Il Mulino: Itinerari
Innovazione e tradizione. Le risorse telematiche e informatiche nello studio della storia antica
Paola Donati Giacomini
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2002
pagine: 144
Le istituzioni politiche del mondo romano
Gabriella Poma
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2002
pagine: 248
Filosofia morale
Luca Fonnesu
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 180
La metafisica di Aristotele
Francesco Fronterotta
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 200
Guida allo studio della storia moderna e contemporanea
Roberto Balzani
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 200
Principi di diritto della proprietà intellettuale
G. Ghidini, G. Cavani
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 250
Intelligenze. Etica e politica dell'IA
Mario De Caro, Benedetta Giovanola
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 176
Dell'intelligenza artificiale si parla spesso in termini estremi: c'è chi immagina scenari apocalittici e chi, al contrario, le attribuisce potenzialità quasi salvifiche. Questo volume intende adottare piuttosto un approccio equilibrato, volto a valutare con consapevolezza sia i rischi sia le opportunità che l'IA porta con sé. In questa prospettiva, se ne esplora la natura sotto due aspetti: come possibile soggetto etico e come fattore capace di trasformare il nostro agire. Nel primo senso, si indaga la possibilità che l'IA comprenda il linguaggio, diventi creativa e sviluppi una coscienza; nel secondo, si analizzano rischi e opportunità connessi all'esercizio dei diritti politici, civili e socioeconomici, nonché al futuro dei sistemi democratici. Il libro si rivolge a tutti coloro che si interessano all'intelligenza artificiale tanto nell'ambito tecnico-scientifico quanto in quello delle scienze umane e sociali.