Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo De Rose

Metodi quantitativi della ricerca sociale

Metodi quantitativi della ricerca sociale

Carlo De Rose

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2027

pagine: 250

Il volume è dedicato alla presentazione dell'approccio quantitativo alla ricerca sociale con una focalizzazione sull'inchiesta campionaria e sul sondaggio d'opinione. Nelle pagine iniziali viene delimitato il perimetro della ricerca sociale e presentata la pluralità di soluzioni empiriche adottate. Il volume affronta le diverse fasi della ricerca, dal suo disegno iniziale all'analisi dei dati e alla valorizzazione dei suoi risultati. Particolare attenzione è stata riservata alla progettazione operativa con i necessari approfondimenti sugli strumenti e le tecniche di indagine e sulle strategie di campionamento.
21,00

Il volontariato che cambia. Sfide e strategie del CSV di Cosenza

Il volontariato che cambia. Sfide e strategie del CSV di Cosenza

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2023

pagine: 192

A distanza di dieci anni dall’ultima indagine condotta sul volontariato locale, il CSV di Cosenza ha deciso di commissionare al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria una nuova ricerca i cui risultati trovano una prima sintesi nel presente volume. L’intento perseguito è stato duplice. In primo luogo si è inteso promuovere una ricognizione che consentisse di tracciare il quadro d’insieme degli enti di terzo settore della provincia di Cosenza, la loro distribuzione sul territorio, gli ambiti di intervento in cui sono impegnati, l’organizzazione interna adottata, le persone coinvolte, l’orientamento verso il lavoro di rete e la cooperazione con le amministrazioni locali. Tale ricognizione è apparsa necessaria anche in ragione delle trasformazioni indotte dalla recente riforma innescatasi con la legge delega 106/2016 e con la successiva approvazione del decreto legislativo 117/2017 che ha sancito l’adozione del Codice del terzo settore.
15,00

Che cos'è la ricerca sociale

Che cos'è la ricerca sociale

Carlo De Rose

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 144

I modi di agire, le opinioni, le credenze e gli atteggiamenti individuali sono un oggetto di interesse tipico degli scienziati sociali. Acquisire informazioni sui comportamenti e sulle idee delle persone, evitando ogni semplificazione di senso comune, implica l'adozione di procedure di indagine di carattere scientifico. Il testo rappresenta un'introduzione alla prassi della ricerca, proponendo un percorso di scoperta delle questioni metodologiche fondamentali e delle tecniche di indagine, quantitative e qualitative, adottate nell'ambito delle scienze sociali, con una specifica focalizzazione sulla tradizione teorica ed empirica propria della sociologia.
12,00

L'indagine campionaria e il sondaggio d'opinione. Metodi quantitativi della ricerca sociale

L'indagine campionaria e il sondaggio d'opinione. Metodi quantitativi della ricerca sociale

Carlo De Rose

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 393

Muovendo da una preliminare delimitazione del perimetro delle scienze sociali, il volume introduce alla logica e ai processi della ricerca focalizzata sui metodi e le tecniche afferenti all'approccio di tipo quantitativo. Gli argomenti trattati riflettono la sequenza delle questioni metodologiche affrontate dai ricercatori sociali: dalla definizione iniziale dell'oggetto e degli obiettivi delle rilevazioni empiriche fino alla selezione del campione e all'analisi dei dati. Particolare attenzione viene riservata all'indagine campionaria e al sondaggio d'opinione, ovvero a quei metodi della ricerca sociale fondati su procedure standardizzate di raccolta ed elaborazione delle informazioni, con ampi approfondimenti sulla progettazione e sui criteri di utilizzo del questionario quale strumento privilegiato delle ricerche quantitative.
34,00

Metodologia della ricerca sociale

Metodologia della ricerca sociale

Carlo De Rose

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2027

pagine: 400

La ricerca sociale rappresenta una pratica scientifica che interessa diversi ambiti disciplinari, dalla sociologia alla psicologia sociale, dalla scienza politica all'antropologia, al marketing. Tenendo conto della varietà dei campi di applicazione, il libro propone un'introduzione completa e aggiornata alla metodologia adottata per indagare i fenomeni micro e macro-sociali.
33,00

Che cos'è la ricerca sociale

Che cos'è la ricerca sociale

Carlo De Rose

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 128

I modi di agire, le opinioni, le credenze e gli atteggiamenti individuali sono un oggetto di interesse tipico degli scienziati sociali. Acquisire informazioni sui comportamenti e sulle idee delle persone, evitando ogni semplificazione di senso comune, implica l'adozione di procedure di indagine di carattere scientifico. Il testo rappresenta un'introduzione alla prassi della ricerca, proponendo un percorso di scoperta delle questioni metodologiche fondamentali e delle tecniche di indagine, quantitative e qualitative, adottate nell'ambito delle scienze sociali, con una specifica focalizzazione sulla tradizione teorica ed empirica propria della sociologia.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.