contrasti e i contesti cromatici; scoprirete inoltre come usare le combinazioni più adatte per emozionare, ispirare e trasmettere diversi significati. Il libro permette di utilizzare in modo efficace il colore nel proprio lavoro (design, comunicazione) e di fruire con pienezza le opere d’arte di ogni genere (dipinti, fotografie, film, scenografie).
Italia ebraica storie ritrovate. Scritti in onore di Daniela Di Castro z.l. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Artemide
anno edizione: 2023
pagine: 156
«I musei ebraici italiani continuano ad essere fonte di sorprese e di preziose scoperte. Oltre agli arredi storici legati all'uso sinagogale, nel corso degli anni, fin da quando furono fondati, si sono aggiunte opere talvolta banali, altrettanto spesso importanti. Ma tutte indistintamente sono legate alla storia del possessore, alla sua storia familiare, al suo desiderio di 'riportare a casa' oggetti ebraici trovati spesso in modo casuale. Questo secondo volume è quindi ricco di suggestioni poiché si allontana da molti temi tradizionali tipici degli studi sull'arte ebraica, riservando poco spazio alla produzione cerimoniale e dedicandone in maggior misura ad oggetti ugualmente importanti ma nati in altri contesti.» (dall'introduzione di Dora Liscia Bemporad).
I ricettari. Pigmenti e tecniche. Il testo della pittura
Alessandro Taglioni
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 253
Raccolta straordinaria e unica di testi intorno alla pittura, alle sue tecniche e soprattutto ai suoi materiali. Dal Libro dell’arte di Cennino agli Original Treatises di Mary Merrifield, mai pubblicati in Italia. Dai carteggi dei maestri senesi a quelli fra maestri della modernità quali Longhi e Pellicioli. Romanzo e manuale al tempo stesso. Frutto di quattro anni di ricerca fra ricettari antichi e moderni relativi all’arte pittorica, a quella tintoria, precorritrice quanto alla preparazione dei colori, e all’arte del produrre vasi e maioliche. Particolarmente suggestivi i capitoli dedicati al grande viaggio dei colori: dalla sinopia al lapislazzulo, dal guado allo scotano. Viaggio che dall’Oriente, dalle Americhe, dalle città del mediterraneo porta materiali e tecniche sulla tavolozza italiana. Nel testo troviamo anche la testimonianza diretta dell’autore rispetto alle preparazioni, alle tecniche, e in merito all’applicazione dei colori, dalla tempera, grassa e magra, al pastello, alla stesura di fondi, all’applicazione della foglia d’oro e altro ancora.
I segreti delle tombe
Giovanna Lucido
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 129
Nel tentativo di dare voce a chi ormai non ce l'ha più, l'autrice accompagna il lettore in una passeggiata tra le tombe monumentali più belle del mondo. Tra arte, cultura e tradizione, ci si farà così strada tra le ragnatele del tempo, per riscoprire vite dimenticate e storie straordinarie. I personaggi di questo libro si raccontano, facendoci partecipi del loro vissuto e dei loro segreti, dimostrando una volta per tutte che credere che la morte sia la fine della vita è come credere che l'orizzonte sia la fine del mare.
Pennellate di Sardegna
Leonardo Lorettu
Libro: Cartonato
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 172
“Questo libro vuole essere un omaggio alla Sardegna che con le sue tradizioni, i suoi bellissimi costumi ha ispirato la maggior parte dei miei lavori”
E tacquero le onde del mare. Ex voto marinari dalle chiese della Liguria
Libro: Libro in brossura
editore: SAGEP
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il mare è da sempre, per il popolo della Liguria, fonte di sostentamento, lavoro, svago ma anche preghiera. Nel mare antistante le coste liguri si sono svolte guerre e alleanze: è il percorso naturale per realizzare commerci, ma anche per trasportare segni legati alle devozioni. Dalla valle del Roja alla valle del Magra, l’operoso popolo ligure si è da sempre impegnato nella salvaguardia delle proprie tradizioni, costruendo edifici civili, chiese, santuari, che nel tempo sono divenuti i più importanti testimoni di questa operosità: al loro interno, accanto alle opere affidate spesso ai più noti artisti locali, è conservato un ricco patrimonio di piccoli dipinti e oggetti che raccontano la vita degli uomini che con diverse imbarcazioni hanno solcato il mare, si sono imbattuti in gravi incidenti, ma sono stati graziati e salvati per intercessione della Vergine e dei Santi protettori ai quali si erano affidati. Gli Ex Voto non illustrano mai il momento in cui l’azione salvifica si è realizzata, ma l’attimo della crisi, del pericolo, e solo la presenza della didascalia e dell’immagine sacra posta in un angolo del piccolo dipinto fa comprendere che è avvenuto un miracolo...
Le edicole votive a Nicosia e Sperlinga
Salvatore Lo Pinzino
Libro
editore: Edizioni Creativamente
anno edizione: 2023
pagine: 144
La molteplicità del volto. Studi per la storia del ritratto dal XVI al XX
Tommaso Casini
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 220
La ritrattistica, come rappresentazione del volto umano, ha implicazioni storico-culturali, memoriali, collezionistiche, sociali, antropologiche, estetiche e critiche di lungo periodo. Il volume raccoglie dieci saggi che indagano un arco cronologico dal XVI al XXI secolo. La prima parte comprende studi che spaziano da raccolte di ritratti a stampa nei libri di uomini illustri – sul modello gioviano e vasariano – a raccolte collezionistiche di autoritratti di artisti fino alla nascita di musei e accademie, dalla memoria collettiva dei monumenti postunitari alla riscoperta della ritrattistica italiana all'inizio del Novecento. La seconda parte è dedicata all'autorappresentazione di pittori che vanno da Edgar Degas a Damien Hirst. Conclude il libro una riflessione sull'immagine dell'artista al lavoro nel passaggio dalla pittura all'uso della fotografia e della cinematografia, fino alle frontiere digitali.
100 gatti nell'arte
Gloria Fossi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 216
I gatti costituiscono da alcuni anni uno dei soggetti più visualizzati su siti web e social media. Questo libro raccoglie un'ampia esemplificazione di gatti nell'interpretazione di artisti di ogni tempo e luogo, da Manet a Renoir, da Leonardo a Tintoretto, dalle miniature medievali ai maestri giapponesi; con l'accompagnamenti di appropriati aforismi. Una galleria meravigliosa di gatti affettuosi, inquietanti, giocosi, dormienti, furiosi, ipnotici, impauriti, affamati, cacciatori, magici, bianchi, neri, tigrati, insomma, gatti.
Das heiliggeistspital in latsch
Leo Andergassen, David Fliri, Hermann Theiner
Libro: Libro rilegato
editore: Athesia
anno edizione: 2023
pagine: 224
Rara herbaria. Libri e natura dal XV al XVII secolo
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 448
Per la prima volta la Collezione Peter Goop, la più importante raccolta in mano privata di erbari a stampa, è presentata in un libro. Il lettore potrà ammirare in queste pagine una serie di esemplari che hanno fatto la storia degli erbari e della scienza: dalla splendida edizione del 1476 della Storia naturale di Plinio il Vecchio fino allo stupendo volume acquerellato dell’Hortus Eystettensis di Basilius Besler del 1613, oltre al punto forte della collezione, i Kräuterbücher – i «libri di semplici» stampati tra il 1470 e il 1500. Questa già di per sé prestigiosa rassegna è completata da una scelta di preziosi volumi di botanica appartenenti alla Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma, la più antica accademia scientifica del mondo.
Il disegno della Toscana. Drawing Tuscany. Ediz. italiana e inglese
Andrea Ponsi
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2023
pagine: 168
Gli acquarelli di Andrea Ponsi raccolti in questo suggestivo carnet de voyage attraverso la Toscana sono allo stesso tempo tradizionali e innovativi. Tradizionali perché ispirati alla rappresentazione del paesaggio che ha avuto il suo apice nel “vedutismo” del XVIII e XIX secolo; innovativi in quanto l’atmosfera delle immagini, accompagnate dalle accurate descrizioni dell’autore, è permeata di uno spirito di astrazione di carattere assolutamente moderno.