Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
Poesie per aria
Chiara Carminati
Libro: Copertina rigida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2010
pagine: 48
Età di lettura: da 6 anni.
Io mi ricordo
Roberto Piumini
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2010
pagine: 64
Con questo libro, e con gli altri due di un'ideale trilogia - Quieto Patato e Sole, scherzavo - Roberto Piumini ha inaugurato un modo nuovo di fare poesia per ragazzi. Trovate, invenzioni linguistiche e immagini spericolate raccontano un universo magico e assurdo. Ma al tempo stesso parlano di noi e di lui, del mondo in cui viviamo e del mondo che vorremmo. Una poesia da usare come un cannocchiale per guardare la realtà, riderne, amarla.
Quieto patato
Roberto Piumini
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2010
pagine: 72
Carovane, cavalieri, ladri, navi, treni e temporali, poeti e pirati si susseguono senza sosta in questo libro che forma, con le altre due raccolte di "Io mi ricordo" e di "Sole, scherzavo", un'ideale trilogia. Sfogliandone le pagine e passando con disinvoltura da giungle inesplorate a marosi in tempesta, si trovano poesie che saltano all'arrembaggio delle parole e le piegano, le trasformano, le lanciano in aria, come aeroplani di carta nella quiete di un pigro pomeriggio.
Sole, scherzavo
Roberto Piumini
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2010
pagine: 72
Tra scherzi e indovinelli, giochi di prestigio e sfide al lettore, questa è una raccolta di rime che, insieme a Io mi ricordo e a Quieto Patato, completa una preziosa trilogia. Qui il lettore viene sballottato tra balene enormi e soli caldissimi, tra amiche equilibriste e barche di carta da un vento fortissimo che scompiglia le pagine, rovescia le sedie, cambia l'aspetto delle cose.
Poesie: Io mi ricordo-Quieto patato-Sole, scherzavo
Roberto Piumini
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2010
I tre più bei libri di poesia per ragazzi di Roberto Piumini - "Io mi ricordo", "Quieto Patato", "Sole, scherzavo" - per la prima volta sono raccolti in un cofanetto regalo. Tre libri diversi e innovativi, in cui le parole saltano, scherzano, si cambiano e ci cambiano. Età di lettura: da 6 anni.
Rime di rabbia. Cinquanta invettive per la rabbia di tutti i giorni
Bruno Tognolini
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2010
pagine: 82
Cinquanta invettive per le grandi rabbie dei piccoli, e per le piccole rabbie dei grandi. Poesie furiose, amare, esagerate, dolenti e spassose, che offrono ai bambini arrabbiati parole per dirlo 1. Parole poetiche e belle, perché magari, dicendola bene, la rabbia fiammeggia meglio e sfuma prima. Poesie da leggere per ridere, per piangere, o per consolarsi. E magari da copiare sul diario di un amico che ci ha offeso, su un bigliettino da inviare a un insolente. Età di lettura: da 7 anni.
Casa del tempo
Roberto Piumini
Libro: Copertina rigida
editore: La Margherita
anno edizione: 2010
pagine: 64
L'architrave sulla mia porta segna l'anno 1656, un anno di pestilenza, l'anno della mia costruzione. Sono stata costruita di pietra e legno, ma con il passare del tempo le mie finestre hanno iniziato a vedere e le mie grondaie a sentire. Ho visto famiglie crescere e alberi cadere. Ho sentito risate e spari. Ho conosciuto tempeste, martelli e seghe e, alla fine, l'abbandono. Poi, un giorno, alcuni bambini si sono avventurati fin quassù, alla ricerca di funghi e castagne: ho iniziato una nuova vita all'alba dell'era moderna. Ecco la mia storia, da una vecchia collina, attraverso il ventesimo secolo. Età di lettura: da 6 anni.
Versi perversi
Roald Dahl
Libro: Libro in brossura
editore: Nord-Sud
anno edizione: 2010
pagine: 64
Tu credi veramente che Cenerentola preferisse come marito un Principe crudele a un tipo qualsiasi, o che Treccedoro potesse dormire senza pericolo nel lettino dei Tre Orsacchiotti, o che i Tre Porcellini, se avessero chiesto aiuto a Cappuccetto (che in realtà ha sparato lei al lupo), potessero davvero fidarsi di lei? Io non dico niente, ma ho visto Cappuccetto passeggiare con una bellissima borsa di pelle di maiale... Età di lettura: da 6 anni.
Il mare in una rima
Chiara Carminati
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2010
pagine: 64
Età di lettura: da 6 anni.
Favole. Testo francese a fronte
Jean de La Fontaine
Libro: Libro rilegato
editore: Polìmata
anno edizione: 2009
pagine: 98
Le filastrocche della gioia
Francesca Tavani Riggio
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2009
pagine: 70
Le filastrocche della gioia sono come le ciliege, l'una tira l'altra. L'argomento principale è la vita, nelle sue variegate sfaccettature: la gioia della nascita, i giochi, il succedersi delle stagioni, l'antidoto alla noia, il valore degli affetti... Come una sapiente composizione musicale i concetti sono cullati da un ritmo piacevole che li esalta regalando sempre un finale geniale e positivo.