Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
La cavalla storna
Giovanni Pascoli, Simone Rea
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 32
Un omaggio al poeta che ha saputo parlare in modo semplice ed efficace al cuore di grandi e piccoli. Le poesie di Giovanni Pascoli esprimono lo stupore di fronte al quotidiano che si manifesta, e rispecchiano la capacità tutta bambina di meravigliarsi di ogni cosa: di un temporale, del profumo dell'erba dopo un acquazzone, della mansuetudine buona degli animali di casa. "La cavalla storna" ricorda e rievoca uno dei momenti più tristi e commoventi della sua infanzia: la morte del padre. Nelle tavole di Simone Rea, una delle nuove firme dell'illustrazione italiana, il segno originale e la forza persuasiva dei suoi colori restituiscono in tutta la loro potente attualità ricordi e sentimenti di Pascoli bambino. Età di lettura: da 10 anni.
Nich sul tetto
Alessandra Biglia
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2012
pagine: 56
Poesie e rime
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2012
pagine: 127
Antologia di Poesie in Rima da leggere ad alta voce, da imparare anche a memoria: per le feste e i compleanni con sorelle, fratelli ed amici, con parole a Poesia come fosse una magia; per parenti, nonni e sposi con cugini, vicini e più piccini, con una recita in coro come vispi cardellini; e per ogni volta che ti sembra che una Rima porti in cielo l'aquilone più leggero. Età di lettura: da 6 anni.
Il libro delle fate dei fiori
Cicely M. Barker
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2012
pagine: 200
Un libro prezioso che unisce l'incanto della poesia di Cicely Mary Barker con la bellezza delicata delle sue illustrazioni delle fate dei fiori. Poesia e arte, bellezza e fantasia, sogno e incanto, natura e fanciullezza, fate e fiori si tengono per mano e danzano insieme un balletto magico. Il volume presenta per la prima volta la serie completa delle fate dei fiori dell'estate, oltre a quelle della primavera, dell'autunno e dell'inverno. Età di lettura: da 6 anni.
Rime chiaroscure
Chiara Carminati, Bruno Tognolini
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 96
Le "Rime chiaroscure" cantano e raccontano il lato chiaro e quello scuro, quello bello e quello brutto di ogni cosa. Le voci degli autori si confondono, si scambiano e stingono una sull'altra. E se gli autori si chiamano Chiara e Bruno, l'invito dei loro nomi, che giocano tra luce e ombra, è irresistibile: così nascono le loro filastrocche, dedicate ai mesi dell'anno, agli animali, agli ambienti naturali, e a tutto ciò che emoziona. Età di lettura: da 6 anni.
I bambini non vogliono il pizzo. La scuola «Giovanni Falcone e Paolo Borsellino»
Anna Sarfatti
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 48
Ci sono argomenti che non è facile trattare con i bambini, perché toccano temi complessi, difficili da comprendere, spesso anche dagli adulti. La mafia è sicuramente uno di questi, e per affrontarlo con coraggio e semplicità erano necessarie l'esperienza di un'insegnante e la sensibilità della poesia. Al ritmo della rima, che in apparenza si snoda lieve ma che scava la roccia come la proverbiale goccia d'acqua, l'autrice narra la storia di Margherita, una bambina dolce e determinata che si trova a subire sopraffazione e violenza nel microcosmo della scuola e in famiglia. E proprio la scuola si rivela il luogo fondamentale per reagire ai soprusi della mafia, primo tra tutti la richiesta ricattatoria del pizzo, grazie a una maestra generosa e a compagni di classe speciali! Con una presentazione intensa di Maria Falcone, Presidente della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone. Età di lettura: da 6 anni.
Il capitano del mio mare
Roberto Mussapi
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2012
pagine: 41
Un bambino, le vacanze estive, il mare. Ricordi di straordinaria leggerezza, rapidi come le onde, lunghi come la strada percorsa sotto il sole. E un papà-capitano che insegna a nuotare, ad amare la spiaggia e i suoi giochi, mentre brillano i colori delle estati d'oro degli anni Sessanta italiani, il mare azzurro, i canotti e i materassini arancioni, le automobili, come la Giulietta, di un'età favolosa. E intanto, nel viaggio verso la vacanza, il mare, si disegna una storia 'on the road', un poema d'iniziazione alla vita e all'avventura. Età di lettura: da 6 anni.
La casa delle odi
Pablo Neruda
Libro: Libro rilegato
editore: Motta Junior
anno edizione: 2012
pagine: 80
Cosa sono le cose? La domanda può essere facilissima o difficilissima. Dipende. Neruda sceglie di percorrere tutte e due le strade, stupendoci sempre per la sua capacità di raccontare il quotidiano con piglio quasi eroico. Persino il piatto, il pomodoro, la cipolla o il cocomero trovano spazio per essere messi in versi in questa "Casa delle odi", dove ogni cosa deve essere cantata e afferrata per essere vissuta. Età di lettura: da 8 anni.
Nella terra dei sogni
Robert Louis Stevenson, Simona Mulazzani
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 26
"A Child's Garden of Verses" è una raccolta di poesie pubblicate da Robert Louis Stevenson nel 1885. Quando Luly era piccolo ascoltava rapito le storie della sua amata nutrice Cummy. Molti anni dopo trasformò i racconti ascoltati da bambino in versi che parlano di pirati, di indiani e cavalieri, di avventure fantastiche vissute oltre la soglia del sonno, quando il letto diventa una nave e compie lunghe attraversate verso le isole della fantasia. In questo albo sono state scelte dodici poesie, illustrate dalle coloratissime tavole di Simona Mulazzani che, reinterpretando i versi di Stevenson, ci accompagna in un viaggio oltre la realtà: nella magica terra dei sogni. Età di lettura: da 8 anni.
Io cambierò il mondo. Poesie per crescere
Janna Carioli
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 45
Com'è difficile crescere! D'improvviso i piedi sono troppo grandi e i vestiti troppo stretti, il naso si riempie di brufoli, ti mettono l'apparecchio ai denti e l'unico rifugio sembra essere ancora il vecchio orsetto di peluche. Diventare adulti è un lungo coraggioso viaggio alla scoperta di se stessi. E in questo viaggio ogni bambino è solo con le paure, i desideri, la voglia di scoprire cosa c'è nel mondo, quello vero. Le poesie di Janna Carioli ci accompagnano per mano nell'universo dei bambini che stanno crescendo, dei bambini che tutti gli adulti sono stati. Cullano dolcemente come onde del mare, spronano nel ritmo delle rime, divertono con il gioco delle parole che si rincorrono lievi e scanzonate. Poesie che scherzano con i suoni e le emozioni in un linguaggio moderno e brioso, ma sanno dire a chi le sa ascoltare: "Attenti, ci sono anch'io... e cambierò il mondo." Età di lettura: da 7 anni.
Poesie per bambini
Lido Pacciardi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 316
Raccolta di poesie per bambini. Contiene annche filastrocche, indovinelli, sonetti e canzoni. Età di lettura: da 7 anni.
Rimosauri
Chicco Gallus, Francesco Chiacchio
Libro: Libro rilegato
editore: Motta Junior
anno edizione: 2011
pagine: 64
Che versi fanno i dinosauri? Chissà! Quello che sappiamo per certo è che i dinosauri possono essere "fatti" in versi... Nei Rimosauri è così: ogni tipo di dinosauro è raccontato in rima in modo irresistibile. Incisive e imprevedibili le illustrazioni: niente a che fare con i soliti rettili... Età di lettura: da 3 anni.