Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altre branche della medicina

Antitrombotici, antiaggreganti, anticoagulanti. Applicazioni cliniche
20,00

La fine dell'adolescenza. Dalle fantasticherie al progetto adulto
23,00

I metodi per l'esame dell'intelligenza e il concetto di demenza. Relazione critica

I metodi per l'esame dell'intelligenza e il concetto di demenza. Relazione critica

Karl Jaspers

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 212

Il volume rappresenta la prima traduzione italiana integrale del saggio di Karl Jaspers Die Methoden der Intelligenzprüfung und der Begriff der Demenz. Kritisches Referat, del 1910. L’introduzione approfondisce l’atteggiamento del giovane Jaspers nei confronti della scienza psichiatrica e, più in generale, del sapere scientifico del tempo, nonché la sua originaria propensione per la filosofia, ricostruendo le motivazioni genetiche fondamentali della sua speculazione scientifica, sempre attenta all’interazione tra Naturwissenschaften e Geisteswissenschaften. Un’interazione che in questo scritto si mostra evidente, specie per ciò che riguarda i concetti di intelligenza e di demenza, sia dal punto di vista tematico che da quello metodologico e che culmina nella necessità di pervenire, in ambito psichiatrico, a quel “pluralismo metodologico” che qui Jaspers postula per la prima volta.
20,00

Farmaci in odontoiatria

Farmaci in odontoiatria

Annalisa Barbieri, Mariapia Vairetti

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2024

pagine: 152

Negli ultimi anni la terapia farmacologica in odontoiatria ha visto sia l'ingresso di nuovi farmaci sia nuove modalità di somministrazione per principi attivi già in uso. Gli autori descrivono il quadro di principi attivi a disposizione del medico odontoiatria e le interazioni possibili tra le diverse categorie farmacologiche al fine di poter individuare la migliore terapia per il singolo paziente che si sottopone a procedure chirurgiche odontoiatriche. Un capitolo è dedicato alla descrizione di farmaci che possono risultare utili in caso di emergenze nelle diverse situazioni cliniche, per ogni molecola è presente una scheda a disposizione del medico odontoiatria per una immediata consultazione.
29,90

Domande che curano

Domande che curano

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 102

Dalla pandemia da Covid-19 alla guerra in Ucraina, la paura del contagio in poco tempo ha passato il testimone alla paura dell’Altro e «il sospetto è diventato il filtro con cui guardare il mondo». Durante le situazioni d’emergenza si tende a sottrarre, contenere, aumentare le distanze, ma quanto abbiamo perso in questi anni? E a quale prezzo? Aprire degli spiragli di luce è ancora possibile, e porsi delle domande è il primo passo nella giusta direzione. Con l’intento di cogliere gli stati emotivi delle persone comuni e ragionare sulle conseguenze psichiche di eventi traumatici, il collettivo Eumenidi, composto da medici e psicoterapeute, si unisce qui come voce compatta per indagare i cambiamenti di questa nostra epoca così complessa.
14,00

High treath. Soccorso preospedaliero in situazioni ad «alto rischio»
43,00

Manuale di traumatologia pediatrica

Manuale di traumatologia pediatrica

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 344

Il “Manuale di Traumatologia Pediatrica” si propone come un indispensabile compagno per i professionisti della salute impegnati nella cura dei più giovani. Attraverso approcci aggiornati e evidenze scientifiche, questo manuale fornisce una guida chiara e completa per affrontare le sfide della traumatologia pediatrica. Sono discussi i fondamenti della Traumatologia Pediatrica, come l’anatomia e la fisiologia specifica dei bambini, evidenziando i principali meccanismi di lesione e tipologie di traumi. Sono descritti gli approcci clinici per svolgere la valutazione iniziale e la gestione delle emergenze pediatriche, le tecniche diagnostiche avanzate e loro interpretazione. Ampio spazio viene dato alle lesioni specifiche quali le fratture, le lussazioni le distorsioni, le lesioni vertebrali, le lesioni muscolari e tendinee nei bambini. Le procedure chirurgiche comuni e avanzate sono arricchite da numerosi schemi e figure che riportano casi clinici esplicativi. Un’attenzione particolare è rivolta alla riabilitazione e al follow-up con la descrizione degli approcci terapeutici mirati per il recupero e il monitoraggio a lungo termine. Ma il valore aggiunto dell’opera è l’approccio multidisciplinare. Hanno infatti preso parte alla stesura tutti professionisti della salute che con passione sono coinvolti quotidianamente nella gestione del trauma pediatrico: ortopedici, radiologi, fisiatri, microchirurghi, anestesisti e rianimatori, pediatri dell’emergenza e fisioterapisti che lavorano nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche di Ancona e all’Ospedale Bambino Gesù di Roma.
58,00

Dislessia e trattamento sublessicale. Attività di recupero su analisi sillabica, gruppi consonantici e composizione di parole

Dislessia e trattamento sublessicale. Attività di recupero su analisi sillabica, gruppi consonantici e composizione di parole

Susi Cazzaniga, Anna Maria Re, Cesare Cornoldi, Silvana Poli, Patrizio Emanuele Tressoldi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2024

Il kit Dislessia e trattamento sublessicale presenta il primo programma studiato specificamente per il trattamento sublessicale della dislessia. Lo scopo non è quello di insegnare a leggere, ma quello di intervenire su bambini e bambine che leggono stentatamente, lentamente e/o che compiono molti errori. L’opera permette di realizzare percorsi individualizzati per alunni della scuola primaria che presentano accentuate difficoltà di lettura e dislessia, attraverso esercizi, schede operative e simpatiche attività. Il volume propone numerosi esercizi mirati a consolidare strategie di lettura per automatizzare l’identificazione delle sillabe e per abbandonare la strategia di conversione grafema-fonema. Il programma si concentra su sei specifiche aree di lavoro indipendenti. Composizione e scomposizione orale della parola; Leggere velocemente sillabe importanti e parole derivate da esse; Composizione di parola; Gruppi ortografici dispettosi; Riconoscimento veloce di parti di parola; Giochi con le parole. Il software è composto da più di 300 attività, ognuna delle quali dà la possibilità di ascoltare con la sintesi vocale la corretta pronuncia di suoni, sillabe, gruppi ortografici complessi, parole e brevi racconti. Ciò consente al bambino o alla bambina di riprodurre il corretto modello di lettura con maggiore facilità, riascoltandolo quando necessario. Il kit è rivolto soprattutto agli alunni della scuola primaria, o più grandi, con particolari difficoltà, ma propone dei materiali utilizzabili anche dai genitori o dagli insegnanti senza l’aiuto di un operatore specializzato.
99,50

Morire di classe. La condizione manicomiale fotografata da Carla Cerati e Gianni Berengo Gardin

Morire di classe. La condizione manicomiale fotografata da Carla Cerati e Gianni Berengo Gardin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2024

pagine: 88

Pubblicato da Einaudi nel 1969, “Morire di classe” è un’opera eccezionale. Criticando attraverso immagini inequivocabili le condizioni in cui si trovavano gli ospedali psichiatrici italiani dell’epoca, fu un importante fattore nella battaglia di Franco Basaglia per far chiudere quegli istituti. Dal punto di vista editoriale, si presentò per la prima volta un oggetto di design (ispirato alla grafica pubblicitaria dell’epoca), che era insieme un libro fotografico, politico e sociologico; un libro da guardare – o da cui distogliere lo sguardo – tanto quanto da leggere. Negli scatti in bianco e nero di Carla Cerati e Gianni Berengo Gardin – due dei più importanti fotografi italiani – si alternano muri, porte, chiavi, corpi, materassi, alberi, camicie di forza, sguardi vivi in corpi imprigionati e sono inframezzati da testi, selezionati da Basaglia stesso e tratti da opere di Erving Goffman, Michel Foucault, Primo Levi, Jonathan Swift, Rainer Maria Rilke e Peter Weiss. Denunciando la situazione e invitando le istituzioni interessarsi del recupero e non dell’annientamento di chi è stato escluso, il libro pone anche una questione etica. Che non vengano mai varcati i confini tra rivelazione e sfruttamento, tra compassione ed eccitazione pruriginosa mentre si immortala un malato di mente.
24,00

Terapia somatica dei sistemi familiari interni

Terapia somatica dei sistemi familiari interni

Susan Mcconnell

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Psicologia.IO

anno edizione: 2024

pagine: 336

Susan McConnell, formatrice e terapeuta, descrive una nuova pratica terapeutica che integra i principi della terapia somatica - movimento, contatto e respirazione - con gli strumenti del modello dei Sistemi Familiari Interni (IFS). Le cinque pratiche proposte - Consapevolezza Somatica, Respirazione Cosciente, Risonanza Radicale, Movimento Consapevole e Contatto Fisico Sintonizzato - possono essere impiegate da tutti i professionisti della salute mentale, con il risultato di ampliare e approfondire i benefici derivanti dall'utilizzo del modello IFS. Le sue applicazioni cliniche includono la depressione, i traumi, l'ansia, i disturbi dell'alimentazione, le patologie croniche e i disturbi dell'attaccamento. All'interno della cornice teorica del modello IFS, i terapeuti e i clienti impareranno a integrare queste pratiche somatiche mentre esplorano il loro "mondo interiore": le subpersonalità, che all'interno di ciascuno di noi ospitano le emozioni, le percezioni e i sistemi di credenze, che interessano il nostro comportamento e il nostro benessere emotivo. I clienti possono utilizzare tali pratiche per riconoscere i diversi aspetti della loro famiglia interna e riconciliare i bisogni di queste subpersonalita (come il bambino interiore o il manager interno) per ottenere maggiori armonia e integrazione, e migliorare ogni aspetto del loro benessere.
35,00

Verità e riparazione. Una giustizia per chi sopravvive al trauma

Verità e riparazione. Una giustizia per chi sopravvive al trauma

Judith L. Herman

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2024

pagine: 248

Se il trauma ha origine in una fondamentale ingiustizia, la piena guarigione necessita di una riparazione che deve passare da una qualche misura di giustizia. In questo libro, Judith Herman ascolta i sopravvissuti e, attraverso le loro idee, prova a immaginare quanto potrebbero essere diversi i nostri sistemi giudiziari se i loro bisogni e desideri venissero davvero presi in considerazione. "Chi sopravvive alla violenza conosce e sente fin nelle ossa verità che molti altri preferirebbero non conoscere" scrive l'autrice. "Il primo passo consiste semplicemente nel chiedere ai sopravvissuti cosa renderebbe le cose giuste, o il più possibile giuste, per loro. Sembra una cosa ragionevole da fare, ma in pratica non viene fatta quasi mai. Ascoltare, quindi, finisce per diventare un atto rivoluzionario".
21,00

La malattia di Kraepelin

La malattia di Kraepelin

Silvio Scarone

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 202

Questo libro vuole riportare l’attenzione della clinica e della ricerca psichiatrica su quei pazienti gravi e gravissimi, diagnosticati come schizofrenici, che non rispondono o rispondono male a qualsiasi tipo di intervento terapeutico con un esito sfavorevole in termini di qualità di vita. Il percorso culturale, clinico e scientifico dalle prime descrizioni di Kraepelin alla nosografia attuale e descritto dall’Autore in modo critico, ha portato, con la scomparsa del concetto di Demenza Precoce, anche all’emarginazione dai progetti di ricerca clinica, di questi pazienti, in tutto simili, per non dire identici, a molti dei quadri clinici descritti da Kraepelin come dementi precoci. Il riproporre, provocatoriamente, la “Malattia di Kraepelin” avrebbe la pretesa di richiamare i Neuroscienziati, i Genetisti e i Biologi molecolari, a proporre qualche progetto di ricerca innovativo specificatamente dedicati a questo piccolo ma significativo numero di pazienti particolarmente sfortunati.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.