Il Mulino: Itinerari
Gli stereotipi. Dinamiche psicologiche e contesto delle relazioni sociali
Luciano Arcuri, Mara Cadinu
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 244
Tema centrale di ogni esame di Psicologia sociale, gli stereotipi rappresentano un campo di studio importante e significativo nei corsi non solo delle Facoltà di Psicologia, ma di tutte quelle Facoltà (come Scienze della formazione, Scienze della comunicazione ecc.) che ospitano corsi di Psicologia sociale. Questo volume, qui presentato nella nuova edizione profondamente aggiornata, fornisce una completa e approfondita panoramica del fenomeno. Scritto con un linguaggio semplice e con il continuo riferimento alla ricerca, da un lato vengono affrontate le teorie consolidate in ormai settant'anni di ricerche negli Stati Uniti e in Europa, dall'altro vengono proposti i contributi più recenti e attuali.
Il welfare in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 372
Il sistema di welfare italiano è profondamente mutato nell'ultimo trentennio. Nelle pensioni è aumentato il peso del privato ed è diminuita la capacità complessiva di copertura. Nel lavoro è stata pressante la spinta alla flessibilizzazione. Nell'istruzione è stato messo in discussione il ruolo centrale della scuola e dell'università pubbliche. Nell'assistenza sociale si è avuta una regionalizzazione spinta delle politiche, con una conseguente crescita delle disuguaglianze. Complessivamente, emerge un modello di welfare in cui le logiche universalistiche appaiono indebolite. Si configurano ormai due diversi sistemi di cittadinanza sociale: il welfare del Nord e il welfare del Sud.
Breve storia dei diritti umani. Dai diritti dell'uomo ai diritti delle donne
Alessandra Facchi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 168
A partire dalla "Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo" del 1948 i diritti umani sono al centro della politica globale e del diritto sovranazionale. Nel dibattito politico e sociale contemporaneo ci si richiama ai diritti, vecchi e nuovi, per contrastare o invocare interventi pubblici, per difendere valori o interessi, per sostenere differenti concezioni morali. L'idea di diritti universali dell'uomo appare tuttavia in Europa già all'inizio dell'età moderna: questo volume propone una sintetica ricostruzione storica dell'affermazione dei diritti, dalla teoria giuridica e politica del XVI e del XVII secolo fino alle Dichiarazioni internazionali della seconda metà del XX secolo. Attraverso la confluenza di teorie, movimenti sociali, documenti giuridici si delineano gli sviluppi di diritti civili, politici, economico-sociali e i differenti percorsi seguiti dai diritti degli uomini e dai diritti delle donne.
Introduzione all'economia dell'ambiente
Ignazio Musu
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 244
Metodi di intervento in psicologia di comunità
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 264
La pratica del lavoro di comunità è caratterizzata da azioni che puntano al cambiamento sociale e alla creazione di capacità organizzative e comunitarie attraverso lo sviluppo e la valutazione di programmi di prevenzione e di intervento in ambito psicosociale. Su queste basi il volume illustra il tema delle metodologie di intervento in psicologia di comunità da un punto di vista operativo fornendo le competenze utili alla elaborazione e alla valutazione dei progetti.
Sociologia economica. Volume Vol. 2
Carlo Trigilia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 388
Le novità più rilevanti di questa tempestiva riedizione riguardano alcuni fenomeni e processi socioeconomici che hanno acquisito crescente rilevanza negli anni recenti: i mercati dell'arte e della cultura, le dinamiche dell'innovazione tecnologica e produttiva, l'ascesa di grandi economie emergenti sulla scena mondiale (Cina, India, Russia) e - naturalmente caratteristiche e dinamiche dei mercati finanziari.
Le operazioni bancarie
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 248
Nel corso degli ultimi decenni numerosi fattori hanno apportato radicali cambiamenti nell'operatività delle banche: obiettivo del manuale è fornire un quadro chiaro ed esauriente della struttura tecnica delle operazioni bancarie, con particolare riguardo ad alcuni aspetti innovativi introdotti dagli sviluppi tecnologici. Ciascuna forma tecnica viene esaminata con attenzione specifica agli elementi di onerosità e, specularmente, di rendimento, in relazione alla posizione del contraente coinvolto.
L'analisi del contenuto e i media digitali. Dalla critica delle fonti a ChatGPT
Giuseppe Tipaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 320
Lo studio delle comunicazioni di massa ha da tempo contratto un ingente debito con l'analisi del contenuto, grazie alla quale è stato possibile definire su basi empiriche accurate fenomeni sociali e culturali altrimenti descritti in chiave impressionistica. I mutamenti tecnologici dell'ultimo decennio hanno profondamente trasformato il panorama delle comunicazioni di massa, influenzando di conseguenza i processi di produzione del dato mediale, i modi di accesso alle fonti digitali e le strategie di analisi e restituzione dei risultati. La seconda edizione del manuale, arricchita di nuovi materiali, amplia e aggiorna la rassegna delle principali tecniche di analisi del contenuto, rendendo conto dei principali cambiamenti in atto.
I tributi nell'economia italiana
Paolo Bosi, Maria Cecilia Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 344
Le imposte sono un tema di grande rilievo, nella vita dei cittadini così come nel dibattito politico, ma conoscere e comprendere i meccanismi dei tributi non è semplice. La normativa è complessa e in continua trasformazione. Il volume, aggiornato alle disposizioni più recenti, in particolare nel campo dell'Irpef, dopo un excursus sull'evoluzione del sistema tributario italiano, fornisce un'approfondita esposizione delle imposte esistenti nel nostro paese, interpretate alla luce dei principi dell'efficienza e dell'equità. Il taglio espositivo non eccessivamente tecnico presenta motivi di interesse anche per gli operatori del settore pubblico e del mondo delle imprese.
Storia d'impresa
Pier Angelo Toninelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 296
Il manuale offre un panorama esaustivo della storia d'impresa. Dopo aver fornito i profili teorici della disciplina, precisando i concetti di imprenditore e impresa, l'autore ne approfondisce le principali tematiche: il rapporto con il contesto socio-culturale e con le istituzioni, l'evoluzione delle dimensioni e delle forme delle imprese, la gestione e il governo dell'impresa, e infine la parabola di quel tipo particolare di impresa che è l'impresa pubblica. Questa nuova edizione aggiornata tiene conto dell'impatto globale che la recente crisi ha avuto sul mondo delle imprese.
Diritto romano e diritti europei. Continuità e discontinuità nelle figure giuridiche
Gianni Santucci
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 224
Paragonando il diritto romano ad un'anatra che si immerge e si nasconde nell'acqua per tornare sempre a riapparire, Goethe coglieva poeticamente il ruolo che esso ha svolto nelle sue diverse dimensioni all'interno della tradizione giuridica europea e non solo. Nel dar conto della molteplicità di significati che il sintagma «diritto romano» ha ricoperto dalla sua origine alla contemporaneità, il volume mostra come il diritto romano costituisca oggi un fenomeno storico e dogmatico assai rilevante per la comprensione dei diritti moderni.
Disordine organizzato. Sviluppare le organizzazioni attraverso il Paradox Mindset
Cristiano Ghiringhelli, Raoul C. Nacamulli, Luca Quaratino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 304
Questo libro intende offrire chiavi di lettura e possibili strategie di gestione del cambiamento a fronte delle sfide che le organizzazioni e le persone devono governare nella nostra epoca. Si tratta dell'accelerazione della trasformazione digitale, delle crescenti pressioni degli stakeholder sui temi della sostenibilità ambientale e sociale, del ruolo sempre più decisivo dei media digitali nella comunicazione, dei significati diversi attribuiti dalle persone alle proprie esperienze di lavoro, della compresenza, entro le organizzazioni, di più generazioni. Parallelamente, sono messi in discussione le forme organizzative e i rapporti di lavoro tradizionali. In questo quadro, si fa strada il concetto di disordine organizzato, che richiede di prendere piena coscienza che la contemporaneità è densa di paradossi, cioè di situazioni che impongono di affrontare e gestire dei dilemmi e delle tensioni imposte da richieste contrastanti. Esempi di paradossi sono efficienza e innovazione, autorità e partecipazione, flessibilità e regole, creatività e controllo. Questo richiede uno stile di pensiero, denominato Paradox Mindset, capace di integrare positivamente dimensioni apparentemente in conflitto. Il volume include in ciascun capitolo esperienze organizzative concrete che esemplificano i principali paradossi emergenti, per poi concludere con delle proposizioni di sintesi.