Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Giuridica

Formulario del lavoro. Contratti di lavoro. Vicende del rapporto di lavoro. Licenziamenti individuali e collettivi
48,00

Proprietà industriale e intellettuale. Manuale teorico-pratico

Proprietà industriale e intellettuale. Manuale teorico-pratico

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 544

58,00

Crisi insolvenza sovraindebitamento

Crisi insolvenza sovraindebitamento

Alberto M. Tedoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 552

48,00

Il tribunale arbitrale per lo sport. Struttura e procedure

Il tribunale arbitrale per lo sport. Struttura e procedure

Mario Tocci

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 96

15,00

La funzione punitiva nel diritto privato. Uno studio sull'atipicità delle pene private negoziali
39,00

Commentario al Codice della crisi e dell'impresa

Commentario al Codice della crisi e dell'impresa

Libro: Libro rilegato

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 1384

130,00

Codice del Terzo Settore. Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117. Commentario per articoli
75,00

Rapporti patrimoniali nel processo per separazione e divorzio. Strumenti di indagine, criteri di accertamento e parametri di quantificazione

Rapporti patrimoniali nel processo per separazione e divorzio. Strumenti di indagine, criteri di accertamento e parametri di quantificazione

Giuseppe Mazzotta

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 336

Le misure patrimoniali rivestono un ruolo centrale nel processo di famiglia per almeno due essenziali ragioni: garantiscono la tutela dei soggetti più vulnerabili, spesso svantaggiati nell’accesso alle risorse economiche famigliari, e sono oggetto di provvedimenti giudiziari la cui efficacia dipende dalla misura entro la quale essi rispecchiano l’effettiva capacità patrimoniale delle parti coinvolte, sia obbligate che aventi diritto. Giudice e Avvocati, nei rispettivi ruoli, possono trarre grande beneficio dall’integrazione di competenze tecniche nell’analisi patrimoniale, migliorando la rapidità e la precisione degli accertamenti. La sinergia tra conoscenze giuridiche, fiscali e patrimoniali applicate contestualmente consente un’attività più completa ed efficace, migliorando sostenibilità ed efficienza nel tempo dei provvedimenti e riducendo altresì la necessità di interventi esterni come quelli del CTU, da riservarsi ai soli casi in cui le competenze di esso risultino indispensabili.
38,00

Manuale di diritto penale antidiscriminatorio. Profili sostanziali e processuali
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.