Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sociologia e antropologia

Sociologia dell'organizzazione. Genesi storica della disciplina. Principali autori e modelli d'analisi. Concetti e definizioni di base

Sociologia dell'organizzazione. Genesi storica della disciplina. Principali autori e modelli d'analisi. Concetti e definizioni di base

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 128

Questo testo costituisce uno strumento efficace per orientarsi nell'insieme di contributi teorici presenti nel quadro, di per sé vastissimo, degli studi sulle organizzazioni. La teoria dell'organizzazione, inaugurata inizialmente in campo economico, si è avvalsa dell'apporto di numerose discipline, che vanno dall'ingegneria alla psicologia, all'antropologia, alla biologia alla semiotica, alla teoria letteraria. Il motivo di questa ricchezza di contributi risiede nell'ampiezza del fenomeno organizzativo, che coinvolge ambienti dotati di un alto grado di istituzionalizzazione (come nell'azienda economica, nella compagine statale, negli enti di istruzione) nonché contesti dai contorni più incerti e instabili (come la famiglia, la società, la cultura). La ricchezza e la varietà dei contributi teorici offerti all'analisi dei fenomeni organizzativi ne rende estremamente ardua la sistemazione teorica. A tale riguardo, questo testo predilige una strutturazione di carattere cronologico (al fine di tener presente lo sviluppo storico di quest'ordine di studi e fare il punto sulle tendenze attuali) e al contempo cerca, nell'ambito dei vari raggruppamenti storici, di presentare i diversi contributi in ordine di continuità dal punto di vista tematico. Nella parte conclusiva del volume vengono infine presentati i concetti considerati basilari nell'attuale sviluppo delle teorie organizzative.
8,00

Corso di sociologia

Corso di sociologia

Arnaldo Bagnasco, Marzio Barbagli, Alessandro Cavalli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 684

Scritto da tre noti sociologi italiani, accomunati da una particolare sensibilità per i problemi della didattica, questo manuale continua a dare un contributo significativo alla diffusione della cultura sociologica nel nostro paese. Nella nuova edizione qui presentata il volume si arricchisce di numerosi aggiornamenti, soprattutto in relazione alle trasformazioni intervenute negli ultimi anni nelle società contemporanee.
44,00

Sociologia della paternità

Sociologia della paternità

Federica Bertocchi

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

pagine: XIV-174

Negli ultimi anni si sono moltiplicati gli studi e le ricerche sulla paternità, in questo scenario il presente volume si propone di analizzare la figura del padre a partire da un punto vista particolare, quello proprio della sociologia relazionale. La specificità di questo modo di studiare la paternità è di considerarla una relazione sociale: il padre è tale per le relazioni che ha con la compagna, con i figli e con i propri genitori (soprattutto il padre). La paternità è fatta prima di tutto di qualità relazionali che coniugano al proprio interno più dimensioni, non solo quella biologica e psicologica, ma anche quella sociale e culturale. Il padre va studiato all'interno di una triade relazionale molto importante che è quella madre-padre-bambino. Il padre ha un ruolo fondamentale all'interno della famiglia che non può e non deve essere sostituito da nessun altro soggetto. Partendo da questa visione della paternità, si è cercato di ripercorrere il ruolo che il padre ha avuto nelle varie società a partire da quella pre-moderna fino a giungere a quella attuale.
13,00

Vita liquida

Vita liquida

Zygmunt Bauman

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2008

pagine: XXIII-188

Stress, consumismo ossessivo, paura sociale e individuale, città alienanti, legami fragili e mutevoli: il mondo in cui viviamo sfoggia una fisionomia sempre più effimera e incerta. È liquido. Una società può essere definita liquido-moderna se le situazioni in cui agiscono gli uomini si modificano prima che i loro modi di agire riescano a consolidarsi in abitudini e procedure. La vita liquida, come la società liquida, non è in grado di conservare la propria forma o di tenersi in rotta a lungo. Sospinta dall'orrore della scadenza, la società liquida deve modernizzarsi o soccombere. E chi la abita deve correre con tutte le proprie forze per restare nella stessa posizione. La posta in gioco di questa gara contro il tempo è la salvezza (temporanea) dall'esclusione.
12,00

Il serpente cosmico. Il DNA e le origini della conoscenza

Il serpente cosmico. Il DNA e le origini della conoscenza

Jeremy Narby

Libro: Libro in brossura

editore: Venexia

anno edizione: 2006

pagine: 250

Questo affascinante studio di antropologia ed etno-farmacologia, combina un’avventura personale presso gli indiani Ashaninca a un’analisi rivoluzionaria sul sorgere dell’intelligenza e della coscienza negli schemi evolutivi dell’universo. Narrato in prima persona, il libro illustra come gli sciamani siano in grado di ottenere informazioni verificabili scientificamente grazie a stati alterati di coscienza raggiunti con l’uso di piante psicotrope. Ciò ha aperto nuove prospettive sulla biologia, l’antropologia e i limiti del razionalismo, rivelando quanto può essere diverso il mondo intorno a noi se lo affrontiamo a mente aperta.
19,00

Il cammino dei morti

Il cammino dei morti

Remo Guidieri

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1988

pagine: 448

30,00

Paleantropologia. Un'introduzione

Paleantropologia. Un'introduzione

Mauro Rubini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2027

pagine: 150

Lo scheletro umano rappresenta un formidabile archivio che registra tutto ciò che accade durante la nostra vita biologica. La sua "lettura" ci può aiutare a comprendere non solo chi siamo, ma anche da dove veniamo e chi ci ha accompagnati durante il nostro cammino, ossia le malattie, per renderci sempre più forti e adattati al nostro mondo. Questa agile introduzione alla Paleoantropologia vuole essere uno strumento sia per i neofiti sia per gli esperti, cui necessiti un volume di rapida consultazione sul campo o in laboratorio.
13,00

Metodi quantitativi della ricerca sociale

Metodi quantitativi della ricerca sociale

Carlo De Rose

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2027

pagine: 250

Il volume è dedicato alla presentazione dell'approccio quantitativo alla ricerca sociale con una focalizzazione sull'inchiesta campionaria e sul sondaggio d'opinione. Nelle pagine iniziali viene delimitato il perimetro della ricerca sociale e presentata la pluralità di soluzioni empiriche adottate. Il volume affronta le diverse fasi della ricerca, dal suo disegno iniziale all'analisi dei dati e alla valorizzazione dei suoi risultati. Particolare attenzione è stata riservata alla progettazione operativa con i necessari approfondimenti sugli strumenti e le tecniche di indagine e sulle strategie di campionamento.
21,00

Il sondaggio d'opinione. Regole, effetti, limiti

Il sondaggio d'opinione. Regole, effetti, limiti

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2026

pagine: 200

Il volume traccia l'evoluzione del ruolo delle inchieste campionarie in Italia, descrive come i loro contenuti vengono veicolati dai mezzi di informazione, ne delinea il quadro normativo, esamina la loro capacità predittiva in campo elettorale e ne analizza l'effetto sul comportamento di voto. Il testo si rivolge a studiosi, a studenti universitari e al pubblico colto interessato ad argomenti quali l'opinione pubblica, il comportamento elettorale, i media studies e la metodologia della ricerca sociale.
21,00

Laurea e lavoro in Campania

Laurea e lavoro in Campania

Giancarlo Ragozini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 136

14,00

Le carriere degli studenti

Le carriere degli studenti

Giancarlo Ragozini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 136

14,00

Il panico morale

Il panico morale

Morena Tartari

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 144

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.