Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altre branche della medicina

Che cos'è la psichiatria?

Che cos'è la psichiatria?

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2024

pagine: 368

«Il punto che mi pare renda di grande attualità la ristampa – ora che si conferma un diverso trattamento della sofferenza mentale – di un volume in cui i problemi della chiusura, dell’apertura, del significato dell’istituzione, del lavoro, dei farmaci, della terapeuticità dei rapporti, del rischio della libertà del malato come primo elemento di riduzione del potere del medico, rimbalzano di discussione in discussione nelle assemblee di reparto, in quelle di comunità, nelle riunioni dei medici e degli infermieri, nelle analisi degli operatori che già prevedono di dover via via “distruggere l’equilibrio raggiunto per uscire da quello che può diventare un nuovo sistema chiuso”...» (Dalla prefazione di Franca Ongaro Basaglia). Parole nuove nel mondo oscuro dove la follia all’epoca stava rinchiusa, mondo soprattutto di miseria, violenza e soprusi. Ripubblicati in occasione del centenario della sua nascita, i libri di Franco Basaglia rappresentano una conquista di civiltà che ha sovvertito il modo comune di pensare e che continua a risuonare necessaria e vitale nel nostro presente. «Il gruppo di malati, medici, psicologi, infermieri e amministratori, presenti qui con le loro discussioni e saggi sulla realtà asilare, hanno intrapreso – partendo da una verifica della realtà – una lotta che deve muoversi ad un livello scientifico e politico insieme».
18,00

Mindful somatic resources techniques. Promuovere le risorse nel corpo

Mindful somatic resources techniques. Promuovere le risorse nel corpo

Maria Puliatti

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 100

La MSRT è un approccio che mira alla trasformazione dell’organizzazione psico-emozionale del paziente attraverso nuove esperienze dirette somatiche che introducono più opzioni funzionali per le risposte abituali e limitanti. Si tratta quindi di un metodo terapeutico che integra attivamente approcci sia di psicoterapia che di terapia somatica come un processo simultaneo, dove “attivamente” significa che il lavoro terapeutico coinvolge direttamente il corpo in tutte le fasi del processo terapeutico, dove interventi psicologici e fisici sono continuamente sovrapposti. Tutte le azioni terapeutiche comprendono il corpo o sono integrati indietro al corpo. Rivolto a psicologi e psicoterapeuti che si vogliono approcciare alla psicologia somatica.
13,00

Insonnia. La terapia psicologica breve dell’insonnia. I nuovi approcci

Insonnia. La terapia psicologica breve dell’insonnia. I nuovi approcci

Gloria Ragno

Libro: Libro in brossura

editore: Ducale

anno edizione: 2024

pagine: 72

Il Sonno è un bisogno di base che ci riguarda tutti, per tutta la vita ed è imprescindibile per una buona qualità dell’esistenza. Sempre più persone, senza distinzione di età, genere o estrazione sociale dormono male o soffrono di un Disturbo da Insonnia Psicofisiologica, la forma più diffusa nella popolazione generale, mantenuta dai Fattori Perpetuanti (inadeguata igiene del sonno, comportamenti disfunzionali, convinzioni erronee). Nel testo si presenta una panoramica del Protocollo CBT-I, un dispositivo di diagnosi e cura in 8/10 sedute, Evidence based, che si avvale di Test carta/matita autosomministrati per la valutazione del problema e degli Strumenti della Terapia Cognitivo-Comportamentale specifica sull’Insonnia per il Trattamento che può affiancare o sostituire, nei casi idonei, il farmaco. Il volume, snello e maneggevole, si rivolge non solo a Psicologi, Psicoterapeuti, Medici, Infermieri e Farmacisti, ma anche ai numerosi pazienti che siano curiosi di sapere qualcosa in più sul sonno, i suoi problemi e le alternative possibili di gestione. Molto interessanti sono, in conclusione, le prospettive future per l’impiego del protocollo, ad esempio, con le donne in gravidanza.
13,00

Punti di forza del carattere. Le leve della personalità per il benessere psicologico

Punti di forza del carattere. Le leve della personalità per il benessere psicologico

Daniela Villani, Lara Bellardita

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 292

I punti di forza del carattere sono tratti della personalità che riflettono il nucleo centrale della nostra identità, con implicazioni positive sul benessere personale, interpersonale e della collettività. Le ricerche nell'ambito della psicologia positiva mostrano che conoscere e allenare i propri punti di forza contribuisce a sviluppare la fiducia in sé stessi, rafforzare le relazioni, migliorare il problem solving e le prestazioni lavorative e ridurre lo stress. Questo volume, per la prima volta nella realtà italiana, presenta una descrizione articolata e approfondita del modello VIA (Valori in Azione) e ne illustra in maniera chiara, rigorosa e originale le possibili applicazioni per promuovere il benessere psicologico. “Attingendo dalla letteratura scientifica, dalla loro profonda esperienza in ambito clinico e di ricerca, le Autrici ci insegnano a leggere la realtà con ‘gli occhi' del modello, forniscono strumenti di misurazione e valutazione dei punti di forza da applicare nella pratica professionale, e presentano molteplici strategie che possiamo duttilmente adottare in progetti di intervento per fare leva sulle risorse individuali e promuovere il benessere psicologico a tutti i livelli” (Marta Bassi).
21,00

Fondamenti di anestesia, medicina perioperatoria e medicina critica

Fondamenti di anestesia, medicina perioperatoria e medicina critica

Antonino Giarratano, Mariachiara Ippolito, Andrea Cortegiani, Santi Maurizio Raineri, Cesira Palmeri

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il manuale "Fondamenti di Anestesia, Medicina Perioperatoria e Medicina Critica" vuole essere una "raccolta sistematizzata di appunti" sulla disciplina di Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore. Una dispensa indirizzata, pertanto, agli studenti dei Corsi di Laurea di area medica e professioni sanitarie, che ritrovano quanto qui esplicato nei Corsi Integrati, dove è necessario formarsi nell'ambito della medicina perioperatoria e della medicina critica e dell'emergenza. Un medico chirurgo, un infermiere, un tecnico delle professioni sanitarie non possono esercitare senza conoscere le basi della disciplina Anestesiologia, Terapia Antalgica e di Area Critica-Intensivologica, dal momento che sia in ambito extraospedaliero sul territorio che in ambito ospedaliero si troveranno sempre a confrontarsi con pazienti che avranno bisogno di tali competenze. Il manuale ha comunque un'altra finalità oltre a quella di sostituire l'utilizzo di appunti non coordinati e spesso non aggiornati: quella di avvicinare il medico chirurgo e l'operatore sanitario a una delle professioni che danno maggiore e più immediata soddisfazione, la soddisfazione di salvare una vita, di vedere come la propria azione sanitaria possa immediatamente migliorare la salute del paziente.
20,00

La valutazione della dissociazione traumatica. Introduzione all'intervista sui sintomi di trauma e dissociazione (TADS-I)

La valutazione della dissociazione traumatica. Introduzione all'intervista sui sintomi di trauma e dissociazione (TADS-I)

Suzette Boon

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 446

La psichiatria riconosce molte forme di traumatizzazione, ma continua a sottovalutare e a sottodiagnosticare i disturbi dissociativi, alcuni dei quali sono considerati le forme più estreme di PTSD. Le complesse fenomenologie cliniche della maggior parte dei pazienti affetti da questi disturbi contribuiscono allo scarso riconoscimento delle loro patologie. Questo libro descrive in dettaglio tutti i sintomi dissociativi e come questi si presentano nella pratica clinica. Suzette Boon fa una distinzione tra i sintomi dissociativi che indicano una divisione della personalità e altre alterazioni della coscienza come l’assorbimento e la trance. Diversi capitoli tematici discutono le principali considerazioni diagnostiche differenziali e le illustrano con numerosi casi. Infine, un capitolo a parte tratta la valutazione delle esperienze traumatiche e lo sviluppo di un piano di trattamento. Il volume include una nuova intervista diagnostica, l’Intervista sui Sintomi di Trauma e Dissociazione (TADS-I). La TADS-I è un’intervista semistrutturata somministrata dal medico per valutare i sintomi dei disturbi dissociativi e altri sintomi correlati al trauma e si è dimostrata molto utile per valutare la dissociazione e considerare le opzioni diagnostiche differenziali. In Italia, uno studio di ricerca preliminare ha dimostrato l’utilità e l’efficacia di questa intervista.
46,00

L'esame diagnostico con il DSM-5-TR

L'esame diagnostico con il DSM-5-TR

Abraham M. Nussbaum

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2024

pagine: 336

Pensato sia per i clinici in formazione sia per i professionisti più esperti, L'esame diagnostico con il DSM-5-TR è uno strumento pratico ideato per agevolare i colloqui diagnostici e al tempo stesso favorire la creazione di un'alleanza terapeutica, elemento fondamentale di qualsiasi trattamento psichiatrico. Il volume offre un breve riassunto dei disturbi del DSM-5-TR, l'esame dello stato mentale, un glossario psichiatrico, suggerimenti per la pianificazione del trattamento e una rassegna dei sistemi diagnostici tradizionali e alternativi, degli strumenti e delle scale di valutazione presenti nel manuale. Inoltre fornisce una procedura per effettuare una diagnosi differenziale basata su un approccio in sei fasi, che aiuterà i clinici ad affinare le valutazioni e a prendere in considerazione le numerose e interconnesse cause dei disturbi mentali. Infine, indica come condurre un colloquio in maniera ottimale e in tempi congrui, proponendo le domande di screening e follow up adeguate.
54,00

Robbins. Elementi di patologia e fisiopatologia

Robbins. Elementi di patologia e fisiopatologia

Vinay Kumar, Abul K. Abbas, Jon C. Aster, Andrea Deyrup

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2024

pagine: 400

"Robbins. Elementi di patologia e fisiopatologia" è una risorsa concisa che copre le conoscenze fondamentali necessarie per i corsi e gli esami, in un formato multimediale integrato progettato per gli studenti di oggi. Ideale per l'uso con un curriculum medico integrato, questo pacchetto multimediale facile da studiare offre i contenuti affidabili di Robbins in un formato concentrato e altamente efficiente, ora completamente integrato con risorse digitali interattive (casi, MCQ, immagini). Efficiente, efficace e aggiornata, questa nuova risorsa di apprendimento Robbins fornisce le informazioni essenziali necessarie per ottenere una solida base scientifica in patologia.
39,00

Studio di valutazione sul grado di soddisfazione, su base statistica, dei clienti nella zona Balcanica sul BioMetaTest della Daphne Lab, con riferimento a patologie analizzate e alla risoluzione dei disturbi

Studio di valutazione sul grado di soddisfazione, su base statistica, dei clienti nella zona Balcanica sul BioMetaTest della Daphne Lab, con riferimento a patologie analizzate e alla risoluzione dei disturbi

Libro: Libro in brossura

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2024

pagine: 20

Studio di valutazione sul grado di soddisfazione, su base statistica, dei clienti nella zona Balcanica sul BioMetaTest della Daphne Lab, con riferimento a patologie analizzate e alla risoluzione dei disturbi.
60,00

Semeiotica fisica odontostomatologica
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.