Solfanelli: Pandora
La besa
Lucia Vaccarella
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2017
pagine: 224
La Pasqua bassa
Antonio Del Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2016
pagine: 168
Costretto per gioco a racchiudere in una sola parola, in un unico lemma, il senso e il fascino di questa Pasqua bassa non esiterei un istante a ricorrere all'aggettivo 'innocente'. Innocente infatti è la trama; innocente è la lingua usata per dipanarne il filo; innocenti sono i personaggi e l'ambiente nel quale si muovono; innocente infine è l'autore che, alieno da malizie e artifici, sembra aver fatto della trasparenza la sua ragione estetica. Limpida e struggente soprattutto l'immagine del vecchio contadino con il figlio morto sulle ginocchia al centro di una radura deserta. Non contenesse che questo solo capitolo, questa sola immagine, La Pasqua bassa sarebbe un libro assolutamente da leggere.
Quando il sole splendeva sulla Somalia
Maryam Maio, Rita Corradi
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2016
pagine: 288
La protagonista Maryam ripercorre i primi trent'anni della sua vita, dalla dorata infanzia nella grande casa di Mogadiscio e dalla spensierata gioventù fatta di studio, lavoro ma anche di feste e corse in moto, fino alla fuga dalla sanguinosa guerra civile che sarebbe durata più di un ventennio. All'esplosione del conflitto, Maryam lavorava in un'importante impresa italiana, successivamente occupata dai capi dei ribelli (diventati poi i Signori della Guerra) che ne fecero il loro quartier generale. Bloccata nel proprio ufficio, con l'atroce incognita di non sapere nulla sulla sorte del marito e della figlia di un anno lasciata a casa con la tata, firma un accordo con i comandanti per la propria incolumità, in quanto unica responsabile dei contatti radio con l'esterno. Questo romanzo non è solo un doloroso diario di guerra, ma il compendio di una esistenza straordinaria nella quale dramma e gioia di vivere si alternano a momenti di pura spiritualità.
L'amore ai tempi della prostata
Maurizio Sorrentino
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2016
pagine: 168
Fermo Durante è un medico di famiglia un po' sfigato, un vero maestro dell'inazione, del differimento, del coinvolgimento passivo. Il suo motto è: "Se proprio devo soffrire meglio dopo che prima". Finge di lamentarsi della tranquilla e pettegola provincia in cui si muove, nella quale è invece perfettamente integrato. La vita lo stana a cinquant'anni, quando comincia ad avere problemi di prostata e la moglie, Iole, avvocato dal carattere pirotecnico, pronta persino a menare le mani pur di farsi rispettare, lo pianta. Rimasto solo con Esposito, l'odiato gatto poliglotta, tormentato dal mercato estivo del calcio Napoli che cede i pezzi migliori, Fermo deve ripensare la propria esistenza e trovare il coraggio di decidere cosa farne. Non sarà facile, ma la vita riserva continue sorprese...
Il mistero di Tomar
Pino Coscetta
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2016
pagine: 200
"Il mistero di Tomar" prende le mosse dal viaggio in Portogallo della guardia nobile pontificia Michele Vaz Lopes de Castro Xeres inviato nel 1824 da papa Leone XII a Lisbona per la consegna della berretta cardinalizia al Vescovo di Évora Monsignor Patrício da Silva, poi si dipana andando indietro nel tempo inseguendo documenti e testimonianze alla ricerca delle antiche radici di famiglia. Gli avi di Michele, forti dei loro nobili trascorsi all'interno della Corte lusitana (quattro regine e un viceré delle Indie), fanno pesare il loro prestigio anche nello Stato della Chiesa dove ricoprono prestigiosi incarichi fino ad un clamoroso crac finanziario che travolge i due rami della famiglia. Un'onta che porta il ramo "romano" a rimuovere moralmente la storia di quella parte del casato responsabile del crac con una damnatio memoriae che cancella (questa volta materialmente), due secoli e passa di storia di famiglia, dal 1440 al 1660 creando un buco generazionale che Michele, approfittando del viaggio in Portogallo vuole colmare rivolgendosi ad un celebre genealogista di Lisbona, Luís Ribeiro da Costa.
Io Plinio. Console di Roma
Luigi De Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2016
pagine: 192
Il romanzo contiene immaginarie lettere scritte da Plinio il Giovane. Politico e scrittore dell'antica Roma, racconta le proprie esperienze politiche e personali; in particolare il contatto con i primi cristiani, vittime di persecuzioni sotto l'imperatore Domiziano. L'autore presenta un'ipotesi suggestiva e fantasiosa. Immagina che Plinio, il quale in una celebre lettera a Traiano si dimostra piuttosto tollerante nei confronti dei cristiani, arrivi a cercare di convincere l'imperatore che in fondo il cristianesimo sia una superstizione innocua. Vorrebbe così salvare i seguaci della nuova religione dalle sentenze dei governatori locali, i quali seguono ancora le crude disposizioni persecutorie. Questa è una rilettura della storia comunque verosimile. Nel romanzo, si intrecciano due periodi della vita di Plinio: quello giovanile e duro di Miseno, e l'altro, carico di responsabilità, di Amastri, in Siria. Tra le innumerevoli lettere di Cecilio, suscita curiosità quella scritta a Traiano, appunto da Amastri, nell'anno 100.
Jacob Rohault. I giorni di Venezia
Paolo Massimo Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2016
pagine: 192
La rivoluzione scientifica del Seicento attraverso il Trattato che un filosofo cartesiano, francese di nascita, cerca di far stampare a Venezia. La sua permanenza nella città lagunare si dipana tra gli intrighi della società patrizia, i ricordi degli anni parigini, il rimpianto di una moglie prematuramente morta. E, ancora, le lusinghe amorose di Fulvia, una fanciulla di nobili natali che gli parla alternando provocazioni erotiche e malinconie. "La donna che state ignorando, di notte si rigira nel letto che lei avrebbe voluto accogliente per voi e per le attenzioni che desiderava rivolgeste al suo cuore e anche ai suoi fianchi e al suo seno." "Mi sembra di non aver portato a termine cose che avrei dovuto fare; ma è un elenco inutile. E poi... la lentezza di questa neve. Vorrei vederla come qualcosa di salvifico, caduta per sopire le lacerazioni dell'anima, metafora di un tempo sospeso, in attesa che io possa tornare a parlare impudicamente...
L'architetto di Porsenna
Fabrizio Cordoano
Libro: Libro rilegato
editore: Solfanelli
anno edizione: 2016
pagine: 200
Zatte e Fedulia si trasferiscono a Roma con i loro gemelli, dove cercano lentamente di ricostruire la loro vita in una città che brulica di energia. La bravura di Zatte si rivela ben presto e lo stesso re di Roma, un Tarquinio, decide di servirsi della sua genialità di architetto. Per i grandi progetti del re, tuttavia, Zatte ha bisogno dell'aiuto di scultori di grande livello, perciò rientra a Caere con la famigliola con l'intenzione di proporre al Maestro scultore Mattias e al figlio adottivo Vulka di seguirlo nell'Urbe. Ma le cose non vanno come si sarebbe aspettato: il pericolo che li aveva spinti a lasciare Caere e i loro affetti più cari è ancora lì ad attenderli. Agguati, tragedie, pestilenze, guerre, amicizie e nuovi amori trascinano i protagonisti di questo nuovo romanzo di Fabrizio Cordoano attraverso un'Etruria e una Roma che cambiano a grande velocità, dove Dei e uomini si confondono e dove l'onore e la virtù restano le uniche caratteristiche che distinguono un uomo da un barbaro.
Bassa marea
Alessandra Zenarola
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2016
pagine: 176
Una calda mattina d'estate, la giovane colombiana Matilda Betancourt precipita dal quarto piano di un condominio popolare, lasciando sola al mondo la figlia di tre anni. Per l'ispettore Adamberti (omaggio a Fred Vargas) il caso va archiviato come suicidio. Sarà la sua collega Camilla Valdimares, ammalata di cancro e affascinata dalla precarietà delle vite altrui, a indagare su una morte che non la convince, inseguendo la scia del profumo di un dolce francese che la riporta all'infanzia. Tra vicini di casa stralunati, corteggiatori in disuso o dall'indole criminosa, amori irrisolti e comunità per bambini, si dipana una vicenda che scava negli abissi dell'animo umano fino a smascherare una verità crudele. Attraverso lo stile leggero e agrodolce che la caratterizza, non privo di pennellate ironiche, Alessandra Zenarola disegna uno spaccato di provincia pieno di grazia e di disperazione.
Palummella
Maria Montuori
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2015
pagine: 200
Questa non è la storia di una donna né di una farfalla ma di una trasformazione e di un ritorno che si compiono attraverso le vite di personaggi legati dal filo invisibile di un unico destino. Dalla primordiale Cosima, caotica e feconda istintività da cui si dipana il mondo femminile di questa storia, alla leggerezza strutturata di Florentina ultimo tassello di un mosaico il cui senso apparirà distinto solo alla fine, prende forma questo essere cangiante che percorre in volo il tempo. Palummella è l'impalpabile provvidenza o forse semplicemente la speranza che porta a convergenza gli eventi anche quando tutto sembra irrimediabilmente perso. Sullo sfondo una Napoli postunitaria, prostrata dal nuovo governo piemontese, alla quale solo qualche fortunato come Francesco Morra riesce a far ritorno dalle Fenestrelle, fortezza-lager dei Savoia. Uomini e donne restituiti dall'onda in tempesta alla stessa spiaggia alla quale erano stati iniquamente strappati o dalla quale erano inizialmente partiti. Tutto si compone trovando l'unica via percorribile nel labirinto dell'ignoto.