Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Itinerari

I suoni delle lingue, i suoni dell'italiano. Introduzione alla fonetica

I suoni delle lingue, i suoni dell'italiano. Introduzione alla fonetica

Pietro Maturi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 149

Questo libro vuole offrire uno strumento per la comprensione dei meccanismi di produzione dei suoni e, insieme, dei principi e delle pratiche della trascrizione fonetica, che con quei meccanismi sono strettamente connessi. Esso intende inoltre fornire un'introduzione allo studio della fonetica italiana, con particolare riferimento alla varietà standard, ma anche con ampi cenni alle principali varietà regionali e con alcune brevi note sui dialetti, sull'italiano degli stranieri e sulla pronuncia italiana delle principali lingue straniere. Il volume presenta inoltre anche una breve descrizione dei sistemi fonetici delle varietà standard del francese, dell'inglese, del tedesco e dello spagnolo.
12,00

Storia d'impresa

Storia d'impresa

Pier Angelo Toninelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 271

La storia d'impresa è oggi in Italia uno dei settori più dinamici e innovativi della storia economica, che sposa le tradizioni di studio di storia dell'industria, storia del lavoro, storia delle istituzioni con quella americana della "business history". L'autore presenta gli snodi fondamentali della storia d'impresa. Dopo un capitolo che riassume i profili teorici della disciplina ripercorrendo in prospettiva storica l'elaborazione dei concetti di imprenditore e impresa, mette a fuoco gli aspetti principali dell'impresa: il rapporto con il contesto socio-culturale e le istituzioni, l'evoluzione delle dimensioni e delle forme delle imprese, la gestione e il governo dell'impresa e da ultimo si sofferma su ascesa e declino dell'impresa pubblica.
20,00

Sociologia del mercato del lavoro. Volume 1

Sociologia del mercato del lavoro. Volume 1

Emilio Reyneri

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 264

Le questioni dell'occupazione sono da sempre al centro dell'attenzione della società italiana e dell'analisi socioeconomica. Mutamenti tecnologici, organizzativi e culturali senza precedenti stanno investendo profondamente i modi in cui viene scambiata o lasciata inutilizzata quella "merce molto particolare" che è il lavoro umano. L'opera analizza il mercato del lavoro italiano in una prospettiva comparata, che tiene conto delle esperienze dei diversi paesi europei. Questo primo volume si articola intorno al funzionamento del mercato del lavoro tra famiglia e welfare, affrontando tra gli altri temi la presunta rigidità del mercato del lavoro italiano, il ruolo dell'istruzione e la "doppia presenza" delle donne a casa e sul lavoro.
18,50

Sociologia del mercato del lavoro. Volume 2

Sociologia del mercato del lavoro. Volume 2

Emilio Reyneri

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 276

19,00

Comunicazione pubblica e nuove tecnologie

Comunicazione pubblica e nuove tecnologie

Mattia Miani

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 232

Le nuove tecnologie della comunicazione dell'informazione - Internet, televisione digitale terrestre, telefonia di terza generazione - si sono poste anche al servizio della pubblica amministrazione. Il volume si prefigge tre obiettivi: aiutare i lettori a capire cosa siano e-governement e e-democracy; illustrare i benefici dell'e-government per cittadini e pubblica amministrazione, non senza discuterne criticamente le potenziali minacce; mostrare il funzionamento e le implicazioni dei principali strumenti di e-government.
16,00

La tassazione delle società

La tassazione delle società

Paolo M. Panteghini

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 144

Professore straordinario di Scienza delle finanze nella Facoltà di Economia dell'Università di Brescia, Paolo Panteghini si concentra in questo manuale universitario sulla tassazione delle attività d'impresa, uno degli strumenti impositivi più importanti dei sistemi tributari moderni, non tanto per la capacità di raccogliere risorse in quantità considerevole, ma perché può condizionare fortemente le scelte delle imprese.
12,00

La poesia italiana del Novecento

La poesia italiana del Novecento

Niva Lorenzini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 207

La lirica riveste un ruolo primario nella storia letteraria italiana di questo secolo. Due presenze ingombranti, a cavaliere tra vecchio e nuovo aprono il Novecento: Pascoli e D'Annunzio. Contro la magniloquenza del secondo trovano voce poi i primi poeti del tutto novecenteschi, i crepuscolari. Ma una tradizione novecentesca della poesia non si dà; il carattere del secolo è anzi proprio nella compresenza di voci differenti. Il volume è presentato in una nuova edizione aggiornata.
12,50

Le lingue romanze

Le lingue romanze

Rainer Schlösser

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 142

621 milioni di persone in quattro continenti parlano lingue romanze: portoghese, spagnolo, catalano, occitano, francese, italiano, sardo, retoromanzo e romeno, tutte caratterizzate dalla loro comune origine nel latino parlato. Ma perché dal latino sono derivate tante lingue? E quali sono le loro caratteristiche? L'autore insegna Linguistica romanza alla Humboldt Universität di Berlino.
12,00

Diseguaglianza, povertà e politiche pubbliche

Diseguaglianza, povertà e politiche pubbliche

Massimo Baldini, Stefano Toso

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 234

Cos'è la diseguaglianza e come la si misura? La povertà è insufficienza di reddito o anche qualcos'altro? Come valutare l'impatto distributivo di una riforma dell'Irpef? Come si è modificata la diseguaglianza nelle economie avanzate e nei paesi in via di sviluppo negli ultimi decenni, e per quali motivi? Quanti sono i poveri nel mondo? Pensato come strumento didattico da utilizzare negli insegnamenti di Scienza delle finanze ed Economia pubblica, questo libro mostra che tali interrogativi possono essere affrontati con gli strumenti dell'analisi economica. In particolare, il volume si concentra su due temi fondamentali: lo studio dei concetti di diseguaglianza e povertà; l'analisi della funzione redistributiva svolta dallo stato.
16,00

Economia e regolamentazione del sistema finanziario

Economia e regolamentazione del sistema finanziario

Marco Onado

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 304

Il volume intende illustrare le caratteristiche fondamentali di un sistema finanziario dal punto di vista economico, con particolare attenzione agli aspetti istituzionali del contesto europeo, soprattutto di quello italiano. Le tre parti in cui esso si articola affrontano rispettivamente il sistema finanziario nel suo complesso, i soggetti che compongono il sistema finanziario, gli strumenti finanziari e la determinazione delle loro caratteristiche fondamentali.
19,50

I paesi di lingua tedesca. Storia, cultura, società

I paesi di lingua tedesca. Storia, cultura, società

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 303

Una lingua straniera è innanzitutto uno strumento di comunicazione tra esseri umani che vivono immersi nella loro cultura. Muovendo da questo presupposto, il manuale offre una raccolta di informazioni, materiali e conoscenze indispensabili per tutti coloro che intendono avvicinarsi alla complessa e multiforme realtà della comunità linguistica tedesca per poi apprenderne la lingua. Concepito per i corsi triennali di Lingua tedesca, questo manuale descrive con chiarezza e semplicità i principali momenti storici, culturali, economici, politici e sociali di Austria, Germania e Svizzera, fornendo uno strumento che contribuisca all'attività glottodidattica e dia una maggior concretezza allo studio della lingua tedesca.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.