Altre branche della medicina
Il problema dello spazio in psicopatologia
Ludwig Binswanger
Libro: Copertina morbida
editore: Quodlibet
anno edizione: 2022
pagine: 270
Il volume raccoglie, in edizione critica, il testo della lunga relazione che Ludwig Binswanger tenne a Zurigo, nel novembre 1932, in occasione dell'annuale assemblea della Società Svizzera di Psichiatria. Con originalità e finezza argomentativa, Binswanger si confronta qui con il problema dello spazio (e della spazialità in generale) secondo differenti prospettive. A partire da una sua caratterizzazione in senso naturalistico-scientifico come spazio orientato o spazio omogeneo fisico-geometrico, esso viene inquadrato alla luce della sua rilevanza clinico-neurofisiologica (in relazione ai disturbi della percezione spaziale in soggetti cerebrolesi) e soprattutto clinico-psicopatologica. Proprio in questo contesto, anche grazie alle suggestioni che gli arrivano dalle opere di filosofi e letterati come Goethe, Hölderlin, Novalis, Keller, Klages e Scheler (solo per citarne alcuni), ma anche dai pionieristici lavori di Eugène Minkowski ed Erwin Straus sullo spazio vissuto e sul movimento presenziale, Binswanger giunge a tematizzare, come una vera e propria categoria esistenziale, il concetto di spazio timico, inteso come uno spazio vissuto non omogeneo ma carico di qualità espressivo-situazionali e dotato di una sua specifica tonalità affettiva, le cui modificazioni patologiche sarebbero alla base dei deliri e delle manifestazioni psicotiche. L'ampio saggio introduttivo, il ricco apparato di note storico-critiche e il breve glossario proposti dal curatore permetteranno anche al lettore meno esperto di confrontarsi con un universo teorico profondamente attuale non solo a livello clinico-psicopatologico, ma anche filosofico-scientifico. Prefazione di Eugenio Borgna.
Walls. Il manuale della gestione delle vie aeree in emergenza
Calvin A. Brown III, John C. Sakles, Nathan W. Mick
Libro: Copertina rigida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2022
pagine: 490
Edizione italiana sulla quinta in lingua inglese.
La terapia metacognitiva interpersonale di gruppo (TMI-G) per i disturbi di personalità
Raffaele Popolo, Giancarlo Dimaggio, Paolo Ottavi
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 258
Il lettore troverà in questo manuale non solo un protocollo manualizzato, ma una profonda conoscenza clinica. Scoprirà come impostare un modulo psicoeducativo e come gestire i casi difficili e le situazioni critiche. Apprenderà i modi per gestire i gruppi e per entrare in contatto con l'esperienza vissuta dei pazienti. Imparerà a condurre giochi di ruolo terapeutici, per permettere ai pazienti di accedere a modalità alternative di lettura degli eventi relazionali e a comportamenti più funzionali nelle situazioni sociali. Il manuale descrive un modello di trattamento breve (16 sedute) per pazienti con disturbi della personalità. Contiene un trattamento transdiagnostico, in quanto si riferisce tanto a quei disturbi della personalità con caratteristiche di inibizione delle emozioni e della condotta, quanto a quelli caratterizzati da impulsività, disinibizione comportamentale e disregolazione emotiva. È fondato su un modello esplicativo dei disturbi della personalità e del loro trattamento - la Terapia Metacognitiva Interpersonale - complesso, integrato e ampiamente condiviso. Può essere utilizzato sia dal privato sia nei servizi pubblici (centri di salute mentale, comunità terapeutiche, centri diurni, ecc.). La TMI-G ha la naturale vocazione e le caratteristiche per affiancarsi ad altri trattamenti, siano essi psicoterapie individuali e/o terapie psicofarmacologiche. Ultimo, ma non meno importante, è un trattamento validato empiricamente.
I fondamentali del counseling. Le basi teoriche e metodologiche del processo
Vittorio Soana, Milly De Micheli
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 288
«La relazione di counseling è descritta non semplicemente come un rapporto esperto/ cliente, ma come una relazione dialogica che favorisce uno spazio psicologico e interpersonale per l'esplorazione, la sperimentazione, la sorpresa, la scoperta e il rinnovamento della persona nel disagio». Questa relazione dialogica è stata enucleata in otto punti specifici: Okness, sistemi della mente, physis, stati dell'Io, qui e ora, copione in prospettiva relazionale, autoconsapevolezza, motivazione che ne costituiscono la base. Il libro, suddiviso in tre capitoli, preceduti dall'introduzione filosofica sul pensiero del Novecento, sviluppa principalmente le quattro fasi - accoglienza, contratto, pianificazione, intervento - attraverso apparati teorici e metodologici, per facilitare l'intervento sullo specifico del counseling. Contiene inoltre sintesi, tabelle e schede applicative che formano una "cassetta degli attrezzi- rendendolo fruibile per il counselor. «Sebbene sia scritto principalmente per il counseling, pensato per studenti e professionisti, ritengo che chiunque sia interessato a saperne di più sull'Analisi Transazionale, sulla natura del counseling o su se stesso troverà questo libro una grande risorsa». Dalla Prefazione di William F. Cornell
Pianoforte. Frammenti di una psicoterapia
Agnese Pianarosa
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 152
Il libro propone un percorso non consueto, in cui la fine e il fine della terapia sono inclusi nella stessa esistenza e non si danno come esclusivamente temporali: essi possono essere all'inizio come alla fine ed è l'esistenza stessa a indicare continue possibili fini e continui inizi, è l'esistenza stessa che si mostra in tutta la sua complessità e conduce analista e analizzando in un'infinità di mondi. Per questo la scelta dei sogni non è stata semplice e si presenta non conclusa, così come difficile è sondare l'animo umano, se non con l'atteggiamento di chi ha l'occasione di manovrare frammenti preziosi, ma pur sempre frammenti. Quale psicoterapeuta può non sentirsi in debito rispetto all'offerta da parte del suo paziente di un materiale psichico vastissimo e profondo che entrerà nel suo mare, lo arricchirà nel profondo, senza che il contributo appaia visibile in superficie, mentre la mescolanza agisce e fornisce nuovi toni al percorso individuativo.
La formulazione del caso in terapia cognitivo comportamentale. Gestire il processo terapeutico e l’alleanza di lavoro
Sandra Sassaroli, Giovanni Maria Ruggiero, Gabriele Caselli
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 344
Negli ultimi anni, la ricerca e i programmi di formazione si sono concentrati quasi esclusivamente sullo sviluppo di abilità di intervento, trascurando la capacità di formulare la complessità delle presentazioni cliniche. La formulazione condivisa del caso, invece, è lo strumento primario e imprescindibile per la gestione efficace dell’alleanza terapeutica e della relazione — che è poi la chiave per ottenere risultati positivi in ogni trattamento. In un dialogo a più voci, clinici e ricercatori di primo piano si confrontano in questo volume sulla formulazione dei casi in approcci cognitivo-comportamentali e non. Dai primi contributi della CBT standard alla REBT di Albert Ellis, dalla Schema Therapy alle teorie costruttiviste, gli autori passano in rassegna affinità e divergenze nei diversi trattamenti, dimostrando come nell’approccio cognitivo-comportamentale si verifichi, per definizione, un processo terapeutico all’insegna della piena e continua condivisione consapevole tra paziente e terapeuta. Destinato a clinici, studiosi, ricercatori e a chiunque voglia approfondire la conoscenza dello strumento più importante nel trattamento psicologico: la formulazione del caso.
Adolescenti con gravi disturbi di personalità. La psicoterapia focalizzata sul transfert
Lina Normandin, Karin Ensink, Allan Weiner, Otto F. Kernberg
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2022
pagine: 296
Scritto dai massimi esperti nel campo (tra cui Otto Kernberg), il volume descrive dettagliati modelli di trattamento ed esamina gli interventi sistematici finalizzati a risolvere i confl itti, comuni ai disturbi di personalità, che ostacolano il normale sviluppo adolescenziale. Il testo si apre con una panoramica sulla psicopatologia e sullo sviluppo adolescenziale normale, da una prospettiva psicodinamica. La sezione successiva descrive gli approcci terapeutici, soffermandosi sull’analisi delle principali finalità e strategie della psicoterapia focalizzata sul transfert, su valutazione clinica e assessment, sulla definizione di una cornice per il trattamento e sulla collaborazione con i genitori. L’ultima sezione passa in rassegna le fasi del trattamento, occupandosi delle competenze di cui un terapeuta dovrebbe essere dotato per condurre con successo una terapia basata sul transfert. Prefazione di Fabio Madeddu.
Medicina di emergenza e di pronto soccorso. Approccio clinico essenziale. Il manuale tascabile
Mario Giosuè Balzanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2022
pagine: 816
"Medicina di Emergenza e di Pronto Soccorso" rappresenta uno strumento operativo per lo studio e la consultazione veloce, anche durante il turno di servizio, dei temi fondamentali della Medicina di Emergenza. Condensa le parti cliniche maggiormente rilevanti della materia, illustrate secondo le ultime linee guida internazionali, in modo da favorire l’acquisizione di una “preparazione complessiva adeguata di base” del medico. L’esposizione è centrata sulla metodologia più appropriata dell’approccio clinico immediato ai vari quadri semeiologici acuti di presentazione del paziente acuto e critico e delle necessarie risposte terapeutiche, indifferibili e potenzialmente “salvavita”. Gli argomenti trattati - in questa nuova edizione sono stati aggiunti 30 capitoli - presentano gli aspetti essenziali del percorso gestionale tempo-dipendente sia a livello territoriale (SET 118) sia a livello ospedaliero (Dipartimento di Emergenza). Il volume, riferimento sia per il medico di emergenza sia per lo specialista di Area Critica, sarà anche un valido supporto nell’attività clinica quotidiana per il medico di Continuità Assistenziale, per il medico delle USCA, e, nelle parti di competenza, per l’infermiere di area critica.
Il vaso di Pandora. Dialoghi in psichiatria e scienze umane. Volume Vol. 29/3
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2022
pagine: 65
«Per affrontare i temi riportati in copertina, il rapporto fra clinica, cultura e impresa, è stato ripreso un libro curato Giovanni Giusto nel 2008 che – riletto in tempo di pandemia – ripropone valori quanto mai attuali in tal contesto. Ne discuteranno assieme due top manager, un economista, un avvocato, un politico, uno psicoanalista, una psichiatra, due architetti e due “creativi” col vizio della psichiatria».
Lezioni di medicina del lavoro
Antonio Mutti, Massimo Corradi
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Editrice Berti
anno edizione: 2022
pagine: 700
Pensato per gli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia, ma con attenzione all’equilibrio tra essenzialità e completezza, questo testo allarga la platea degli utenti agli specialisti in formazione e ai professionisti. Una nuova edizione aggiornata con aspetti emergenti, come i fattori di rischio psico-sociale e le problematiche connesse alla pandemia di Covid-19.
Psicoterapia sensomotoria. Applicazioni cliniche e interventi integrati
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 180
La Psicoterapia Sensomotoria, introdotta in Italia, da Psicosoma (Michele Giannantonio e Maria Puliatti) è nota principalmente in Italia per essere un trattamento bottom up per il trauma, ma in realtà ha un modello di intervento sofistico e strutturato anche per il trauma relazionale e i disturbi dell'attaccamento. Usando il corpo e l'apprendimento procedurale come focus, sia nel trauma che nell'attaccamento, ha numerose applicazioni cliniche, come vedremo in questo libro, in cui sarà descritto l'intervento con pazienti con sclerosi multipla, con il cancro, ma anche come per la sua versatilità, gli interventi sensomotori possono essere utilizzati lavorando con le aziende.